Rivista Gratuita di Astronomia, Ufologia e CQ CQ Anno 2016
Direttore FRANCESCA ABATE
Polvere di Stelle
Foto del Mese Il caso Ummari del 6 Agosto 2001
L'SWL
di Francesca Abate
di Daniele Giaccari
Forse non tutti si ricorderanno del Sig. Carmelo Tamburello e dell'avvistamento avvenuto nella località siciliana di Ummari, piccolo centro vicino Trapani il 6 Agosto 2001. A differenza di molti altri casi che consistono più che altro in testimonianze senza l'ausilio di foto o filmati questo caso è stato a suo tempo a dir poco interessante. Mi pronuncio in questa maniera perché il testimone anzi i testimoni Carmelo Tamburello e sua moglie Angela filmarono per 4 minuti e trenta un oggetto volante che stazionava sopra la loro casa. In quel caldo giorno di agosto, durante il primo pomeriggio, i due coniugi udirono il rumore di caccia militari che stavano volando nella zona di Ummari e paesi adiacenti creando dei veri boati. I coniugi che si trovavano all'interno della propria abitazione furono richiamati poco dopo dal figlio che spaventato asseriva di " vedere una “stella " in cielo. Tamburello uscì fuori a vedere. Alzando gli occhi al cielo vide accanto al Sole che era allo zenit un "altro piccolo Sole molto più piccolo ma luminosissimo". Incuriosito rientrò in casa per prendere un binocolo. (...) segue a pag. 2
Tripletto nel Leone di Fabio Mortari
Snake Nebula di Fabio Mortari
Corsi di Astronomia e Osservazioni con il Telescopio a Roma
L'SWL, dall'inglese "Short Wave Listner", è un appassionato che ha l'hobby del radioascolto, soprattutto delle onde corte. La sua attività principale, consiste nell'ascoltare i radioamatori nelle bande HF (le onde corte, appunto!), ma anche nelle altre bande, come le VHF, le UHF, ecc... Ma questa è solo una descrizione "ufficiosa" del radioascoltatore, perchè non è vero che si ascoltano solo i radioamatori, ma anche tutto quello che "capita a tiro". Quindi ci si può mettere all'ascolto delle varie stazioni broadcasting (esempio: Radio Romania International, Radio China International Voice of Russia), oppure si possono ascoltare le comunicazioni degli aerei in volo, o le comunicazioni marittime, o i radiofari, o anche ricevere le previsioni del tempo sugli aeroporti, ascoltando le stazioni VOLMET. Ma non solo, ci si diverte anche a decodificare i segnali digitali trasmessi dai radioamatori o dalle stazioni "Utility" (esempio: i bollettini meteo e le cartine meteo-fax); e poi altro ancora... In Italia, l'esercizio di una stazione da SWL non richiede il superamento di esami (…) segue a pag. 10
Astronomia pratica
Rubrica Astronomica
Il mio primo telescopio L.A.D.E.E. Svela l'atmosfera lunare (...) PARTE 2(...) segue a pag. 6
Polvere di Stelle Blog
segue a pag. 5
Foto del Mese
Costellazione di Orione (...) segue a pag. 10
http://polveredistelleunosguardoalcielo.blogspot.com
1