ISSN 0392-3479 IL BUSINESS MAGAZINE DEI DISTRIBUTORI E GROSSISTI DI MATERIALE ELETTRICO | MARZO 2022
Economia
Spinta verso un’Italia più verde
Energia
Mercato elettrico: il futuro è già qui?
Eventi
Trasformare insieme l’industria
Illuminotecnica Uno stadio all’avanguardia
PROMOZIONE INSTALLAZIONE 2022 (Fino al 31 Maggio)
In REGALO le forbici da elettricista con marsupio
ributori FME soci ordinari distNAZIONALE GROSSISTI LA FEDERAZIONE O RAPPRESENTA DI MATERIALE ELETTRIC SETTORE DELLA LA CATEGORIA NEL L’OBIETTIVO DI DISTRIBUZIONE CONIL MERCATO E REGOLAMENTARE DELLA DISTRIBUZIONE PROMUOVERE LA CULTURA
SISTEMI ELETTRICI
LE FEDERAZIONE NAZIONA LE ELETTRICO TORI DI MATERIA GROSSISTI DISTRIBU Via Vivaio, 11 - 20122
Milano - Tel. 02 76280629
ABRUZZO Croce Rossa 119 - Tel 0862 401372 442442 SRL - ANSE 2000 - Viale della 235 - Tel 0863 25480 - Fax 0863 AQ - 67100 - AQUILA - DIME ITALIA S.C.P.A. - Via Garibaldi, - CAVI SPA Multimedia - GEWA 0862 452100 - Fax 0862 452137 AQ - 67051 - AVEZZANO - COM - S.S. 17 Km 32, 500 N.25 - Tel HOLDING SPA - INDIPENDENTE 0863 497150 - Fax 0863 509165 AQ - 67100 - L’AQUILA - EDIF - Via Camillo Cavour, 78 - Tel Abruzzo SRL - ELETTROTECA 4463759 AQ - 67051 - AVEZZANO - COM-CAVI 2000 - Via Aterno 11 - Tel 085 TEATINO - DIME SRL - ANSE - Fax 085 9435570 CH - 66020 - SAN GIOVANNI - Via Salara, 7 Z.I. - Tel 085 9435540 - Fax 085 4462861 TEATINO - ACMEI SUD - ELEX CH - 66020 - SAN GIOVANNI - Via Adige, 21 - Tel 085 4465938 - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE 0872 700388 - Fax 0872 718202 CH - 66020 - S.GIOVANNI TEATINO - Contrada Severini, 21 - Tel HOLDING SPA - INDIPENDENTE 42747 CH - 66030 - TREGLIO - EDIF - Tel 0872 42646 - Fax 0872 HOLDING SPA - ELEX - ZI, 210 085 4463759 CH - 66034 - LANCIANO - EDIF 2000 - Via Aterno 17/19 - Tel TEATINO - DIME SRL - ANSE - Fax 0873 3045290 CH - 66020 - SAN GIOVANNI Incoronata, 19/B - Tel 0873 30451 HOLDING SPA - ELEX - Via 085 4313541 - Fax 085 4315102 CH - 66053 - VASTO - EDIF - Via Salaria Vecchia, 148 - Tel TARLAZZI SPA - STAR TRE 0861 777081 - Fax 0861 777168 PE - 65100 - PESCARA - REMA - Via Mattia Preti 20/24 - Tel 2000 ANSE SRL DIME TE - 64018 - TORTOREDO LIDO 0835 1975870 BASILICATA 182 - Tel 0835 1975840 - Fax 952336 SUD SPA - ELEX - Via La Martella, Tel 0835 952383 - Fax 0835 MT - 75100 - MATERA - ACMEI ITALIA - Via degli Artigiani - GAROFALI SPA - FEGIME 382654 27 - Tel 0835 386998 - Fax 0835 MT - 75020 - SCANZANO JONICO SPA - FEGIME ITALIA - Via dell’Artigianato, MT - 75100 - MATERA - GAROFALI 23 Bis - Tel 0835 336405 SPA - FEGIME ITALIA - Via Gattini, MT - 75100 - MATERA - GAROFALI SPA - ELEX - Via Puglia, 60 476853 - Fax 0971 476845 MT - 75025 - POLICORO - MAJORANO - Via dell’edilizia, 13 - Tel 0971 ITALIA - CANGIANO - SONEPAR 53107 PO - 85100 - POTENZA - SONEPAR 23 - Tel 0971 69456 - Fax 0971 SPA - ELEX - Via dell’edilizia, 0973 827423 - Fax 0973 827424 PZ - 85100 - POTENZA - ELECTRA 7 - Contrada S. Alfonso - Tel SPA - ELEX - S.S. Sinnica Km. PZ - 85040 - LAURIA - MAJORANO 1909540 - Fax 0968 1909570 CALABRIA Via del Progresso 302 - Tel 0968 - ACMEI SUD SPA - ELEX CZ - 88046 - LAMEZIA TERME
- www.fmeonline.it
- Fax 0984 76110 SEDE Piave, 93/A - Tel 0984 76110 SCARNATI SPA - ELEX - Via - Fax 0984 73631 CS - 87100 - COSENZA - F.LLI Trieste, 13/17 - Tel 0984 71140 SCARNATI SPA - ELEX - Viale - Fax 0983 292057 CS - 87100 - COSENZA - F.LLI S. Angelo Snc - Tel 0983 530388 806716 CALABRIA SRL - ELEX - Viale 3/5 - Tel 0985 42048 - Fax 0985 CS - 87067 - ROSSANO - MAJORANO SPA - ELEX - C.so del Tirreno DEL CEDRO - F.LLI SCARNATI 402402 - Fax 0984 402403 CS - 87020 - SANTA MARIA Cancello Magdalone - Tel 0984 SCARNATI SPA - ELEX - Contrada 404024 - Fax 0984 839076 CS - 87036 - RENDE - F.LLI Abruzzi, 12 Cda Lecco - Tel 0984 - FAX 0984 401755 SPA - ELEX - Via Duca degli I° TRAVERSA - TEL 0984 403962 CS - 87036 - RENDE - STRANO SEDE SUD SRL - VIA UMBERTO NOBILE DI RENDE COSENZA - VITALE - Fax 0984 402403 CS - 87036 - QUATTROMIGLIA Marco Polo Z.I. - Tel 0984 402402 ELETTRICA SRL - ELEX - Via - Fax 0984 73631 CS - 87036 - RENDE - CALABRIA SEDE Trieste, 13/17 - Tel 0984 71140 SCARNATI SPA - ELEX - Viale 402755 - Fax 0984 839363 CS - 87100 - COSENZA - F.LLI Umberto Nobile Snc - Tel 0984 CALABRIA SRL - ELEX - Via - Fax 0968 21413 CS - 87036 - RENDE - MAJORANO - Via A.Volta, 66 - Tel 0968 21491 0968 442289 - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE 244 - Tel 0968 203301 - Fax CZ - 88046 - LAMEZIA TERME SRL - ELEX - Via del Progresso 0961 710298 - MAJORANO CALABRIA Barone - Tel 0961 719223 - Fax CZ - 20331 - LAMEZIA TERME SEDE - ELEX - Via Fiego Vicariato loc. SRL CALABRIA - MAJORANO 522069 CZ - 80100 - CATANZARO LIDO SEDE 19 - Tel 0967 21638 - Fax 0967 SUD SRL - FINDEA - Viale Europa, 14 - Fax 0961 781112 CZ - 88060 - SATRIANO - VITALE SEDE Scylletion, 47 - Tel 0961 781113 ELETTRICA SRL - ELEX - Via 0968 457111 - Fax 0968 453200 CZ - 88021 - COSENZA - CALABRIA - Via del Progresso 471 - Tel - VITALE SUD SRL - FINDEA - Fax 0962 966005 CZ - 88046 - LAMEZIA TERME 106 Km. 245 - Tel 0962 966006 - Fax 0965 636546 CALABRIA SRL - ELEX - S.S. loc. Arangea - Tel 0965 636555 KR - 88900 - CROTONE - MAJORANO SRL - ELEX - Via Gagliardi 1/B - MAJORANO CALABRIA 51805 - Fax 0965 51134 RC - 89121 - REGGIO CALABRIA Modena Chiesa, 81 - Tel 0965 0963 993711 STRANO SPA - ELEX - Via Fax CALABRIA 991927 0963 REGGIO Tel 86 RC - 89131 SEDE SRL - ELEX - Viale Affaccio, - MAJORANO CALABRIA 45821 - Fax 0963 42865 VV - 89900 - VIBO VALENTIA de Gasperi 180/186 - Tel 0963 - D’URZO SRL - ELEX - Via Alcide VV - 89900 - VIBO VALENTIA - Fax 0823 220651 CAMPANIA Tratto, 261 - Tel 0823 446177 SPA - ELEX - Viale Lincoln 1° 833694 CE - 81100 - CASERTA - ALFIERI Tel 0824 833766 - Fax 0824 SPA - ELEX - Via Appia, 74 0825 680106 - Fax 0825 680106 AV - 83017 - ROTONDI - ALFIERI ITALIA - Via Rivarano, 16 - Tel IRPINO - APRILE SPA - FEGIME AV - 83024 - MONTEFORTE
SEDE
COMMERCIO ELETTRICO
| SETTEMBRE 2017
53
All’interno l’elenco completo dei soci FME
ILLUMINAZIONE
La luce quando serve
Rilevatori di movimento e presenza Serie 18 Risparmio energetico, Sicurezza e Massimo Comfort I rilevatori di movimento e presenza della Serie 18 Finder garantiscono l’ottimizzazione dei consumi, la sicurezza e il comfort ideale in ambienti lavorativi, residenziali e domestici. 14 modelli diversi ideati per fornire un’estrema flessibilità applicativa con soluzioni per montaggio a parete, a soffitto, da incasso e anche da esterno.
findernet.com
Sommario
4
In copertina: PALAZZOLI S.P.A. Via F. Palazzoli, 31 25128 Brescia Tel. 030 2015 1 www.palazzoli.com vendite@palazzoli.it
4 News dal mondo elettrico
n. 2 marzo 2022 www.commercioelettrico.com
Redazione
Giorgio Albonetti | Direttore Responsabile Maurizio Gambini | Direttore Editoriale maurizio.gambini@commercioelettrico.com redazione@commercioelettrico.com
Collaboratori
Alessandro Martinenghi, Luca Bernardi, Gabriele Contini, Roberto Corti, Gustavo Dolci, Massimo Poletti, Antonio Russo, Franco Vitali
Pubblicità
Luigi Mingacci | Sales Manager l.mingacci@lswr.it - Cell. 320.4093415 Ilaria Tandoi | Ufficio traffico i.tandoi@lswr.it
Servizio abbonamenti
abbonamenti.quine@lswr.it - Tel. 02.864105 Abbonamento annuale (7 fascicoli): 35 € Abbonamento Europa (7 fascicoli): 100 € Costo copia singola: 2,30 € (presso l’Editore, fiere, manifestazioni) Arretrati: 4,60 €
Produzione
Antonio Iovene | Procurement Specialist a.iovene@lswr.it - Cell. 349.1811231 Grafica e Impaginazione: Life sh.p.k. Stampa: Aziende Grafiche Printing Srl Peschiera Borromeo (MI)
Editore
Quine Srl Sede legale Via Spadolini, 7 - 20141 Milano www.quine.it - info@quine.it tel. 02 864105
ENERGIA
14 Mercato elettrico: il futuro è già qui? 19 Edifici commerciali e residenziali:
19
le tendenze del 2022 ECONOMIA
22 Spinta verso un’Italia più verde AZIENDE
26
25 Nuova piattaforma per il futuro del settore energetico EVENTI
26 Trasformare insieme l’industria SOLUZIONI
36
38
29 La luce quando serve 30 Vicino alle esigenze dell’installatore 34 Connessione elettrica 36 Luce e sicurezza sulla strada CASE HISTORY
38 Estetica, funzionalità e versatilità 40 Tecnologia avanzata e continuità estetica
40
2
ILLUMINOTECNICA
42 Uno stadio all’avanguardia 45 Novità prodotti 51 Consigli di lettura
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
Quine è iscritta al Registro Operatori della Comunicazione n° 12191 del 29/10/2005. Registrazione del Tribunale di Milano n° 156 del 31/3/2010. Tutti i diritti di riproduzione degli articoli pubblicati sono riservati. Manoscritti, disegni e fotografie non si restituiscono. Ai sensi dell’art. 13 Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali 679/2016 di seguito GDPR, i dati di tutti i lettori saranno trattati sia manualmente, sia con strumenti informatici e saranno utilizzati per l’invio di questa e di altre pubblicazioni e di materiale informativo e promozionale. Le modalità di trattamento saranno conformi a quanto previsto dagli art. 5-6-7 del GDPR. I dati potranno essere comunicati a soggetti con i quali Edra S.p.A. intrattiene rapporti contrattuali necessari per l’invio delle copie della rivista. Il titolare del trattamento dei dati è Edra S.p.A., Via G. Spadolini 7 - 20141 Milano, al quale il lettore si potrà rivolgere per chiedere l’aggiornamento, l’integrazione, la cancellazione e ogni altra operazione di cui agli articoli 15-21 del GDPR. Testata associata
Soluzioni per automazione industriale
Soluzioni per installazioni elettriche
Soluzioni per installazioni da esterno e impianti BT
Soluzioni per infrastrutture IT
Il Gruppo DKC è leader nella produzione di soluzioni innovative, efficienti e solide che vanno dalla protezione, alla trasmissione, allo stoccaggio e al controllo dell’energia per infrastrutture civili e industriali. L’utilizzo di materie prime di elevata qualità, il lavoro dei nostri centri di ricerca, l’efficienza del servizio post-vendita e l’attenzione alle esigenze del mercato sono i punti di forza che rendono DKC un alleato prezioso per realizzare impianti e progetti nel mondo. Un partner affidabile sempre a fianco del cliente.
www.dkceurope.com
News SIEMENS
Una microrete intelligente riduce sprechi e impatto ambientale
Passione per i motori e sostenibilità a 360 gradi: è questo il binomio vincente del nuovo Porsche Experience Center Franciacorta, che trasforma l’autodromo di Castrezzato (BS) in un ambiente polifunzionale avveniristico coinvolgente per ogni tipo di pubblico e rispettoso dell’ambiente, grazie alla microrete intelligente sviluppata da Siemens. Ottimizzazione dei flussi energetici e bilanciamento dei picchi delle ricariche delle vetture elettriche rappresentano le funzionalità principali della piattaforma Deop (Distributed Energy Optimization) di Siemens, il cervello digitale basato su Cloud che consente all’intero Porsche Experience Center, il più grande tra i nove finora realizzati nel mondo, di gestire in modo intelligente l’energia prodotta e consumata all’interno dell’area situata a pochi chilometri dalle sponde del Lago d’Iseo. Grazie ai suoi algoritmi, sviluppati nei laboratori di Casa Siemens a Milano, Deop è in grado di monitorare e supervisionare l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico,
VORTICE
Le tecnologie integrate Siemens si sposano con gli obiettivi di sostenibilità della filiale Porsche, riducendo significativamente l’impatto ambientale dell’Experience Center italiano
Sostegno alle scuole italiane
Adesione di Vortice all’iniziativa dell’Associazione no profit Fondo Scuola Italia che, volendo sostenere le scuole italiane, mette a loro disposizione materiali e servizi offerti gratuitamente dalle aziende partecipanti. Vortice è una realtà che da sempre investe in idee e in progetti per la crescita delle persone e nel corso del tempo ha partecipato a varie
4
effettuare previsioni sofisticate dei consumi degli edifici e delle infrastrutture (comprese le colonnine di ricarica) presenti sul sito ed elaborare la soluzione tecnologica migliore in termini di risparmio energetico e riduzione delle emissioni inquinanti complessive per l’intera area. Oltre a raccogliere e gestire i dati provenienti da più di 40 multimetri, Deop dialogherà con i sistemi di gestione (BMS - Building Management System) Desigo CC, implementati sia nel Customer Center, l’innovativa costruzione ad archi dal design ricercato, vero e proprio portale di accesso a tutte le esperienze Porsche, sia nel Training Center, dedicato alle attività di formazione del personale Porsche. Nello specifico, il sistema di gestione degli edifici Desigo CC consentirà il monitoraggio e il controllo di tutti gli impianti HVAC, dei consumi elettrici dei dispositivi installati, delle luci di emergenza presenti in entrambi gli edifici e della rivelazione fumi e antintrusione per quanto riguarda il nuovo Customer Center. www.siemens.com
iniziative legate al mondo della Scuola, promuovendo azioni formative rivolte a studenti appartenenti a diversi livelli di istruzione scolastica. Questa volta la partecipazione è finalizzata al benessere e alla salute di chi nelle scuole lavora e studia, donando prodotti adatti a migliorare l’igiene degli edifici scolastici e la sanificazione delle aule.
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
Grazie a Vortice e a Fondo Scuola Italia, le scuole che si sono candidate parteciperanno alla selezione per ricevere gratuitamente un prodotto che salvaguarda la salute di studenti, professori e operatori scolastici. L’Azienda di Tribiano ha messo a disposizione 5 lampade germicida Uvlogika che irradiano luce ultravioletta UV-C, particolarmente efficace per la neutralizzazione di agenti patogeni, quindi adatte alla sanificazione delle superfici, e 2 asciugamani automatici Vort Super Dry con lampada germicida, adatti per asciugare e sanificare le mani in sicurezza. «Ringrazio l’Associazione per l’opportunità che ci ha dato di essere vicini alle scuole italiane», ha dichiarato Aldo Fumi, Direttore Marketing Strategico di Vortice. «In questo particolare periodo in cui l’attenzione alla salute e alla sicurezza delle persone è diventata prioritaria, abbiamo pensato che aiutare le scuole contribuendo a igienizzare e sanificare gli ambienti ad alta frequentazione sia di grande utilità.” www.vortice.it
PRESENZA INDISPENSABILE
› Regolazione del crepuscolare e del tempo › Orientabile in orizzontale e verticale › Periodo d’accensione da 3 sec. a 20 min. › Per lampade tradizionali e led › Con tecnologia zero-crossing › Installazione rapida e veloce con raccordo tubo rigido ∅16 e ∅20
IP55
12m 180°
Sia per uso Angolo di esterno che interno apertura
Portata del fascio
Tecnologia Zero Crossing
!
zzato e r p p a ù i p atore
Il rilev
COMPLETANO LA GAMMA RILEVATORI
LYVIADECT RELÈ
DOPPIA OTTICA
OCCHIO VIGILE
GRAND’ANGOLO
VOICEDECT
Per maggiori informazioni
MINIDECT
www.arteleta.it
News ASSOLOMBARDA
A gennaio forte aumento dei prezzi di materie prime ed energia
Nel mese di gennaio è aumentato bruscamente il prezzo delle materie prime e dell’energia, un fenomeno che si riflette con sempre più intensità sulle prospettive economiche generali e sulle imprese lombarde.
Alessandro Spada, Presidente Assolombarda
AIDI E ASSIL
2022, che passa dai 2 miliardi del 2019 agli 8,3 di quest’anno», ha dichiarato Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, «ma la salita dei prezzi si accompagna a problemi di disponibilità e a strozzature nelle catene di approvvigionamento, con quasi il 20% delle manifatturiere del Nord Ovest che segnala ostacoli alla produzione per mancanza di materiali e impianti a fine 2021 (dall’1% un anno prima) e lamenta un allungamento nei tempi di consegna (dal 5%). Ne deriva che le crescenti tensioni sui prezzi si traducono, nel migliore dei casi, in una sensibile compressione dei margini operativi, e, in altri casi, con sofferenze che alcune volte vengono scaricate nei settori più a valle, e spingono al rialzo le aspettative sull’andamento dei prezzi. È fondamentale agire subito con decisione per contrastare un’emergenza che arriva nel momento in cui il Paese deve assolutamente rilanciarsi a livello internazionale grazie ai fondi del PNRR». www.assolombarda.it
Formazione in Luce
Prosegue on line il progetto didattico e culturale congiunto dedicato alle tematiche della luce: è, infatti, partita lo scorso 24 febbraio la VI edizione di “Formazione in Luce”, progetto formativo e culturale promosso congiuntamente da AIDI, Associazione Italiana di Illuminazione, e ASSIL, Associazione Nazionale Produttori Illuminazione, federata ANIE Confindustria. In seguito al successo della Web Edition dello scorso anno, prosegue nel 2022 l’erogazione dei corsi principalmente in modalità on line. Tante le novità in questa edizione, temi attualissimi nati da una ricerca che ASSIL ha commissionato al Politecnico di Milano in merito agli investimenti previsti dal PNRR nel settore dell’illuminazione e che spaziano dall’Illuminazione architetturale degli interni al Project Financing, dall’illuminazione degli ospedali, delle stazioni, dei porti e aeroporti, alla Normativa e ai procedimenti autorizzativi per l’illuminazione urbana. Sul sito www.formazioneinluce.com è possibile verificare il calendario, approfondire i 6
Da un’analisi del Centro Studi di Assolombarda l’indice delle quotazioni delle materie prime non energetiche ha raggiunto il +45% rispetto al pre Covid, con forti differenze al suo interno tra le diverse commodity (fonte: Banca Mondiale). Il quadro si è ulteriormente aggravato con la recente impennata dell’energia. Il gas naturale in Europa (TTF Olanda), soprattutto, ha registrato un’impressionante fiammata dei prezzi pari al +660% rispetto al pre pandemia. Più contenuti, ma sempre rilevanti, gli aumenti delle quotazioni del petrolio (Brent), pari al +31%. Il forte rialzo dei beni energetici, soprattutto del gas, si è trasferito sul prezzo dell’energia elettrica italiana. A dicembre 2021 il PUN (Prezzo Unico Nazionale energia elettrica) in Italia ha raggiunto il picco storico di 281 euro/ MWh (+492% rispetto al valore di gennaio 2020) e a gennaio si attesta sui 224 euro/ MWh (+372%). «Per l’industria lombarda non solo stimiamo un costo energetico quadruplicato nel
contenuti dei corsi, ottenere tutte le informazioni utili sulle modalità di partecipazione e iscriversi direttamente on line. I prossimi appuntamenti nel primo semestre sono: • 28 aprile 2022 – Illuminazione degli spazi sportivi; • 12 maggio 2022 – Aree urbane in esterni: piani della luce e criteri d’illuminazione stradale;
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
• 26 maggio 2022 – Aree residenziali, hospitality e spazi benessere: criteri d’illuminazione e requisiti normativi; • 16 giugno 2022 – Il progetto Illuminotecnico: Norma UNI 11630; • 23 giugno 2022 – Illuminazione architetturale degli interni – Novità. www.formazioneinluce.com
A����n�i�m� l� �i�����z�
ALIMENTATORI DI CONTINUITÀ 12V - 24V - 48V - 110Vdc
HP-RM rack 19” 14-57A
TOP-R din bar 3-20A
TSR 340 - 900VA
ALTE PRESTAZIONI Controllo a microprocessore
ALTA AFFIDABILITÀ M.T.B.F. 100.000h
PROTEZIONE contro caduta fulmini
STAZIONI DI ENERGIA DC
COMBY CAB
OPERATIVITÀ h24
PER PALI STRADALI
Videosorveglianza e sicurezza stradale
Controllo locale e remoto
CABLATO pronto all’uso
Batterie long-life
Cabinet IP55 per esterno
SNMP opzionale
RISPARMIO DI TEMPO E DENARO
SPECIFICHE TECNICHE:
w w w. mic r o s e t.n e t
33077 SACILE (P ORDENONE ) ITALY info@microset.net (+39) 0434 72459
News SECSOLUTIONFORUM 2022
Per il comparto della sicurezza fisica e logica
Evento digitale dedicato ai professionisti della sicurezza al tempo della “Phygital Security”, Secsolutionforum si svolgerà dal 26 al 29 aprile 2022, anche quest’anno in formato digitale con il focus principale che vede la convergenza degli ambiti fisico e logico nel comparto sicurezza. Il format si svilupperà su quattro giornate, una in più rispetto all’edizione precedente, per offrire a tutti i professionisti l’opportunità di formarsi, aggiornarsi e relazionarsi con i migliori marchi di settore e, grazie al formato digitale dell’evento, conciliando la propria “partecipazione” con gli impegni lavorativi. Secsolutionforum è il luogo virtuale e facilmente fruibile per incontri, aggiornamento e formazione per comprendere, a fianco degli esperti e gli operatori dell’intera filiera, l’attuale situazione del mercato della sicurezza, le principali difficoltà da affrontare, le opportunità di business, nonché le competenze e le conoscenze necessarie per affrontare le sfide attuali e gli scenari futuri. I contenuti dell’evento sono sempre più innovativi e in grado di rispondere alle esigenze degli operatori. Attraverso numerosi interventi da parte dei membri del Comitato Scientifico, verranno trattate temi anche problematici fra i quali il caro energia e l’aumento del costo delle materie prime. Oltre ai classici temi della sicurezza, tra cui videosorveglianza, antintrusione, controllo accessi, antincendio, sicurezza integrata, e agli approfondimenti su normativa Privacy e le Norme CEI, verrà dato ampio spazio alle nuove tecnologie legate a Cybesecurity, Cloud, IoT, Machine Learning, Big Data.
