
1 minute read
NAPULE E'
from PINK BASKET N.05
by Pink Basket
EDITORIALE di Silvia Gottardi
Advertisement
Così cantava il grande Pino Daniele, probabilmente senza sapere niente di pallacanestro femminile, men che meno del futuro della Dike. Però in qualche modo comunque ci ha preso.
È molto amaro il destino della società che, dopo una campagna acquisti strabiliante, puntava senza mezzi termini a obiettivi importanti in questo campionato. Il ritiro ha lasciato tutti senza parole... È una carta molto sporca quella giocata dal club ma, a differenza di quello che cantava Pino, a noi tutti importa, e pure molto. No, gentili Signori di Napoli, qui non si tratta di aspettare ’a ciorta (la fortuna), si tratta di saper pianificare, saper fare un budget e sapersi confrontare con la realtà, anche quella legata alla logistica dei palazzetti. La fortuna non c’entra proprio un bel niente!
E non basta neppure giustificarsi dicendo che è già successo a Faenza, a Chieti e La Spezia: ora ci sono delle giocatrici a spasso e il campionato è brutalmente mutilato. Senza parlare della figuraccia che ci facciamo ancora una volta con tifosi e appassionati!
Facciamo tanta fatica ogni giorno per provare a ridare dignità a questo sport e riportare il pubblico nei palazzetti, che poi fa davvero arrabbiare quando c’è gente che non è capace di lavorare e spreca quanto di buono viene invece realizzato da molti altri.
Ripenso con amarezza alle Società storiche che non ce l’hanno fatta e che tanto mi mancano (Priolo, Como, Parma, Faenza), ma anche a tutte quelle che ogni giorno fanno mille sacrifici e ottengono il massimo da budget limitati, senza voler per forza fare il passo più lungo della gamba. Quando si lavora bene sia in palestra che dietro alle quinte, con tenacia e dedizione, senza strafare, poi i risultati arrivano.
I migliori esempi? Sicuramente lo scudetto di Lucca nel 2017, le Lupe di San Martino con le loro tante squadre nelle varie categorie e il fantastico campionato che sta facendo Broni. La fortuna c’entra poco!