Turismo responsabile Coop ."Viaggi e Miraggi" p 3 Progetto Europeo Fysic Il punto di vista degli ivoriani p 4 A proposito di reti fra botteghe Coop. Monimbò (Perugia) p 6 Una visita a Carmagnola Assocanapa si raccontap 8 MAGGIO/GIUGNO 2013
Pagine di informazione per i soci e i simpatizzanti della Cooperativa Quetzal di Modica | distribuzione gratuita
la prima volta e a Modica erano almeno 60 anni che non si faceva più - abbiamo incontrato il Sindaco e ascoltato la proposta di Emiliene (a nome degli ivoriani) di un gemellagio fra due città, Modica e Grand Bassam, legate dal cacao e dall’essere Patrimonio dell’UNESCO; abbiamo sentito finalmente una particolare attenzione da parte di giornali e radio che ci hanno seguito e intervistato come non avveniva da tempo, nonostante tutto quello che in questi anni abbiamo fatto in città. UN PROGETTO PIÙ UNICO CHE RARO
se vuoi andare veloce, vai da solo! Se vuoi andare lontano, va insieme ad altri! ~ Proverbio africano
ENERGIA AFRICANA per QUETZAL e per Modica! Un racconto del Progetto Europeo
Fysic - Youth in action — di Sara Ongaro
Quasi tutto questo numero è dedica-
to all’evento che ci ha appena sconvolto la vita: ventotto ragazzi del progetto europeo Fysic -Youth in Action ospiti presso Quetzal provenienti da Italia, Rep. Ceca, Togo e Costa d’Avorio. Qui troverete frammenti della loro permanenza: alcuni articoli sui temi trattati, altri con protagoniste le associazioni che erano partner o relatrici nel progetto (Coop. Monimbò di Peru-
gia, AEJT della Costa d’Avorio, Coop. Viaggi e Miraggi, Eric Agbokou dal Togo). Abbiamo imparato tantissimo, abbiamo sperimentato insieme, abbiamo ballato indossando i loro abiti africani per l’ultima festa insieme, ci siamo commossi nel fare insieme la lavorazione dalle fave di cacao al cioccolato – per gli africani produttori dei semi era
Questo progetto ha messo insieme Paesi europei e africani. Proprio i ragazzi e le ragazze ivoriani e togolesi hanno dato alle giornate non solo un tocco e un’energia straordinari, ma anche una consapevolezza politica, soprattutto nei laboratori su cacao e commercio equo, impossibili se fosse stato solo fra europei (si veda l’intervista a p. 7). Per una settimana abbiamo sperimentato una salutare biodiversità che ha accresciuto la forza stessa del progetto: parlavamo inglese e francese, ma c’erano anche l’italiano, il ceco e ben 5 lingue africane!! ENORMI POTENZIALITÀ
Abbiamo avuto davanti agli occhi enormi potenzialità per il futuro, ricchissimi incontri per tante realtà di Modica perché abbiamo coinvolto in pieno tutta la nostra rete e tutti hanno tenuto un seminario o una comunicazione sulla loro storia e le loro azioni: da Il Clandestino, all’AVIS, da Singola Camera da tè, alla Coop. Etnos, all’Hosteria della Musica, ai Tetti di Siciliando, a Crisci Ranni, alla Coop. L’Arca. Ringraziamo per l’entusiasmo e l’energia che ci è stata donata: per i prossimi mesi saranno il nostro alimento! ■