ABB
Ricarica veloce per i traghetti elettrici di Amsterdam
La tecnologia di conversione di potenza di ABB assicura un’alimentazione stabile per i caricabatterie veloci destinati a cinque nuovi traghetti elettrici in servizio 24 ore su 24 sul Canale del Mare del Nord ad Amsterdam. I nuovi traghetti sono stati ordinati dall’azienda di trasporto pubblico della città olandese, Gemeentelijk Vervoerbedrijf (GVB), nell’ambito della sua strategia per diventare un’azienda di
I convertitori di potenza di ABB consentono la ricarica veloce automatizzata di cinque nuovi traghetti elettrici che effettuano servizio 24 ore su 24 sul Canale del Mare del Nord 8
Durante i quattro giorni, verranno presentate anche le ultime soluzioni e applicazioni d’eccellenza delle aziende di settore, per condividere la cultura del cambiamento non solo tecnologico ma anche sistemico. Tutti i partecipanti interessati a ricevere approfondimenti tecnici e commerciali sulle tecnologie e le soluzioni proposte avranno la possibilità di dialogare faccia a faccia con i brand e i loro massimi esperti. www.secsolutionforum.it
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
trasporti sostenibili a emissioni zero. Entro il 2023 i nuovi traghetti sostituiranno l’attuale flotta a motore diesel risalente agli anni Trenta. I nuovi traghetti elettrici saranno utilizzati su tre rotte ad alto traffico del Canale del Mare del Nord che trasportano oltre 35.000 auto l’anno. Le imbarcazioni saranno sempre in servizio, giorno e notte, con soste di soli tre minuti per ricaricare le batterie dopo ogni viaggio di andata e ritorno della durata di 20 minuti. La velocità della ricarica diventa, quindi, un fattore chiave per l’affidabilità del servizio. Il contratto per la costruzione delle stazioni di ricarica automatizzate è stato assegnato a BAM Infra Rail, azienda del Gruppo BAM, che si è rivolta ad ABB per fornire la tecnologia necessaria per convertire la tensione in corrente alternata della rete in corrente continua stabile. Per garantire una ricarica sicura ed efficiente e per ottimizzare la durata delle batterie, la corrente continua a 750 V fornita dai caricabatterie deve essere protetta dalle oscillazioni che si verificano sulla rete principale. BAM ABB ha fornito tre moduli di alimentazione ACS880 con conversione di potenza basata sulla tecnologia del transistor bipolare a gate isolato (IGBT). Questa soluzione garantisce un’uscita in continua molto stabile, con distorsioni minime dalla rete, grazie alla capacità di rispondere alle oscillazioni di rete e compensare i cali di tensione. I nuovi traghetti possono trasportare fino a 400 passeggeri, 20 auto o 4 camion e il primo natante della flotta è entrato in servizio nell’agosto 2021. www.abb.com
PREZZARI PER L’EDILIZIA
Prezzari p er incentivo
SUPERBO NUS 110%
dal 1959
Ogni mese, tutti i prezzi del mercato delle costruzioni, oltre 80.000 descrizioni e prezzi a carattere NAZIONALE Materiali ed opere compiute dal 1959
1° SEMESTRE
PREZZI INFORMATIVI DELL’EDILIZIA
Materiali ed opere compiute dal 1959
IMPIANTI
1° SEMESTRE
1° SEMESTRE
2 1 TECNOLOGICI
PREZZI INFORMATIVI DELL’EDILIZIA
NUOVE
USCITA
dal 1959
1° SEMESTRE
PREZZI INFORMATIVI DELL’EDILIZIA
URBANIZZAZIONE
1° SEMESTRE
IMPIANTI
1° SEMESTRE
2° SEMESTRE
DESIGN
2° SEMESTRE
2° SEMESTRE
PREZZI INFORMATIVI DELL’EDILIZIA
dal 1959
NUOVE
2° SEMESTRE
URBANIZZAZIONE AMBIENTE
2° SEMESTRE
RECUPERO
MANUTENZIONE
USCITA
dal 1959
PREZZI INFORMATIVI DELL’EDILIZIA
2 1 RISTRUTTURAZIONE
SETTEMBRE
Materiali ed opere compiute
2 1 INFRASTRUTTURE
USCITA
AGOSTO Materiali ed opere compiute
2 1 COSTRUZIONI
USCITA
dal 1959
ARCHITETTURA
2 1 E INTERIOR
PREZZI INFORMATIVI DELL’EDILIZIA
SETTEMBRE
Materiali ed opere compiute
PREZZI INFORMATIVI DELL’EDILIZIA
USCITA
dal 1959
IMPIANTI
dal 1959
LUGLIO Materiali ed opere compiute
2 1 TECNOLOGICI
USCITA
GIUGNO
Materiali ed opere compiute
2 1 ELETTRICI
USCITA
2° SEMESTRE
MANUTENZIONE
PREZZI INFORMATIVI DELL’EDILIZIA
GIUGNO PREZZI INFORMATIVI DELL’EDILIZIA
RECUPERO
2 1 RISTRUTTURAZIONE
USCITA
dal 1959
AMBIENTE
dal 1959
1° SEMESTRE
PREZZI INFORMATIVI DELL’EDILIZIA
MAGGIO
Materiali ed opere compiute
2 1 INFRASTRUTTURE
Materiali ed opere compiute
dal 1959
2 1 COSTRUZIONI
APRILE
Materiali ed opere compiute
Materiali ed opere compiute
USCITA
OTTOBRE
PREZZI INFORMATIVI DELL’EDILIZIA
IMPIANTI
www.build.it
2 1 ELETTRICI
Tel. 064416371
USCITA
NOVEMBRE
USCITA
DICEMBRE
News CONSORZIO ECOLAMP
Sempre virtuosa la raccolta differenziata degli italiani
Sono 3.184 le tonnellate di Rifiuti Elettrici ed Elettronici (RAEE) raccolte e smaltite dal consorzio Ecolamp nel 2021, di cui il 52% appartiene alla categoria delle sorgenti luminose esauste (R5) e il 48% è rappresentato da piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo e apparecchi di illuminazione giunti a fine vita (R4). Grazie al corretto
Nel 2021 sono 3.184 le tonnellate di RAEE raccolte dal Consorzio Ecolamp
PHOENIX CONTACT E-MOBILITY
Nuova sede di produzione in Polonia
Il 7 ottobre 2021, alla presenza del sindaco, Konrad Fijołek, è stato inaugurato ufficialmente il nuovo stabilimento produttivo di Phoenix Contact E-Mobility nel Parco Scientifico e Tecnologico di Rzeszów-Dworzysko. «L’ampliamento della nostra produzione con una nuova sede in Polonia segna un passaggio decisivo per lo sviluppo della mobilità elettrica», ha sottolineato Michael Heinemann, CEO di Phoenix Contact E-Mobility. «Lo stabilimento di 15.000 metri quadrati è stato realizzato in soli cinque mesi e già a gennaio 2021 è stato possibile avviare la produzione dei cavi di ricarica in AC. Il capannone è stato realizzato dalla società Panattoni, lo sviluppatore full service per immobili industriali, secondo le specifiche di Phoenix Contact». Il nuovo sito produttivo si è rapidamente adattato ai trend di crescita del mercato della mobilità elettrica. L’evoluzione del personale ha avuto uno sviluppo più rapido di quanto previsto inizialmente, raggiungendo i 300 dipendenti. Su otto linee di produzione vengono prodotti cavi di ricarica in AC, prese socket outlet Tipo 2 oltre alle prese veicolo Charx connect. Entro la fine dell’anno è previsto l’avvio di altre due linee di produzione per arrivare a dieci. Il numero di nuove immatricolazioni per veicoli esclusivamente elettrici e auto ibride plug in cresce ogni anno in maniera esponenziale. Nel primo semestre 2021 la percentuale di nuovi veicoli elettrici immatricolati in Europa rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente è più che raddoppiata. 10
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
trattamento di questi rifiuti Ecolamp registra un tasso di recupero tra materia ed energia che supera il 95%. Nel 2021 sono 1.533 le tonnellate di piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo e apparecchi di illuminazione giunti a fine vita, il cosiddetto raggruppamento R4, gestiti dal Consorzio. Lo scorso anno Ecolamp ha assistito, inoltre, a una crescita dei conferimenti per questo raggruppamento da parte degli utenti professionali, ai quali il Consorzio ha messo a disposizione nuovi servizi, destinati a incrementare i dati complessivi della raccolta. Per quanto riguarda le sorgenti luminose (R5), il principale raggruppamento in cui opera Ecolamp, nell’ultimo anno il Consorzio ha avviato agli impianti di trattamento specializzati 1.651 tonnellate fra tubi fluorescenti e a LED e lampadine esauste. Di queste, il 41% è stato conferito da installatori e manutentori, attraverso i servizi volontari di raccolta che da sempre Ecolamp mette a disposizione del canale professionale. Il 59% arriva, invece, dai centri di raccolta comunali e dai luoghi di raggruppamento della distribuzione dedicati ai conferimenti dei privati cittadini. Sono cinque le regioni italiane a trainare il 64% della raccolta di sorgenti luminose, pari a 1.042 tonnellate gestite dal consorzio Ecolamp. Al primo posto si conferma, anche per il 2021, la Lombardia con 377 tonnellate, seguita da Veneto (205), Lazio (173), Emilia/Romagna (168) e Piemonte (114). www.ecolamp.it
Il nuovo stabilimento di Rzeszów ha una superficie totale di 15.000 metri quadrati, di cui 14.000 destinati alla produzione e al magazzino e i restanti 1.000 agli uffici Dalla Polonia verranno riforniti anche il mercato europeo e americano. www.phoenixcontact.it
News GECA
Una storia ad alta velocità
Il Team Geca ha concluso con successo la Dakar Rally 2022, la competizione internazionale di Rally Cross Country che si è tenuta dal 1° al 14 gennaio in Arabia Saudita. A bordo di un Nissan Patrol GR 1999, il pilota Gian Paolo Cavagna, proprietario di Geca, e il navigatore Gianni Pelizzola hanno attra-
MITSUBISHI ELECTRIC
versato oltre 8.000 km di deserto rendendosi protagonisti di una spettacolare prestazione. Dopo una difficile prima settimana, il Team Geca è passato dall’84°posto al 49° posto finale, classificandosi per ben 4 tappe primo tra gli italiani in gara nella Dakar Classic, la categoria scelta dal Team Geca, introdotta quest’anno e riservata alle vetture da Rally precedenti al 2000 per omaggiare i veicoli pionieri del Cross Country. Con all’attivo ben 14 Mille Miglia e 3 Rally di Montecarlo, Gian Paolo Cavagna, con il navigatore Gianni Pelizzola e il meccanico Tiziano Coccoli della XP Motor che li ha seguiti in gara, ha condotto il team Geca a superare ampiamente le aspettative, dall’obiettivo primario di completare di tutte le tappe, fino a dare battaglia e offrire una valida competizione alla griglia internazionale. Il Team Geca si è avvalso dell’assistenza e del supporto logistico della scuderia Tecnosport Rally di Como, storico Team Rally Raid italiano ex Nissan ufficiale, già campione del mondo FIA Cross Country classe T2 nel 2008. Una storia ad alta velocità insomma, nata da un’idea ardita, ma consapevole, che ha trasformato un progetto in una sfida impegnativa e vincente tra le dune e le montagne dell’Arabia Saudita. Dopo il traguardo e i festeggiamenti il Team Geca si prepara ad affrontare una nuova sfida, la Dakar 2023. www.gecasrl.it
Sicurezza nei centri di collaudo per la verifica di sistemi idronici
Per rispondere alle crescenti esigenze di soluzioni impiantistiche all’avanguardia per edifici sempre più sostenibili sono oggi disponibili sul mercato numerosi gas refrigeranti a basso impatto ambientale. In questo senso, Mitsubishi Electric da sempre s’impegna a sviluppare nuovi prodotti ecosostenibili, impiegando tecnologie innovative e soprattutto nuovi gas refrigeranti ecologici. Alcuni di questi appartengono alla categoria degli A2L, gas blandamente infiammabili e richiedono, quindi, particolare attenzione in fase di produzione e di test dei sistemi idronici. L’azienda giapponese oltre al tema del rispetto ambientale è attenta anche a quello della sicurezza, e ha adeguato le proprie strutture per garantire la massima sicurezza a persone e cose. Una grande opera di adeguamento ha riguardato dapprima i 4 centri di collaudo, tra cui il fiore all’occhiello tra i diversi centri di Mitsubishi Electric, sito in Belluno. L’adeguamento permette di testare unità che adottano gas refrigerante R32 (o miscele). Il centro di collaudo è stato, inoltre, predisposto per futuri adeguamenti ad altri gas A2L. In particolare, la struttura è stata dotata di tre soglie d’allarme che, in caso di perdite di refrigerante, si attivano in sequenza prima che si raggiunga in sala la concentrazione limite inferiore di infiammabilità (LEL). La prima soglia fa scattare una segnalazione di allarme, la fuga viene rilevata e il personale avvisato.
La seconda attiva automaticamente i ventilatori di sala con lo scopo di espellere l’aria contaminata e purificare gli ambienti interni: la terza, ed ultima, toglie, infine ,alimentazione elettrica all’intera struttura per scongiurare il pericolo di incendi, attivando degli appositi ventilatori di espulsione e le luci di emergenza. Tutto il personale operante nella struttura è stato adeguatamente formato al fine di adottare comportamenti corretti in caso di allarme. http://it.mitsubishielectric.com/it
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
11
News In Italia la ricarica con l’energia solare di casa
OTOVO
Secondo uno studio realizzato da Otovo, azienda norvegese che si occupa dell’installazione di impianti fotovoltaici per il settore residenziale, il confronto tra una vettura alimentata a benzina ed una elettrica vede quest’ultima in grado di far risparmiare agli automobilisti oltre 1.000 euro l’anno, a parità di percorrenza (10.000 km). L’analisi ha messo in raffronto il consumo medio annuale di una macchina elettrica (alimentata con l’energia solare prodotta dal tetto di casa) rispetto alla corrispondente versione con motore a benzina, cercando di verificare l’impatto sul portafoglio di entrambe le opzioni. In particolare, Otovo ha considerato i costi per ciascun chilometro percorso, sia con l’elettricità generata dal Sole, sia con la benzina, insieme ai prezzi di questo carburante per ogni Paese in cui opera (Italia, Francia, Spagna, Norvegia, Svezia, Germania e Polonia). Dai dati raccolti emerge che, in Italia, la ricarica di un’auto elettrica con un impianto fotovoltaico è 14 volte più economica rispetto
SORGENIA
Comunità energetica rinnovabile nel Lodigiano
L’impianto è gestito da una piattaforma digitale che ne monitora e ottimizza il funzionamento da remoto 12
al rifornimento con la benzina. Questo risultato è il migliore del campione esaminato. Segue la Spagna, dove l’energia solare ha un
costo di 12 volte inferiore rispetto al combustibile fossile, mentre in Francia e in Germania il rapporto in favore dell’auto elettrica scende a 11. Chiudono la classifica la Polonia, in cui il risparmio dell’auto elettrica è 9 volte superiore alla benzina e, a pari merito, Norvegia e Svezia, ove la ricarica è 8 volte meno costosa del pieno di benzina. In base allo studio, gli utilizzatori di un’auto elettrica alimentata con l’energia solare sostengono un costo al chilometro di 0,0084 euro, mentre coloro che guidano un’auto con motore endotermico 0,1176 euro. Inoltre, grazie all’impianto fotovoltaico, gli utenti dell’autoconsumo solare non sono sottoposti agli aumenti dell’energia elettrica (come accaduto negli ultimi mesi), ma possono contare su un approvvigionamento a costo stabile. Tali numeri si traducono in una spesa annuale di 1.176 euro per chi viaggia con l’auto a benzina e di 84 euro per l’automobilista elettrico che ricarica a casa con i pannelli solari. www.otovo.it
È stata inaugurata lo scorso 4 febbraio Solisca, la comunità energetica rinnovabile del Comune di Turano Lodigiano (LO), la prima in Lombardia. Avviato a ottobre 2020, il progetto realizzato da Sorgenia, in collaborazione con l’amministrazione comunale della cittadina, produrrà circa 50.000 kWh/anno di energia rinnovabile grazie a due impianti fotovoltaici di potenza complessiva pari a 45 kW installati sulle aree coperte del campo sportivo e della palestra. Attualmente, la comunità energetica di Turano Lodigiano si compone di 9 famiglie, che a breve saliranno a 23, una parrocchia e 9 utenze comunali, riuniti nella libera associazione di persone Solisca. «Abbiamo inaugurato una delle prime, e fino a qui la più numerosa, comunità energetica rinnovabile italiana, che unisce pubblica amministrazione e cittadini di Turano Lodigiano per generare benefici ambientali e risparmi Economici», spiega Gianfilippo Mancini, CEO di Sorgenia. «Si tratta di un nuovo strumento, di un nuovo modello col quale colleghiamo innovazione, sostenibilità e condivisione al
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
servizio della transizione energetica nel nostro Paese». La comunità energetica è gestita da una piattaforma digitale che, collegando tutti i “pod” e gli “smart meter”, registra in tempo reale i dati di produzione e consumo, i flussi di potenza, gli scambi di energia – prodotta, prelevata, condivisa – e il risparmio in bolletta. Il profilo di produzione e consumo di ogni aderente viene monitorato e ciascuno, tramite un’apposita App, riceverà suggerimenti per un utilizzo virtuoso dell’energia, così da ottenere risparmio ed efficienza ancora maggiori. La piattaforma consente anche di calcolare alcuni indicatori di sostenibilità ambientale: dalle emissioni di anidride carbonica evitate al numero di alberi equivalenti piantati. I dati di produzione dell’energia rinnovabile e gli autoconsumi saranno certificati da tecnologia blockchain e gli utenti saranno invitati, tramite meccanismi di gaming, ad adottare comportamenti di consumo sempre più consapevoli. www.sorgenia.it
News SIGNIFY
Rafforzata la divisione Agricolture
Annunciata da Signify la firma di un accordo con Ams Osram per l’acquisizione di Fluence, con sede ad Austin, in Texas (USA), per un totale di 272 milioni di dollari (pari a 242 milioni di euro) in assenza di cassa o debito finanziario. Questa acquisizione rafforzerà la divisione Agricolture di Signify a livello globale, così come il proprio posizionamento nel mercato nordamericano dell’illuminazione per l’orticoltura.
RIELLO UPS
Fluence può contare su oltre 200 dipendenti e, da ottobre 2020 a settembre 2021, ha generato 141 milioni di dollari (pari a 124 milioni di euro) in ricavi. Fluence opererà in autonomia all’interno della divisione Agricolture di Signify, nell’area Digital Solutions. L’acquisizione è pienamente in linea con la strategia di espansione di Signify in questo settore e con il suo impegno nell’incremento della disponibilità di cibo, fornendo ai coltivatori un’illuminazione per l’orticoltura che li aiuti a ridurre il consumo di risorse e ad aumentare la resa. Si stima, infatti, che il mercato globale dell’illuminazione agricola crescerà di oltre il 20% su base annua, raggiungendo un valore pari a 1,6 miliardi di euro nel 2024. L’operazione arricchirà ulteriormente le attuali conoscenze e competenze di Signi-
fy grazie alla tecnologia d’illuminazione per l’orticoltura complementare di Fluence. «Non vediamo l’ora di unire le forze e affiancare il team di Fluence», ha dichiarato Harsh Chitale, Division Leader Digital Solutions di Signify. «Le sue innovazioni nel campo dell’illuminazione, unite alla sua solida strategia di “go to market” hanno, infatti, contribuito a dar vita a un marchio di prestigio con un solido posizionamento nel Nord America e un business in rapida crescita in Europa. Signify ritiene che questo sia il momento giusto per siglare questo accordo, che permetterà a entrambe le realtà di soddisfare una quantità crescente di clienti con prodotti d’illuminazione per l’orticoltura di alta qualità». Si stima che l’acquisizione possa essere finalizzata nella prima metà del 2022. www.signify.com
Con Ducati a caccia di record anche nel 2022
Annunciato da Riello UPS, marchio del Gruppo Riello Elettronica, il rinnovo anche per il 2022 della sponsorizzazione del Ducati Lenovo Team per il Campionato Mondiale MotoGP. L’azienda continuerà ad avere grande visibilità in MotoGP grazie alla presenza del proprio marchio sul cupolino e sulla coda delle Desmosedici GP, oltre che sulle tute dei piloti e sull’abbigliamento della squadra. La partnership cercherà di ripetere e migliorare gli eccellenti risultati ottenuti nel 2021 dalle due aziende italiane, che nonostante il difficile periodo caratterizzato dal protrarsi della pandemia da Covid 19, sono state protagoniste di risultati assolutamente positivi. Se Riello UPS si è confermata come global player sul mercato mondiale grazie a una strategia votata all’innovazione tecnologica, superando la quota di oltre 600.000 unità UPS vendute, Ducati ha festeggiato in ambito sportivo con la vittoria della classifica costruttori e team in MotoGP e, nel comparto stradale, con il record di moto vendute e una crescita a livello globale del 24% rispetto al 2020.
Risultati che autorizzano le due aziende italiane ad aumentare le ambizioni per l’anno appena iniziato, a livello sia industriale, sia sportivo, dove l’auspicio è quello di trionfare anche nella classifica piloti con uno dei due alfieri in rosso, Francesco Bagnaia e Jack Miller. Ducati sarà come al solito supportata anche dalla tecnologia Riello UPS che
contribuisce a risultati di altissimo livello, fornendo gruppi di continuità evoluti per proteggere le sofisticate apparecchiature elettroniche di controllo e comunicazione del Ducati Lenovo Team e per garantire la massima sicurezza e affidabilità ai sistemi informatici e produttivi aziendali. www.riello-ups.it
La lunga partnership Riello UPS e Ducati, sinonimo di eccellenza italiana nel mondo, si rinnova per il sedicesimo anno e si pone obiettivi sempre più ambiziosi COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
13
Energia
Mercato elettrico: il futuro è già qui?
E
lettrificazione dei consumi e diffusione delle rinnovabili in Italia crescono a ritmi insufficienti per gli obiettivi 2030, sebbene le consistenti azioni di policy emanate a livello comunitario abbiano ridato ottimismo agli operatori a cura di Roberto Corti
La diffusione delle energie rinnovabili, la riduzione del parco di generazione termoelettrica e l’elettrificazione dei consumi sono i tre fattori principali che hanno caratterizzato negli ultimi anni l’evoluzione del sistema elettrico in Italia, promuovendone la progressiva 14
decarbonizzazione. Tuttavia, l’elettrificazione dei consumi (utilizzo del vettore elettrico invece di altri vettori energetici) e le installazioni d’impianti a fonte rinnovabile crescono con tassi insufficienti per il raggiungimento degli obiettivi nazionali al 2030, benché gli
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
scenari evolutivi e le politiche energetiche disegnino una prospettiva in ascesa, a partire dall’immatricolazione di 100.000 auto elettriche nei primi nove mesi del 2021, tanto da raddoppiare il parco circolante rispetto alla fine del 2020.
A dirlo è l’“Electricity Market Report” dell’Energy&Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano, presentato lo scorso novembre. La capacità installata d’impianti a fonte rinnovabile in Italia supera oggi i 56 GW, grazie soprattutto al solare e all’eolico; viceversa, quella termoelettrica si è gradualmente ridotta: circa 60 GW, rispetto ai 77 GW del 2012, per il 77% rappresentata da impianti alimentati a gas naturale e per il 17% da impianti a carbone, che dovranno essere dismessi nel corso dei prossimi 5 anni. Il tasso di elettrificazione dei consumi si è, invece, mantenuto pressoché costante, a circa il 20% nell’ultimo decennio, anche se sono evidenti i cambiamenti nella copertura della domanda di energia elettrica, soprattutto osservando che l’incidenza degli impianti termoelettrici tradizionali si è ridotta dal 74% nel 2005 al 54% nel 2020, mentre le rinnovabili sono passate dal 14% al 38%. Inoltre, nel 2021 si è assistito a una crescita pressoché continua del prezzo dell’energia (nei primi nove mesi, +64,6% su base annua rispetto al 2019 e + 121,3% rispetto al 2020) dovuta all’aumento del costo del gas, che deve far riflettere sulla forte dipendenza dalle fonti fossili del mix di generazione italiano. Le cifre, insomma, non sono esaltanti, tuttavia si respira un clima di fiducia. «Le consistenti azioni di policy emanate a livello comunitario tra la fine del 2020 e il
2021 per favorire una ripresa economica sostenibile (il “Green Deal”, il “Next Generation EU”, il “Fit for 55”) hanno ridato slancio all’ottimismo degli operatori del settore sull’evoluzione del sistema elettrico italiano, ed energetico più in generale», ha commentato Simone Franzò, Direttore dell’Osservatorio sull’Electricity Market dell’Energy&Strategy Group. «Questo scenario promettente, grazie a obiettivi di decarbonizzazione sempre più ambiziosi e a disponibilità finanziarie ingenti, si scontra, però, con dinamiche di mercato asfittiche, come l’andamento delle installazioni di impianti alimentati da fonti rinnovabili, e con elementi perturbativi che potrebbero rallentare il ritmo di evoluzione del sistema elettrico, come l’impennata dei prezzi dell’energia». Dalle evidenze contenute nel rapporto, suffragate come sempre da un fitto confronto con gli operatori del settore, emerge uno scenario complessivamente positivo, grazie ai progressi sia di natura normativo/regolatoria, sia di mercato (ad esempio, le novità nell’apertura del Mercato dei Servizi di Dispacciamento e l’introduzione delle configurazioni di autoconsumo collettivo e di Energy Community), ma restano nodi da risolvere. «La nota positiva», conclude Franzò, «è rappresentata dalla comunione d’intenti tra i vari attori e stakeholder del mondo energy, per sperimentare nuove soluzioni in un settore che giocherà un ruolo da protagonista nella
Simone Franzò, Direttore dell’Osservatorio sull’Electricity Market dell’Energy&Strategy Group
lotta ai cambiamenti climatici. È su questo spirito collaborativo e proattivo che si deve fare leva per organizzare un percorso in grado di coniugare obiettivi complessi e una roadmap credibile. Anche gli investimenti contenuti nel PNRR, per lo sviluppo del parco rinnovabile e di una rete di distribuzione resiliente, digitale e flessibile, remano nella stessa direzione». Il sistema elettrico, infatti, sta attraversando una repentina evoluzione in seguito all’ef-
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
15
Energia
fetto delle politiche di decarbonizzazione, tuttavia, il raggiungimento della neutralità climatica al 2050 (e la riduzione delle emissioni di gas serra per il 2030 del 55% rispetto ai livelli del 1990, come delineato nel pacchetto “Fit for 55”) richiede un’importante accelerazione rispetto ai tassi registrati negli ultimi anni: al 2030 le fonti rinnovabili dovrebbero coprire il 40% del mix energetico europeo, l’efficienza energetica sul consumo di energia finale dovrebbe salire al 36% (e al 39% quella sul consumo di energia primaria), ogni anno andrebbe riqualificato almeno il 3% della superficie complessiva degli edifici
16
pubblici e le emissioni delle nuove auto andrebbero ridotte del 55% rispetto ai livelli del 2021, per poi diventare il 100% entro il 2035, quando sarà vietata la vendita di nuove auto termiche. Il Report tratta in particolare due temi: l’apertura del Mercato dei Servizi di Dispacciamento (MSD) e la definizione di nuovi servizi ancillari e le Energy community, nuovi paradigmi di generazione e consumo di energia introdotti da due Direttive comunitarie e in via di recepimento nel quadro normativo nazionale, che potranno abilitare una più ampia diffusione delle fonti rinnovabili e rappresen-
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
tare un volano per investimenti complementari di efficienza energetica e a supporto della mobilità elettrica e della fornitura di servizi ancillari. Il processo di apertura del MSD: le Unità Virtuali A febbraio 2021 sono state approvate le proposte di modifica al Regolamento sulle modalità per la creazione, qualificazione e gestione di UVAM (Unità Virtuali Abilitate Miste) sul Mercato dei servizi di Dispacciamento, tra cui l’introduzione del test di affidabilità, che ha incontrato il favore degli
operatori perché in grado di far emergere le risorse dotate di flessibilità reale a discapito di quelle che sarebbero in difficoltà nell’assolvere correttamente gli ordini di dispacciamento ricevuti. Inoltre, con l’approvazione della nuova Procedura per l’approvvigionamento a termine, dal 1° maggio 2021 le aste si svolgono secondo nuove regole. I risultati delle aste mostrano che, anche con il nuovo regolamento, vi è una saturazione quasi totale dei contingenti nelle due Aree di assegnazione, peraltro con premi medi assegnati notevolmente inferiori alle basi d’asta. Le Energy Community alla prova del recepimento delle Direttive Europee Nel 2020 è stata avviata in Italia la fase pilota di recepimento della Renewable Energy Directive 2018/2001 (RED II), introducendo per la prima volta nella legislazione italiana le definizioni di “Autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente” e di “Comunità di Energia Rinnovabile” (REC). Nel Rapporto si analizza un campione di casi reali di comunità energetiche e gruppi di autoconsumatori collettivi nati in Italia nel corso degli ultimi mesi. Nel complesso sono state valutate 33 iniziative, 21 comunità energetiche rinnovabili e 12 gruppi di autoconsumo collettivo, caratterizzate da una potenza media degli impianti di produzione di circa 32 kW per autoconsumo collettivo e di circa 48 kW per comunità energetiche rinnovabili. L’adozione di solare fotovoltaico come fonte di produzione di energia elettrica è predominante (96%) e compaiono nel 37% dei casi tecnologie a supporto, come i sistemi di misura e monitoraggio che registrano i consumi elettrici di ciascuna utenza. Inoltre, le infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici e i sistemi di accumulo (batterie) compaiono rispettivamente nel 15% e nel 30% dei casi identificati. Sono emersi tre cluster principali che si stanno sviluppando nel mercato delle comunità energetiche: il Cluster 1 (“Enti pubblici e terzo settore”) è il più diffuso e si basa sulla relazione diretta tra cittadini ed Ente pubblico locale, che funge da catalizzatore dell’iniziativa, e sulla possibilità di beneficiare di finanziamenti a fondo perduto o agevolati. Queste iniziative nascono per mitigare la povertà energetica e generare valore economico sul territorio, e sono anche un possibile stru-
mento di riqualificazione di edilizia popolare. Gli impianti vengono posizionati su edifici pubblici e connessi fisicamente alle utenze dell’ente. Il Cluster è caratterizzato da limitate competenze tecniche ed energetiche e da una significativa burocraticità che rende poco scalabile il modello. Nel Cluster 2 (“Player energetico”) l’iniziativa nasce, invece, da un player del settore Energy, che spesso coinvolge il Comune locale per sfruttare la sua conoscenza del
territorio e il contatto diretto con i cittadini. Gli impianti possono essere posti su edifici messi a disposizione dal Comune o da privati e PMI: nel primo caso, l’investimento è effettuato in toto dal player energetico, mentre nel secondo partecipano cittadini e PMI. Le competenze tecniche sono assicurate dal player energetico, la cui presenza può favorire la scalabilità delle iniziative, se in grado di trovare un assetto sostenibile da un punto di vista tecnico e finanziario.
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
17
Energia dell’aggregato il finanziamento delle iniziative stesse, per mitigare la povertà energetica sul territorio e garantire gli strumenti necessari per favorire la diffusione di risorse rinnovabili. Viceversa, il Cluster 2 (“Player energetico”) è caratterizzato dalla presenza di un player industriale che ha le conoscenze tecniche e la capacità finanziaria per promuovere lo sviluppo di iniziative di autoconsumo collettivo, ad esempio un’impresa edile che costruisce nuove unità abitative o ristruttura edifici preesistenti: l’investimento è sostenuto dai condomini, che accedono alle detrazioni fiscali e implementano interventi per l’efficientamento degli edifici. Questa configurazione è oggi la più diffusa.
Infine, nel Cluster 3 (“Privati cittadini”) l’investimento è sostenuto in toto da cittadini e PMI, che possono sfruttare detrazioni fiscali e finanziamenti bancari. Questa casistica è teoricamente la meno articolata, visto il numero limitato di attori in gioco, ed è caratterizzata dalla suddivisione dei benefici economici tra i soli membri dell’aggregato. Nonostante ciò, ad oggi risulta essere la configurazione meno diffusa, perché richiede che cittadini e PMI accettino di sostenere la totalità dell’investimento e sappiano valutarla opportunamente. Per quanto riguarda, invece, l’autoconsumo collettivo, sono emersi due cluster princi-
18
pali in cui l’impianto di produzione di energia da fonte rinnovabile è sempre installato su un edificio residenziale o di imprese ed è collegato fisicamente alle utenze comuni dell’edificio stesso nel caso di condominio. Le iniziative sono principalmente finanziate attraverso la cessione del credito associato a detrazioni fiscali e si riscontra una contestuale implementazione d’interventi di efficientamento energetico dell’edificio. Nel Cluster 1 (“Enti pubblici e terzo settore”) l’iniziativa nasce da Enti pubblici o cooperative senza scopo di lucro che fungono da catalizzatori, demandando ai membri
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
Sostenibilità economica Le risultanze economiche che emergono dai business case analizzati sono interessanti, soprattutto per i player energy, perché non si esauriscono con l’investimento in nuovi impianti di generazione rinnovabili diffusi e con la rinnovata spinta sul mercato residenziale, fermo da anni ai soli utenti che vivono in edifici monofamiliari: oltre a consumare, accumulare e vendere l’energia autoprodotta, questi nuovi soggetti possono offrire servizi ancillari e di flessibilità, sfruttare altre forme di energia da fonti rinnovabili finalizzate all’utilizzo da parte dei membri, promuovere interventi integrati di domotica ed efficienza energetica, offrire la ricarica dei veicoli elettrici, assumere il ruolo di società di vendita al dettaglio, ed infine, solo per le Comunità Energetiche di Cittadini, distribuire e fornire energia elettrica ed essere aggregatore.
Energia
Edifici commerciali e residenziali: le tendenze del 2022
D
alle nuove destinazioni d’uso alla digitalizzazione per l’efficienza energetica, all’insegna del sector coupling
a cura di Gustavo Dolci La pandemia da Covid 19 ha aperto la strada a stili di vita nuovi, favorendo cambiamenti che hanno interessato molteplici settori. Tra questi, quella degli edifici commerciali e residenziali è stata una delle aree maggiormente coinvolte: dalla diffusione di modelli lavorativi ibridi alla crescita dell’e-commerce, paradigmi nuovi sono andati sviluppandosi a livello globale. Per quanto possa essere necessario ancora qualche anno per riuscire a sfruttare appieno il potenziale di tali fenomeni, il momento attuale rappresenta un punto di svolta inedito, che offre al settore dell’edilizia commerciale e residenziale l’opportunità di
rinnovarsi, per creare un ecosistema davvero orientato al futuro. Guardando ai due anni appena conclusi e al mercato che si sta delineando per i prossimi mesi, Eaton, azienda che opera a livello globale nella gestione dell’energia, ha identificato i 5 trend che caratterizzeranno il settore per il 2022. 1) I vecchi edifici troveranno nuova vita La pandemia ha cambiato per sempre il modo di utilizzare gli edifici: le case sono diventate uffici e gli uffici hanno lasciato il po-
sto a palazzi vuoti. Anche con il ritorno alla cosiddetta “normalità”, il lavoro da remoto si è ormai sviluppato a tal punto da non rendere più verosimile la presenza in ufficio ai livelli pre Covid. Analogamente, i negozi fisici non recupereranno mai completamente il terreno perso a favore dell’e-commerce. Ci si troverà, quindi, di fronte a una sovrabbondanza di edifici ad uso ufficio, ma crescerà la richiesta di locali da adibire alla gestione della logistica. Allo stesso tempo, il mercato immobiliare residenziale vivrà una nuova spinta verso la crescita, sulla scia di quanto già registrato nel 2021 (nei primi nove mesi
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
19
Energia
Gli ultimi due anni hanno ulteriormente accelerato un processo già in atto verso un utilizzo più consapevole ed efficiente dell’energia in risposta al cambiamento climatico dell’anno, in Italia, l’Agenzia delle Entrate ha registrato +43,1% nelle compravendite rispetto allo stesso periodo del 2020). In tale contesto sarà necessario un cambiamento di visione, che porti alla riconversione degli edifici per rispondere alle rinnovate esigenze del mercato. 2) Efficienza energetica per ripensare l’utilizzo degli edifici: è l’era dei prosumer Gli ultimi due anni hanno ulteriormente accelerato un processo già in atto verso un uti-
lizzo più consapevole ed efficiente dell’energia in risposta al cambiamento climatico, che coinvolge anche la progettazione e l’adeguamento degli edifici commerciali e residenziali. Inoltre, la crescente adozione di veicoli elettrici a sostituzione di quelli a combustibili fossili, così come della cottura e del riscaldamento elettrici, porteranno a un incremento nella domanda di energia elettrica e a un conseguente aumento dei costi. Per far fronte a tale richiesta e contribuire, da un lato, a ridurne l’impatto economico e, dall’altro, a raggiungere gli obiettivi climatici,
Saranno i sistemi digitali a offrire la flessibilità e l’adattabilità necessarie in ogni fase di produzione e utilizzo dell’energia 20
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
andrà diffondendosi ancora di più l’installazione di pannelli solari sul tetto degli edifici, che diventeranno così al tempo stesso consumatori e produttori di energia elettrica. Sarà il termine prosumer a descrivere il modo in cui i proprietari degli edifici gestiranno questo nuovo rapporto con l’energia. Allo stesso modo, i processi di base del settore, come le gare d’appalto e gli standard di costruzione, si focalizzeranno sempre di più sulla gestione energetica. 3) Digitalizzazione come fattore abilitante Gli approcci tradizionali non sono sufficienti ad affrontare i cambiamenti di cui il mondo sarà protagonista: saranno i sistemi digitali a offrire la flessibilità e l’adattabilità necessarie in ogni fase di produzione e utilizzo dell’energia. Le tecnologie smart, come i contatori intelligenti, saranno, infatti, fondamentali sia per consentire agli edifici di fornire energia alla rete, sia per dare agli operatori le informazioni necessarie su come e perché ciascun edificio stia utilizzando una determinata quantità di energia. Inoltre, i sistemi smart sono in grado di reagire alle condizioni della rete nel modo più efficiente, ad esempio caricando i veicoli elettrici nei momenti di minore richiesta. Tali sistemi favoriranno lo sviluppo di un rapporto diverso tra edifici e infrastrutture,
rendendo la comunicazione davvero bidimensionale. 4) Sicurezza nuova per gli edifici Negli ultimi due anni, il tema della sicurezza negli edifici è stato ampiamente discusso, poiché le Autorità hanno dovuto affrontare le dinamiche di trasmissione virale e i possibili interventi per garantire una migliore ventilazione. Oggi, tuttavia, è necessario trovare un equilibrio tra l’attuazione di pratiche di sicurezza e il proseguimento delle attività quotidiane. Inoltre, sebbene i rischi per la salute rimangano prioritari, sarà necessario affrontare anche altri aspetti, a partire dal fatto che i contesti residenziali hanno esigenze molto diverse da quelli commerciali in termini sia di sicurezza, sia di fabbisogno energetico. Sarà, poi, importante identificare il profilo di rischio degli edifici anche dal punto di vista della cybersecurity, poiché i sistemi smart, per identificare i guasti in punti vitali come i quadri di distribuzione o le attrezzature HVAC, sono connessi con l’intero edificio.
