Proposte GEWISS
Nuove soluzioni LED per il terziario e l’industria
La linea di apparecchi a LED Elia (Easy Light & Installation Application) di Gewiss pensati per le strutture terziarie, manifatturiere e logistiche, si completa di due nuove versioni, perfette per illuminare i contesti esterni e in grado di garantire ottimizzazione dei consumi, investimenti contenuti e tempi rapidi di installazione. I punti di forza di Elia sono la facilità d’installazione, il rapido ritorno dell’investimento e 5 anni di garanzia di affidabilità Gewiss. Il marchio comunitario ENEC, inoltre, ne attesta la conformità agli standard di sicurezza europei. La gamma completa comprende dieci tipologie di soluzioni adatte a ogni area di lavoro, che ora prevede due novità, le versioni: • Elia BL – Bollard LED. Un elegante apparecchio in alluminio pressofuso per montaggio a terra, ideale per l’illuminazione architetturale di giardini e luoghi di passaggio; • Elia OL – Outdoor LED. Realizzato in alluminio pressofuso per montaggio a parete, è ideale per l’illuminazione architetturale di interni ed esterni, grazie alla sua linea pura ed essenziale. La Serie Elia prevede un ampio range di varianti che comprendono diverse potenze, dimensioni di prodotto, temperature di colore, indici di resa cromatica della luce e accessori per le varie tipologie di montaggio. È una soluzione semplice e veloce da installare, in grado di migliorare l’efficienza e i consumi delle aree e degli spazi produttivi nella piccola e media impresa: dai reparti produttivi ai locali tecnici e di servizio, MITSUBISHI ELECTRIC
La famiglia di apparecchi a LED Elia si amplia con due nuove versioni dal design elegante ed essenziale, perfette per illuminare i contesti terziari e industriali dagli uffici ai settori esterni quali facciate, parcheggi e percorsi di viabilità interna. ELIA è, ovunque, facile relamping, installazione veloce e garanzia di qualità. Senza compromessi. www.gewiss.com
Piattaforma Servo & Motion
Gli End User ed i costruttori di macchine possono aumentare le performance dei loro impianti produttivi grazie ai nuovi servosistemi della serie MR-J5 con una banda passante pari a 3,5 kHz ed ai nuovi Motion Controllers in grado di gestire fino a 256 assi con tempi di scansione pari a 31,25 µs.
La nuova serie di servosistemi Melservo MR-J5 di Mitsubishi Electric soddisfa le richieste sempre più esigenti in ambito di precisione, dinamica e sincronizzazione assi
Aumento di prestazioni non significa un set up più complesso. Infatti, grazie alla funzione quick-tuning, in un tempo di circa 0,3 secondi vengono calcolati automaticamente i parametri e i guadagni per la gestione ottimale dei cinematismi meccanici. La macchina è così pronta per funzionare non appena il servo è abilitato, garantendo un funzionamento regolare con tempi e impegno di messa in servizio notevolmente ridotti. Le funzioni integrate di manutenzione predittiva, contribuiscono a ridurre i tempi di fermo macchina pianificandoli per tempo, permettendo agli utenti di risparmiare tempo e denaro. Queste funzioni sono disponibili grazie alla tecnologia di intelligenza artificiale “Maisart AI” di Mitsubishi Electric, consentendo a questa nuova serie di servosistemi di rilevare il deterioramento dei componenti meccanici sulla macchina molto prima che si renda necessario un intervento di manutenzione. La nuova serie Melservo J5 consente agli utenti di risparmiare tempo e denaro anche in differenti settori applicativi. Il cablaggio è facilitato grazie al cavo unico che racchiude all’interno i segnali encoder, la potenza ed, eventualmente, il collegamento del freno, tutto con sistema di serraggio semplificato “one touch”. I servomotori sono dotati di serie di encoder assoluti battery less con risoluzione da 26 bit, oltre 67 milioni di impulsi al giro, garantendo così massima fluidità e precisione nel controllo del posizionamento e della velocità. L’assenza delle batterie tampone per gli encoder riduce i costi di manutenzione del sistema. it3a.mitsubishielectric.com COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2021
47