Publius 13

Page 1

Publius

P e r u n ’A l t e r n a t iv a

Indice

1

pag.

Editoriale Publius

2 L’Unione federale e

pag.

la creazione di un bilancio autonomo dell’Eurozona

Nelson Belloni Franco Spoltore

4 Unione politica ed

pag.

europeizzazione della politica

Miriam Postiglione

6 Il fallimento della

pag.

fusione BAE-­‐EADS

Francesco Violi Andrea Corona

7 Segnalazioni

pag.

bibliogra>iche: “La democrazia in Europa” di Mario Monti e Sylvie Goulard

Europea

L'assegnazione del premio Nobel per la pace all'Unione europea, nel momento in cui è in corso una delle più gravi crisi della sua storia, ha un duplice signi<icato. Da una parte, rappresenta il ricono-­‐ scimento che il più importan-­‐ te risultato dell'uni<icazione europea è la pace. D'altra parte, sottolinea che, a causa del carattere incompiuto del-­‐ la costruzione europea, quel bene prezioso può essere perduto e dunque è giunto il momento di portare a con-­‐ clusione il progetto. Il monito implicito nella motivazione del premio è che occorre dare alle istituzioni europee quei poteri che permetterebbero di scon<iggere le forze della disgregazione e colmare il de<icit democratico. L'Unione europea è l'innovazione poli-­‐ tica più importante del no-­‐ stro tempo: è il tentativo più

Confederazione dei giornali universitari pavesi

Numero 13 - Dicembre/Gennaio 2012/13 distribuzione gratuita

Giornale degli studenti dell’Università di Pavia. Informazione, riflessioni e commenti sull’Europa di oggi e di domani

riuscito di costruire una nuo-­‐ va forma di statualità sul pia-­‐ no internazionale. I governi nazionali hanno tradito la natura rivoluzionaria di que-­‐ sto progetto, hanno reso la sua realizzazione lenta ed esitante, tanto che esso resta tuttora incompiuto. L'allar-­‐ gamento dell'unione a popoli che avevano subito dittature fasciste e comuniste è un grandioso processo di paci<i-­‐ cazione tra Stati un tempo divisi dall'odio nazionale. Oggi esso interessa la regione balcanica, che alla <ine del secolo scorso ha conosciuto gli orrori della guerra civile. Ma la paci<icazione dell'Eu-­‐ ropa senza un governo de-­‐ mocratico e federale non ha portato ai cittadini i bene<ici del grande spazio economico senza frontiere e della prima forma di democrazia interna-­‐ zionale, di cui il Parlamento

europeo è il laboratorio. La Federazione è la nuova forma di organizzazione politica che consente di realizzare l'unità dell'Europa in modo irrever-­‐ sibile senza cancellare l'indi-­‐ pendenza delle nazioni, di estendere la democrazia al di là dei con<ini nazionali, di portare a tutti i popoli del continente sicurezza e benes-­‐ sere, di proporre al mondo un modello di solidarietà tra le nazioni in alternativa alla violenza e agli egoismi nazio-­‐ nali. Per riconciliare i cittadi-­‐ ni con il progetto europeo, occorre che l'Unione europea vada al di là delle politiche di austerità e promuova un pia-­‐ no di sviluppo sostenibile e nello stesso tempo affronti le riforme delle istituzioni eu-­‐ ropee indispensabili per su-­‐ perare il de<icit di legittimità democratica. Publius


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.