Oggi è necessario trovare un equilibrio tra l’attuazione di pratiche di sicurezza e il proseguimento delle attività quotidiane
Settori diversi possono influenzarsi a vicenda e verrà incoraggiato sempre di più il fenomeno del sector coupling, ovvero la diffusione delle tecnologie basate sull’elettricità nei settori chiave
5) Parola d’ordine: ecosistema La trasformazione nel settore degli edifici commerciali e residenziali avverrà in un contesto di cambiamenti anche dal punto di vista normativo, di ridefinizione dell’impegno per la riduzione delle emissioni e, allo stesso tempo, in un momento d’incertezza economica dovuta alle conseguenze della pandemia. Settori diversi possono influenzarsi a vicenda e verrà incoraggiato sempre di più il fenomeno del sector coupling, ovvero la diffusione delle tecnologie basate sull’elettricità nei settori chiave. Grazie alla digitalizzazione, edifici commerciali e residenziali dialogheranno sempre di più con gli operatori di rete, mentre i legislatori implementeranno quadri normativi pensati per il nuovo contesto. «Mai come quest’anno sarà necessario trarre insegnamento dalle lezioni del passato per pianificare un percorso che porti a un reale cambiamento nel prossimo decennio», spiega Marco Battisti, Commercial & Industrial Segment Marketing Manager di Eaton Italia. «L’evoluzione nell’utilizzo degli edifici commerciali e residenziali sarà uno dei passi necessari per arrivare alla vera trasformazione energetica».
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
21
Economia
Spinta verso un’Italia più verde
A
lla luce delle missioni principali del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, le strategie di produzione e consumo sostenibili di aziende e organizzazioni non possono prescindere da un’analisi dell’impatto ambientale di processi e prodotti lungo il loro ciclo di vita
a cura di Massimo Poletti Per superare la pandemia da Covid 19 e garantire una ripartenza rapida, l’Unione Europea ha lanciato il piano NextGenerationEU. Si tratta di uno strumento temporaneo da oltre 800 miliardi di euro che mira a riparare i danni causati dall’emergenza sanitaria e, allo stesso tempo, creare un’Europa 22
più sostenibile: verde, digitale, resiliente e più reattiva, pronta ad affrontare al meglio le nuove sfide. In Italia il NextGenerationEU si traduce nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, meglio noto come PNRR, che si sviluppa su tre assi strategici: digitalizzazione e innovazione,
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
transizione ecologica, inclusione sociale. Tra questi, la transizione ecologica, impostata in modo da viaggiare in parallelo ai Sustainable Development Goals (SDG) dell’Agenda ONU 2030 ed al Green Deal Europeo, rappresenta la base del nuovo modello di sviluppo italiano. L’obiettivo è lasciare alle
generazioni future un Paese più verde, caratterizzato da una migliore qualità della vita e da una maggiore appetibilità per investimenti ed attività imprenditoriali. Il PNRR è composto da sei missioni, ognuna delle quali è divisa in diverse componenti, caratterizzate a loro volta da diverse linee di investimento e di riforma. Delle missioni, quella cui sono stati destinati più fondi è quella denominata “rivoluzione verde e transizione ecologica”, cui spettano ben 59,47 miliardi di euro. Una cifra molto importante per un Paese come l’Italia.
realizzando progetti innovativi per le supply chain strategiche. In parallelo funge da spinta per l’implementazione di buone pratiche sostenibili nella filiera agricola/alimentare, in
modo da ridurne l’impatto ambientale, creando delle vere e proprie supply chain “verdi”. Gli investimenti della componente due sono destinati alla creazione di un con-
Rivoluzione verde e transizione ecologica: gli investimenti Le componenti di questa missione sono quattro: economia circolare e agricoltura sostenibile; energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile; efficienza energetica e riqualificazione degli edifici; tutela del territorio e della risorsa idrica. La componente uno punta a rendere l’Italia un Paese più circolare, rafforzando le infrastrutture per la raccolta differenziata, sviluppando nuovi impianti di trattamento rifiuti e COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
23
Economia TÜV ITALIA
testo che garantisca una maggiore penetrazione delle energie rinnovabili e che si traduca in un abbattimento delle emissioni di gas climalteranti e degli impatti ambientali in generale, in par ticolare per le filiere produttive. L’energia rappresenta un elemento focale anche per la componente tre, in quanto quest’ultima mira ad ottimizzare le prestazioni energetiche degli edifici. Si tratta di un elemento che in Italia può fungere da grande leva di miglioramento, in quanto più della metà degli immobili presenti sul territorio è stato costruito più di 45 anni fa e agire su queste strutture può portare ad un enorme abbattimento degli impatti ambientali ad esse attribuibili. Focus differente, ma non per questo meno rilevante, è quello della componente quattro, che affronta il tema della salvaguardia del territorio e dell’ottimizzazione delle azioni di risposta alle emergenze climatiche. Sono numerosi, quindi, gli ambiti d’investimento di questa componente e guardano nello specifico alla salvaguardia della qualità di aria, suolo e acqua, nonché alla razionalizzazione dei consumi delle risorse idriche e alla minimizzazione degli sprechi. PNRR e LCA: le sinergie Alla luce dei contenuti delle diverse componenti delle missioni, le strategie di produzione e consumo sostenibili di aziende e organizzazioni non possono prescindere da un’analisi dell’impatto ambientale di processi e prodotti lungo il loro ciclo di vita: un Life Cycle Assessment, o LCA.
24
«Se prendiamo in esame la missione due del PNRR, il vantaggio fornito da uno studio LCA nel contesto della componente uno è duplice», Spiega Primiano De Rosa-Giglio, Business Line Manager Sustainability di TÜV Italia. «Rappresenta lo strumento ideale per il calcolo dell’impronta ambientale delle filiere e per l’identificazione delle aree critiche su cui è necessario indirizzare gli investimenti per abbatterne gli impatti. Per i progetti di economia circolare, invece, è possibile utilizzarlo per quantificare l’impatto ambientale evitato trasformando un rifiuto in un coprodotto da riutilizzare/recuperare e che non richieda, quindi, di essere smaltito». Grazie a uno studio LCA è possibile calcolare la riduzione degli impatti ambientali attribuibili al passaggio dall’energia convenzionale alle rinnovabili. «Questo metodo consente, inoltre, di valutare l’impatto complessivo degli immobili di proprietà e stabilire di quanto quest’ultimo potrebbe essere abbattuto in caso di ristrutturazione. In aggiunta, l’LCA potrebbe essere utilizzato direttamente in fase di progettazione per implementare un vero e proprio processo di ecodesign», aggiunge De Rosa-Giglio. Il Life Cycle Assessment è lo strumento di supporto ideale anche per le attività legate alla salvaguardia di acqua, aria e suolo. Sono numerosi gli indicatori d’impatto che si possono ottenere. È possibile, infatti, avere informazioni relative all’influenza che gli scarichi idrici hanno sulla qualità delle acque o a quelli che le emissioni aeree hanno su riscaldamento climatico e acidificazione di
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
TÜV Italia è un Ente indipendente di certificazione, ispezione, testing, collaudi e formazione, che offre servizi certificativi in ambito qualità, energia, ambiente, sicurezza e prodotto. Presente in Italia dal 1987 e appartenente al Gruppo fondato nel 1866 per volontà di alcuni imprenditori e tecnici bavaresi che, preoccupati per le frequenti esplosioni che coinvolgevano i generatori ed i serbatoi a pressione, crearono l’Associazione bavarese di ispezione per i serbatoi a pressione, oggi conosciuta in tutto il mondo con il nome di TÜV SÜD. La struttura negli anni è cresciuta e l’internazionalizzazione del business ha contribuito ad una forte crescita delle attività all’estero e allo sviluppo di oltre 1.000 sedi in tutto il mondo. Presente in più di 60 paesi per un totale di oltre 24.000 dipendenti, TÜV Italia, a più di trent’anni dal suo ingresso nel nostro Paese, conta in Italia su una struttura di quasi 700 dipendenti e 400 collaboratori, con diversi uffici operativi sul territorio nazionale, cui si affiancano i laboratori di Scarmagno (TO) e quelli delle società Bytest, a Volpiano (TO) e Benevento, e pH a Barberino Tavarnelle (FI), acquisite rispettivamente nel gennaio 2012 e nel gennaio 2013. suolo ed ecosistemi acquatici, fino ad una valutazione della criticità dei consumi di acqua in relazione alla scarsità che caratterizza le aree di prelievo. I clienti, oggi, sono sempre più affamati di informazioni. Vogliono conoscere la storia dei prodotti che acquistano e di chi ne ha realizzato ogni singolo componente. La trasparenza è un fattore chiave per l’immagine aziendale e dichiarare l’impatto ambientale di un prodotto e le misure intraprese dall’azienda per monitorarlo e ridurlo rappresenta una leva fondamentale, in grado d’influire sui risultati commerciali ed economici.
Aziende
Nuova piattaforma per il futuro del settore energetico
P
romuovere un nuovo approccio nei confronti delle risorse energetiche del nostro pianeta, tra tecnologie e sostenibilità ambientale
a cura della Redazione La vision avanguardistica di DKC approda anche sul web con Innovation Hub la nuova piattaforma dedicata all’innovazione che sostiene e spinge in avanti le tecnologie in ambito di energia e di sostenibilità. Un progetto ambizioso e in costante evoluzione, che il team DKC ha fortemente voluto e su cui ha investito non solo importanti risorse, ma anche idee per il futuro: dell’azienda e del settore energetico. Che l’innovazione sia nel DNA dell’azienda lo dice già la storia del Gruppo, nato nel 1998 a Tver, a 160 km da Mosca, inizialmente come piccola società di telecomunicazioni poi convertita in azienda produttrice di tubi corrugati e da lì costantemente ampliata ed evoluta. Nel 2008 si colloca il rientro in Italia e la nascita di DKC Europe che, con una coraggiosa politica di acquisizioni, ha rafforzato la sua posizione ai vertici del mercato grazie a una gamma di soluzioni all’avanguardia che vantano la sinergia di competenze e di know how di alto livello nell’ambito dell’impiantistica nel
settore elettrotecnico e dell’automazione industriale. Soluzioni sempre più complete e performanti, gamma di prodotti molto ampia e competitiva, un approccio “tailor made” che consente di affiancare il cliente in ogni fase di progettazione, garantendo massima versatilità per rispondere alle diverse esigenze di mercato con competenza, affidabilità, efficienza e sicurezza: con questa mission, il Gruppo prosegue nel suo percorso di crescita, individuando sempre nuovi modi per fare impresa in modo responsabile. Per questo DKC ha intrapreso un percorso di sostenibilità che guarda al futuro dell’energia e della sostenibilità, dove risiedono nuove potenzialità di crescita per il mercato elettrotecnico e dove vede la logica continuazione della sua evoluzione, con progetti dedicati all’elettronica di potenza e alla capacità di gestire l’accumulo di energia, soprattutto quella prodotta da fonti sostenibili, industriale e domestica. Ecco, dunque, che Innovation Hub diventa un
punto d’incontro virtuale dove professionisti, tecnici, giornalisti ed esperti di settore daranno il proprio contributo in materia per creare un nuovo terreno di scambio e di confronto, che consenta di orientarsi all’interno delle varie opportunità e di scegliere tra i differenti trend che caratterizzano il settore. L’esperienza e il know how maturati da DKC in oltre 20 anni di attività diventano, così, valori a disposizione di tutti coloro che credono nell’innovazione e nello sviluppo di tecnologie in grado di rispondere al costante mutamento di modelli produttivi e ambientali. Innovation Hub propone regolarmente articoli, immagini e video che mirano a fornire nuovi strumenti d’informazione e approfondimento; la sempre maggiore consapevolezza di un mondo in costante evoluzione è, infatti, la chiave per promuovere un nuovo approccio nei confronti delle risorse energetiche del nostro pianeta, tra tecnologie e sostenibilità ambientale. www.dkcinnovation.com
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
25
Eventi
Trasformare insieme l’industria
L
’importante fiera mondiale delle tecnologie per l’industria intende promuovere una maggiore attenzione alla tutela climatica nell’economia e nell’industria ed evidenziare l’importante contributo che può venire a tale riguardo da un’azione congiunta dei settori della digitalizzazione, dell’automazione e delle energie rinnovabili a cura della Redazione
26
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
Tutti i settori tecnologici devono lavorare in modo congiunto e dare il via a un dialogo costruttivo tra economia, politica, scienza e società. Con il suo orientamento globale e tematico, Hannover Messe 2022, che si terrà nella città tedesca dal 30 maggio al 2 giugno, rappresenta una piattaforma ottimale al riguardo, tanto più che ora torna a rendere di nuovo possibile un prezioso confronto interpersonale in presenza. «Ci troviamo di fronte alla più grande trasformazione che mai sia avvenuta dai tempi dell’industrializzazione: la svolta verso una produzione attenta al risparmio delle risorse e dell’ambiente e sostenibile», spiega Jochen Köckler, CEO di Deutsche Messe. «Digitalizzazione, automazione, tecnologie innovative ed energia rinnovabile sono tendenze già in atto che fanno da momento trainante per il raggiungimento degli obiettivi climatici». Nel corso della manifestazione, le aziende del settore energetico dimostreranno, ad esempio, come sia possibile produrre idrogeno verde in modo efficiente e quale potenziale esso offra alle imprese industriali a elevato consumo energetico. Un altro tema importante legato all’economia energetica è, poi, quello della mobilità sostenibile. Le imprese industriali offriranno tecnologie per la riduzione dell’anidride carbonica, dimostrando l’importante contributo che l’efficienza energetica può dare al raggiungimento della tutela climatica,
mentre digitalizzazione e automazione rendono già possibili sistemi di produzione connessi che operano in modo più efficiente con notevole risparmio delle risorse.Tecnologie innovative come la stampa 3D realizzano componenti perfettamente su misura, consentendo di ridurre le scorte a magazzino e l’impiego di risorse.
Jochen Köckler, CEO di Deutsche Messe
Fiera mondiale delle tecnologie per l’industria All’insegna del tema conduttore della “Trasformazione Industriale”, Hannover Messe riunisce i settori espositivi “Automation, Motion & Drives”, “Digital Ecosystems”, “Energy Solutions”, “Logistics”, “Engineered Parts & Solutions”, “Global Business & Markets” e “Future Hub”. Tra i temi più importanti trattati in fiera figurano “piattaforme digitali”, “Industria 4.0”, “Sicurezza per l’IT”, “Produzione a zero emissioni di anidride carbonica”, “Intelligenza Artificiale”, “Costruzione Leggera e Logistica 4.0”. La vetrina espositiva è completata da un ampio programma di conferenze e forum.
L’Hannover Messe traina la trasformazione digitale dell’industria manifatturiera ed energetica, facendo ogni anno un importante passo avanti in direzione del futuro
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
27
Eventi Non solo in presenza Hannover Messe ribadisce l’importanza di un evento in presenza. Dopo la pausa indotta dalla pandemia, espositori e visitatori sono ansiosi di tornare a incontrarsi di persona, di toccare con mano prodotti e soluzioni, di avere un fitto networking nell’ambito della community dell’industria. Gli organizzatori offrono, comunque, anche opzioni di partecipazione virtuale. «Hannover Messe riunisce il meglio dei due mondi e amplia l’offerta dell’insostituibile presenza reale con innovative opzioni di partecipazione virtuale», aggiunge Köckler. «La fiera acquisterà così ancora più valore per le aziende espositrici di tutto il mondo, che potranno farsi conoscere, e stabilire nuovi contatti, anche in ambito digitale». Paese partner Il Paese Partner dell’edizione 2022 è il Portogallo, che sarà presente sia sul fronte espositivo, sia attraverso la partecipazione a forum e seminari con lo slogan: “Portugal Makes Sense”. Il Paese punterà i suoi riflettori sui settori della subfornitura industriale, delle piattaforme digitali e delle soluzioni energetiche, ambiti nei quali si offrono molte sinergie, oltre al potenziale per nuove partnership, tra il Portogallo e gli altri Paesi.
Un altro tema importante legato all’economia energetica è quello della mobilità sostenibile
Digitalizzazione In tema di digitalizzazione le parole d’ordine sono connessione in rete, analisi dei dati, Internet delle Cose, piattaforme, intelligenza artificiale, sicurezza informatica. Chi vuole rimanere competitivo a livello globale, deve sfruttare le opportunità offerte dalla digitalizzazione per poter sviluppare, produrre e distribuire i propri prodotti con più rapidità ed efficienza. Ad Hannover, aziende dell’elettronica ed elettrotecnica, della meccanica e dell’impiantistica, del mondo del software e dell’IT illustreranno come automatizzare e digitalizzare al meglio intere catene di processo per una produzione ecocompatibile. Il ruolo della logistica Le Supply Chains globali si sono rivelate molto vulnerabili durante la pandemia da Covid 19. Per arginare questa vulnerabilità, parti della catena di creazione del valore potrebbero essere rilocalizzate, con un conseguente calo di emissioni di anidride carbonica. Anche per le aziende della logistica quello dell’energia è un problema cruciale, soprattutto perché i prodotti elettrificati rappresentano una fetta sempre più importante del segmento dei carrelli elevatori e mettono sempre più in secondo piano i modelli con motore a combustione.
28
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
Hannover Messe 2022 si terrà nella città tedesca dal 30 maggio al 2 giugno
Soluzioni
La luce
L’intera gamma di rilevatori di movimento e presenza Finder Serie 18 nella nuova brochure dedicata sul sito findernet.com.
quando serve
I
rilevatori di presenza e movimento per ottimizzare comfort e consumi
a cura della Redazione “La luce, quando serve”: è questo uno dei concetti che Finder, da sempre, ha maggiormente a cuore e che, al contempo, è alla base della progettazione di tutti i dispositivi ideati dal marchio per l’ambito residenziale. Una gestione intelligente dell’illuminazione permette, infatti, di ottimizzare i consumi e consente, quindi, di ottenere un maggiore risparmio energetico nella vita di tutti i giorni. Tra le gamme che meglio sposano questa filosofia troviamo quella dei rilevatori di movimento e presenza della Serie 18. Questi prodotti registrano i movimenti nell’area di rilevamento e accendono automaticamente le luci, garantendo sicurezza e comfort in ogni tipo di ambiente: contesti lavorativi, residenziali o domestici. La gamma è composta da 14 modelli diversi, fruibili per ogni tipo di applicazione e per tutte le esigenze, disponibili per installazione da interno (IP40) e da esterno (IP54), con montaggio a parete, a soffitto oppure ad incasso.
I rilevatori di movimento della serie 18 permettono: • un evidente risparmio energetico. Installando questi prodotti non sarà più possibile dimenticare le luci accese, sia in ambienti domestici, sia in luoghi pubblici o di passaggio, limitando così gli sprechi di energia; • una maggiore sicurezza, consentita da un’illuminazione uniforme e costante al passaggio di una persona, con l’accensione immediata e automatica delle luci e la corretta regolazione del ritardo allo spegnimento; • un maggiore comfort abitativo: l’ampio raggio di rilevamento e la sensibilità delle lenti dei prodotti Finder semplificano le azioni quotidiane e rendono vana l’installazione dei pulsanti tradizionali. La gamma di rilevatori Finder Serie 18 ha, inoltre, vantaggi sia per l’utilizzatore, sia per l’installatore. Chi ne usufruisce può infatti contare su prodotti pratici, Made in Italy, dal design compatto ed essenziale e che garantiscono un risparmio energetico significativo. L’installatore, al contempo, trova i maggiori benefici nella rapidità di configurazione (nel caso del tipo 18.51 anche tramite App) e nell’estrema flessibilità applicativa dei prodotti (grazie alla scelta di montaggio tra le versioni da soffitto, parete ed incasso). All’interno della gamma sono, inoltre, presenti rilevatori di presenza con diverse tecnologie di programmazione: il tipo 18.5B, ad esempio, è programmabile tramite Bluetooth utilizzando l’App Finder Toolbox; il tipo 18.5D si basa, invece, su tecnologia DALI, mentre il tipo 18.5K su tecnologia KNX. COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
29
Soluzioni
Vicino alle esigenze dell’installatore
S
istema di prese interbloccate, facile da montare, con caratteristiche tecniche tali da renderlo idoneo alle più svariate applicazioni, interprete ottimale delle esigenze di chi deve installarlo perché ispirato proprio da un’analisi puntuale dei suoi bisogni a cura di Franco Vitali
Il nuovo sistema di prese interbloccate da incasso a sviluppo verticale Proxima va ad aggiungersi alla già ampia offerta specifica di Scame Parre, specialista in materia in grado di offrire soluzioni atte a soddisfare ogni esigenza installativa, dal terziario alle applica30
zioni più gravose in ambito industriale, fino ad arrivare agli ambienti con atmosfere potenzialmente esplosive per presenza di gas o polveri combustibili. La scelta del nome Proxima, derivato dal termine latino “proximus” con significato
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
di “la più vicina”, non è casuale: la nuova serie nasce, infatti, da un attento ascolto e da un’analisi puntuale delle esigenze degli installatori, alla ricerca di un prodotto veloce da cablare, facile da installare e senza l’obbligo di successivi interventi di manu-
tenzione. Tutti prerequisiti ampliamente soddisfatti e tradotti in peculiarità e dati tecnici di tutto rispetto. Di assoluto valore il triplo grado di protezione IP66/IP67/IP69 delle prese, reso possibile grazie ad una serie di soluzioni specifiche, tra le quali spicca il nuovo coperchio presa, capace di garantire il grado di protezione IP54 al semplice suo rilascio senza necessità di serraggio della ghiera, il cui profilo garantisce, comunque, una chiusura ed una presa sempre ottimale, al fine di agevolarne l’azionamento. È in ogni caso sul fronte della resistenza agli impatti che la nuova serie si candida a punto di riferimento. Infatti, nonostante siano realizzate in materiale termoplastico, le prese vantano, nella versione su scatola da parete, un grado di protezione IK10 solitamente appannaggio di prodotti realizzati in materiale termoindurente. Questo eccezionale risultato si deve non solo all’utilizzo di tecnopolimeri ad alte prestazioni, ma anche e soprattutto ad un accurato design volto a rinforzare i punti maggiormente esposti al rischio di urti, eventualità tutt’altro che rara vista la destinazione d’uso del prodotto. Spicca da questo punto di vista la manopola dell’interruttore – le cui ampie dimensioni ne facilitano l’operabilità in qualsiasi condizione, anche indossando guanti da lavoro – concepita incassata proprio per minimizzare l’esposizione agli impatti al pari della portella del centralino delle basi modulari, i cui lati risultato protetti dalle pareti dell’involucro stesso. Manopola e portella del centralino, con il suo sistema di chiusura a scomparsa, sono anche gli elementi che maggiormente caratterizzano il design “full flat” del sistema Proxima. Un design che, oltre a garantire una gradevolezza estetica dalla quale non può prescindere nemmeno un prodotto industriale, diventa anche elemento funzionale volto a limitare l’accumulo di acqua, polvere e sporco, prerequisito fondamentale in contesti come l’industria alimentare, dove il fattore igienico riveste un ruolo determinante. Velocità di cablaggio e facilità d’installazione Solo analizzando il sistema nel suo complesso se ne possono apprezzare appieno le prerogative di velocità di cablaggio e facilità d’installazione.
Manopola, di grandi dimensioni e incassata, e portella del centralino, con il suo sistema di chiusura a scomparsa, sono gli elementi che maggiormente caratterizzano il design “full flat” del sistema Proxima
Sistema di chiusura del centralino
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
31
Soluzioni
Sistema di fissaggio a parete tramite punti asolati e aperti Le basi modulari, dotate di scatola di derivazione o centralino fino a 16 DIN, sono atte ad ospitare da una a tre prese da incasso da 16 A o 32 A piuttosto che, nella sola versione singola, una presa da 63 A. Prese che, dal canto loro, presentano il grande vantaggio di avere l’interruttore precablato a monte, così da lasciare all’installatore la sola incombenza di eseguire il collegamento alle protezioni montate sulla guida DIN, senza necessità di approntare i necessari spezzoni di cavo e doverli spellare, con grande risparmio, quindi, di tempo e di denaro. I vantaggi non finiscono qui. Tutte le basi modulari, dotate di centrini di foratura sul lato superiore ed inferiore, presentano i punti di fissaggio esterni integrati a garanzia di mantenimento costante del grado di protezione IP, ma con la peculiarità di avere quelli inferiori asolati ed aperti. In fase d’installazione a parete è, quindi, possibile sfruttare uno dei punti di fissaggio inferiori come punto di fissaggio principale, verificare l’allineamento della base tramite la pratica livella a bolla integrata e, quindi, segnare a parete gli altri punti di fissaggio, garantendo in tal modo un’installazione a regola d’arte. 32
In aggiunta a questa possibilità, le basi da 2 e 3 moduli presentano sul retro una staffa di fissaggio in metallo composta da due elementi. Quello mobile può essere preliminarmente fissato a muro per poi, letteralmente, agganciavi la batteria precedentemente cablata al banco, segnare i punti di fissaggio a parete e completare così l’installazione nella massima comodità. Qualora vi fosse la necessità di configurazioni con un maggior numero di prese, in affiancamento alle basi modulari il Sistema Proxima prevede anche quadri di distribuzione con centralini da 24 moduli DIN e preforature sul pannello frontale atte ad ospitare fino a 4 prese Serie Proxima in abbinata con prese industriali Serie Optima, piuttosto che prese standard domestico protette serie Domo o stagne IP66 a spina inserita Serie DomoPlus. L’interazione con altre gamme è, comunque, possibile anche utilizzando le basi modulari grazie ad appositi adattatori di flangia, sfruttando in tal modo quello che è il vero punto di forza dei sistemi Scame e alla base della sua filosofia in ambito industriale. Per tante e tali soluzioni innovative, per l’ampiezza di gamma e per il fatto di avvantag-
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
Staffa metallica per il fissaggio a parete giarsi dell’esperienza quarantennale di Scame nell’ambito delle prese interbloccate, il nuovo Sistema Proxima può a buon titolo definirsi come l’interprete ottimale delle esigenze dell’installatore, perché è proprio dalle sue necessità che è stato ispirato.
s 105 F&ieldbourk s Netw NOVEMBRE DICEMBRE 2020
gratuita Scarica l’app GATE EXPERIENCE
e ’InstaPRllOFEaStSIOoNrALE E T U T T
Innovazione are da indoss
Pixabay ications da
0005-1284 resi - ISSN
Foto di RAEng_Publ
previo pagamento
al mittente
per la restituzione di Roserio-Milano CMP/CPO inviare al
.com ISSN:
CONTROL del rischio, Analisi Trend Audit, analysis
www.dim
ensionep
t stry.i stindu
Speciale
t
5/27/20
ionepulito.i
www.dimens
E PULITO
DIMENSION
4 Storica.indb
COPIA OFFERTA
CONTINUA
12:25 PM
A LI i n g I TA 2021
Per PENSAR
|
ma distributori L’anno volgedi bilanci, Istituto Neurologico soci ordinari ed è tempo Besta” - Milano sogni e progetti“Carlo Operatorio ISO 5 anche di Blocco anno PAG. 16 per il nuovo
E, PROGETTARE
N. 88 I Anno
SOSTENIBILE
e COSTRUIRE
o l’elenco
All’intern
BASILICATA
CAMPANIA
53 |
Centro di Terapia Karlsruhe
CALABRIA
VER 2.indd
Centro di riabilitazione
FME leto dei soci
comp
Srl Galleria
E ICALOR ATORID GENER
10/29/20
DMASS:
www.elettro
Y COVER STOR
ribu della dist
con un Paese che, euro ha di ta del nostro di 203 milioni fatturato perdite. 6,5% le limitato al alla massima cautela ger, una dote Impronta i di Georg Steinber dell’anno ze scarsa le incertez un Già all’inizio le prevision DMASS: “La fiacca e n di avuto fornitori manda chairma sia dei ad che avevano performandal lato porterà economi sulle visibilità negativo utenti finali recente ale inimpatto ione e la sia degli di sostanzi che la che distribuz fatto altro ce della alcuni trimestri è indubbio di ia non ha fenomeno. La . Ma nel pandem e politiche certezza ha ndella distribuzione re questo à di sostener del mercato DMASS – maggio 2020) accentua questi fattori necessit ile sul medio-lu li Andamento (Fonte: zione di fatturasostenib favorevo combina periodo Q119-Q120 calo del e crescita avrà riflessi ato un suo determin % nel primo trimestre stato superior go periodo a elettronica nel Paeil calo è come quelli per l’industri to dell’11,7 livello dei singoli per altri, diffe- (-38%) .A è stata so”. dell’anno sono stati molto caduta alla media, comples la per alcuni, dell’Est Europa, Buona la tenusi i risultati (-4%). di loro: mentre , Gran Brerenti tra più “soft” (-17,7%) come Francia , e regioni nordiche tagna (-19,4%)
2020
O
nica-plus.it
E
VERT
ICAL
MAG
AZIN
.it
E O Power
onica-plus
RE EDICALO POMP
2-4
TTE FUTURO ME L’UFFICIO DELE AL CENTRO LA SALUT
EGNERIA STORIA DELL’ING
|
rtante Un impo evento accademico sociale è nato Come e perché ico di Bari il Politecn 30 anni fa?
