IN STAGIONE
Conegliano Valdobbiadene
Nuovi alleati contro la Flavescenza
Aggiornamenti sul progetto mi.di.fen.do sull’uso di microrganismi nella difesa della vite contro la flavescenza dorata
I
l ruolo dei microrganismi da utilizzare per il biocontrollo nelle piante agrarie, inclusa la vite, è già da diversi anni ampiamente studiato ed il numero di pubblicazioni scientifiche a riguardo è assai elevato. Il Dipartimento di Biotecnologie dell’Università degli Studi di Verona, sfruttando lo stato dell’arte sull’argomento e l’esperienza sul biocontrollo, maturata anche con precedenti collaborazioni con il CREA Viticoltura Enologia di Conegliano, è stato coinvolto nel progetto MI.DI.FEN.DO per individuare potenziali microrganismi produttori di composti organici volatili (MVOCs) di interesse per lo sviluppo del programma progettuale. Ricordiamo l’obiettivo del progetto: trovare un nuovo strumento contro la Flavescenza dorata della vite, che permetta di frenare la diffusione della malattia in maniera sostenibile attraverso l’utilizzo di microrganismi produttori di MVOCs.
A cura di Giacomo Zapparoli e Silvia Lampis Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Biotecnologie
75
ottobre /2021