Commercio Elettrico – Maggio/Giugno 2022

Page 47

Proposte PANASONIC

Sistemi di riscaldamento e raffrescamento

La gamma Aquarea T-CAP Monoblocco Generazione J R32 di Panasonic è ora disponibile anche con alimentazione trifase per le taglie 9 kW, 12 kW e 16 kW. I nuovi modelli utilizzano il refrigerante R32, che ha un GWP di 675, inferiore del 68% rispetto al refrigerante R410A utilizzato fino ad oggi. Rispetto alle unità precedenti, i nuovi prodotti della Generazione J, possono raggiungere i 65 ºC di temperatura di mandata dell’acqua, utilizzando solo il circuito frigorifero. Questo consente di soddisfare in modo sostenibile tutte le esigenze, dal retrofit alle nuove costruzioni. Infatti, è possibile sostituire facilmente caldaie tradizionali a gas o gasolio, lavorando così su terminali ad alta temperatura. Come tutte le unità della serie T-CAP, anche questi ultimi modelli mantengono la potenza nominale di riscaldamento fino a -20 ºC di temperatura esterna. Le taglie 9 kW e 12 kW dei nuovi modelli raggiungono efficienze più elevate dei prece-

ARTELETA

denti, con un valore di SCOP pari a 4,96 con una classe A+++ a bassa temperatura (35

La soluzione trifase consente di soddisfare in modo sostenibile tutte le esigenze, dal retrofit alle nuove costruzioni

ºC) e un SCOP di 3,57 con una classe A++ a media temperatura (55 °C). La caratteristica distintiva della serie T-CAP Aquarea è l’installazione di uno scambiatore di calore tubo in tubo all’uscita del condensatore. Grazie ad esso è possibile mantenere costante la capacità di riscaldamento, anche a temperature sotto 0 ºC, senza l’ausilio della resistenza elettrica di back up presente all’interno della macchina. Questa peculiarità permette al progettista di non sovradimensionare la pompa di calore, aumentando così l’efficienza dell’intero sistema ai carichi parziali. Come l’intera gamma Panasonic, anche le nuove unità possono essere gestite da remoto attraverso l’applicazione Panasonic Aquarea Smart Cloud, dedicata all’utente finale. Attraverso invece l’applicazione Aquarea Service Cloud, l’utente può consentire ai centri assistenza autorizzati Panasonic di prendersi cura da remoto della propria pompa di calore. www.aircon.panasonic.eu

Rilevatori di presenza

Per tenere costantemente sotto controllo gli ambienti domestici e adiacenti, Arteleta propone il rilevatore di presenza a infrarossi Lyviadect, dotato di lente Fresnel ad alta sensibilità, con angolo di rilevamento di 180° e ben 12 metri di portata. Il rilevatore è collegabile a qualsiasi tipo di lampade: ad incandescenza fino a 1.800 W, fluore-

Il rilevatore Lyviadect è dotato di un supporto a doppio snodo per offrire la massima libertà di regolazione

scenti fino a 1.000 VA e LED fino a 450 W. Il circuito con tecnologia zero-crossing permette di ottimizzare il momento dell’attivazione del carico, allungando così la vita media delle lampade connesse. Realizzato in materiali durevoli e resistenti, è dotato di morsettiera di collegamento a pettine, che ne agevola l’installazione, e di supporto a muro con ampio vano per il collegamento elettrico. Il grado di protezione da acqua e agenti esterni IP55 lo rende adatto ad applicazioni indoor e outdoor. Grazie alla funzione test è, inoltre, possibile orientare con maggiore precisione la direzione dell’apparecchio. L’offerta ampliata di Arteleta per il 2022 affianca a Lyviadect una vasta scelta di prodotti per la rilevazione a infrarossi, tra cui Lyviadect Relè che offre la stesse caratteristiche costruttive, prestazionali, di sicurezza e versatilità di Lyviadect, ma, a differenza di quest’ultimo, ha l’uscita non in tensione, con la possibilità perciò di attivare carichi funzionanti a una tensione diversa da 230 V senza necessità di usare relè esterni. Particolarmente interessante è Voicedect. Pensato per l’installazione a soffitto, abbina al classico rilevatore ad infrarossi passivi, un sensore sonoro in grado di rilevare i rumori ambientali. Il rilevatore Doppia Ottica sfrutta una lente di rilevazione DOME ad ampio angolo di rilevazione per coprire un’area di 240° per 12 metri di raggio, mentre Grand’angolo è il rilevatore a raggi infrarossi passivi con la massima flessibilità di orientamento. www.arteleta.it COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

45


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.