VIS
verifiche
I OLTAIC IFOTOV
cantiere ACUSTICA EDILIZIA alla realtà di Dal progetto RICERCHE dell’involucro Caratteristiche ambienti interni e qualità degli IN LEGNO PAVIMENTI tecnico-funzionali I sottosistemi del parquet
SCS
nodi acciaio
c. a.
RF SISTEMIV
110% SUPERBONUS zionale APE conven e tradizionale, nza? qual è la differe
ONE 73/2020 CONTABILIZZAZI con il D.Lgs. Cosa cambia
PAG. 22
E VERIFICA IONE, ANALISI E ALLE PRINCIPALI DI MODELLAZ ALLE NTC2018 O INTEGRATO STRUMENT IN ACCORDO NALI
il futuro
ISOLAR SISTEM
I ITERMIC
Organo ufficiale
ISOLAR SISTEM ento di
Supplem
A cura di
i
di Key copi MXR
Oscillos
EO
all’interno
MERCS:ATI
Blockchain: supply chain fiducia nelle a dell’elettronic
WIRELES HONE ALL’IOT DAGLI SMARTP pagina 4
: RT REPOCT MANUFACTURING
- N° 491
A
ONOMIA DELL
onica-plus
.it
1 IO 202
79
di Roserio-Milano
e applicaz Abilitar moduli COM Time con Express
tà Mercati/Attualiuna gamma Traco Power: completa di sempre più cc/cc convertitori ca/cc e alimentatori wireless con e BMS D VI Soluzionone per i sistemi ASIL per abilitazi di comunicazione VIII Modulo su guida DIN alimentatori a la capacità aument ivi VIII Rohm dei disposit produttiva SiC di potenza atori DC aliment IX Nuovi mabili da 1500 W program le : ica di potenza IX Elettron ni di Vicor previsio , azione: passato XV Aliment e futuro a: presente la salute pubblic XVIII Tutelare za preventiva assisten più sana per una società tecnologia ione della XXI L’evoluz zione e produzione di progetta itori DC-DC dei convert aprono WBG duttori XXIV I semicon nità nelle nuove opportu potenza di zioni applica mia della batteria XXVIII L’autono ivi mobili dopo nei disposit Moore la Legge di i danni ne contro XXXIII Protezio ti dalla tensione: provoca utili alcuni consigli
III VI
LE SPECIA edded: getti emb n source Pro zioni ope 8 solu
recapito inviare
sguardo enti pon IoT: uno e ai com ai tool
mancato In caso di
Camaschella
CHE
III
VI
VI
PONENTI
Mercati/Attualità alla ZIONE COM aggiunge Lifud DISTRIBU Avnet Silica propria linecard basato Micro LED Nuovo display ia Black Coating sulla tecnolog di display la gamma KOE potenzia TFT da 8” in e CMOS per di immagin e VIII Sensore ia “global shutter” tecnolog ioni di visione artificial applicaz mista e realtà per zato za centralizemergen Sistema zione di IX illumina nei ia LiFi integrata La tecnolog X portatili rugged computer ia li in tecnolog Monitor industria PCAP XI multi-touch per e pronta all’uso li di XIV Soluzion ioni industria applicaz nto della distanza rilevame ive per ler automot iale a LED XV Contnrolzioe sequenz illumina a: zione conness processo a fase del XVI Illumina la prossim ione di automaz i a infraross ioni piccolo LED per applicaz XIX Il più a larga banda copia di spettros intelligente stradalefauna selvatica la XX Radar per rilevare sistemi ra zione deiper l’oticoltu zione XXII Alimenta di illuminagenerazione di nuova futuro che zione: undecisam ente ncia XXV Illumina si preannu brillante nce di performa XXVIII Analisi le-termo-ottica struttura elaborazione azione ed RAFI Srl, XXXI Identific agine dell’imm
VII
IVI MOBILI DOPO
ELETTRON
COVID-19, VOCATA DA ICO LA CRISI PRO TALENTO INGEGNERIST PER IL UNO STIMOLO
www.r
STO IN QUEERO NUM afisrl.com
Mercati/Attualità “wearable” Due nuovi a per la sicurezz progettato All-in-One Thin Client dell’healthcare per il mondo che tecnologia AirZing: la protegge rapide di consegne Da Farnell la sicurezza e l’igiene prodotti per chiature di per apparec VIII UPS medicale imaging un’offerta DATA MODUL: da elevati standard IX caratterizzata(TO) zza igienici 4 Piane 9, l.com 9 - 1004 da COVID-1 rafisr provocata talento Europa, rafi@ crisi La ale il 0.00X per Piazz uno stimolo 1.13 / 994.3 ingegneristico (011) 966.3 za : eccellen ON (A-PTFE) del PTFE XIII CELLOFL one nel campo e innovazi (teflon) cono Kreon garantis XIV I bracci qualità per i monitor massima Fimi di medicali a creare ottici aiutano sicuro XVI I sensori post-COVID più un mondo ee e touch-fr alimentatori istiche degli destinate chiature XX Caratter per le apparec medicale all’uso in campo III
VI
MEDIAKIT 2018 ∙ AREA BUILDING XXXIV News
Tel.: +39
VI
VII
VII
acchina e uomo-m migliorare XXIV Interfacc ti per più intelligensanitaria nza
l’assiste : tazione medicale XXVII Strumen vincente un’arma a nello e la sicurezz XXX Linux di apparecchiature sviluppo medicali
XXXIV New
ON THE VIAGGIO CACCIA DI E ROAD A IGIANAL BIRRA ART aria
XXXIV News
Innovazione WEB RIVISTE CARTACEE
Malac
FOCUSr, u.s.w. Alt, Kelle g Team MoBI Tastin
E TRAINA I DELLA SCIENZA PERDERLO IL TRENO NON PUÒ o essere PAESI: L’ITALIA potrebber
SPECIAL
Food Industry
Meccanica
e ne & Igien Produzio
WEB 1721-5366 I, 7 ISSN
O TAPPET
ISSN 0003-1925
ISSN 0003-1925
SPECIALE Strumenti di misura
EVENTI
770003
9
utilizzo Conoscenza, futuri delle e sviluppi AM nel tecnologie ro sistema manifatturie italiano
2021 LAMIERA FOCUS ON scena 29 o non Indal 26 al2021 Wag2019 maggio no Rho a Fieramila si ferma e propone ioni nuove soluz
LAMIERA internala Biennale che si della Biemh, utensili edizione macchine il buon La trentesima meccanica e delle conferma a Bilbao, zionale dellascorso 2 giugno spagnola. la ia meccanica è chiusa dell’industr momento
20 A PAGINA
CIUGA
A&AS IGIENIZZ
e ma igien
Massi
essi per gli acc ttive e produ
192002
alle are
.com
monitore
16 A PAGINA
#1 Anno
www.am
ebbraio 2021 78 - Gennaio/F
stivali scarpe e a suole di all’interno zzante sanific one contenuta prima del soluzi 1. Zona igieni le suole grazie alla asciuga pavimento assorbente contatto con il 2. Zona
UTENSILI SU MISURA
PROFILI INSERTI, SPECIALI E FORME
PUNTE SU MISURA
Novità assoluta! Affilatura Laser PCD
s.r.l. (co) - Italy & Figli Arturo Fino Mornasco - info@crmtools.it 44 - 22073 dei Giovi, Fax 031.88.06.42 Via S.S. Tel. 031.92.83.52
di Mazzoccato
UTENSILI SU MISURA
MENSIL
ROBOTICA
Lo stat
RIALE
INDUST
robot ind o dell’arte dei
ustriali
di Gianni
IN ITALY
A.I.Te.L.
371812 +39 0374 info@foodcom.it www.foodcom.it
di Roserio-Milano
CMP/CPO
In caso di
-
o le abitudini nte modificat non può cerMa ha sicurame società si La pandemiapersone e delle imprese. di cui la nostra di vita delle i buoni valori su ratore delegato di to cambiare Corradini, Amminist è un esempio ente di Ascomut, benessere punfonda. Marco e vicePresid capace di creare Sicutool ” umani d’impresa 6 A PAGINA “capitano sviluppo dei rapporti tando sulla
o che o Il maltemp ginocchi mette in il l’Italia smottamenti rendono Serve
dicembre
o
positivi e Tra bilancide nuove sfi al termine
L’anno volgedi bilanci, ma ed è tempo sogni e progetti anche di anno PAG. 16 per il nuovo
e fragile. Frane, alluvioni sempre più degli mazione nostro territorio zione ata program un’adegu e una costante manuten dei Ma come? interventi il ruolo
Massa
ERTINA
EGNERIA STORIA DELL’ING
|
CORSI CONTINUA
rtante Un impo evento accademico sociale è nato Come e perché ico di Bari il Politecn 30 anni fa?
PAG. 22
A PAG. 4
I DI CALCOLO NALITÀ I PROGRAMME LA PROFESSIO PIÙ DIFFUSI UNICO A SERVIZIO LE DI UN TEAM NERIA STRUTTURA DELL’INGEG
CSiBridge
SAFE
i e solai
ponti
t CSiPlane strutture
VIS
verifiche
SCS
c. a.
nodi acciaio
E VERIFICA IONE, ANALISI E ALLE PRINCIPALI DI MODELLAZ ALLE NTC2018 O INTEGRATO STRUMENT IN ACCORDO NALI
impianti
fondazion DI STRUTTURE ETABS INTERNAZIO e di attività NORMATIVE senza ni di ricerca edifici i accettati di oltre quarant’an programm a.eu ne il frutto degli unici ia.eu - www.csi-itali disposizio di disporre ali. a vostra - info@csi-ital internazion con la certezza e clienti i CSi, mettono - Fax 0434.28466 I programmale illustre. Lavorerete enti di controllo - Tel. 0434.28465 profession amministrazioni, Pordenone 4 - 33170 riserve da San Marco 2020
0
SAP200
E
EVENTI .0 PERSONALIZZATI ITALIA 4
Robiola di Dop: Roccaverano a gio il formag lattica coagulazione
.com
www.stlcjournal
iale Profilo sensor to namen e posizio to: di prodot ne quale relazio 1 ISSN 0390-636
CSi Italia
Srl Galleria
UFACTURING
TARGET PROFILATO TECNOLO
Casara: Professione signore storia di due iano del Parmig Reggiano
GIE PER LO
SMART MAN
NUMERO
14
Maggio
2020
Music WEB
DIGITAL EVENT dal vivo digitale e Interattivo, te da Pfronten direttamen
DMG MORI
I
INCHIESTA
tture. Natale, tale. Gli così descritto, delle infrastru Caro Babbo difficile quello che quadro fondamen che in un soluzioni diventa è un tempo È evidente isti e dei tecnici di proporre idee, i. ndo (non professionhanno il compito organi decisional PAG. 2 stati stiamo attraversa agli tempi siano proietta ingegneri da presentare che altri tempo che e progetti facili!). Un pregi e difetti indica e amplifi che ci pone collettivi, (di sicuviduali e a all’assenz di fronte per alcuni fiducia e, Un’asrezza, di ). | normalità almente AMBIENTE versi, di paradoss e senza che, essere generatric però, può forza. di una nuova tempo e lo Finirà questo “non da soli”, remo il 27 attraverse Studi Papa Francesco nuovo Centro PAG. 17 San Pietro | ha detto una piazza del CeRAR, NUS 110% simbolica marzo in L’attività SUPERBO di Brescia immagine nella deserta – ione tra CROIL dell’Università ma che rimarrà VA | La convenz potentissi e NORMATI ità. e le storia dell’uman e Banca Popolar 04/2013 remo anche La Legge Lo attraverse donna e ogni di Sondrio di lavoro per i ogni tesoro di grazie a attività UNItentativo di Opportunità che puntano saprà fare nisti uomo che attività Un concreto per immagiprofessio nza e qualità dei entare le operano questa assenza nuova. regolam che società PAG. 15 su compete mi racnare una professionali coperti vorrei che progetti non Natale, Un giorno PAG. 6 in ambiti di legge caro Babbo l’aiuto contassi, da riserva seppur con re come fai, elfi, a consegna ed Tra renne notte. di una sola sai, il i regali in o, come Paesi l’altro quest’ann | nei tanti altri IMPIANTI primaria nostro, comeè zona rossa, ma zione mondo, preven codice nel di che il tuo Interventivita e di lavoro di lavorare in immagino di uscire consenta rebbero e rapidi e a luoghi di Ateco ti integrati, tra regioni che permette Soluzioni e spostarti motivi di lavoro. o inerventi 12 attravers per PAG. comuni un mestiere sicurezza e il tuo è D’altrond basso costo issimo! important
WAGO
di Definizione la certezza formaggio: za? dell’incertez
Italiana Associazione Latte Tecnici del
Partner
STO RIA DI COP
inoculat
MADE
Certificata:
2018 Novembre
previo pagamento
al mittente
hatronics |
e più le in digitale diinaugura approfon ale cerimonia ioni dal vivo, digiLa tradizion e lo showroom a con presentaz in sei lingue interattiv esibizione gli esperi 14 A PAGINA menti con di 25 macchine in più tale con
08/02/21
10:29
ia L’econom circolare della al tempo 4.0 Industry
gia Edifici a ener - nZEB quasi zero
oste e Quali prop più valor per dare Manager all’Energy
30/06/20
16:57
Supplemento
Mechatronics
SPECIA
international
SUPPLE
S HORRIBILI UN ANNUS URIERO PER IL MANIFATT
IL PAESE L’INDIA È NITÀ DELLE OPPORTU
MENTO
ICA FLUIDOTECN
nary ual Dictio Multiling ·
dictionary
I ICA OGG
d.it shop.tecnafoo.881 Tel. 059.909 366.9622894
nel 1952
| DAL CNI
come Le bonifiche riduzione di strumento di suolo mo del consu
Effect of somati Parmigiano season on and Grana Padano Reggiano a minireview cheese yields:
IALI
TERRITOR
Fondato
N.10/2020
Dicembre
le Individuare
Azienda
s of Tertrm nics o a h c e M
CORRADIN i ttezza: valorni Stile e corre vincere doma di ieri per
A A MARCO INTERVIST
Terms of Mec
DI MEC CAN RIV IST A
1
Concent vat for direct
GLI ORDINI
civile
il ndalimentare: Latte aziende al bra parere delle IMENTARI ire i danni i dati italiane e del settore FRODI AL vulnerabilità per preven economici
ioni.
e dimens
Follow us
per la restituzione
E
PRODURR
fa ha profonda un anno tria italiana esplosa quasi dell’indus doppia La pandemia esso i risultatinel 2020, cali a , i. mente comprom i economic che ha registrato 4 indicator A PAGINA di settore tutti i principali cifra per
prima pag.indd
prodotti oltre 3.000 ! Scopri gli re alimentare per il setto
inviare al
& play, emi plug 4.0 ente ai sistdel progettista o compon la vita del 2020 la ripresa dal singol semplificano Dopo il crollo ci sarà già i che nel 2021 soluzion STEMI PER
tipologie
L’esperto
di vuole libertà dati BIM di chi dei La scelta e vera disponibilità collaborazione
P. 20
AZIONE PER
O D’INFORM
PERIODIC
CON
NUO VI DAL CLO UD AI INES S MOD ELLI DI BUS
IC LACT URES CULT
recapito
ves what mo improve
in varie
lità; SPECIALE lla qua erca de r i c& attrav erso o a l l aZA l i z za tREZ che offre fi n aSICU etenz a bile RIO e comp RATO er affida iva logiaprodutt LABO il partn voluto di tecno dell’igieneizzate. sso abilità e i C’è ale un proce e custom deve eseguirbase aziend La respons te che storia di dedica ati, ricade sull’OSA ricette ire unasulla rischiorinnov modo corretto peri incostru ioneedeloggi, controll are tempo latte... ta valutaz nni ad affront mani nel le pondera con una per altri trent’a siamo pronti del futuro. sfide ried con voi le freeze-dion rated
di in grado tissimi progetti Due importannostro Paese, se saremo costruiti nel successo con veicolarli
P. 18
Caro Babb Natale
resi - ISSN1125-1549
secolo lli, quasi un Ghiringhe di rettifica di soluzioni
Disponibile
IN CONVENZIONE
ione core della modellaz L’analisi BIM dei pre-cast in ambiente
.com
STORIA DI A COPERTIN
1. ZONA TE IGIENIZZAN O CON LIQUID
a base di alimentari si e sfide attuali Imballaggi progres nanocellulosa:
N°1
CLO UD
PUNTO E VIR GOLA
cellule Effetto dellee della somatichesulla stagione ggio resa in formaReggiano Parmigiano o: e Grana Padan view una minire c cells and
PACKAGING
SEDE DI TI: LA NUOVA PROGET A NEW YORK GOOGLE
L’esperto
Rivist the Italia Journal of
IE TECNOLOG
EDILIZIA
1974-7144
di vuole libertà dati BIM di chi dei La scelta e vera disponibilità collaborazione
shutterstock
Fabio Chiavieri
In nuovo anno?dare di l’inizio del per celebrare impossibile decidere re il migliore i, programma maniera in cui sembra dice che “la Qual è la così difficile, fare nuovi investiment cento”: maestro buddista un momentoun nuovo inizio, tra uno e a stimoli. Un di quella l’abbrivio cercare nuovi più grande più difficile da fare. che coloro futuro, occorre uno è molto sempre quello è soprattutto tra zero e impredistanza in passato, il primo passo ione delle di digitalizzaz in altre parole i che hanno investito zione, hanno processo Gli imprenditor creduto nel spinta dell’automaAnche questai sempre più pandemia. speculazion hanno fortemente te entazione nero dovuto alla da spregiudica periodo se e nell’implem , ci ha insegnato meglio il non causata affrontato globale e dinamiche economiche globali crisi, inaspettata, le filiere o da fisiologiche di compofinanziarie qualcosa. erano vulnerabili la produzione occorcomunque ha fatto capire quanto arrestata di questo ci in cui si è ggiore Preso atto In primis dando maggiore la tilt nel momento nei paesi asiatici. chain, in supply prime andate in Europa e materie far tornare le cosiddette nentistica che potrebbe aggiunto, dimenticata più affidabili alto valore di reshoringpiù basso valore rerà rendere il fenomeno prodotti ad anche a spinta al strutturato basata su di prodotti produzione una economia industriale se, però, avessimo – da opa favore di – peraltro giustamente speriamo, postreggere all’urto. epoca sociale per e sviluppo sostenuta, tecnologico dunque in crescita sistema economicosi è aperta strada di industriale, le esigenze Una nuova di politica ri di far coincidere – con le riportune scelte e qualità è la capacità passi pandemica. sostanziali quale punto importante ente di produttività facendo al Un altro – sostanzialm tecnologia sta dell’uomo, procesdelle aziende disponibili. La di centralità i propri proces concetto con sé il velocizzare e miglioraree aumentata non sorse umane per virtuale investire. avanti trascinando sui quali forniti strumenti artificiale, realtà roverranno Intelligenza bensì concreti elementie incentrato sulla in evidensi decisionali. concetti astratti,numero de L’Ammonitor provoluto mettere sono più di questo sono diventati 4.0, abbiamo Industria industriali, Nello speciale comprimari di ambiti i pilastri semplici botica, tra robot e il cobot da produttivi in svariati oltre a migliorare il che proprocessi za come innovative l’operatività e il di moltissimi tagonisti ndo queste tecnologie migliorano in fabbrica. implementae l’efficacia dei processi, che lavorano nitore.it persone l’efficienza delle ieri@ammo Fabio.chiav cesso decisionale
UCIMU-SI
2. ZONA TE ASSORBEN GATURA PER ASCIU
ICS
ISSN n.
da http://www.
L’importanza dell’inizio
Macchine o senza temp
AZIONE
L’AUTOM
tizzati più automa ivi, sempre della robotica processi produtt il mondo coinvolgono azione dei ia 4.0, anche o che .IT con la trasform ICA-PLUS logica di Industr direttrici di sviluppe realtà aumentata, Di pari passo WWW.MECCAN secondo la alcune rono 2021 · virtuale /FEBBRAIO e interconnessi,ente evolvendo versoe macchina. Realtà nza Artificiale concor GENNAIO N °435 · 8 e e Intellige A PAGINA si sta rapidaml’interazione tra uomo i, nuovi softwar collaborativi direttamente tridimensional più performanti e sistemi di visione i robot sempre ormai a rendere
E
EDITORIAL
Rettificatrici
IONE E
PRODUZ
MAZION
E D’INFOR
s.r.l. (co) - Italy & Figli Arturo Fino Mornasco - info@crmtools.it 44 - 22073 dei Giovi, Fax 031.88.06.42 Via S.S. Tel. 031.92.83.52
di Mazzoccato
DOSSIER
E PER LA
AT R O N
mbre 2020 novembre/dice
Novità assoluta! Affilatura Laser PCD
H | MEC
a RMO 232
PROFILI INSERTI, SPECIALI E FORME
mancato
PUNTE SU MISURA
QUINE Srl
IT IGIEN-K
ione.c om
LE – EDITORE
tomaz
AT I O N
IONE AUTO MAZ OGG I
70 | VOLUME
logy and Techno ry Science del Latte rnal of Dai na Tecnici zione Italia Science Association Italian Jou a dell’Associa n Dairy
sione, za, pas oltre mpeten i l i t à , c o che ispirano da C o m A ffi d a b d i valori lla Foo sono questi i l a s t o r i a d e ma il latte nn chi trasfor , burro. trent’a all’eccellenza , panna one guidando TOyogurt, ricotta DIRITgi, della tradizi o rispetto in formag enza,NE ICAZIO olto e dialog e esperi SANIF di corretta Grand ità d’asc innov ativo capac re delle norme i? ne ria, caratte Violazio casea qualiilsanzion tutto zione: neano sanifica sottoli
BIMESTRA
eccan ica-au
ADV
www.m
Sergio Pariscenti
#5 giugno luglio 2020 mensile
– 20141
MILANO
PR
TRIAL
Foto tratta
|
I
S | INDU
fanno le imprese Gli uomini che
– VIA G. SPADOLIN
IL E UTENS
TÀ
RING
magazine
BRE 2020 | SETTEM numero 4
ISSN: 1126-4284
AT T UA L I
|
FA C T U
SOLO IN ITALIA A UN’IM PRES TRO SU QUAT USO LE | NE FA EDITORIA
E 2020 N°5 OTTOBR
N°1
RIVISTE ON LINE TOM I T | AU
Insdigusntry4.0 De DIGITAL MARKETING
MANU #3/4 NOVEMBR E DICEMBR
09:58
MACCHIN
rella
Livio Mazza
Medical
ICI
EO
MOORE LA LEGGE DI
DISPOSIT BATTERIA NEI
STO IN QUEERO NUM
INA PERT LA CO DDED l BE ioni Rea di EM
al CMP/CPO
Power
L’AUT i Uniti negli Stat fabbrica nuova TSMC:
C’ERA LTA UNA VO ICA IN AMER
ZIONE
Casale e
E ENTE BRILLANT NCIA DECISAM SI PREANNU
STO IN QUEERO NUM
per ee su 8 canali simultan ti di passare an- stazioni re ai progettis sinzione dei ogies ha consenti primo t Technol fase di individua Keysigh ione del ne del problema i dalla l’introduz ”. risoluzio analogic nunciato possibile tomi alla 8 canali simulopio con breve tempo a segnali mioscillosc 16 canali digitali opi - nel più e MXR le elaagli utilizzatoti Nei nuovi oscillosc a 6 Ghz Infiniium circonsente tanei. Ciò il numero di strumendi sti della serie effettuate da un serie e sono misti della ni particoa segnali ri di ridurre banco di lavoro per borazioni con prestaziopermettono I nuovi oscilloscopi sul di Keysight di lavoro presenti cuito Asic che e Inifiniium MXR are il flusso più spinte olelevate soluzion semplific ni larmente tore di protocoltore prestazio , analizza precise e di integrare in un’unica A corredo analizza : ottenere canali contatore to. su più di tore logico. ti differenti CONTRA SETTORE tre a misure un singolo strumen ha 8 strumen tempo reale real (RTSA), lo e analizza suite completa COME IL in con O opi – digitale fornita una ripetibili oscillosc STA REAGEND di di spettroopio, voltmetro dei primi d’on- viene i software. r, CTO “Si tratta di forme oscillosc pagina 8 soluzion re Alexande abbiJay generato i di Bode, spiegato gies – che e (DVM), diagramm ONE Technolo soluzion plotter dei Keysight a di una DISTRIBUZI pre- da, TION WORLD elevate nano l’efficienz DISTRIBU in 1 con 8 10 pagina da banco prossiper l’anno LITÀ provisto ne inizierà ATTUAERE zione è produzio e ha nuova fab, mo, mentre la PROTEGG 5G taiwanes da na. Questa La società IL MONDO progetto to dell’Arizo il processo TSMC nel 2024. in questo intendal pagina 12 di 20.000 dichiarato che to la sua di dollari che utilizzerà miliardi una capacità ha annunciae una fabbrica zo: 5 nm, avrà e porterà alla creazio- investirà 12 serealizzar all’indiriz di se ne altamenal 2029. seguici zione di posti di lavoro costru- 2021 per la produzioUniti: que- wafer/me a-plus.it avanzata Stati ne di 1.600 ti. L’avvio della www.elettronic to sia ttori negli micondu sarà supporta sta- te qualifica sto progetto federale sia dallo dal governo
notizie e comment ca Mensile di a elettroni per l’industri
S TECH FOCU può creare
resi previo pagaamento
ZINE
AUTOMA
Carmine
WEB
Lighting
E: UN FUTURO ILLUMINAZION
ti in 1 strumen sight: 8
Elettronica di potenza: è il package fondamentale
FEBBRA
al mittente
A
BIRRARIO
|
5:25 PM
Intensiva -
PPS0320_CO
EO
t
a-plus.i
ettronic
www.el
zione
MAGGI
641
KÖLN UND KÖLSCH
IONE OGE T TA Z
ts
San
Elettronica
WEB
MONDO BIRRARIO
17/07/19
psichiatrica MoDusArchitec
GENERAZIONE
it
izionatori.
haiercond
FME
ABRUZZO
IODELLA GLOSSARZAZIONE CLIMATIZ
2020 I Bimestrale E/DICEMBRE XV I NOVEMBR
pre se
RAR IONI, ITINE
Matteo
INVERTE
Regionale Ospedale - Aosta “U. Parini” di Analisi Laboratorio
ITALY
PRODUZ
Andrea
R PLUS
impianti
ponti
i e solai
com
dicembre
positivi e Tra bilancide nuove sfi al termine
t CSiPlane strutture
CSiBridge SAFE
MAGA
MONDO I NEL
aeclima.
fondazion DI STRUTTURE ETABS INTERNAZIO e di attività NORMATIVE senza 0 ni di ricerca edifici i accettati di oltre quarant’an programm a.eu ne il frutto degli unici ia.eu - www.csi-itali disposizio di disporre ali. a vostra - info@csi-ital internazion con la certezza e clienti i CSi, mettono - Fax 0434.28466 I programmale illustre. Lavorerete enti di controllo - Tel. 0434.28465 profession amministrazioni, Pordenone - 33170 riserve da Marco 4
per la restituzione
NOSTR
ING AIR
w w w. c a s
civile
www.elettr
ZIONI,
DA
/ no a Bolzano tria si rinnova intensiva e psichia ero terapia modello Architettura Camposampiero: cure: il cure di OspedaleISSN: 2038-0895 alizzazione delle ospedali dopo / Person e degli / La potenziata La gestion ka Solna / telemedicina Nya Karolins grazie alla / Visione e digitale Cure rapide il Covid / trasformazion futuro sostenibile accelera la / Un pandemia sanitaria i nell’edilizia dei pazient d’insieme e privacy FSE / per le RSA
15dB(A)
e collaborativa
dd 1
U&ROSSO.in
BARBERI_BL
SAP200
e e tecnologie Mensile componenti, strumentazion
2020
nel 1952
for the
E a SPECIAL energetic Efficienza edali degli osp
L
a
Logistic
A new floor
MICRON
PURICOO
A PAG. 4
I DI CALCOLO NALITÀ I PROGRAMME LA PROFESSIO PIÙ DIFFUSI UNICO A SERVIZIO LE DI UN TEAM NERIA STRUTTURA DELL’INGEG
FINO A 0,3
era
and
LAYING POSA ENTO DI NTO INTERV PAVIME ENZIALE UN NUOVO tial room SALA PRESID presiden PER LA
DELLE PARTICEL
WHISPER
come Le bonifiche riduzione di strumento di suolo mo del consu
t
IL 99,9%
di Clinica Universitaria - Duesseldorf Infettologia
N°1
e fragile. Frane, alluvioni sempre più degli mazione nostro territorio zione ata program un’adegu e una costante manuten dei Ma come? interventi il ruolo
DI:
LE AEREE
avanti tu
CATTURA
Milan skyline
SCIENC WHAT DOESTO DO WITH? HAVE
cessione, Sconto o tta All-in-Jade
WI-FI
tture. Natale, tale. Gli così descritto, delle infrastru Caro Babbo difficile quello che quadro fondamen che in un soluzioni diventa è un tempo È evidente isti e dei tecnici di proporre idee, i. ndo (non professionhanno il compito organi decisional PAG. 2 stati stiamo attraversa agli tempi siano proietta ingegneri da presentare che altri tempo che e progetti facili!). Un pregi e difetti indica e amplifi che ci pone collettivi, (di sicuviduali e a all’assenz di fronte per alcuni fiducia e, Un’asrezza, di ). | normalità almente AMBIENTE versi, di paradoss e senza che, essere generatric però, può forza. di una nuova tempo e lo Finirà questo “non da soli”, remo il 27 attraverse Studi Papa Francesco nuovo Centro PAG. 17 San Pietro | ha detto una piazza del CeRAR, NUS 110% simbolica marzo in L’attività SUPERBO di Brescia immagine nella deserta – ione tra CROIL dell’Università ma che rimarrà VA | La convenz potentissi e NORMATI ità. e le storia dell’uman e Banca Popolar 04/2013 remo anche La Legge Lo attraverse donna e ogni di Sondrio di lavoro per i ogni tesoro di grazie a attività UNItentativo di Opportunità che puntano saprà fare nisti uomo che attività Un concreto per immagiprofessio nza e qualità dei entare le operano questa assenza nuova. regolam che società PAG. 15 su compete mi racnare una professionali coperti vorrei che progetti non Natale, Un giorno PAG. 6 in ambiti di legge caro Babbo l’aiuto contassi, da riserva seppur con re come fai, elfi, a consegna ed Tra notte. di renne una sola sai, il i regali in o, come Paesi l’altro quest’ann | nei tanti altri IMPIANTI primaria nostro, comeè zona rossa, ma zione codice nel mondo, di preven che il tuo Interventivita e di lavoro di lavorare in immagino di uscire consenta rebbero e rapidi e a luoghi di Ateco ti integrati, tra regioni che permette Soluzioni e spostarti motivi di lavoro. o inerventi 12 attravers per PAG. comuni un mestiere sicurezza e il tuo è D’altrond basso costo issimo! important
lico Idroalco
nepulito.i
CON IL PATROCINIO
2020
e Progettazion ci
DAL CNI
2021 IO-FEBBRAIO GENNA professionale, di elettronica
DEGUSTA NOVITÀ,
i delle Più velocy multiutilit
smart Logistica più
o che o Il maltemp ginocchi mette in il l’Italia smottamenti rendono Serve
Massa
/APRILE
ICO | MARZO
ELETTR
i Soluziondegli
Fondato
INCHIESTA
di Gianni
www.elettr
BIRRA
O D’INFORM
CON
o Caro Babb NataleIN COLLABORAZIONE CON
1
Horeca
N. 2 | GIUGNO
MATERIALE
L
PERIODIC
LE |
202 1
clean
e Pro-Lin
Il vol to de lle im
IGIENE ALIMENTARE
ulito.it
MADE IN
inoc www.rub
pulizia e e sanificazion
INE MACCH RE A VA P O O C S E C
e Progettazione strutturale prevenzione taria igienico-sani
IMPRESE
PEST
hem.it
PULITO
DEL
HYGI ALCOOL
igienizzante multiuso Detergente a base alcool
da tossinfezioni coli Escherichia
ISTI DI NDA I E GROSS LA ROTO SICILIA
BUTOR TAVO DEI DISTRI
Mucira da Pixabay
TUDIO
2020 4 maggio 2612-4068
LA CULTURA
Pratichele contro
e Centro Nazional per l’Edilizia
VOICE CONTRO
L’esperto
wood furniture
CNETO
Ospedali DESIGN la Tecnica INTERIeOR E DI MILANO LO SKYLIN ET E IL PARQU parquet
itettura ologia, arch zione, tecn Organizza IAL - EDITOR IL PUNTO TRA COSA C’EN ZA? TASCIEN LA FAN E FICTION
3479
ISSN 0392-
Foto di Joseph
O PER O FORMATIV
SICUREZZAigieniche
03 20
del zzazione Contabili cambia calore, cosas. 73/2020? con il D.Lg
elettri DI CNA impianti ntile TI Materno-infa IALI NE IMPIAN TERRITOR Clinica GLI ORDINI Fuerth INSTALLAZIO AZIONE PER
P. 18
EDITORIA
ITALIA ensio www.dim
ER 2020
The solid
URA TELE LETT
y.com da www.pixaba
29 n.
