Le Solide Utopie

Page 1

L’alternativa della transizione Transizione come stile di vita p 3 Per saperne di più Il consumo critico e il boicottaggio p 4 A proposito di reti fra botteghe Gli amici di Ponte Solidale raccontano p 6 Transition life L’esperienza di un nostro socio p 8 Pagine di informazione per i soci e i simpatizzanti della Cooperativa Quetzal di Modica | distribuzione gratuita

Tu guardi alle cose che ci sono e ti chiedi: perché? Io invece sogno cose che non si sono mai viste e dico: perché no?” ~ Jonathan Swift

Due impegni con il cuore Opinioni e informazioni sul prossimo referendum e sulla festa dei giovani in Bottega — di Saro Guarrasi Questo numero del nostro giornale sarà un po’ diverso dal solito, perché a giugno ci sono due appuntamenti da non dimenticare: il 4 giugno la Cooperativa organizza la festa dei giovani e il 12 e 13 giugno ci sarà in tutta Italia il referendum. I no e tutte le loro motivazioni

Partiamo dall’impegno nazionale: il 12 e 13 giugno andiamo a votare tutti! Il 12 e 13 giugno c’è il referendum: i “NO” hanno le loro ragioni. Non importa se preferite che i beni pubblici e vitali per la popolazione siano gestiti da gente che si fa solo i propri interessi privati o che pensiate sia efficace che una multinazionale con sede a Camberra

gestisca il vostro acquedotto – e poi per farle causa o per mandare un reclamo ve la sbrigherete da soli – e che vi metta una bella bolletta salata, come è già successo a Santa Croce Camerina, avamposto in provincia del progresso della gestione privata dell’acqua. E rispettiamo l’opinione di quelli che pensano che il nucleare sarebbe proprio una bella soluzione, anche se costruire una centrale ha costi enormi, tempi di realizzazione lunghissimi e produce scorie che sarebbe comodo solo spedire su un’altra galassia e poi perché pensate che non bisogna mai essere così pessimisti da pensare che si rompa, tanto quando poi succede davvero non c’è più né ottimismo

N° 3 – MAGGIO 2011

né pessimismo né persone né futuro in una grande area, ma succede raramente. E accettiamo anche il fatto che siate convinti che sia meglio avere dei ministri stabili al loro posto di comando e inamovibilmente in grado di governare anche se sospettati o indagati per essere corruttori o corrotti, evasori o ladri, magnaccia o pedofili o stupratori perché potrebbero essere tutte accuse pretestuose per boicottare il governo. Insomma comunque la pensiate, andate a votare e convincete a votare almeno altre 5 persone che non ci andrebbero per insipienza, ignavia, disinformazione, mal di pancia, schifo, stanchezza, influenza, anarchismo professo, ecc. Ne va del futuro di tutti per decenni, ma anche della dignità di una nazione censurata. Ricordiamo, infine, che trattandosi di referendum abrogativi, se volete ad esempio dire no al nucleare, occorre votare “sì”, ci raccomandiamo, sembra incoerente ma è cosi’, si dice sì all’abolizione del decreto-legge. Sul perché di questo numero

Il giornale che avete in mano è in gran parte realizzato dai ragazzi che da qualche mese ci stanno dando una mano in Cooperativa: Agata, Sabrina e Giulio, i queli si sono avvicinati con entusiasmo al mondo del commercio equo e dei nuovi stili di vita e che ci hanno proposto di coinvolgere i loro coetanei su questi temi. Questo numero sarà distribuito nelle scuole superiori di Modica affinché i giovani lo possano guardare, leggere, commentare. Soprattutto li aspettiamo tutti, aspettiamo anche voi, anche se siete meno giovani! Alla festa del 4 giugno alle ore 19 in Bottega e poi in Laboratorio: ci saranno arte, musica, giocoleria, cibo, parole, colori… Chi vorrà potrà poi anche accompagnare per un pezzetto di strada più da vicino la cooperativa, accostandosi ai sogni di cambiamento, di transizione verso il futuro, di solidarietà, scoprendo l’ebbrezza di guardare più in là del proprio naso, un po’ sulla sinistra dove sta il cuore, un po’ in alto per ricordarci di sognare e un po’ in basso dove i nostri preziosi piedi ci portano ovunque ■


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.