Publius
P e r u n ’A l t e r n a t iv a
Europea
Confederazione dei giornali universitari pavesi
Numero 18 - Aprile/Giugno 2014 distribuzione gratuita
Giornale degli studenti dell’Università di Pavia. Informazione, riflessioni e commenti sull’Europa di oggi e di domani
SPECIALE ELEZIONI EUROPEE
Indice
1
Editoriale
pag.
Publius
2 Verso l’unione
pag.
politica dell’Eurozona
Nelson Belloni
4-5 Le ragioni del
pag.
voto europeo
Giovanni Salpietro
6
pag.
Una legge elettorale uniforme per l’Europa Francesco Pericu
8 Perché Sì alla
pag.
Federazione europea -‐ Perché NO all’euroscetticismo
Paolo Filippi
Il 25 maggio i cittadini euro-‐ pei sono chiamati, per l’ottava volta, ad eleggere i propri rappresentanti al Parlamento europeo. Dalla prima elezione diretta del 1979, salutata da Willy Brandt come la nascita dell'Assemblea costituente permanente dell'Europa, e dal premio Nobel Andrej Sacha-‐ rov come il trampolino di lan-‐ cio della democrazia sovrana-‐ zionale, il Parlamento euro-‐ peo ha fatto molta strada e acquisito molti poteri. Come cerchiamo di spiegare in questo numero speciale -‐ interamente dedicato ad illu-‐ strare il signiMicato e il valore del voto europeo, insieme alla storia e alle prerogative di questa assemblea sovrana-‐ zionale, nonché alle sMide che la prossima legislatura dovrà affrontare -‐ l’appuntamento delle elezioni europee non deve essere scambiato per un test di politica nazionale, né
per un’occasione di protesta casuale, ma deve accompa-‐ gnarsi alla presa di coscienza del bivio di fronte cui ci tro-‐ viamo, in quanto cittadini europei. O riusciremo, già a partire da questo cruciale 2014, a creare gli strumenti istituzionali e politici per tra-‐ sformare l’unione monetaria in una vera unione economica e politica, e quindi per co-‐ struire gli Stati Uniti d’Europa coni paesi dell’eurozona; op-‐ pure l’Europa intera, a partire dagli Stati più deboli come il nostro, non riuscirà ad uscire dalla crisi, verrà sempre più emarginata e non potrà più proporsi come punto di rife-‐ rimento per un sistema di governo democratico sovra-‐ nazionale della globalizzazio-‐ ne. La battaglia all’interno dell’Unione europea sulla tra-‐ sformazione dell’eurozona in una vera comunità politica è >> fondo pag.2
10 E se l’Europa
pag.
diventasse una federazione?
12 Integrazione
pag.
europea: meglio retrocedere o andare avanti?
Romina Savioni
13
pag.
Qualche dato sull’ipotesi del ritorno alla Lira -‐ L’Italia può farcela da sola?
14
pag.
Candidati alla Presidenza della Commissione europea
15
pag.
Il Re è nudo! L’Europa ha bisogno di una vera politica estera e di difesa comuni Davide Negri