E
IGIEN
Indicazioni per l’industria alimentare
cle
E - DECEMB
S - TREND MASSELLO TENDENZE I IN LEGNO NEL TEMPO n beauty GLI ARRED ZZA CHE DURA - the evergree - LA BELLE
di vuole libertà dati BIM di chi dei La scelta e vera disponibilità collaborazione
di in grado tissimi progetti Due importannostro Paese, se saremo P. 20 costruiti nel successo con A CURA veicolarli
ione core della modellaz L’analisi BIM dei pre-cast in ambiente
prodotti Guida dei per e servizi la pulizia professionale
aning
DICEMBR • N° 6 • ANNO 29
preziosi Materiali ili: e sostenib i nuovi trend
Foto tratta
ANNO
LE
PREVENZIONEOMS
NE
us!
zanti nale ti Igieniz Detergenad Uso Professio erfici zione Multifun Ambienti e Sup per
NOAS
Pulizia e one sanificazi ienti degli amb
UN PERCORS
E TRAINA I DELLA SCIENZA PERDERLO IL TRENO NON PUÒ o essere PAESI: L’ITALIA potrebber
SEDE DI TI: LA NUOVA PROGET A NEW YORK GOOGLE
N°1
CSi Italia
NE FORMAZIO
ione, Pavimenti, anitari, Climatizzaz Idrotermos
to ento del merca Analisi andam
POSITIVID-AL COVI 19
EDILIZIA
1974-7144
mancato recapito
& LAVORO
Uscire dalla “posto logica del di lavoro”
SPECIA
INE
SS MAGAZ
IL BUSINE
GUI DA
Lava nel la ripresa nto cambiame
TTAZIO
no) ti ed Arredobag Rivestimen
TEND ENZE
rezza Y Sicu elettrica E HISTOR La sicurezza abitazioni
VENTO ALL’INTERNZA DI IN PR ESE
In caso di
MERCATO a sciug
CARRIERA
nale
BIA DOP 020 COSA CAM D.LGS. 73/2
w
nti Articoli Commercia
CAS AL PELLET nelle nostre ATO DAL CIPP TO TER MICO CON CON IL Speciale
who] whcole’s aning
NTALE
ne Nazionale (Associazio
010 – LO/CONV/020/2
E AMBIE
ANGAISA
target magazine
ONE E IGIEN
re Professio
N.10/2020
29
DI PROGE
2020
delle Il mondo ni ha costruzio futuro? fiducia nel
Spa – Posta
SANIFICAZI
Installato
CON
IN CONVENZIONE
1991 - 2020i i nostr
STUDIO
ORIO SAIE OSSE RVAT
Poste Italiane
DI
MENSILE
STRIALI,
N E E S S I O ionale.it P R O F reprofess installato
L A
E I O R A R M I G L
ION E TAB ILIZZAZ O IL
di vuole libertà dati BIM di chi dei La scelta e vera disponibilità collaborazione
ISSN:
UFFICIALE
CEMBRE 2020
L’esperto
anni!
INDU PULIZIE
C O M E
S U
À N O V I T
L E
NUMERO 7 NOVEMBRE/DI
SPECIAL
2020 n. 4 maggio 2612-4068
SA E LO
MILANO
al mittente la restituzione - Milano per
ANNO 29
RE, L’IMPRE
8
ORGANO
ISSN n.
Cleaning
IL POSATO
2
BLU& O ROSS OTTOBRE
di Roserio al CMP/CPO recapito inviare In caso di mancato
gratuita Scarica l’app GATE EXPERIENCE la cover! e... ‘vivi’
TING PER
Follow
#274
lus.it
ONE DI PRECISI PROCESSI LAGGIO RETI PER E DEL CAB DOSSIER O ALLA BAS DIVIDE PRIMO PIAN E DIGITAL ONDA 5G TAVOLA ROT
NA RASSEGa hardware Sicurezz in fabbrica e software
A E DI MARKE
INI, 7 - 20141 SPADOL
mazione-p
SPECIALE menti Motori e aziona onnessi smart e interc
MA PANORA Digitale IT and ICT
TECNIC
- VIA G.
829 resi - ISSN:0392/8 previo pagamento
www.auto
COVER STORY genti I sensori intelli app usano una
INSERTOi Software Soluzion a per l’Industri
AZIONE
QUINE SRL
2021
SCENARI DevOps Tecniche tria per l’indus
INDAGINE
INE DI INFORM
AL EDITION BILINGU
2 ISSN: 1720664
rableA DISTRIBUIT ositivi wea e disp OMAZIONE o dati di AR L’AUT ili, AI, PER : riportiam vulnerab E SOFTWARE reti WARE industria a diHARD rilancio dell’ reale si parl In tempo azione, motore di o tutto tond Digitalizz poi esperienze a E mercato
embre 2020 Novembre/Dic - N. 8 Anno LXVIII
MAGAZ
-3924 ISSN: 2612
Gennaio Febbraio
ione n. DCOCI016
us.it
2013 - Omologaz
37 2021 Anno Febbraio 427 Gennaio-
mazione-pl
ONV/003/
www.auto
GIPA/LO/C
AO
SSI
lus.it
Industrial rking: remote wo connesse soluzioni
Target Magazine
mazione-p
E SPECIAL
Poste italiane
www.auto
Building
WEB
ISSN 2612-362
Automazione
N °435
·
GENNAIO
/FEBBRAIO
2021
dictionary .IT ICA-PLUS international WWW.MECCAN Mechatronics ionale di Meccatronica ronik internaz Dizionario Wörterbuch der Mechatnique Internationalesinternational de mécatro nica Dictionnaire procesamiento de mecatróники de ь мехатро internacionale ародный словар Diccionario Междун
indd 1
bblicitaria.
LE
E MACCHIN AGRICOLE
pagina_pu
BUILDING KNOWLEDGE
resi - ISSN0005-1284
-plus.it ccanica LXXI - www.me - Anno bre 2020 re/dicem 232 - novemb
ISSN1125-1549 resi - ISSN1125-1549
11:58
per la restituzione
al mittente
16:24
dd 3
In caso di
mancato
In caso di
recapito
mancato
inviare al
recapito inviare
CMP/CPO
al CMP/CPO
di Roserio-Milano
nerale.in
2019_Ge
cc_Luglio
erminiMe
21.03.19
al mittente per la restituzione
S 145x210
BRG+EC
Cover_T
di Roserio-Milano
.indd 1
previo pagamento
previo pagamento
®
IT-1236-
29/08/19
59 06 1 Tel. 039 59 06 222 Fax 039 us.it igusitalia@ig
igus srl 4 Rovedine, Via delle ate (LC) 23899 Robbi
Quine srl Via G. Spadolini, 7 20141 Milano - Italia
YOUR INFORMATION PARTNER Tel. +39 02 864105 Fax. +39 02 70057190 tecnologiche Principali novità in BiMu presentate
Italia, utensili in Macchine la produzione è crollata laggio nell’Assemb Le applicazioni SPECIALE.
installati Balzo di robot cinque anni negli ultimi
AMICO CUORE FLUIDODIN BIONICA PER LA NUOVA
PIAB PINZE A VUOTO SENSIBILI PER OGGETTI
TURA 4.0 L’AGRICOL REXROTH BOSCH SECONDO
www.quine.it Tutti i prezzi si intendono senza Iva
Soluzioni
Connessione elettrica
U
na soluzione innovativa di alimentazione flessibile e facile da installare, pensata come alternativa all’uso di più cavi di grosso calibro
a cura della Redazione Fornitore a livello mondiale di soluzioni di connessione e protezione elettrica, nVent ha lanciato una nuova soluzione innovativa e brevettata per la connessione fra due apparecchiature elettriche: Eriflex FleXbus, un nuovo prodotto della sua gamma Eriflex. Progettata per aumentare l’efficienza e la sicurezza nelle installazioni elettriche, permetterà un significativo risparmio sui tempi di messa in opera complessivi, riducendo al contempo il costo totale dell’installazione. Si tratta di una soluzione di connessione di alimentazione flessibile e facile da installare, ottimale per tutte le applicazioni che richiedono da 500 A a 4.700 A. Progettato come alternativa all’uso di più cavi di grosso calibro, Eriflex FleXbus è un sistema completo di connessione di potenza a bassa tensione adatto a molteplici applicazioni, come, ad esempio, collegamento da trasformatori a quadri elettrici, interconnessione tra trasformatori o connessioni fra quadri elettrici. Grazie alla sua estrema flessibilità, può essere installato in spazi ristretti o dove è necessario un grado di tolleranza elevato. 34
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
Tra i vantaggi più significativi, l’abbinamento a nVent Eriflex Advanced Technology, il che si traduce in maggiore sicurezza sia per le persone, sia per le infrastrutture, oltre a un ridotto impatto ambientale. Le giunzioni dei conduttori, resistenti alle alte temperature (fino a 115 °C) e caratterizzate da basse emissioni di fumo poiché ignifughe e prive di alogeni, riducono il rischio di fumi tossici, limitano la propagazione del fuoco e sono certificate ICE a livello mondiale. Oltre alle proprietà chimiche/fisiche, che la rendono una soluzione molto sicura, l’installazione è facile e veloce, senza bisogno dell’intervento d’installatori specializzati o di strumenti costosi. «Nell’era dell’elettrificazione massiva, della mobilità elettrica e dell’energy storage, siamo entusiasti di portare sul mercato una soluzione come nVent Eriflex FleXbus», spiega Matt Flemming, General Manager e Vicepresidente di nVent Eriflex. «Questa innovativa soluzione risolve le problematiche che derivano dal collegamento di trasformatori, quadri elettrici, generatori e gruppi di continuità di grandi dimensioni, consentendo modifiche sicure, facili e convenienti, anche
Progettato come alternativa all’uso di più cavi di grosso calibro, Eriflex FleXbus è un sistema completo di connessione di potenza a bassa tensione adatto a molteplici applicazioni
Le giunzioni dei conduttori sono resistenti alle alte temperature e caratterizzate da basse emissioni di fumo poiché ignifughe e prive di alogeni all’ultimo minuto. Possiamo così tener fede alla nostra promessa di continuare a sviluppare soluzioni che consentono un’installazione più efficiente, riducendo i costi totali del progetto. Questo prodotto fornirà un significativo valore aggiunto ai nostri clienti e ci permetterà di posizionarci al meglio per una crescita dinamica nell’ambito delle applicazioni elettriche a bassa tensione, dove stiamo riscontrando la crescente necessità di disporre di collegamenti elettrici sempre più affidabili e sicuri destinati alle applicazioni critiche». «Questa nuova linea di prodotti è caratterizzata da vantaggi non indifferenti rispetto alle soluzioni esistenti, che invece presentano cavi, capicorda o busduct, e può essere personalizzata direttamente durante l’installazione dal momento che non ha restrizioni di raggio di curvatura, facendo risparmiare molto spazio», aggiunge Frédéric Bizet, Product Manager di nVent Eriflex. «Offre vantaggi anche per la pianificazione e la progettazione dei sistemi. I progettisti possono ora pianificare l’uso di uno o due conduttori per fase, rispetto ai conduttori multipli, attraverso soluzioni alternative. I conduttori sono rivestiti con la tecnologia avanzata nVent Eriflex, il che significa che gli utenti possono contare su prestazioni a bassa emissione di fumi, ritardanti di fiamma e prive di alogeni per connessioni critiche. I nostri test iniziali hanno dimostrato che tutte queste innovazioni offrono ai nostri clienti un’installazione più rapida del 50% e una riduzione del 20% del costo totale d’installazione».
Eriflex FleXbus è una soluzione di connessione di alimentazione flessibile e facile da installare, ottimale per tutte le applicazioni che richiedono da 500 A a 4.700 A
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
35
Soluzioni
Luce e sicurezza sulle strade
N
uove armature stradali durevoli, profittevoli, che soddisfano gli obiettivi del Green Deal e i bandi per gli impianti d’illuminazione stradale a cura di Gabriele Contini
Soluzioni innovative per le infrastrutture, alte prestazioni illuminotecniche, elevati standard meccanici e affidabilità dei prodotti sono alla base degli ottimi risultati di Palazzoli nel settore delle infrastrutture. Grazie alla grande varietà di soluzioni ottiche sviluppate, l’azienda bresciana è in grado di offrire ai propri clienti una risposta per ogni tipo di esigenza: strade e autostrade, rotatorie, svincoli e parcheggi. L’ultimo prodotto presentato al mercato illuminotecnico, FIT 55, conferma la capacità di Palazzoli di trovare soluzioni innovative ed offre massima qualità visiva, sicurezza ed efficienza energetica. Nella sua conformazione standard, le nuove armature stradali si presentano con potenze da 34 W a 209 W e flussi luminosi fino a 30.000 lm. 36
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
Ottiche regolabili Dotato di ottica regolabile FOS (brevettata), FIT 55 Optical System permette di regolare le ottiche, anche a prodotto già installato. Con un solo codice è possibile coprire una vasta gamma di tipologie stradali urbane e autostradali, sino ad arrivare alle piste ciclabili, con relativi risparmi sullo stoccaggio, rispettando le leggi contro l’inquinamento luminoso vigenti in Italia. Architettura del sistema FIT 55 è composto da una carenatura in alluminio pressofuso con classe di corrosione C4. Il gruppo elettronico, con moduli LED proprietari, è dotato di sezionatore, protezioni da cortocircuito, da sovratensioni e da sovratemperatura.
Servizi alla progettazione Palazzoli mette a disposizione dei responsabili della pubblica illuminazione (al numero telefonico +39 030 2015 297 oppure tramite email a: vendite@palazzoli.it) i seguenti servizi: • supporto alla progettazione illuminotecnica; • sviluppo di soluzioni personalizzate; • disponibilità di campionature.
Nella sua conformazione standard, FIT 55 si presenta con potenze da 34 W a 209 W e flussi luminosi fino a 30.000 lm
I componenti ottici ed elettronici sono fissati sulla copertura a scatto e, in caso di sostituzione, con una semplice manovra di tolgo e metto, permette l’aggiornamento senza l’utilizzo di utensili. La componentistica elettronica è rigidamente selezionata, con controlli ai raggi X delle saldature dei LED. La scelta di una componentistica ad alto livello, ha permesso a Palazzoli di privilegiare un alimentatore che garantisca una durata superiore a 150.000 ore e di assicurare al mercato una garanzia sul prodotto estendibile a 7 anni.
FIT 55 può regolare il flusso luminoso tramite un timer interno al prodotto o tramite sistemi Nema Socket o Zhaga Socket
Pronto per le Smart City FIT 55 può regolare il flusso luminoso tramite un timer interno al prodotto o tramite sistemi Nema Socket o Zhaga Socket, che servono per monitorare e gestire centralmente l’illuminazione pubblica attraverso il controllo wireless e possono essere integrati con il mondo IoT: • Zhaga Socket è una presa dati ermetica (realizzata con materiali resistenti ai raggi UV), posizionata nella parte inferiore dell’apparecchio, alimentata in bassissima tensione tramite il driver interno DALI2, pensata per gestire i moderni sistemi di telegestione wireless; • Nema Socket è una presa dati ermetica alimentata, posizionata sul coperchio dell’apparecchio per semplificare la manutenzione, evitando di dover accedere alle parti elettriche interne. È l’interfaccia ottimale per installare i tradizionali sensori di luminosità ed è predisposta con 5 o 7 poli. FIT 55 consente al cittadino di muoversi in totale sicurezza con ottime condizioni di visibilità e, al tempo stesso, permettere alle municipalità di “risparmiare” sui costi energetici.
FIT 55 è composto da una carenatura in alluminio pressofuso con classe di corrosione C4 COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
37
Case History
Estetica, funzionalità e versatilità
R
innovare una struttura dedicata all’ospitalità attraverso la luce a cura di Luca Bernardi
Nei progetti d’illuminazione per gli hotel, la luce gioca un ruolo centrale nel creare comfort visivo e un’atmosfera accogliente, contribuendo a rafforzare l’estetica e il design della struttura interessata. Individuare il giusto mix degli apparecchi illuminanti non è affatto semplice: è necessario scegliere lampade adatte alle aree di utilizzo senza tralasciare la cura per i dettagli. 38
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
A Trieste, presso l’hotel Solun, Rossini illuminazione ha firmato un progetto illuminotecnico di sicuro impatto. Dai prodotti decorativi alle soluzioni più tecnologiche, i corpi illuminanti dell’azienda mettono in risalto il fascino di questo edificio dallo stile industrial, che ha permesso di realizzare ambienti di tendenza, mantenendo un clima caldo e accogliente.
Soffitti alti, mattoni e tubature a vista, materiali grezzi in netto contrasto con i pavimenti in marmo dallo stile sfarzoso, catturano l’attenzione del visitatore. La scelta dell’illuminazione è ricaduta su prodotti con specifiche caratteristiche tecniche adeguate agli standard richiesti, senza tralasciare l’aspetto decorativo dei modelli, per una resa estetica in linea con il design dell’hotel. Per evidenziare la particolarità della hall sono stati scelti diversi sistemi illuminanti: la lampada a sospensione Mini Axiom, proposta qui in finitura ottone bronzato e in una caduta a tre elementi, conferisce una luce puntuale e precisa sul bancone della reception, accompagnata dal binario Squash con inseriti i proiettori LED Manuka. Grazie alla versatilità dell’illuminazione a binario e al movimento orientabile del proiettore, questa soluzione è ottimale per indirizzare il fascio di luce esattamente dove serve, in questo caso per far risaltare le campiture cromatiche forti e di carattere dei quadri appesi alle pareti e i dettagli materici della superficie stessa. Per enfatizzare e scandire il colore forte delle pareti, in netto contrasto con la pietra, e dei soffitti, con il particolare rosone decorato, i progettisti hanno optato per la sospensione Byron, nella colorazione avorio, con diffusore in tessuto plissé ignifugo. Il paralume dalla forma
minimal e circolare, in chiara contrapposizione con il soffitto sofisticato, è aperto nella parte superiore e consente la biemissione della luce: va ad evidenziare la decorazione a rilievo e crea un’ atmosfera ricercata ed elegante. Byron è stata riproposta nella versione a soffitto e a parete come valida soluzione illuminante anche nelle camere da letto, per rendere gli ambienti accoglienti e ricreare atmosfere rilassanti, tramite la tipica luce calda trasmessa dal paralume in tessuto. Il bagno rappresenta l’ambiente per eccellenza dove si è soliti rilassarsi e nel quale trascorrere il tempo necessario alla cura della propria persona. L’illuminazione di questo spazio, quindi, deve garantire una luce equilibrata, generata da un mix di fonti per ricreare diversi scenari luminosi, aumentando il comfort visivo ed evitando ogni forma di abbagliamento. Per questo ambiente la scelta è ricaduta su Read, lampada da parete che si presta per l’illuminazione diffusa di specchi e che qui fa risaltare anche la superficie lucida in marmo delle pareti; proposta con LED integrato in temperatura colore neutra (3.000 K) e diffusione della luce a 180°. La luce generale del bagno e della doccia è, invece, garantita dai faretti LED ad incasso Mega e Kip. Ancora una volta la collaborazione tra progettista, committente e azienda si è rivelata strategica per un intervento curato in ogni minimo particolare. COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
39
Case History
Tecnologia avanzata e continuità estetica
S
oluzioni illuminotecniche studiate ad hoc valorizzano le facciate e i percorsi di una residenza tutta da scoprire
a cura di Franco Vitali Nel centro storico di una cittadina marinara della Riviera delle Palme, nel ponente ligure, sorge una residenza tutta da scoprire. Una villa che, nonostante sia circondata dal tessuto urbano del centro storico, si discosta completamente grazie al suo stile contemporaneo, ispirato a semplicità e leggerezza. La costruzione si sviluppa su due livelli ed è circondata da un giardino privato, la cui presenza è sottolineata da un’ampia vetrata ad angolo al pianterreno, che crea un senso di continuità tra interno ed esterno. 40
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
Allo stesso modo le grandi porte finestre del primo piano permettono di godere della vista del mare, regalando l’illusione di poter sfiorare l’acqua semplicemente allungando una mano. Un’impressione che si ha anche dalla terrazza che si protende nella stessa direzione, diventando un naturale prolungamento della zona living e suggellando il tutto, rendendolo unico. È quando scende la sera, però, che questa residenza acquisisce ancora più fascino: soluzioni illuminotecniche studiate ad hoc valorizzano
le facciate e i percorsi, definendo l’ambiente notturno che circonda l’edificio ed esaltano i dettagli con un meticoloso direzionamento della luce. Luci, termoregolazione, antintrusione, videosorveglianza e diffusione sonora: è la tecnologia Vimar a rendere possibile la gestione coordinata di tutte queste funzioni. Una scelta operata fin dalla fase di progettazione dell’edificio, in termini sia di design, sia di efficacia ed efficienza nella gestione degli impianti. Una scelta che ha permesso allo studio di architettura Dedalo di aggiudicarsi il Premio Speciale In/Architettura 2020 assegnato da Vimar per il miglior progetto in Liguria. Da sempre particolarmente attenta alle esigenze degli architetti e ai trend dell’abitare moderno, Vimar, con il sostegno al Premio In Arch 2020, ha, infatti, voluto offrire un ulteriore stimolo ai professionisti affinché l’impianto elettrico e i sistemi di Home and Building automation nascano come parte integrante del progetto architettonico e non come un complemento successivo. La domotica Vimar permette, infatti, di coniugare connettività, semplicità, integrazione e design, dando vita ad una casa intelligente, che sa
rispondere al meglio alle esigenze di chi la vive. In questa abitazione l’integrazione è totale e tutti i sistemi presenti interagiscono tra loro per offrire il massimo in termini di comfort, efficienza energetica e sicurezza. Tutte soluzioni che fanno parte della piattaforma View IoT Smart System. Oltre alla tecnologia, altro punto di forza di tutti i dispositivi Vimar presenti è il design. Per dare un ulteriore tocco di eleganza agli ambienti, dall’ampia offerta di serie civili sono, infatti, state scelte le linee raffinate di Eikon Tactil per i comandi, in perfetta abbinata a quelle di Eikon Evo per le prese. In grado di esaltare ulteriormente questi ambienti, i comandi Tactil si distinguono per le loro linee seducenti fin dal primo sguardo, che danno vita ad una superficie in vetro liscia e luminosa. Appena vengono sfiorarti, un sensore proximity rileva la vicinanza al dispositivo e accende una retroilluminazione: così per attivarli basta un lieve tocco, che la raffinata tecnologia touch trasforma in controllo diretto dell’energia. È attraverso questi dispositivi che avviene la gestione delle luci, delle tapparelle e degli scenari impostati.
Le grandi porte finestre del primo piano permettono di godere della vista del mare
Le soluzioni illuminotecniche definiscono l’ambiente notturno che circonda l’edificio ed esaltano i dettagli con un meticoloso direzionamento della luce
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
41
Illuminotecnica
Uno stadio all’avanguardia
N
asce AlbinoLeffe Stadium, la nuova casa sportiva della società bluceleste completamente arredata con innovative soluzioni per l’illuminazione, l’energia e la ricarica di veicoli elettrici a cura di Antonio Russo AlbinoLeffe Stadium è il nuovo impianto che ospiterà le partite casalinghe dell’Unione Calcio Albinoleffe a partire dal girone di ritorno della stagione sportiva in corso. Lo Stadio, fortemente voluto dal Presidente Andreoletti, sorge sul territorio di Zanica, a circa 6 km da Bergamo, al centro del nuo42
vo AlbinoLeffe Campus, il centro sportivo di proprietà esclusiva della società iscritta al campionato di Lega PRO. L’intero stadio (dal terreno di gioco alla tribuna, fino al piazzale e ai parcheggi circostanti) è illuminato con tecnologia Gewiss, che ha fornito anche i sistemi per l’impianto elet-
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
trico in bassa tensione della struttura, tra cui tutti i quadri di distribuzione dell’energia, le soluzioni per la Building automation, lo Smart metering e le unità JOINON per la ricarica dei veicoli elettrici. «Come Gewiss abbiamo sposato con entusiasmo l’idea del Presidente Andreoletti»,
Per il campo da gioco sono stati utilizzati i proiettori ad alta potenza Colosseum a 2.000 W spiega Marco Ceudek, Vertical Market Manager – Sport di Gewiss, «ovvero costruire uno stadio d’avanguardia, evoluto e ampliabile nel tempo. Per l’illuminazione del campo da gioco abbiamo scelto, valutando le ore di utilizzo dello stesso, una tecnologia a scarica, con un’infrastruttura di torri faro che valorizza
tutto il complesso. Per gli ambienti interni, invece, abbiamo optato per soluzioni di Smart Lighting con plafoniere Smart[3] DALI, installate sia in soluzione singola, sia in linea continua, e con la gamma Elia, i cui apparecchi sono stati collocati negli spazi adibiti a uffici. L’intero impianto è gestito con un sistema di
L’intero impianto è gestito con un sistema di controllo KNX, che contribuisce a rendere gli spazi confortevoli e a basso impatto energetico
controllo KNX, che contribuisce a rendere gli spazi confortevoli e a basso impatto energetico». Nel dettaglio sono state tre le aree d’intervento che hanno interessato le soluzioni Gewiss, il campo da gioco, la tribuna dello stadio (che comprende sia la parte esterna, con due piani distinti di spalti, sia una parte interna, che ospita spogliatoi, aree ristoro, locali tecnici, aree stampa, infermerie e altro) e l’area parcheggi, al cui interno è stato inserito il laghetto artificiale già presente in precedenza. Per il campo da gioco sono stati utilizzati i proiettori ad alta potenza Colosseum a 2.000 W, che consentono di ottenere 1.200 Lux medi verticali su telecamere fisse e 800 lux verticali in altre direzioni. Tali caratteristiche rendono l’impianto omologabile per incontri di Lega Serie B con la presenza di riprese televisive. La squadra Gewiss e Digital Sport Innovation, oltre che a fornire i singoli apparecchi, ha contribuito anche a realizzare il progetto illuminotecnico e ad ottenere i documenti di pre collaudo per l’omologazione, oltre che ad eseguire il servizio per il puntamento dei proiettori sulle torri. La tribuna è una struttura su cinque piani e tre livelli, che comprendono una parte inferiore per le tifoserie più “calde”, sia locali, sia
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
43
Illuminotecnica
Il perimetro del laghetto artificiale è stato illuminato con apparecchi d’arredo urbano a LED Trilight, che s’inseriscono perfettamente nell’ambiente circostante
All’interno, gli apparecchi Gewiss, oltre che per l’illuminazione di uffici e locali tecnici, contribuiscono a fornire un’adeguata distribuzione e protezione dell’energia
44
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
della squadra ospite, e una parte superiore, dove sono presenti spazi dedicati alle Autorità e al personale stampa, per un totale di 1.791 posti a sedere. Entrambi i livelli esterni sono illuminati con proiettori LED della gamma Smart[PRO] 2.0 da 1 e 2 moduli, dotati di sorgenti LED CSP ed equipaggiati con specifici Kit frangiluce, che consentono una perfetta visibilità ed un ottimo comfort visivo a spettatori e operatori stampa. All’interno, gli apparecchi Gewiss, oltre che per l’illuminazione di uffici e locali tecnici come indicato in precedenza, contribuiscono a fornire un’adeguata distribuzione e protezione dell’energia grazie ai quadri Q-DIN e Q-BOX, alle prese e alle spine IEC 309 HP, alle passerelle MAVIL, ai modulari della serie 90, alla Serie Civile Chorus, alle soluzioni per la fibra ottica Data Center. Per valorizzare il piazzale d’ingresso e le aree di sosta esterne adiacenti allo stadio sono, infine, stati installati apparecchi Smart[PRO] 2.0. L’area parcheggi è stata dotata di apparecchi stradali LED con palo estetico della serie Road[5], per dare luce ai circa 12.000 metri quadrati di posti per auto, le cui versioni elettriche possono essere anche rifornite da 4 colonnine I-ON di Joinon, due a ricarica rapida da 22 kW e due da 7,5 kW. Il perimetro del laghetto artificiale, infine, è stato illuminato con apparecchi d’arredo urbano a LED Trilight, che s’inseriscono perfettamente nell’ambiente circostante. «AlbinoLeffe e Gewiss sono accomunate dallo stesso forte legame con il territorio di appartenenza, al quale cercano assieme di offrire, attraverso un impianto innovativo, uno sbocco formativo e sociale di livello», aggiunge Simone Farina, segretario e direttore generale dell’U.C. Albinoleffe. «La preziosa collaborazione instaurata con Gewiss è per noi un’ulteriore spinta a continuare a essere promotori dei valori che da anni sosteniamo. La grande attenzione verso la crescita dei giovani, attraverso lo sport inteso come palestra di vita, ha trovato in Gewiss un nostro importante sostenitore, con il quale siamo orgogliosi di intraprendere questo importante percorso insieme». «Speriamo che il nuovo Albinoleffe Stadium», conclude Marco Ceudek, «possa regalare, nel prossimo futuro, mille brillanti soddisfazioni sportive alla squadra, alla società e a tutti i tifosi blucelesti».
