Publius
P e r u n ’A l t e r n a t iv a
Europea
Confederazione dei giornali universitari pavesi
Numero 12 - Ottobre/Novembre 2012 distribuzione gratuita
Giornale degli studenti dell’Università di Pavia. Informazione, riflessioni e commenti sull’Europa di oggi e di domani
Herman Van Rompouy,Mario Draghi, Jean Claude Juncker, Josè Manuel Barroso Indice
1
pag.
Editoriale Publius
2 In Europa la crisi e
pag.
il mondo reagisce
Nelson Belloni
4 Cattivi esempi
pag.
Stefano Spoltore e Giulia Spiaggi
5 Il mondo e
pag.
l’impasse siriano Giovanni Salpietro
7 La svolta di Maroni
pag.
per un neo-‐ europeismo o un neo-‐ euroscetticismo?
Francesco Cafarelli e Giacomo Ganzu
Settembre è stato un mese denso di avvenimenti per l’Europa, dalle decisioni as-‐ sunte dalla BCE di interveni-‐ re sul mercato secondario delle obbligazioni in misura illimitata proseguendo con la sentenza della Corte costitu-‐ zionale tedesca che ha reso credibile il passo compiuto dalla BCE. Ora la politica deve rendere operative l’unione bancaria, ?iscale, economica e politica dell’eurozona, tro-‐ vando il modo per conciliare questa nuova entità in $ieri con il mantenimento dell’edi-‐ ?icio comunitario. Su questa base alcuni governi su inizia-‐
tiva tedesca hanno annuncia-‐ to di voler studiare proposte sui cambiamenti istituzionali n e c e s s a ri p e r c o s t ru i re l’unione politica dell’eurozo-‐ na e dei paesi che intendono farne parte. Il Presidente del Consiglio europeo, a nome anche dei Presidenti della Commissione, della BCE e dell’Eurogruppo, ha reso pubblico lo stato dell’elabo-‐ razione delle questioni che stanno esaminando in vista di questa realizzazione. Ma dif-‐ ?icilmente un patto costitu-‐ zionale destinato a far nasce-‐ re una nuova comunità poli-‐ tica vedrà la luce senza un
profondo dibattito politico e il coinvolgimento dei cittadi-‐ ni. Se infatti il completamen-‐ to dell'Unione economica e monetaria e l'unione politica che l'af?iancherà saranno realizzati senza costruire un potere europeo democratico ed ef?icace gli europei conti-‐ nueranno a non avere gli strumenti per fronteggiare la crisi. Il tempo per fare la Fe-‐ derazione europea è breve, e dipende dal tempo che la cri-‐ si impiegherà a deteriorare la situazione sociale al punto che sfuggirà di mano. Publius