Le Solide Utopie

Page 1

Le tre sfide da fronteggiare Come sopravvivere alla crisi p 3 Diritti dell'infanzia La giornata dei diritti dell'infanzia p 4 A proposito di reti fra botteghe Percorsi didattici: Padova si racconta p 6 Le vie del cacao Resoconto del percorso sensoriale p 8 Pagine di informazione per i soci e i simpatizzanti della Cooperativa Quetzal di Modica | distribuzione gratuita

Il destino imprevisto del mondo risiede nel ricominciare il cammino per percorrerlo con la donna come soggetto.” ~ Carla Lonzi

Un caloroso sostegno – 2 Parole di sostegno alla Cooperativa da parte del Presidente di WFTO-Europe — di Giorgio Dal Fiume proseguiamo nella pubblicazione di editoriali di personalità di livello nazionale che da anni ci conoscono e che anche in questo momento così travagliato per noi vogliono fare arrivare il loro sostegno. dopo il professore ercole ongaro, storico e membro del comitato etico di banca etica, è ora la volta di giorgio dal fiume, ex presidente di ctm altromercato ed attuale presidente di world fair trade organization europa (wfto - europe), che ci esprime il proprio autorevole appoggio. Ho incontrato i rappresentanti della Cooperativa Queztal di Modica quasi 15 anni fa, e subito mi hanno impressionato: rappresentavano infatti la Bottega del Mondo più a Sud d’Europa (poi ho saputo che ancora

più a Sud c’è quella di Malta)! Che anche nella bella ma remota Modica si fosse sviluppata una Bottega del Mondo, e che anzi avesse intrapreso una sua autonoma attività produttiva, era per me uno degli indicatori delle potenzialità di sviluppo del Fair Trade, e della capacità di attrattiva e radicamento delle Botteghe del Mondo. imprenditorialitÀ sociale al sud

Poi negli anni di attività nel Consorzio Ctm Altromercato ho avuto modo di conoscerli bene, e di visitarli parecchie volte. Ciò mi ha permesso di associare alla prima

N° 8 – NOVEMBRE 2011

impressione una notevole meraviglia: a Modica la Coop. Quetzal aveva sviluppato una vera e propria imprenditorialità sociale, promuovendo fortemente il commercio Equo, producendo posti di lavoro (non al “nero”), investendo in un progetto che ha “colonizzato” il resto d’Italia (il primo cioccolato modicano equo e solidale), partecipando con costanza a tutte le iniziative nazionali riguardanti il Fair Trade, viaggiando ad incontrare produttori. Per anni è stata inclusa nelle “buone prassi” del Commercio Equo italiano, oggetto di visite e studio. Per molti anni Quetzal ha quindi rappresentato una sfida vinta, non (solo) nei confronti dei problemi del Sud del mondo, ma soprattutto nei confronti dei tanti problemi sociali ed economici che la nostra Italia si porta dietro, e che notoriamente affliggono in modo particolare il nostro Sud: disoccupazione, corruzione, malavita organizzata, lavoro nero… piÙ passione spesso significa piÙ conflitti

Poi, ho saputo dei problemi interni nati, dei litigi, delle scissioni. Il Fair Trade non è immune da questi pericoli, ed anzi associando a questioni economiche anche aspetti ideali, ed essendo basato sulla passione dei singoli, sono ancora maggiori – rispetto al mondo economico o associativo – i rischi di litigi e rotture. Da noi si discute su tutto, la partecipazione alle scelte è molto diffusa, ogni decisione non condivisa può mettere in discussione la motivazione di chi opera nelle Botteghe del Mondo. Forse è quello che è accaduto anche a Modica. non possiamo perdere il contributo di quetzal!

Nessuno da fuori può trarre giudizi o conclusioni. Tranne una: perdere la Cooperativa Quetzal sarebbe stata una disgrazia per tutto il movimento del Fair Trade. Per questo il mio caloroso augurio a trovare vecchie e nuove motivazioni per proseguire e continuare a dare un prezioso contributo a tutto il movimento ■


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Le Solide Utopie by Soc. Coop. Soc Quetzal - La Bottega Solidale - Issuu