Proposte DKC
Sicurezza per ambienti a rischio esplosione
Qualità e sicurezza sono due binomi imprescindibili per DKC, azienda storica e fortemente consolidata nel settore della progettazione e della realizzazione di soluzioni per il settore elettronico e dell’automazione industriale. Il forte know how e la vocazione del gruppo a investire in ricerca e sviluppo lo ha reso un riferimento sul mercato anche per la flessibilità di soluzioni. È il caso anche della Li-
Una gamma ampia e versatile di soluzioni che sanno rispondere a esigenze di differenti ambiti industriali, garantendo sempre i migliori standard di efficienza
VORTICE
nea Cosmec e dei prodotti e accessori ATEX IECEx per la protezione dei cavi elettrici in ambienti potenzialmente esplosivi, secondo le Direttive europee e internazionali. Si tratta, infatti, di una gamma certificata per risultare idonea nelle differenti aree geografiche e per garantire il migliore livello di sicurezza adeguato alla zona d’installazione in presenza di atmosfere potenzialmente esplosive: un risultato raggiunto grazie a scelte produttive e di progettazione costantemente aggiornate e volte a raggiungere i massimi livelli costruttivi. Il sistema di protezione cavi ATEX della Linea Cosmec si compone di diversi elementi: • raccordi e accessori per tubi pieghevoli, studiati per garantire la massima sicurezza anche in caso di torsioni estreme e l’ottimizzazione degli spazi d’ingombro nei cablaggi; • raccordi a innesto rapido per tubi metallici rigidi, con sistema di bloccaggio rapido e facilità d’installazione; • scatole di derivazione in lega di alluminio EN AB 46100 (ex. UNI 5076) secondo Norme UNI EN 1676 e verniciate a forno con resine poliesteri, fornite con pareti chiuse e coperchio avvolgente, e dotate di guarnizione in espanso siliconico già alloggiata nella sede del coperchio che ne assicura la tenuta stagna IP65; • adattatori, riduzioni, tappi. A questa ampia gamma di prodotti si aggiungono i pressacavi della serie 6018A, idonei per cavi armati e non armati e per tutte le connessioni ad apparecchiature elettriche di gruppo II, categoria 2GD, con modo di protezione Ex Db/Ex eb/ Ex tb in conformità alla Direttiva ATEX e allo schema IEC Ex. www.dkceurope.com
Ridurre ristagni e umidità in ambienti di grandi dimensioni
Consumi e sprechi energetici sono i problemi più comuni per chi deve riscaldare o raffrescare grandi spazi: le pale a soffitto Nordik HVLS Super Blade (High Volume Low Speed) di Vortice hanno 5 pale di grandi dimensioni e riescono a muovere ampie masse d’aria ruotando a velocità ridotte. Oltre a raffrescare in estate, nella stagione fredda destratificano l’aria calda, distribuendo il calore in modo omogeneo e contribuendo a ridurre ristagno e umidità. Negli ambienti di grandi dimensioni è difficile mantenere un clima confortevole in tutte le stagioni e pale di queste dimensioni sono senza dubbio una buona soluzione. Ad esempio, sono la soluzione ideale nelle stalle, così da migliorare la vita degli animali, o anche nei centri commerciali, aeroporti o stazioni, dove spesso fa troppo caldo o troppo freddo e l’installazione dei Nordik HVLS Super Blade permette di amplificare gli effetti di un impianto di climatizzazione o di riscaldamento, riducendone di conseguenza i costi. I motori garantiscono elevate portate (fino a 850.000 m3/h) e bassi consumi. L’elevato grado di protezione da polvere e umidità (IP65) amplia le possibilità di installazione, anche in ambienti industriali. Le pale sono disponibili in 5 diversi diametri, da 3 metri a 7 metri.
La centralina Vort T, abbinabile, è un regolatore di velocità che può controllare, in base alle temperature o alla velocità dei venti, fino a 20 apparecchi automaticamente. https://hvls.vortice.it
L’installazione dei Nordik HVLS Super Blade permette di amplificare gli effetti di un impianto di climatizzazione o di riscaldamento, riducendone di conseguenza i costi
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
45
Proposte HAGER BOCCHIOTTI
Massima protezione delle installazioni elettriche
Per la protezione anche degli impianti più complessi, Hager Bocchiotti propone un’ampia gamma di interruttori differenziali puri in grado di soddisfare qualsiasi esigenza di sicurezza delle installazioni elettriche. Disponibile nelle versioni da 2 e 4 poli, la gamma comprende soluzioni fino a 125 A di tipo AC, A e A-HI ad alta immunità ai disturbi, sia istantanei, sia selettivi, completando la gamma ad oggi disponibile fino a 63 A. L’ampia linea Hager Bocchiotti è così in grado di rispondere a una normativa sempre più stringente per quanto concerne la sicurezza delle installazioni elettriche, garantendo massima tutela in caso di guasti nei circuiti elettrici che provochino dispersione elettrica oltre una soglia di sicurezza. Grazie alla corrente nominale elevata, la gamma di interruttori differenziali puri Hager da 80 A, 100 A e 125 A rappresenta la risposta ottimale a tutte le esigenze in ambito civile, terziario avanzato e industriale. Caratterizzati dal medesimo design e identico posizionamento di comandi e segnalazioni, gli interruttori differenziali puri sono in grado d’integrarsi perfettamente con la gamma già esistente, di cui condividono la modularità (2 poli in 2 moduli DIN, 4 poli in 4 moduli DIN). Gli interruttori dispongono di un pulsante di test per la verifica periodica dell’intervento differenziale. Inoltre, un indicatore verde sulla leva di comando mostra la posizione dei contatti, mentre un indicatore giallo segnala l’intervento differenziale.
AVE
Una gamma completa, bipolare e quadripolare, che risponde a ogni esigenza di sicurezza delle installazioni elettriche
Design e risparmio energetico
Perfettamente integrabile con l’evoluto sistema di Gestione Alberghiera Ave, Vip System Touch è il dispositivo con placca Touch e lettore a trasponder che, posto all’esterno della camera d’albergo, con-
Vip System Touch è un dispositivo innovativo, affidabile e sicuro, ottimale per tutte quelle strutture alberghiere di fascia alta e di lusso che ricerchino il meglio per il proprio hotel e per i loro ospiti
46
La connessione con cavo avviene attraverso morsetti superiori a gabbia IP2X o con morsetti inferiori con tecnologia bi-connect IP2X, utili anche per la connessione con barrette di cablaggio. Una clip di fissaggio in plastica sulla parte superiore dell’interruttore garantisce un facile montaggio e smontaggio dalla guida DIN. Infine, la gamma di interruttori differenziali puri Hager Bocchiotti è dotata di un porta etichette integrato ed è totalmente compatibile con gli accessori (contatti e bobine) degli interruttori magnetotermici. www.hager-bocchiotti.it
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
sente di gestire in modo semplice ed automatico le funzioni legate all’accesso, allo stato di occupazione e al “non disturbare”. Sviluppato per ottimizzare concretamente i servizi dedicati agli ospiti, questo dispositivo può vantare un funzionamento semplice ed intuitivo: avvicinando la card al lettore, quest’ultimo consente l’apertura della porta, mentre lo stato di occupazione e l’eventuale “non disturbare”, attivabile mediante un pulsante posto all’interno della camera d’albergo, vengono comodamente visualizzati sul lettore attraverso LED dedicati. Disponibile nella versione con placca in cristallo Vera Touch o nella variante con placca in alluminio anodizzato e spazzolato Allumia Touch, Vip System Touch è completamente adattabile a qualsiasi soluzione d’arredo. Attraverso un sistema progettato da Ave è, infatti, possibile personalizzare la placca in cristallo Vip System Touch con il logo dell’hotel e il numero della camera, che possono essere resi ancora più visibili mediante l’apposito modulo per la retroilluminazione della placca. Grazie alla tecnologia integrata e al suo design esclusivo, Vip System Touch rappresenta un dispositivo innovativo, affidabile e sicuro, che è in grado di semplificare le funzioni legate all’accesso alle camere: la soluzione ideale per tutte quelle strutture alberghiere di fascia alta e di lusso che ricerchino il meglio per il proprio hotel e per i loro ospiti. www.domoticahotel.com
PANDUIT
Sistema di etichettatura automatico
Fornitore mondiale di soluzioni per infrastrutture elettriche e di rete, Panduit annuncia il lancio di un nuovo prodotto per l’applicazione automatica delle etichette che offre miglioramenti critici nella produttività ad alti volumi. Il sistema WrapID di Panduit migliora la produttività grazie a tempi di ciclo che risultano fino a 3 volte più veloci della tradizionale installazione manuale o fino a 2 volte più veloce delle soluzioni sul mercato. Non solo, l’ergonomia migliorata riduce la fatica dell’operatore e minimizza il rischio di lesioni da movimento ripetitivo, a tutto vantaggio della sicurezza. Il posizionamento accurato e coerente delle etichette, inoltre, riduce i problemi di qualità e di rilavorazione per una maggiore efficienza. Il nuovo applicatore WrapID e le relative etichette sono progettati per la produzione di cablaggi ad alto volume in cui i produttori a contratto, solitamente cablatori elettrici, devono affrontare la costante sfida di aumentare la produttività, ridurre i tempi di consegna e soddisfare/superare le aspettative dei clienti. Dal 1955, la cultura di Panduit, basata su curiosità e passione per la risoluzione delle problematiche installative e tecnologiche ha consentito di realizzare collegamenti più stretti tra gli obiettivi commerciali delle aziende e il loro successo sul mercato. Con sede centrale a Tinley Park, Chicago, Illinois, USA e 112 sedi operative sparse in tutto il mondo, la solida reputazione di Panduit in materia di qualità e innovazione tecnologica, abbinata al robusto ecosistema di partner, aiuta a supportare, sostenere e promuovere la crescita aziendale nell’odierno mondo connesso. www.panduit.com
TELEDYNE FLIR
L’applicatore automatico di etichette WrapID di Panduit trasforma l’identificazione dei cavi in un’operazione semplice e veloce
Termocamere ad alta velocità e risoluzione
Presentate da Teledyne FLIR due famiglie di termocamere della Serie X (X858x e X698x), che offrono capacità di imaging termico ad alta velocità e risoluzione per la ricerca scientifica e applicazioni ingegneristiche nello spettro dell’infrarosso a onda media (MWIR) e a onda lunga (LWIR).
Le nuove termocamere a onda media e lunga offrono funzionalità avanzate di registrazione, trigger e sincronizzazione per scienziati, ingegneri e ricercatori
Le nuove termocamere offrono funzionalità avanzate di registrazione, trigger e sincronizzazione, inclusa la possibilità di regolare da remoto la messa a fuoco, migliorando la qualità dell’acquisizione dei dati termici, risparmiando tempo ed eliminando qualunque tipo di stress quando si opera in ambienti dinamici. Gli utenti possono, quindi, trasferire senza problemi i dati dall’unità di memoria a stato solido integrata (SSD) a un computer per l’elaborazione e l’analisi, eseguite tramite FLIR Research Studio o FLIR Science Camera SDK. Questa esperienza semplificata consente agli utenti di accedere immediatamente a una copia locale dei dati, fornendo la revisione e l’analisi degli stessi in tempo reale. Le termocamere supportano anche registrazioni di lunga durata, limitate solo dalle dimensioni di un SSD standard e integrato. Tale funzione elimina la necessità di alcuni utenti di avere sistemi di registrazione dati ad alta velocità, risparmiando potenzialmente tempo e costi significativi in termini di hardware e integrazione aggiuntivi. Ogni nuova termocamera include anche un ingresso trigger dedicato sul pannello posteriore e un nuovo ingresso Tri-level Sync, che fornisce un facile accesso a tutti i metodi di registrazione e sincronizzazione tra più unità e tipi di termocamera. In combinazione con il supporto dell’obiettivo motorizzato, ogni modello include una ruota portafiltri integrata a quattro posizioni. La famiglia di termocamere X858x MWIR e SLS LWIR è dotata di un sensore raffreddato con una risoluzione ad alta definizione (1280x1084) e un frame rate di 180 Hz, per acquisire delle immagini più raffinate con i relativi dati. www.flir.com
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
47
Proposte MELCHIONI READY
Controllore universale per i dispositivi domotici
Il nuovo controllore Smart IR PRO di Melchioni Ready consente di connettere via infrarosso gli elettrodomestici al sistema domotico intelligente Hom-io. Questa soluzione è compatibile con la rete Wi Fi di casa a 2,4 GHz ed è dotata di una frequenza infrarosso di 38 kHz.
Smart IR PRO, controllore universale a infrarosso, dotato di sensore di umidità e di temperatura, che consente di creare scenari e automazioni personalizzate
PANASONIC
Leggerezza, compattezza e qualità dell’aria interna
Presentata da Panasonic Heating & Cooling Solutions la nuova linea di mini cassette a 4 vie 60 x 60 PY3, adatte per applicazioni residenziali e impianti commerciali di piccole e medie dimensioni. Le nuove unità interne sono ora disponibili in cinque capacità, da 2,0 a 6,0 kW, e sono compatibili con la gamma residenziale Free Multi Z e quella commerciale PACi NX di Panasonic. L’innovativa tecnologia “nanoe X Mark 2” è stata integrata di serie nella nuova unità, garantendo così una migliore qualità dell’aria interna. Rispetto al primo generatore “nanoe” progettato da Panasonic nel 2003, il generatore Mark 2, sviluppato nel 2019, aumenta di 20 volte la generazione di radicali ossidrilici (OH), producendone 9.600 miliardi al secondo. Tale evoluzione permette di ottenere una prestazione maggiore sull’inibizione degli inquinanti, fornendo così protezione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Le nuove unità PY3 sono più compatte e leggere: la profondità d’installazione richiesta a soffitto è di soli 250 mm e il peso è di soli 15 kg, caratteristiche che ne rendono agevole il montaggio in qualsiasi contesto. La nuova griglia dedicata CZ-KPY4, grazie a uno spessore di soli 30 mm, garantisce un’installazione discreta all’interno di ogni arredamento. L’orientamento delle 4 alette può essere impostato separatamente e grazie ai quattro motori consente una perfetta distribuzione dell’aria, riducendo correnti fredde e aumentando il comfort. Le eleganti mini cassette PY3 sono, infine, compatibili con una vasta gamma di
48
Nello specifico, il controllore Smart IR PRO consente di creare scenari e automazioni personalizzate per TV, stereo, decoder, aria condizionata, ventilatori e molto altro. Grazie al controllo da remoto, infatti, Smart IR PRO permette in qualsiasi momento di controllare l’azionamento e lo spegnimento di uno o più elettrodomestici, regolare l’illuminazione interna ed esterna, azionare le tapparelle elettriche, attivare riscaldamento e climatizzazione e gestire i sistemi di sicurezza e videosorveglianza interni ed esterni al perimetro della casa direttamente dal proprio smartphone tramite l’App Hom-io o attraverso gli assistenti vocali Amazon Alexa e Google Assistant. Il controllore, inoltre, permette di impostare un timer e programmare scenari personalizzati in modo automatico, anche quando si è lontani da casa. La nuova versione del controllore permette di creare e programmare gli scenari anche in base al livello di umidità e alla temperatura presente all’interno dell’abitazione. Gli articoli Hom-io permettono di connettere e personalizzare ogni aspetto della quotidianità: illuminazione, riscaldamento, climatizzazione, elettricità, sicurezza e videosorveglianza. Inoltre, Hom-io è completamente gestibile attraverso la App, disponibile per dispositivi iOS e Android e compatibile con Google Assistant e Amazon Alexa. www.melchioni-ready.com
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
soluzioni di controllo e di connettività, tra cui i nuovi comandi Conex CZ-RTC6, il sistema AC Smart & Service Cloud e il sensore intelligente Econavi di Panasonic. www.aircon.panasonic.eu
Nuove mini cassette Panasonic PY3, adatte per applicazioni residenziali e impianti commerciali di piccole e medie dimensioni
SCHNEIDER ELECTRIC
Massima versatilità e design per l’illuminazione di emergenza
Ampliata da Schneider Electric la propria gamma per l’illuminazione di emergenza con Exiway Trend: una nuova linea che si caratterizza per un design accattivante, che risponde in modo versatile a ogni esigenza d’installazione nei più diversi ambienti, offrendo anche sostenibilità. Exiway Trend è una gamma multi prestazione che, con tre soli modelli, permette di coprire 15 diverse combinazioni di esigenze; con potenza da 50 a 500 lumen, prevede la possibilità di scegliere al momento dell’installazione, tramite un semplice selettore, quattro diverse autonomie (1 h; 1,5 h; 2,5 h; 3 h) e il funzionamento in modalità sola emergenza (SE) o sempre acceso (SA). La funzione segnalazione è realizzabile con pittogrammi adesivi (visibilità a 20 metri) o con un kit vitrosignal (visibilità a 25 metri) integrabile nella lampada, per il miglior risultato estetico. Dal design sempre perfetto, con possibilità d’installazione a incasso, a soffitto, a parete o a controsoffitto, opzioni quali lo schermo serigrafato e una cornice estetica per l’installazione a parete offrono un risultato soddisfacente per ogni ambiente. Oltre che in versione Standard, con verifiche manuali, Exiway Trend sarà disponibile nella versione “Activa-link”, che permetterà la comunicazione in radiofrequenza e il monitoraggio da remoto dell’impianto tramite l’App Facility Expert Small Business. Le soluzioni Exiway Trend si caratterizzano anche per una particolare semplicità d’installazione, ottenuta ottimizzando ogni dettaglio al fine
TURCK BANNER
Le funzionalità di Exiway Trend includono la notifica di guasti in tempo reale e la possibilità di scaricare i report richiesti da normativa in formato digitale di facilitare le operazioni. La lampada è composta da due soli elementi da assemblare, offre 7 entrate sul retro e laterali, consente di realizzare connessioni in modo molto rapido con morsetti a incastro (per il modello Activa-link) e presenta ganci di fissaggio rapido. www.se.com/it
Pulsanti capacitivi
Fornitore di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, Turck Banner Italia presenta l’innovativa serie di pulsanti capacitivi K30 Pro, che comprende una versione programmabile con il software ProEditor, con la quale è possibile personalizzare facilmente gli indicatori con una vasta gamma di colori e opzioni di animazione. La serie offre, poi, una versione IO-Link ed una ModBus con la funzionalità PICK-IQ. I modelli IO-Link danno pieno accesso alle impostazioni di colore, lampeggiamento, rotazione e attenuazione, nonché ad animazioni avanzate come la modalità di sequenza dinamica e il controllo LED. Sempre con i modelli IO-Link sono attuabili le impostazioni dell’uscita, inclusi i ritardi di attivazione e disattivazione, la funzione dell’uscita e lo stato dell’uscita. I modelli K30 Pro PICK-IQ offrono una velocità di risposta più rapida e una programmazione semplificata per la comunicazione Modbus RTU. La spia luminosa e uniforme della serie K30 Pro è una cupola illuminata del diametro di 30 mm, che fornisce un controllo dinamico. Il robusto alloggiamento del nuovo pulsante della serie K30 Pro è in policarbonato IP66, IP67 e IP69K, resiste agli urti, al lavaggio ad alta pressione e alta temperatura e, dunque, garantisce prestazioni affidabili anche in ambienti operativi difficili. Il pulsante capacitivo K30 Pro offre un’eccellente immunità ai falsi inneschi causati da spruzzi d’acqua, oli e altri materiali accidentalmente presenti in aree produttive. Il suo design ergonomico non richiede alcuna particolare pressione fisica per funzionare, prevenendo così possibili stress su mani e polsi. www.turckbanner.it
Da Turck Banner l’innovativa serie K30 Pro, dalla quale emerge il dispositivo capacitivo da 30 mm, programmabile
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
49
Proposte PHOENIX CONTACT
Contatori di energia AC per l’infrastruttura di ricarica
La famiglia di contatori di energia EMpro con omologazione MID di Phoenix Contact è stata ampliata con tre nuovi misuratori AC. I dispositivi monofase e trifase sono concepiti per temperature estreme fino a +70 °C e sono particolarmente indicati per l’utilizzo in stazioni di ricarica per e-mobility e nelle wall box, anche in ambienti esterni non protetti. Per correnti di ricarica fino a 40 A (monofase) o fino a 80 A (trifase) è possibile utilizzare direttamente i dati energetici per la fatturazione, senza bisogno di un trasformatore di corrente aggiuntivo. I dispositivi misurano secondo la Norma EN 50470-3 nella classe di precisione B, il che comporta, di norma, uno scostamento di misurazione di massimo dell’uno per cento. Con requisiti di temperatura ridotti fino a +55 °C viene utilizzato anche il contatore di energia EMpro collaudato EEM-EM357, in grado di soddisfare tutti i requisiti di mobilità elettrica. Tutti i contatori di energia della famiglia EMpro rilevano completamente i valori energetici bidirezionali in tutti i quattro quadranti e sono certificati Secondo la Direttiva MID. Mediante l’interfaccia Modbus/RTU integrata, i dati vengono inoltrati al controllore per la ricarica e, tramite quest’ultimo, al fornitore back end per la fatturazione. Sono disponibili altre varianti con l’interfaccia Modbus/TCP e M-Bus.
RITTAL
Le strutture di dati delle tabelle di registro sono state ottimizzate e collaudate appositamente per la comunicazione dei componenti di tecnologia di ricarica. www.phoenixcontact.it
Nuovo configuratore per armadi
Le esigenze nel mondo della produzione di quadri elettrici sono molto elevate: i progettisti di sistemi e i disegnatori hanno bisogno di configuratori che possano essere utilizzati anche per progettare facilmente dai singoli armadi agli armadi montati in batteria, con accessori adeguati e fruire di controlli di fattibilità automatici per evitare errori.
Prodotti complessi, come i sistemi di armadi, possono essere progettati facilmente in 3D, configurati autonomamente e ordinati in modo veloce con il nuovo configuratore RiPanel 50
La struttura particolarmente compatta dei contatori MID consente un risparmio di spazio all’interno delle colonne di ricarica e delle wall box
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
RiPanel offre una visualizzazione 3D, la possibilità di personalizzare gli armadi con forature e librerie con schemi di foratura predefiniti, oltre a un collegamento diretto alla Piattaforma EPLAN e all’Online Shop Rittal. Gli utenti possono eventualmente anche importare e posizionare singole forature da file DWG in modo rapido e intuitivo. Con il nuovo configuratore RiPanel di Rittal, i progettisti di sistemi hanno a disposizione uno strumento di configurazione potente: il funzionamento è semplice e garantisce la massima efficacia e coerenza dei dati nell’intero processo di progettazione, ordine e successiva produzione. Sono possibili anche soluzioni personalizzate. Ad esempio, quando si prepara l’armadio per la lavorazione, l’utente di RiPanel, se lo desidera, può utilizzare schemi di foratura predefiniti. Il posizionamento delle forature viene effettuato graficamente in 3D: ciò significa che l’utente può sempre vedere esattamente dove sono posizionati i fori e le cave, in relazione agli altri componenti dell’armadio. Una lista di codici scelti mostra quali parti sono state selezionate e fornisce informazioni sui costi totali grazie ad un collegamento diretto all’Online Shop Rittal. Durante la fase di configurazione è possibile monitorare quindi il costo in tempo reale e verificare le disponibilità. La visibilità dei prezzi semplifica la scelta tra le diverse varianti. Gli articoli possono essere ordinati con un semplice click nell’Online Shop Rittal e la consegna in 24/48 ore, ove possibile, permette ai clienti di ricevere velocemente gli ordini più urgenti. www.rittal.com/it-it/Configuratori
Consigli di lettura CEI
NUOVA VERSIONE DEL SITO INTERNET sanitaria e benessere delle persone; Smart City; Smart manufacturing; Sostenibilità e SDGs. Restano invariate le piattaforme dedicate ai principali servizi, che sono state recentemente aggiornate, come il webstore (MyNorma), la sezione eventi (MyEventi) e l’area corsi (MyCorsi). A queste si aggiunge MyComitato, il nuovo portale dedicato agli esperti CEI (ma non solo), in cui è possibile trovare e esplorare le principali aree d’interesse (riportate sopra), tra cui gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile in linea con l’Agenda ONU. Tra le sezioni poste in evidenza in homepage, si trovano le due riviste del CEI (“Regola d’arte” e “CEI Magazine”), le aree che raccolgono software e libri e i documenti gratuiti. Sono riportati, inoltre, i seguenti contenuti: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza; Contributo CEI alle ETIPs; Chi beneficia delle attività CEI e Piano energia e clima 2030. Infine, la sezione “In primo piano” raccoglie le ultime novità e proposte del mondo CEI. www.ceinorme.it
Con l’inizio del 2022, il CEI ha aggiornato il proprio sito internet, mantenendo il dominio www.ceinorme.it. La nuova versione presenta una veste grafica aggiornata, maggiormente chiara e fruibile, e una nuova disposizione dei servizi, che rendono più immediata la navigazione, senza per questo stravolgere o modificare i contenuti. In apertura del sito, due nuovi menu sono dedicati alla presentazione del CEI (Chi siamo; Attività normativa; Media; Ambiti di lavoro) e ai servizi offerti (Webstore; Corsi; Eventi; Associazione; Abbonamenti; Newsletter; Contatti), che permettono agli utenti di navigare e orientarsi semplicemente tra le aree principali. Una delle maggiori novità è la voce “Ambiti di lavoro”, che presenta le principali aree di interesse del CEI, per ognuna delle quali è stata realizzata una scheda ad hoc, collegata ai diversi Comitati Tecnici. Gli ambiti sono: Temi di carattere generale;Transizione ecologica;Transizione energetica; Trasporti e mobilità sostenibile; Digitalizzazione e transizione digitale; Assistenza
CATALOGO 2022/23 L’anniversario dei 50 anni ha trovato Elettrocanali più grande, meglio organizzata, con una produzione ampliata che, oggi, è presentata nel nuovo Catalogo Generale edizione 2022/23, rinnovato nella sua veste grafica, così come sul sito Internet aziendale. Un progetto d’innovazione costante accompagnato da migliori tecniche di produzione e da politiche di distribuzione moderne ed organizzate. Il nuovo slogan “l’evoluzione continua” comunica la filosofia di miglioramento costante e continuo, all’insegna del “Made in Italy”, uno dei punti cardini della società: la necessità di conferire al prodotto finale il valore aggiunto dell’innovazione e della concezione industriale del nostro Paese. L’impostazione del nuovo catalogo, che comprende circa 4.500 articoli illustrati in 426 pagine, fa tesoro dell’esperienza delle scorse edizioni e ne riprende i punti di forza: grafica chiara ed esaustiva, moderna, leggibile, ben illustrata e comprensibile, senza rimandi e
note scritte in piccolo, a tutto vantaggio della facilità di consultazione. Le sezioni principali dedicate ai prodotti sono sempre quattro, identificate con diversi colori, a loro volta suddivise in 16 sottofamiglie in totale. In questa edizione sono stati introdotti numerosi miglioramenti con tabelle dati più complete, ma chiare e leggibili, e l’indice alfanumerico riportante i codici a barre di ogni articolo e delle sue varianti di colore. Nelle pagine di apertura si trova subito l’anticipazione delle novità introdotte: il sistema d’installazione per impianti antincendio in colore rosso, la nuova serie di quadri da cantiere a 6 prese interbloccate e i raccordi morbidi per raccordo tubo/scatola. Ma le novità non si fermano qui: è stata introdotta una nuova serie di spine e prese per uso domestico, nuove clip fissatubo, i nuovi centralini da incasso con portella a chiusura a molla e chiave di sicurezza, nuovi centralini stagni e numerosi nuovi modelli di quadri da cantiere ASC.
