Eventi
A Quincinetto la mostra delle librerie antiquarie di montagna
D
opo un anno di pausa a causa della pandemia ritorna sabato 25 settembre dalle 10 alle 19 e domenica 26 settembre dalle 10 alle 18 la mostra delle librerie antiquarie di montagna a Quincinetto, al confine con la Valle d’Aosta. Il salone Dante Conrero ben si adatta ad ospitare 20/25 librerie antiquarie e studi bibliografici italiani, francesi, svizzeri e anche tedeschi, altamente specializzati sulla montagna: stampe antiche, libri sulle prime scalate, memoriali di alpinisti, affiches, guide alpine, escursionistiche e di arrampi-
cata, turismo alpino, artigianato, gastronomia e perfino guerra di montagna, piccole pubblicità d’antan sulla montagna, con simpatiche scritte. L’evento è da oltre venti anni tra le più importanti manifestazioni internazionali dedicate esclusivamente a libri, stampe e manifesti di montagna, rari e antichi: la mostra bibliografica esordisce a Ivrea, ma dopo pochi anni, nel 2002, approda a Verrès e quest’anno è stata accolta da Quincinetto, nell’ambito della sagra del Cipollino e del peperoncino Buffia, che nel corso della giornata di domenica, oltre al mercati-
no agroalimentare dei prodotti del territorio, proporrà anche per la prima volta l’annullo postale della “Mostra mercato internazionale 2021 Librerie antiquarie di montagna”. La mostra accoglie ad ogni edizione – regolarmente durante l’ultimo fine settimana di settembre – librai antiquari italiani ed europei e tutti gli ormai fedelissimi appassionati visitatori. Ogni anno gli espositori riescono a trovare materiale diverso con piccole o grandi curiosità per allettare i visitatori.
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
a.vi.
37