ELETTROCANALI
Particolare cura è stata anche dedicata al completamento di gamma, con l’introduzione di numerosi articoli e accessori complementari. www.elettrocanali.com
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
51
soci ordinari distributori FME LA FEDERAZIONE NAZIONALE GROSSISTI DI MATERIALE ELETTRICO RAPPRESENTA LA CATEGORIA NEL SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE CON L’OBIETTIVO DI REGOLAMENTARE IL MERCATO E PROMUOVERE LA CULTURA DELLA DISTRIBUZIONE
FEDERAZIONE NAZIONALE GROSSISTI DISTRIBUTORI DI MATERIALE ELETTRICO Via Vivaio, 11 - 20122 Milano - Tel. 02 76280629 - www.fmeonline.it
ABRUZZO
CS - 87020 - SANTA MARIA DEL CEDRO - SCARNATI F.LLI SPA - C.so Del Tirreno 3/5 - Tel. - 0985 42048 - Fax - 0985/806716 -
AQ - 67100 - L’AQUILA - ACMEI SUD SPA - Via Della Croce RoSSa 119, Int. 11 - Tel. - 0862 693011 - Fax - 0862/693020 -
CS - 87036 - RENDE - SCARNATI F.LLI SPA - Via Marco Polo C.da Lecco Z.I - Tel. - 0984 402402 - Fax - 0984/402403 -
AQ - 67051 - AVEZZANO - COM - CAVI SPA Multimedia - Via Garibaldi, 235 - Tel. - 0863 25480 - Fax - 0863 442442 - SEDE
CS - 87065 - CORIGLIANO CALABRO - SCARNATI F.LLI SPA - Via Santa Lucia S/N - Tel. - 0983 889008 - Fax - -
AQ - 67051 - AVEZZANO - COM - CAVI Abruzzo SRL - Via Camillo Cavour, 78 - Tel. - 0863 497150 - Fax - 0863 509165 -
CS - 87100 - COSENZA - SCARNATI F.LLI SPA - Viale Trieste 15/17 - Tel. - 0984 71140 - Fax - 0984/73631 - SEDE
AQ - 67100 - L’AQUILA - DIME SRL - Via Battistelli 3/5 - Tel. - 0862 401372 - Fax - -
CS - 87100 - COSENZA - SCARNATI F.LLI SPA - Via Piave, 93/A - Tel. - 0984 76110 - Fax - 0984/76110 -
AQ - 67100 - L’AQUILA - EDIF - SS 17 Km 32+500 - Tel. - 0862 452100 - Fax - -
CS - 87036 - RENDE - STRANO SPA - Via Duca Degli Abruzzi, 12 Cda Lecco - Tel. - 0984 404024 403692 - Fax - 0984/839076 -
AQ - 67051 - AVEZZANO - FERRI COM S.R.L. - Via Nuova, 48 - Tel. - 0863 447548 - Fax - 0863 - 441272 -
CS - 87036 - RENDE - VITALE SUD S.R.L. - Via Umberto Nobile (I° Trav.) - Tel. - 0984 403962 - Fax - 0984 - 401755 -
AQ - 67100 - BAZZANO - FERRI COM S.R.L. - 5 Zona Industriale - Tel. - 0862 441556 - Fax - 0862 - 441990 -
CZ - 88046 - LAMEZIA TERME - ACMEI SUD SPA - Via Del ProgreSSo 244 - Tel. - 0968 1909540 - Fax - 0968/1909570 -
AQ - 67051 - AVEZZANO - REMA TARLAZZI - Via Nuova 7/A - Tel. - 0863 455041 - Fax - 0863 - 1850130 -
CZ - 80100 - CATANZARO - MAJORANO CALABRIA SRL - Cia Lucrezia Della Valle - Tel. - 0961 719223 - Fax - 0961/710298 -
AQ - 67100 - L’AQUILA - REMA TARLAZZI - Via Dell’Industria Snc Nucleo Ind.Le Di Bazzano - Tel. - 0862 44641 - Fax - 0862 - 441470 -
CZ - 88021 - CATANZARO - SCARNATI F.LLI SPA - Via Scylletion, 47 - Tel. - 0961 781113 14 - Fax - 0961/781112 -
CH - 66030 - SANTA MARIA IMBARO - FERRI COM S.R.L. - Strada Statale 524 100A - Tel. - 0872 888048 - Fax - 0872 - 888902 -
CZ - 80040 - LAMEZIA/FEROLETO ANTICO - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Santuario Dipodi - Tel. - 287911 - Fax - 287999 -
CH - 66034 - LANCIANO - REMA TARLAZZI - C.da Villa Martelli Snc - Tel. - 0872 464211 - Fax - 0872 - 4642530 -
CZ - 88046 - LAMEZIA TERME - VITALE SUD S.R.L. - Via Del ProgreSSo - Tel. - 0968 457111 - Fax - 0968 - 453200 - SEDE
CH - 66054 - VASTO - REMA TARLAZZI - V.Le Dell’Unione Europea Snc Z.I. Punta Penna - SS 16 Km 509 - Tel. - 0873 314111 - Fax - 0873 - 301186 -
CZ - 88060 - SATRIANO - VITALE SUD S.R.L. - Viale Europa, 19 - Tel. - 0967 21638 - Fax - 0967 - 522069 -
CH - 66020 - SAN GIOVANNI TEATINO - DIME SRL - Via Aterno, 17/19 - Tel. - 085 4463759 - Fax - - SEDE
KR - 88900 - CROTONE - MAJORANO CALABRIA SRL - SS 106 Km. 245 - Tel. - 0962 966006 - Fax - 0962/966005 -
CH - 66020 - SAN GIOVANNI TEATINO - DIME SRL - Via Aterno, 11 - Tel. - 085 4463759 - Fax - -
KR - 88900 - CROTONE - STRANO SPA - SS. 106 Km 245,200 - Tel. - 0962 888015 016 - Fax - 0962/969566 -
CH - 66020 - SAN GIOVANNI TEATINO - ACMEI SUD SPA - Via Salara, 7 - Tel. - 085 9435540 - Fax - 085/9435570 -
RC - 89121 - REGGIO CALABRIA - MAJORANO CALABRIA SRL - Via Gagliardi 1/B Loc. Arangea - Tel. - 0965 636555 - Fax - 0965/636546 -
CH - 66020 - S.G. TEATINO - EDIF - Via Adige, 21 - Tel. - 085 4465938 - Fax - -
RC - 89131 - REGGIO CALABRIA - STRANO SPA - Via Modena Chiesa, 81 - Tel. - 0965 51805 - Fax - 0965/51134 -
CH - 66054 - VASTO - EDIF - Via Incoronata 19/B - Tel. - 0873 30451 - Fax - -
VV - 89900 - VIBO VALENTIA - D’URZO SRL - Via Alcide De Gasperi 180/186 - Tel. - 0963 45821 - Fax - 0963/42865 - SEDE
CH - 66030 - TREGLIO - EDIF - Contrada Severini, 21 - Tel. - 0872 700388 - Fax - -
VV - 89900 - VIBO VALENTIA - MAJORANO CALABRIA SRL - Viale Affaccio, 86 - Tel. - 0963 991927 - Fax - 0963/993711 -
PE - 65015 - MONTESILVANO - FERRI COM S.R.L. - Viale Umberto I, 314 - Tel. - 085 4452303 - Fax - 085 - 4452303 PE - 65128 - PESCARA - FERRI COM S.R.L. - Via Raiale, 305 - Tel. - 085 43041 - Fax - 085 - 52335 - SEDE
CAMPANIA
PE - 65100 - PESCARA - REMA TARLAZZI - Via Salara Vecchia, 148 - Tel. - 085 4313541 - Fax - 085 - 4315102 -
AV - 83017 - ROTONDI - ALFIERI SPA - Via Appia, 74 - Tel. - 0824 833766 - Fax - 0824/833694 -
TE - 64018 - TORTOREDO LIDO - DIME SRL - Via Mattia Preti, 20/24 - Tel. - 0861 777081 - Fax - -
AV - 83025 - MONTEFORTE IRPINO - APRILE - Via Rivarano, 16 - Tel. - 0825 680106 - Fax - 0825/680106 -
TE - 64013 - CORROPOLI - EDIF - Via Comi, 10 - Tel. - 0861 839501 - Fax - -
AV - 83013 - MERCOGLIANO - MAJORANO SPA - Via Nazionale Torrette, 231 - Tel. - 0825 685357 - Fax - 0825/685356 -
TE - 64013 - CORROPOLI - EDIF - Via Comi, 10 - Tel. - 0861 839501 - Fax - -
AV - 83013 - MERCOGLIANO - MEGAWATT SPA - Via Nazionale Torrette Lato Sud Centro Commerciale - Tel. - 081 3614161 - Fax - 081/3614160 -
TE - 64026 - ROSETO DEGLI ABRUZZI - FERRI COM S.R.L. - Via Nazionale Adriatica, 573 - Tel. - 085 2313954 - Fax - 085 - 2313956 -
AV - 83100 - AVELLINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Raffaele Aversa, 69 - Tel. - 34662 - Fax - 37154 -
TE - 64100 - TERAMO - FERRI COM S.R.L. - Viale Europa - Tel. - 0861 413086 - Fax - 0861 - 417684 -
BN - 82037 - TELESE TERME - ALFIERI SPA - Via S. Giovanni, 31 - Tel. - 0824 941887 - Fax - 0824/975847 -
TE - 64023 - MOSCIANO SANT’ANGELO - REMA TARLAZZI - C.da Rovano Zona Industriale - Tel. - 085 807941 - Fax - 085 - 8071624 -
BN - 82100 - BENEVENTO - ALFIERI SPA - Via Dei Mulini, 108 - Tel. - 0824 363695 - Fax - 0824/364996 BN - 82030 - APOLOSSA - APRILE - Contrada Epitaffio/Statale Appia 7 - Tel. - 0824 363388 - Fax - 0824/363388 -
BASILICATA
BN - 82100 - BENEVENTO - ELETTROCAMPANIA SPA - Contrada Piano Cappelle Snc - Tel. - 0824 778540 - Fax - 0824/778956 - SEDE
MT - 75020 - SCANZANO JONICO - GAROFOLI SPA - Via Degli Artigiani - Tel. - 0835 952383 - Fax - (0835) 952336 -
BN - 82100 - PIANO CAPPELLE - SONEPAR ITALIA SPA - SS Appia Km 265 - Tel. - 351299 - Fax - 351292 -
MT - 75100 - MATERA - GAROFOLI SPA - Via Delle Arti Ang. Via Dei Mestieri - Tel. - 0835 386998 - Fax - (0835) 382654 -
CE - 81025 - MARCIANISE - ALFIERI SPA - SS. 265, Km 27+400 - Tel. - 0823 446411 - Fax - 0823/353590 - SEDE
MT - 75100 - MATERA - ACMEI SUD SPA - Via La Martella, 182 - Tel. - 0835 1975840 - Fax - 0835/1975870 -
CE - 81100 - CASERTA - ALFIERI SPA - Viale Lincoln Ii° Tratto, 261 - Tel. - 0823 446177 - Fax - 0823/220651 -
PZ - 85100 - POTENZA - ELECTRA SPA - Via Dell’ Edilizia, 23 - Tel. - 0971 69456 - Fax - 0971/53107 -
CE - 81031 - AVERSA - APRILE - Via V.Di Jasi, 89 - Tel. - 081 5037352 - Fax - 081/5038000 - SEDE
PZ - 85040 - LAURIA - MAJORANO SPA - SS. Sinnica Km. 7 - Contrada S. Alfonso - Tel. - 0973 827423 - Fax - 0973/827424 -
CE - 81020 - CAPODRISE - COM CAVI E’ Luce - SS. Sannitica Km 22,50 - Tel. - 0823 837460 - Fax - -
PZ - 85100 - POTENZA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dell’Edilizia, 13 - Tel. - 476853 - Fax - 476845 -
CE - 81025 - MARCIANISE - ELETTROCAMPANIA SPA - SS. 87 Km 21, 200 - Tel. - 0823 454211 - Fax - 0823/421050 CE - 81022 - CASAGIOVE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Caduti Sul Lavoro - Tel. - 460491 - Fax - 460674 -
CALABRIA
CE - 81031 - AVERSA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Gramsci 9 - Tel. - 8130850 - Fax - 8130825 -
CS - 87036 - RENDE - MAJORANO CALABRIA SRL - Via Umberto Nobile Snc - Tel. - 0984 402755 - Fax - 0984/839363 - SEDE
NA - 80010 - QUARTO - APRILE - Via Campana, 394 - Tel. - 081 8062807 - Fax - 081/8062807 -
CS - 87067 - ROSSANO - MAJORANO CALABRIA SRL - Viale Dei Normanni, 242 - 244 - 246 - 248 - Tel. - 0983 530388 - Fax - 0983/292057 -
NA - 80020 - ARZANO - APRILE - Strada Prov.Arzano - Casandrino,16 - Tel. - 081 5736561 - Fax - 081/5736561 -
52
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com NA - 80142 - NAPOLI - APRILE - Via Cancello Di Franco, 31 - Tel. - 081 7340189 - Fax - 081/5636720 -
FE - 44100 - FERRARA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Majocchi Plattis, 1 - Tel. - 0532 748927 - Fax - -
NA - 80018 - MUGNANO DI NAPOLI - CA.M.E.G. SPA - Via Pietro Nenni, 61 - Tel. - 081 7118585 - Fax - 081/7118537 - SEDE
FE - 44100 - FERRARA - COMET SPA - Via Bologna, 475 - Tel. - 0532 784111 - Fax - 0532 - 93494 -
NA - 80035 - NOLA - CA.M.E.G. SPA - Via Statale 7 Bis 323 - 325 - Tel. - 081 5122229 - Fax - 081/5125974 -
FE - 44122 - FERRARA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via F.L. Ferrari, 11/13 - Tel. - 0532 250411 - Fax - 0532 - 250430 -
NA - 80147 - NAPOLI - COM - CAVI SPA Multimedia - Via Nuova Delle Brecce, 324 - Tel. - 081 7797111 - Fax - 081 5591816 -
FE - 44124 - FERRARA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Veneziani 33 - Tel. - 0532 907711 - Fax - 0532/907799 -
NA - 80010 - QUARTO - MAJORANO SPA - Via Campana 170/174 - Tel. - 081 8062812 - Fax - 081/8061521 -
MO - 41122 - MODENA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Emilia Est, 1439 - Tel. - 059 311600 - Fax - 059/312163 -
NA - 80125 - NAPOLI - MAJORANO SPA - Via Terracina 167 E 167A - Tel. - 081 2303573 - Fax - 081/6171001 -
MO - 41042 - FIORANO MODENESE - BI ESSE S.p.A. - Via Pedemontana, 116 - Tel. - 0536 910456 - Fax - 0536/910499 -
NA - 80147 - NAPOLI - MAJORANO SPA - Via Argine, 508 - Tel. - 081 5914111 - Fax - 081/5914229/264 - SEDE
MO - 41010 - MODENA - COMET SPA - Via Rosmini, 40/A - 40/B - Tel. - 059 383511 - Fax - 059 - 383400 -
NA - 80026 - CASORIA - MEGAWATT SPA - Via Circumvallazione Esterna, 89 - Tel. - 081 3614614 - Fax - 081/3614666 - SEDE
MO - 41037 - MIRANDOLA - COMET SPA - V.Le Gramsci, 149/151 - Tel. - 0535 667161 - Fax - 0535 - 667162 -
NA - 80044 - OTTAVIANO - MEGAWATT SPA - Via Pentelete, 84 - SS 268 Loc. Ponte Zennillo - Tel. - 081 3614181 - Fax - 081/3614180 -
MO - 41049 - SASSUOLO - COMET SPA - Via Radici In Piano , 463 - Tel. - 0536 887611 - Fax - 0536 - 887644 -
NA - 80053 - CASTELLAMMARE DI STABIA - MEGAWATT SPA - C.so De Gasperi 271/273 - Tel. - 081 3614151 - Fax - 081/3614150 -
MO - 41058 - VIGNOLA - COMET SPA - Via Dell’Artigianato 296 - Tel. - 059 772935 - Fax - 059 - 763720 -
NA - 80078 - POZZUOLI - MEGAWATT SPA - Via Campana 231 - 235 - Tel. - 081 3614176 - Fax - 081/3614170 -
MO - 41049 - SASSUOLO - ELETTROVENETA S.P.A. - Viale San Pietro, 32 - Tel. - 0536 808772 - Fax - 0536 - 808773 -
NA - 80050 - SANTA MARIA LA CARITA’ - ORTOLOMO ELETTRICITA’ GENERALE SRL - Via Petraro, 329 - Tel. - 081 8741088 - Fax - 081 - 8742976 - SEDE
MO - 41100 - MODENA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Sant’Anna, 580 B - Tel. - 059 311677 - Fax - 059 - 312858 -
NA - 80026 - CASORIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nazionale Delle Puglie, 178/B - Tel. - 5503111 - Fax - 5503134 -
MO - 41122 - MODENA - ELFI SPA - Via Emilia Est 784/788 - Tel. - 059 362099 - Fax - (059) 362098 -
SEDE
NA - 80035 - NOLA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Circonvallazione Per Saviano, 160 - Tel. - 8238285 - Fax - 8239521 -
MO - 41037 - MIRANDOLA - ELFI SPA - Via E.Toti,81/83 - Tel. - 0535 22468 - Fax - (0535)26618 -
NA - 80053 - CASTELLAMMARE DI STABIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Napoli, 348 - Tel. - 5391783 - Fax - 8708486 -
MO - 41122 - LOC. TORRAZZI - ELFI SPA - Via Papa Giovanni XXIII,39 - Tel. - 059 269611 - Fax - (059)250115 -
NA - 80142 - VIA BRIN - SONEPAR ITALIA SPA - Via Benedetto Brin, 49 - Tel. - 204467 - Fax - 5544770 -
MO - 41122 - MODENA - FABBI IMOLA S.R.L. - Viale Delle Nazioni, 87 - Tel. - 059 9692420 - Fax - 059 - 9692427 -
SA - 84131 - SALERNO - APRILE - Via Sabato Visco, 10 - Tel. - 089 333624 - Fax - 089/333624 -
MO - 41049 - SASSUOLO - FOGLIANI S.P.A. - Via Parigi, 19 - Tel. - 0536 807161 - Fax - 0536 - 802638 -
SA - 84135 - SALERNO - APRILE - Via Dei Greci, 146 - Tel. - 089 271601 - Fax - 089/271601 -
MO - 41058 - VIGNOLA - FOGLIANI S.P.A. - Via Del Commercio, 72 - Tel. - 059 778711 - Fax - 059 - 762669 -
SA - 84012 - ANGRI - ELECTRA SPA - Via Nazionale, 166 Traversa Privata Adinolfi - Tel. - 081 949934 - Fax - 081/947762 -
MO - 41058 - VIGNOLA - FOGLIANI S.P.A. - Via Dell’Industria, 411 - Tel. - 059 778712 - Fax - 059 - 764127 -
SA - 84030 - ATENA LUCANA - ELECTRA SPA - Contrada Maglianello Snc - Tel. - 0975 511183 - Fax - 0975/511183 -
MO - 41122 - MODENA - FOGLIANI S.P.A. - Via Romania, 47 - Tel. - 059 285416 - Fax - 059 - 280386 -
SA - 84078 - VALLO DELLA LUCANIA - ELECTRA SPA - Prima Traversa Badolato, Snc - Tel. - 0974 4752 - Fax - -
MO - 41100 - MODENA - GENERAL COM SPA - Via Papa Giovanni XXIII 19 - Tel. - 0522 773711 - Fax - 059 - 260874 -
SA - 84131 - SALERNO - ELECTRA SPA - Via Firmio Leonzio 10, Zona Industriale - Tel. - 089 3053111 - Fax - 089/3053170 - SEDE
MO - 41012 - CARPI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Papa Giovanni XXIII 199 - Tel. - 059 686420 - Fax - 059/653632 -
SA - 84091 - BATTIPAGLIA - MAJORANO SPA - SS. 18 - Parco Delle Magnolie 152/160 - Tel. - 0828 372024 - Fax - 0828/372025 -
MO - 41122 - MODENA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Caduti Sul Lavoro 38 - Tel. - 059 283890 - Fax - 059/281080 -
SA - 84131 - SALERNO - MAJORANO SPA - Via San Leonardo, 135 - Tel. - 089 301823 - Fax - 089/3061946 -
MO - 41043 - FORMIGINE - MEF - V. Quattro PaSSi, 57 - Tel. - 059 571154 - Fax - -
SA - 84014 - NOCERA INFERIORE - MEGAWATT SPA - Via G. Atzori, 37/39 - Tel. - 081 3614131 - Fax - 081/3614130 -
MO - 41100 - MODENA - MEF - V. R. Amundsen, 67 - Tel. - 059 828393 - Fax - -
SA - 84010 - SANT’EGIDIO DEL MONTE ALBINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nazionale, 206 - Tel. - 910896 - Fax - 5150339 -
MO - 41012 - CARPI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Moncenisio, 1 - Tel. - 6323611 - Fax - 681584 -
SA - 84030 - ATENA LUCANA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Maglianello, 23 - Tel. - 511472 - Fax - 71161 -
PC - 29100 - PIACENZA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Dell’Agricoltura - Tel. - 0523 571157 - Fax - 0523570316 -
SA - 84131 - SALERNO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Cappello Vecchio, 11/13 Z.I. - Tel. - 302662 - Fax - 302594 -
PC - 29100 - PIACENZA - COMET SPA - Via Dell’Artigianato, 58 - Tel. - 0523 690211 - Fax - 0523 - 690244 PC - 29100 - PIACENZA - DEMO S.P.A. - Via Dell’Artigianato,46 - Tel. - 0523 716967 - Fax - 0523 - 451033 -
EMILIA ROMAGNA
PC - 29100 - PIACENZA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Toscana, 15 - Tel. - 0523 609623 - Fax - 0523 - 609625 -
BO - 40132 - BOLOGNA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Giovanni Elkan, 11 - Tel. - 051 728144 - Fax - -
PC - 29121 - PIACENZA - ELFI SPA - Via Einaudi, 7 - Tel. - 0523 488000 - Fax - (0523)490416 -
BO - 40017 - S.GIOVANNI IN PERSICETO - COMET SPA - Via Magellano 31/35 - Tel. - 051 6870612 - Fax - 051 - 6870645 -
PC - 29100 - PIACENZA - GENERAL COM SPA - Via Unicef 3/5 - Tel. - 0523 578054 - Fax - 0523 - 592830 -
BO - 40026 - IMOLA - COMET SPA - Via Di Vittorio, 106 - Tel. - 0542 660211 - Fax - 0542 - 660270 -
PC - 29100 - PIACENZA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Giuseppe Orsi, 28/30 - Tel. - 0523 1885089 - Fax - 0523 614410 -
BO - 40033 - CASALECCHIO DI RENO - COMET SPA - Via Guido RoSSa, 12/14 - Tel. - 051 598611 - Fax - 051 - 598600 -
PC - 29122 - PIACENZA - REXEL ITALIA SPA - Via Dell’Artigianato, 64/B - Tel. - 0523 593240 - Fax - 0523 - 592732 -
BO - 40054 - BUDRIO - COMET SPA - Via Tubertini, 2 - Tel. - 051 6928811 - Fax - 051 - 6928844 -
PC - 29017 - FIORENZUOLA D’ARDA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Friuli, 4 - Tel. - 982888 - Fax - 981622 -
BO - 40054 - BUDRIO - COMET SPA - Magazzino B Via Mattei, 3 (Mat Elettrico) - Tel. - 051 6928585 - Fax - 051 - 6928541 -
PR - 43122 - PARMA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Giulio Natta, 8 - Tel. - 0521 607440 - Fax - 0521/607483 -
BO - 40127 - BOLOGNA - COMET SPA - Via Michelino, 105 - Tel. - 051 6079201 - Fax - 051 - 6330255 - SEDE
PR - 43100 - PARMA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Arandora Star 46 A - Tel. - 0521 607345 - Fax - -
BO - 40011 - ANZOLA DELL’EMILIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Di Vittorio, 1 - Tel. - 051 736073 - Fax - 051 - 736569 -
PR - 43100 - PARMA - COMET SPA - Via La Spezia, 175 - Tel. - 0521 296761 - Fax - 0521 - 296788 -
BO - 40026 - IMOLA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Bacchini, 1 - Tel. - 0542 882411 - Fax - 0542 - 882405 -
PR - 43100 - PARMA - ELETTROVENETA S.P.A. - Strada Nuova Del Naviglio 4/A - Tel. - 0521 907623 - Fax - 0521 - 907692 -
BO - 40129 - BOLOGNA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Dei Terraioli, 19 - Tel. - 051 7179011 - Fax - 051 - 7179005 -
PR - 43122 - PARMA - ELFI SPA - Via Vernazzi,28A/30A - Tel. - 0521 776650 - Fax - (0521)775883 -
BO - 40138 - BOLOGNA - ELFI SPA - Via Del Tappezziere,1 - Tel. - 051 6036611 - Fax - (051)6036631 -
PR - 43100 - PARMA - GENERAL COM SPA - Via Mercalli 6 Quartiere Spip - Tel. - 0521 983665 - Fax - 0521 - 293151 -
BO - 40026 - IMOLA - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Vanoni, 4 - Tel. - 0542 641999 - Fax - 0542 - 640820 - SEDE
PR - 43122 - PARMA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Paradigna 76 - Tel. - 0521 798005 - Fax - 0521/270341 -
BO - 40062 - MOLINELLA - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Barattino, 34 - Tel. - 051 881796 - Fax - 051 - 6902006 -
PR - 43123 - PARMA - MEF - Strada Del Paullo, 58/A - Tel. - 0521 1969100 - Fax - -
BO - 40128 - BOLOGNA - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Brini, 43 - Tel. - 051 6389089 - Fax - 051 - 4187070 -
PR - 43123 - PARMA - REXEL ITALIA SPA - Via B.Franklin, 31 - Tel. - 0521 606511 - Fax - 0521 - 606515 -
BO - 40121 - BOLOGNA - FOGLIANI S.P.A. - Via Del Fonditore, 9 - Tel. - 051 0412888 - Fax - 051 - 0412881 -
RA - 48018 - FAENZA - COMET SPA - Via Vietri Sul Mare, 7 - Tel. - 0546 600411 - Fax - 0546 - 600444 -
BO - 40012 - CALDERARA DI RENO LOC. BARGELLINO - GENERAL COM SPA - Via Torretta 30 - Tel. - 051 727850 - Fax - 051 - 729495 -
RA - 48022 - LUGO - COMET SPA - Via Piratello, 55 - Tel. - 0545 907512 - Fax - 0545 - 907545 -
BO - 40003 - CASALECCHIO DI RENO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Del Lavoro 106 - Tel. - 051 6165511 - Fax - 051/752734 -
RA - 48100 - RAVENNA - COMET SPA - Via Camprini, 3 - Tel. - 0544 265111 - Fax - 0544 - 265144 -
BO - 40131 - BOLOGNA - L’ELETTRICA SPA - Via Zanardi, 64 - Tel. - 051 6352011 - Fax - 051/635304 -
RA - 48015 - CERVIA - ELFI SPA - Via Levico, 15 - 19 - Tel. - 0544 71689 - Fax - (0544)971874 -
BO - 40127 - BOLOGNA - REXEL ITALIA SPA - Via Del Gomito, 5/2 - Tel. - 051 4172611 - Fax - 051 - 323062 -
RA - 48018 - FAENZA - ELFI SPA - Via Granarolo,153/1 - Tel. - 0546 607511 - Fax - (0546)607531 -
BO - 40055 - VILLANOVA DI CASTENASO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Isonzo, 3 - Tel. - 6063211 - Fax - 782266 -
RA - 48123 - RAVENNA - ELFI SPA - Via M.Monti 14/16 Zona BaSSette - Tel. - 0544 459811 - Fax - (0544)451038 -
FC - 47100 - FORLÌ - COMET SPA - Via Bertini, 98 - Tel. - 0543 772811 - Fax - 0543 - 772800 -
RA - 48022 - LUGO - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Meucci, 16 - Tel. - 0545 1977570 - Fax - 0545 - 1977580 -
FC - 47521 - CESENA - COMET SPA - Via Madonna Dello Schioppo, 215 - Tel. - 0547 631400 - Fax - 0547 - 631464 -
RA - 48018 - FAENZA - FOGLIANI S.P.A. - Via Risorgimento, 28 - Tel. - 0546 623315 - Fax - 0546 - 623314 -
FC - 47122 - FORLÌ - EDIF - Via Costanzo Ii, 13 - Tel. - 0543 798284 - Fax - -
RA - 48022 - LUGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Enrico Fermi 2 - Tel. - 0545 22330 - Fax - 0545/212203 -
FC - 47521 - CESENA - EDIF - Via Romagna , 235 - Tel. - 0547 634811 - Fax - -
RA - 48123 - RAVENNA - REXEL ITALIA SPA - Via Bruno Buozzi, 42 - Tel. - 0544 451081 - Fax - 0544 - 456168 -
FC - 47521 - CESENA - ELFI SPA - Via Emilia Levante,1795 - Tel. - 0547 301794 - Fax - (0547)385301 -
RA - 48100 - Z.I. BASSETTE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Ricasoli, 4 - Tel. - 689411 - Fax - 450914 -
FC - 47522 - CESENA - ELFI SPA - Via Pitagora,435 - Tel. - 0547 305911 - Fax - (0547)302602 -
RE - 42124 - REGGIO EMILIA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Leone Ginzburg, 12 - Tel. - 0522 382839 - Fax - 0522/383761
FC - 47122 - FORLÌ - ELFI SPA - Via Copernico,107 - Tel. - 0543 802311 - Fax - (0543)777350 - SEDE
RE - 42121 - REGGIO EMILIA - BI ESSE S.p.A. - Via P.C. Cadoppi, 10 - Tel. - 0522 514679 - Fax - 0522/272507 -
FC - 47122 - FORLÌ - ELFI SPA - Via N.Copernico, 107 - Tel. - 0543 802343 - Fax - (0543)801238 -
RE - 42124 - REGGIO EMILIA - CACCIAVILLANI SRL - Via Majakovski,2/4 - Tel. - 0522 304741 - Fax - 0522/792512 - SEDE
FC - 47841 - CATTOLICA - ELFI SPA - Via Bellini S/N - Zona Artigianale - Tel. - 0541 833163 - Fax - (0541)831839 -
RE - 42046 - REGGIOLO - CATELLI ZANINI ELETTRONICA SPA - Via F.Lli Cervi, 16 - Tel. - 0522 972141 - Fax - 0522 - 973235 - SEDE
FC - 47521 - CESENA - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Romagna, 371 - Tel. - 0547 382280 - Fax - 0547 - 384109 -
RE - 42100 - REGGIO EMILIA - COMET SPA - Via Umbria, 7/Via Tegani 16 - Tel. - 0522 748011 - Fax - 0522 - 748044 -
FC - 47122 - FORLÌ - REXEL ITALIA SPA - Via Nicolo’ Copernico, 77 - Tel. - 0543 723011 - Fax - 0543 - 720501 -
RE - 42124 - REGGIO EMILIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Agnoletti, 27 - Tel. - 0522 1935911 - Fax - 0522 - 1935905 -
FC - 47521 - CESENA - REXEL ITALIA SPA - Via Polesine, 353 - Tel. - 0547 415847 - Fax - 0547 - 415778 -
RE - 42124 - REGGIO EMILIA - ELFI SPA - Via G.Balla,11 - Tel. - 0522 94041 - Fax - (0522)944100 -
FC - 47521 - CESENA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Cipro,75 - Tel. - 632217 - Fax - 632249 -
RE - 42124 - REGGIO EMILIA - ELFI SPA - Via G.Balla,10 - Tel. - 0522 545339 - Fax - (0522)494169 -
FE - 44020 - SAN. G. DI COMACCHIO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Del Lavoro, 3 - Tel. - 0533 382868 - Fax - -
RE - 42124 - REGGIO EMILIA - ELFI SPA - Via F.Lli Cervi,4 - Tel. - 0522 386411 - Fax - (0522)303239 -
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
53
soci ordinari distributori FME
Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com
RE - 42013 - SALVATERRA DI CASALGRANDE - GENERAL COM SPA - Via Caduti Sul Lavoro 22 - Tel. - 0522 773711 - Fax - 0522 - 841784 - SEDE
RM - 00169 - ROMA CASILINA - MEF - V. Silicella, 55 - Tel. - 06 2325181 - Fax - -
RE - 42124 - REGGIO EMILIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Rodano 15 - Tel. - 0522 1531830 - Fax - 0522/1531793 -
RM - 00155 - ROMA - REMA TARLAZZI - Via Del Maggiolino , 38/42/46 - Tel. - - Fax - -
RE - 42013 - CASALGRANDE - MEF - SS. 467, 140 - Tel. - 0536 823363 - Fax - -
RM - 00040 - POMEZIA - REXEL ITALIA SPA - Via Campobello, 7/D - Tel. - 06 9160041 - Fax - 06 - 9106781 -
RE - 42027 - MONTECCHIO - MEF - V. Spallanzani, 7 - Tel. - 0522 865979 - Fax - -
RM - 00155 - ROMA PRENESTINO - REXEL ITALIA SPA - Via Tor Di Sapienza, 179 - Tel. - 06 22754416 - Fax - 06 - 22755102 -
RN - 47838 - RICCIONE - COMET SPA - Via G. Cesare, 73 - Tel. - 0541 661511 - Fax - 0541 - 661544 -
RM - 00178 - ROMA CIAMPINO - REXEL ITALIA SPA - Via R.B. Bandinelli. 130 - Tel. - 06 7932551 - Fax - 06 - 7922058 -
RN - 47900 - RIMINI - COMET SPA - Strada Consolare Km1, N°19 - Tel. - 0541 754011 - Fax - 0541 - 754044 -
RM - 00010 - VILLA ADRIANA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Galli Snc - Tel. - 325762 - Fax - 529211 -
RN - 47900 - RIMINI - COMET SPA - Via Nuova Circonvallazione, 86 - Tel. - 0541 760011 - Fax - 0541 - 760044 -
RM - 00040 - POMEZIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Treviso, 3 - Tel. - 918421 - Fax - 91842300 -
RN - 47838 - RICCIONE - EDIF - Via Empoli, Angolo Via Del Commercio 2 - Tel. - 0541 609811 - Fax - -
RM - 00040 - POMEZIA - MAGAZZINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Siderurgia,30 - Tel. - 91820811 - Fax - 9194172 -
RN - 47921 - RIMINI - EDIF - Via Cina, 3 - Tel. - 0541 743356 - Fax - -
RM - 00040 - POMEZIA - MAGAZZINO URGENZE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Siderurgia,30 / P - Tel. - 91820811 - Fax - 9194172 -
RN - 47900 - RIMINI - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Pomposa, 28 - Tel. - 0541 770106 - Fax - 0541 - 791739 -
RM - 00040 - POMEZIA - ORD EXTRA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Siderurgia,30 / P - Tel. - 91820811 - Fax - 9194172 -
RN - 47923 - RIMINI - ELFI SPA - Via Dell’Alce 18 - Tel. - 0541 751011 - Fax - (0541)751718 -
RM - 00049 - VELLETRI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Appia Sud, 18 - 20 - Tel. - 961591 - Fax - 96159300 -
RN - 47853 - CERASOLO - FOGLIANI S.P.A. - Via Ausa, 130 - Tel. - 0541 1520777 - Fax - 0541 - 1521731 -
RM - 00053 - CIVITAVECCHIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Alfio Flores, 9/A - Tel. - 5981 - Fax - 598300 -
RN - 47838 - RICCIONE - REXEL ITALIA SPA - Via San Leo, 2 - Tel. - 0541 604534 - Fax - 0541 - 602910 -
RM - 00121 - OSTIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Pietro Ercole Visconti, 52 - Tel. - 56280811 - Fax - 049 8536250 -
RN - 47900 - RIMINI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Circonvallazione Ovest, 14/16 - Tel. - 358911 - Fax - 742059 -
RM - 00131 - NOMENTANA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nomentana 1214 - Tel. - 41400665 - Fax - 41400435 RM - 00133 - CASILINA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dei Ruderi Di Torrenova, 55 - Tel. - 2053230 - Fax - 2053721 -
FRIULI VENEZIA GIULIA
RM - 00138 - BELPOGGIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Di Settebagni, 742 - Tel. - 8861764 - Fax - 8863328 -
GO - 34170 - GORIZIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Garzarolli, 208/A - Tel. - 0481 525135 - Fax - 0481 - 525015 -
RM - 00148 - MAGLIANA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Idrovore Della Magliana, 75/A - Tel. - 655181 - Fax - 6535128 -
GO - 34170 - VILLESSE - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Aquileia, 18 - Tel. - 0481 91158 - Fax - 0481 - 91132 -
RM - 00166 - BOCCEA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Boccea, 682/A - F - Tel. - 61561561 - Fax - 61561571 -
PN - 33170 - PORDENONE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Interporto,87 - Tel. - 0434 598201 - Fax - 0434 - 573656 -
RM - 03043 - CIAMPINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Lucrezia Romana, 115 - Tel. - 790361 - Fax - 79036112 -
PN - 33170 - PORDENONE - FORMEL SRL - V.Le Treviso, 13 - Tel. - 0434 241680 - Fax - 0434 - 241688 -
VT - 00100 - VITERBO - MEF - V. Fontecedro, 9 - Tel. - 0761 35481 - Fax - -
PN - 33080 - PRATA DI PORDENONE - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Del Commercio, 9 - Tel. - 0434 601811 - Fax - 0434 - 601810 -
VT - 01100 - VITERBO - REMA TARLAZZI - Via Della Chimica Loc. Produttiva Poggino - Tel. - 0761 253946 - Fax - 0761 - 253285 -
PN - 33084 - CORDENONS - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Località Chiavornicco, 86 - Tel. - 0434 586000 - Fax - 0434 - 586011 -
VT - 01100 - Z.I. POGGINO - SONEPAR ITALIA SPA - SS CaSSia Nord Km 86 - Tel. - 270168 - Fax - 270988 -
SEDE
PN - 33170 - PORDENONE - SIME VIGNUDA SPA - Via Nuova Di Corva, 115/A - Tel. - 0434 514768 - Fax - 0434 - 514790 PN - 33080 - FIUME VENETO - SONEPAR ITALIA SPA - SS. Pontebbana, 44/A - Tel. - 562500 - Fax - 564182 -
LIGURIA
TS - 34145 - TRIESTE - ELETTROVENETA S.P.A. - Piazzale Dei Legnami, 1/B - Tel. - 040 3880511 - Fax - 040 - 826680 -
GE - 16151 - GENOVA - ACERBI 1906 SRL - Via G.Spataro 36 - Tel. - 010 4695099 - Fax - 010/4695190 - SEDE
TS - 34147 - TRIESTE - MARCHIOL SPA - Via Flavia, 59/1 - Tel. - 040 3897911 - Fax - 040 - 3897999 -
GE - 16141 - GENOVA EST - BI ESSE S.p.A. - Via Lungo Bisagno Istria, 21R - Tel. - 010 8311837 - Fax - 010/816169 -
TS - 34139 - TRIESTE - SIME VIGNUDA SPA - Via D. RoSSetti, 76/1 - Tel. - 040 9400668 - Fax - 040 - 9400690 -
GE - 16030 - COGORNO - DEMO S.P.A. - Via G. B. Ghio, 92 - Tel. - 0185 384204 - Fax - 0185 - 384112 -
TS - 34148 - TRIESTE - SONEPAR ITALIA SPA - Via S. Caboto, 22 - Tel. - 383833 - Fax - 830049 -
GE - 16035 - RAPALLO - DEMO S.P.A. - Via San Pietro, 38/C - Tel. - 0185 261740 - Fax - 0185 - 261743 -
UD - 33010 - TAVAGNACCO - ELETTROVENETA S.P.A. - V.Le Venezia, 23/25 - Tel. - 0432 574611 - Fax - 0432 - 571059 -
GE - 16143 - GENOVA - DEMO S.P.A. - Via Ayroli, 69R - Tel. - 010 83481 - Fax - 010 - 8348399 -
UD - 33010 - UDINE - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Nazionale, 50 - Tel. - 0432 884085 - Fax - 0432 - 853092 -
GE - 16157 - GENOVA - DEMO S.P.A. - Via Prà 168R/169R - Tel. - 010 0967639 - Fax - 010 - 0967633 -
UD - 33010 - REANA DEL ROJALE - MARCHIOL SPA - Via L. Da Vinci 52 - Tel. - 0432 8581 - Fax - 0432 - 858181 -
GE - 16163 - GENOVA - BOLZANETO - DEMO S.P.A. - Via Romairone, 3 - Tel. - 010 83841 - Fax - 010 - 713216 -
UD - 33010 - TAVAGNACCO - SIME VIGNUDA SPA - Via Iv Novembre, 41 - Feletto Umberto - Tel. - 0432 445368 - Fax - 0432 - 445390 -
GE - 16139 - GENOVA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Giuseppe Bertuccioni, 34 - Tel. - 010 8356332 - Fax - 010 - 8469004 -
UD - 33038 - SAN DANIELE DEL FRIULI - SIME VIGNUDA SPA - Via Venezia, 2 - Tel. - 0432 946468 - Fax - 0432 - 946490 -
GE - 16043 - CHIAVARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Fabio Filzi, 41 - Tel. - 0185 1835088 - Fax - 0185/1835089 -
UD - 33100 - UDINE - SONEPAR ITALIA SPA - Via U.Caratti, 1 - Tel. - 536211 - Fax - 232042 -
GE - 16124 - GENOVA CENTRO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Carlo Targa 4 - Tel. - 010 8681160 - Fax - 010/8681189 GE - 16129 - GENOVA SANTA ZITA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Di S. Zita 29/R - Tel. - 010 584120 - Fax - 010/587693 -
LAZIO
GE - 16138 - GENOVA MOLASSANA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Gelasio Adamoli, 31 - Tel. - 010 8467611 - Fax - 010/8467603 -
FR - 03100 - FROSINONE - ELETTROLAZIO SPA - Via Vona Armando, 73 - Tel. - 0775 202131 - Fax - 0775/202158 -
GE - 16148 - GENOVA SAMPIERDARENA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Di Francia, 91 R - Tel. - 010 6457860 - Fax - 010/6457056 -
FR - 03100 - FROSINONE - MAJORANO LAZIO SRL - Via Monti Lepini 202 - Tel. - 0775 241070 - Fax - 0775/241060 - SEDE
GE - 16154 - GENOVA SESTRI PONENTE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Borzoli, 108 R/D - Tel. - 010 6504587 - Fax - 010/6512479 -
FR - 03043 - CASSINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Ausonia Km 1100 - Tel. - 393047 - Fax - 393085 -
GE - 16162 - GENOVA BOLZANETO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Giuseppe Colano, 12 G/R - Tel. - 010 7451193 - Fax - 010 - 7454578 -
FR - 03100 - FROSINONE - SONEPAR ITALIA SPA - Via A. Vona, 8/A ( Ex Le Lame 8/A) - Tel. - 291423 - Fax - 293673 -
GE - 16146 - GENOVA - IDG SPA - Via Orsini, 60/62R
LT - 04100 - LATINA - ELETTROLAZIO SPA - SS 148 Pontina Km 76 - Tel. - 0773 242401 - Fax - 0773/242401 int. 234 -
GE - 16042 - CARASCO - MARINI PANDOLFI SPA - Via Conturli, 1 - Tel. - 0185 351664 - Fax - 0185 - 351665 -
LT - 04100 - FORMIA - MAJORANO LAZIO SRL - Via Palazzo S.N - Tel. - 0771 724542 - Fax - 0771/724640 -
GE - 16035 - RAPALLO - MECI SRL - Via Costaguta, 21 - Tel. - 0185 63963 - Fax - -
LT - 04100 - LATINA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dei Monti Lepini, 8/A - Tel. - 24301 - Fax - 2430300 -
GE - 16039 - SESTRI LEVANTE - MECI SRL - Via Antica Romana Orientale, 60 - Tel. - 0185 457000 - Fax - 0185/485060 - SEDE
RI - 02100 - RIETI - REMA TARLAZZI - Via Salaria Per L’Aquila Km 91 + 200 Cittaducale - Tel. - 0746 694911 - Fax - 0746/6949230 -
GE - 16154 - SESTRI PONENTE - MECI SRL - Via Ciro Menotti, 164 R
RI - 02015 - CITTADUCALE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Benito Graziani, Snc N.I. Cittad. - Tel. - 6091 - Fax - 609300 -
GE - 16039 - RECCO - MECI SRL - Via Vittorio Veneto 59 - Tel. - 0185 75455 - Fax - -
RM - 00015 - MONTEROTONDO - CET SPA - Via S. Martino, 88/90 - Tel. - - Fax - -
GE - 16043 - CHIAVARI - MECI SRL - Via Aldo Gastaldi, 65 - Tel. - 0185 362701 - Fax - -
RM - 00050 - PONTE GALERIA - CET SPA - Via Portuense, 1555 - Tel. - 06 40041000 - Fax - 06/40041020 -
GE - 16043 - CHIAVARI - MECI SRL/Spazio Luce Chiavari - Via Aldo Gastaldi, 75 - Tel. - 0185 362693 - Fax - -
RM - 00065 - FIANO ROMANO - CET SPA - Via Del Commercio Snc - Tel. - - Fax - -
GE - 16121 - GENOVA - MECI SRL/Spazio Luce Genova - Via L. Lanfranconi, 43/L - Tel. - 010 562035 - Fax - -
RM - 00131 - ROMA - CET SPA - Via Di Salone 231 - 233 - Tel. - 06 4123771 - Fax - 06/4193025 - SEDE
GE - 16162 - GENOVA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Sardorella 51/A - Tel. - - Fax - -
RM - 00133 - ROMA - CET SPA - Via Casilina, 1133 - Tel. - 06 2006636 - Fax - 06/20685891 - 0645225298 -
GE - 16151 - GENOVA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Pacinotti 21/R - Tel. - - Fax - -
RM - 00159 - ROMA - E.B. ELETTROFORNITURE BORGHINI S.P.A. - Via Giuseppe Mirri Nr 23 - Tel. - 06 4392665 - Fax - 06/4358903 - SEDE
GE - 16141 - GENOVA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Lungobisagno Istria 39A/R - Tel. - - Fax - -
RM - 00181 - ROMA - E.B. ELETTROFORNITURE BORGHINI S.P.A. - Via ASSisi, 115 - Tel. - 06 7853841 - Fax - -
IM - 18100 - IMPERIA - D&V De Domenico di La Monica P.&C. Sas - Via Argine Destro, 37 - Tel. - 0183 293396 - Fax - 0183/290462 -
RM - 00040 - POMEZIA - ELETTROLAZIO SPA - Via Pontina Km 31.200 - Tel. - 06 9121679 - Fax - 06/9108127 -
IM - 18011 - ARMA DI TAGGIA - DEMO S.P.A. - Via C. Colombo, 121 - Tel. - 0184 448334 - Fax - 0184 - 477106 -
RM - 00042 - ANZIO - ELETTROLAZIO SPA - Via Nettunense Km31 - Tel. - 06 98981062 - Fax - 06/98981070 -
IM - 18038 - SANREMO - DEMO S.P.A. - Strada Solaro, 78 - Tel. - 0184 664712 - Fax - 0184 - 695017 -
RM - 00138 - ROMA SALARIA - ELETTROLAZIO SPA - Via Chiesina Uzzanese, 16/22 - Tel. - 06 8887299 - Fax - -
IM - 18100 - IMPERIA - DEMO S.P.A. - Via De Marchi, 18 - Tel. - 0183 290735 - Fax - 0183 - 290752 -
RM - 00148 - ROMA MAGLIANA - ELETTROLAZIO SPA - Via Magliana, 400 - Tel. - 06 65793329 - Fax - 06/65744343 -
IM - 18033 - CAMPOROSSO MARE - EF 90 Srl - Via A. De Gasperi, 8 - Tel. - 0184 255111 - Fax - 0184/253287 - SEDE
RM - 00155 - ROMA - ELETTROLAZIO SPA - Via Carlo Buttarelli, 6 - Tel. - 06 2287761 - Fax - 06/2284264 - SEDE
IM - 18033 - CAMPOROSSO MARE - EF 90 Srl - Via XXV Aprile, 73/75 - Tel. - 0184 291016 - Fax - 0184/251712 -
RM - 00015 - MONTE ROTONDO SCALO - ELETTROSERVICE SPA - Via Leonardo Da Vinci, 40 - Tel. - 06 900951 - Fax - 06 - 9003635 - SEDE
IM - 18038 - SAN REMO - EF 90 Srl - Via S. Francesco, 36 - Tel. - 0184 574859 - Fax - 0184/525540 -
RM - 00138 - ROMA - FEP SRL - Via Dei Settebagni, 729 - Tel. - 06 88562387 - Fax - 06 - 88565778 - SEDE
IM - 18039 - VENTIMIGLIA - EF 90 Srl - C.so Limone Piemonte, 8/10 - Tel. - 0184 230334 - Fax - 0184/230238 -
RM - 00134 - ROMA ARDEATINA - MEF - V. Ardeatina, 1000 - Tel. - 06 7135851 - Fax - -
IM - 18038 - SANREMO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Alfonso La Marmora 175 - Tel. - 0184 534000 - Fax - 0184/534100 -
RM - 00138 - ROMA SALARIA - MEF - V. Salita Di Castel Giubileo, 235 - Tel. - 06 8807081 - Fax - -
IM - 18100 - IMPERIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Argine Destro Ferdinando Scajola 561 - Tel. - 0183 63746 - Fax - 0183/652364 -
RM - 00156 - ROMA TIBURTINA - MEF - V. Pieve Torina, 57 - Tel. - 06 4576701 - Fax - -
IM - 18038 - SANREMO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Agosti 206 - Tel. - - Fax - -
RM - 00166 - ROMA AURELIA - MEF - V. Riserva Dell’Albaceto, 25/B - Tel. - 06 6618721 - Fax - -
SP - 19126 - LA SPEZIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Giulio Della Torre 26/30 - Tel. - 0187 518724 - Fax - 0187/518726 -
54
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com SP - 19126 - LA SPEZIA - MARINI PANDOLFI SPA - Via Del Molo, 36 - 38 - Tel. - 0187 518717 - Fax - 0187 - 422464 -
BS - 25025 - MANERBIO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Lombardia, 37 - Tel. - 030 9380518 - Fax - 030 - 9937434 -
SP - 19038 - SARZANA - MEF - V. Variante Aurelia - Lotto N°4 - Tel. - 0187 627834 - Fax - -
BS - 25015 - DESENZANO DEL GARDA - MEB SRL - Via Faustinella - Tel. - 030 9127247 - Fax - 030 9142538 -
SV - 17100 - SAVONA - BI ESSE S.p.A. - Via Gnocchi Viani, 27 - Tel. - 019 8429803 - Fax - 019/8429804 -
BS - 25038 - ROVATO - MEB SRL - Via Padania - Tel. - 030 7704569 - Fax - 030 7704570 -
SV - 17024 - FINALE LIGURE - D&V De Domenico di La Monica P.&C. Sas - Via Maestri Del Lavoro, 9 - Tel. - 0196 816045 - Fax - 0196/898383 -
BS - 25047 - DARFO BOARIO TERME - MEB SRL - Via Nazionale, 40 - Tel. - 0364 540967 - Fax - 0364 540902 -
SV - 17051 - ANDORA - D&V De Domenico di La Monica P.&C. Sas - Via San Lazzaro, 95 - Tel. - 0182 86790 - Fax - 0182/89277 - SEDE
BS - 25126 - BRESCIA - MEB SRL - Via Rose 22/D - Tel. - 030 3229412 - Fax - 030 2416248 -
SV - 17014 - CAIRO MONTENOTTE - DEMO S.P.A. - Via Brigate Partigiane, 7 - Tel. - 019 500411 - Fax - 019 - 503361 -
BS - 25034 - ORZINUOVI - REXEL ITALIA SPA - Via Francesca, 26 - Tel. - 030 940111 - Fax - 030 - 9941336 -
SV - 17014 - CAIRO MONTENOTTE - DEMO S.P.A. - Via Brigate Partigiane, 7 - Tel. - 019 500411 - Fax - 019 - 503361 -
BS - 25089 - VILLANUOVA SUL CLISI - REXEL ITALIA SPA - Via Ponte Pier, 3 - Tel. - 0365 32561 - Fax - 0365 - 32428 -
SV - 17031 - ALBENGA - DEMO S.P.A. - Via Torino, 1A - Tel. - 0182 51005 - Fax - 0182 - 52180 -
BS - 25125 - BRESCIA - REXEL ITALIA SPA - Via Vergnano, 2 - Tel. - 030 351200 - Fax - 030 - 3512100 -
SV - 17047 - VADO LIGURE - DEMO S.P.A. - Via G. Ferraris, 139E - Tel. - 019 886625 - Fax - 019 - 886631 -
BS - 25124 - BRESCIA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via San Zeno 310 - Tel. - - Fax - -
SV - 17031 - LECA D’ALBENGA - EF 90 Srl - Via Torre Molin Pernice, 13 C - Tel. - 0182 21655 - Fax - 0182/21594 -
BS - 25038 - ROVATO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Padania 40 - Tel. - - Fax - -
SV - 17031 - ALBENGA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Regione Bottino, 9 - Tel. - 0182 554973 - Fax - 0182/554135 -
BS - 25069 - VILLA CARCINA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via San Lorenzo 44 - Tel. - - Fax - -
SV - 17100 - SAVONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Corso Ricci 283/R - Tel. - 019 825623 - Fax - 019/821420 -
BS - 25036 - PALAZZOLO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Kupfer Snc - Tel. - 7000221 - Fax - 7000317 -
SV - 17100 - SAVONA - IDG SPA - Via Molinero 13 A/R - Tel. - 019 2302192 - Fax - 019/2302157 -
BS - 25100 - BRESCIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Francesco Nullo, 12 - Tel. - 3737116 - Fax - 3730873 -
SV - 17019 - VARAZZE - MECI SRL - Via Montegrappa, 39 - Tel. - 019 931443 - Fax - -
CN - - CUNEO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Colombaro 31 - Tel. - - Fax - -
SV - 17031 - ALBENGA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Regione Frontero, 12 - Tel. - - Fax - -
CO - 22070 - MONTANO LUCINO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Delle Industrie 5/A - Tel. - 031 471647 - Fax - 031/4721641 -
SV - 17100 - SAVONA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Bartoli 17 - Tel. - - Fax - -
CO - 22063 - CANTU’ - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Milano, 71 - Tel. - 031 710127 - Fax - 031/7092320 CO - 22075 - LURATE CACCIVIO - FEVAL S.R.L. - Via Lombardia, 9 - Tel. - 031 491290 - Fax - 031 - 491186 -
LOMBARDIA
CO - 22070 - CASNATE - FOGLIANI S.P.A. - Via Socrate, 1B - Tel. - 031 396246 - Fax - 031 - 396245 -
BG - 24029 - VERTOVA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Canale N. 74 - Tel. - 035 738257 - Fax - 035/720131 -
CO - 22060 - CABIATE - GALLI EZIO S.P.A. - Via De Amicis, 47 - Tel. - 031 3559063 - Fax - 031 - 766302 -
BG - 24041 - BREMBATE - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Grignano, 33 - Tel. - 035 802151 - Fax - 035/802013 -
CO - 22070 - MONTANO LUCINO - GALLI EZIO S.P.A. - Via Manzoni, 12 - Tel. - 031 471939 - Fax - 031 - 471960 -
BG - 24047 - TREVIGLIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Milano, 36/A - Tel. - 0363 40203 - Fax - 0363/301025 -
CO - 22066 - MARIANO COMENSE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Milano 15 - Tel. - 031 2287600 - Fax - 031/768960 -
BG - 24052 - AZZANO S.PAOLO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via S. Martino, 1 - Tel. - 035 539011 - Fax - 035/533273 - SEDE
CO - 22070 - CASNATE CON BERNATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Pitagora, 4 - Tel. - 031 566611 - Fax - 031/396232 -
BG - 24060 - CIVIDINO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via della Repubblica 39 - Tel. - 030 732440 - Fax - 030/732560 -
CO - 22036 - ERBA - NORD ELETTRICA - Via Cascina California 4 - Tel. - 031 5380060 - Fax - 02/2895973 -
BG - 24060 - ROGNO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Montegrappa 2 - Tel. - 035 967640 - Fax - 035/967848 -
CO - 22079 - VILLAGUARDIA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Monte Bianco 12 - Tel. - - Fax - -
BG - 24066 - PEDRENGO - BI ESSE S.p.A. - Via Cavalier Pino Longhi - Tel. - 035 300590 - Fax - 035/452359 -
CO - 22032 - ALBESE CON CASSANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Strada Dei Ierr 2 - Tel. - - Fax - -
BG - 24060 - ROGNO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Leopardi, 8/A - Tel. - 035 977467 - Fax - -
CR - 26020 - MADIGNANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Comparina, 2 - Tel. - 0373 87018 - Fax - 0373/86489 -
BG - 24126 - BERGAMO - FOGLIANI S.P.A. - Via Zanica, 52 - Tel. - 035 0270790 - Fax - 035 - 0270767 -
CR - 26100 - CREMONA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Sesto, 46 - Tel. - 0372 471010 - Fax - 0372/471671 -
BG - 24052 - AZZANO SAN PAOLO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Cremasca 94 - Tel. - 035 0900140 - Fax - 035/0900141 -
CR - 26100 - CREMONA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Zaist, 93 - Tel. - 0372 463486 - Fax - -
BG - 24023 - CLUSONE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Ing. Balduzzi 6 - Tel. - 0346 21521 - Fax - 0346/20738 -
CR - 26100 - CREMONA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Castelleone, 128 - Tel. - 0372 471033 - Fax - -
BG - 24035 - CURNO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Bergamo 15/A - Tel. - 035 0900005 - Fax - 035 4155127 -
CR - 26100 - CREMONA - ELFI SPA - Via Brescia,24 - Tel. - 0372 454181 - Fax - (0372)454193 -
BG - 24040 - CISERANO ZINGONIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Venezia Ang. Via Genova - Tel. - 035 4821218 - Fax - 035/4821204 -
CR - 26013 - CREMA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Libero Comune 15 - Tel. - 0373 85079 - Fax - 0373/80471 -
BG - 24058 - ROMANO DI LOMBARDIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Balilla, 66 - Tel. - 0363 902893 - Fax - 0363/911720 -
CR - 26013 - CREMA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Viale Europa, 29 - Tel. - - Fax - -
BG - 24068 - SERIATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Brusaporto, 35 - Tel. - 035 293888 - Fax - 035/300736 -
CR - 26100 - CREMONA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Delle Vigne 176 - Tel. - - Fax - -
BG - 24069 - TRESCORE BALNEARIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via F.Lli Calvi 20 - Tel. - 035 945390 - Fax - 035/942255 -
LC - 23807 - MERATE - GALLI EZIO S.P.A. - Via Don Cesare Cazzaniga, 19 - Tel. - 039 9908433 - Fax - 039 - 5981039 -
BG - 24127 - BERGAMO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Dell’Industria, 28 - Tel. - 035 4558711 - Fax - 035/4558777 -
LC - 23900 - LECCO - GALLI EZIO S.P.A. - Via Fiandra, 15 - Tel. - 0341 283182 - Fax - 0341 - 367426 - SEDE
BG - 24068 - SERIATE - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Nazionale 122 - Tel. - 035 303853 - Fax - 046 - 1404280 -
LC - 22055 - MERATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Bergamo 72 - Tel. - 039 9902234 - Fax - 039/9902792 -
BG - 24062 - COSTA VOLPINO - MEB SR - Via Nazionale, 26 - Tel. - 035 972909 - Fax - 035 972910 -
LC - 23870 - CERNUSCO LOMBARDONE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Cavalieri Di Vittorio Veneto, 4 - Tel. - 039 9901540 - Fax - 039/9901542 -
BG - 24066 - PEDRENGO - REXEL ITALIA SPA - Via Giovanna D’Arco, 4 - Tel. - 035 4525000 - Fax - 035 - 299766 -
LC - 23900 - LECCO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Don Ferrante 9 - Tel. - - Fax - -
BG - 24127 - BERGAMO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Grumello 49/C - Tel. - - Fax - -
LC - 23899 - ROBBIATE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Milano 41 - Tel. - - Fax - -
BG - 24068 - SERIATE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Pastrengo 9 - Tel. - - Fax - -
LC - 23807 - MERATE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Turati 4 - Tel. - - Fax - -
BG - 24040 - ARCENE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Giordano Bruno 1/A - Tel. - - Fax - -
LC - 23891 - BARZANO’ - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Privata Gerolamo Sacchi 2 - Tel. - - Fax - -
BG - 24040 - BONATE DI SOPRA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Milano, 29 - Tel. - 991013 - Fax - 9000463 -
LO - 26817 - SAN MARTINO IN STRADA - ELFI SPA - Via Del Lavoro 14 Fraz. Ca De Bolli - Tel. - 0371 35961 - Fax - (0371)438237 -
BG - 24047 - TREVIGLIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Aldo Moro, 32 - Tel. - 301974 - Fax - 307763 -
LO - 20075 - LODI FRAZIONE SAN GRATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Del Commercio 6 - Tel. - 0371 412366 - Fax - 0371/412351 -
BG - 24060 - CREDARO - SONEPAR ITALIA SPA - Via L.Lotto, 3 - Tel. - 925038 - Fax - 935700 -
LO - 26845 - CODOGNO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Molinari Angolo Via Bertini - Tel. - 0377 379802 - Fax - 0377/379981 -
BG - 24124 - SONEPAR ITALIA SPA - Via C. Correnti, 33 - Tel. - 4282800 - Fax - 4282861 -
LO - 26900 - LODI - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Gerardo Landriani 10 - Tel. - 0371 610024 - Fax - 0371/410702
BS - 25010 - SAN ZENO NAVIGLIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Alessandro Volta 25 - Tel. - 030 3533714 - Fax - 030/3539307 -
MB - 20832 - DESIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Lavoratori Autobianchi 1 Lotto 24/B - Tel. - 0362 337162 - Fax - 0362/306842 -
BS - 25018 - MONTICHIARI - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Levate 70 - Tel. - 030 961524 - Fax - 030/9650101
MB - 20041 - AGRATE BRIANZA - BI ESSE S.p.A. - Via F.Lli Kennedy, 14 - Tel. - 039 6890461 - Fax - 039/6056556 -
BS - 25025 - MANERBIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Va Lombardia 4 - Tel. - 030 9937611 - Fax - 030/9937587 -
MB - 20862 - ARCORE - DEMO S.P.A. - Via Matteucci 27/29 - Tel. - 039 6013836 - Fax - 039 - 6180039 -
BS - 25038 - ROVATO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Salvella N. 15/17 - Tel. - 030 2056332 - Fax - 030/2056335 -
MB - 20864 - AGRATE BRIANZA - EMA CEREDA SRL - Via Marconi, 16 - Tel. - 039 6059970 - Fax - 039 - 6059971 - SEDE
BS - 25043 - BRENO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Rag. Evangelista Laini, 1/C - Tel. - 0364 21362 - Fax - 0364/320004 -
MB - 20813 - BOVISIO MASCIAGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Delle Roveri S/N - Tel. - 0362 559862 - Fax - 0362/559871 -
BS - 25060 - COLLEBEATO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Roma 53 - Tel. - 030 2518111 - Fax - 030/2510076 -
MB - 20832 - DESIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Einstein 27 - Tel. - 0362 331080 - Fax - 0362/331082 -
BS - 25100 - BRESCIA - BI ESSE S.p.A. - Via Fura, 114 - Tel. - 030 3531424 - Fax - 030/3541600 -
MB - 20832 - DESIO - MEF - V. G. RoSSa, 10 - Tel. - 0362 1739900 - Fax - -
BS - 25018 - MONTICHIARI - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Brescia - Angolo Via Camere - Tel. - 030 9651955 - Fax - -
MB - 20826 - MISINTO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Della Longura 4 -
BS - 25030 - POMPIANO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Bonarroti, 45/C - Tel. - 030 9461174 - Fax - -
MB - 20900 - MONZA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Della Giardina 6 -
BS - 25036 - PALAZZOLO SULL’OGLIO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via G. Zanelli, 15 - Tel. - 030 7402065 - Fax - -
MB - 20871 - VIMERCATE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Marzabotto 4. -
BS - 25125 - BRESCIA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via G.B.Cacciamali, 62 - Tel. - 030 347653 - Fax - -
MI - 20016 - PERO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Isacco Newton, 12 (Edificio L Unità 12) - Tel. - 02 3534014 - Fax - 02/3534751 -
BS - 25068 - SAREZZO - ELFI SPA - Via Repubblica, 195 - Tel. - 030 8901698 - Fax - (030) 8906477 -
MI - 20068 - PESCHIERA BORROMEO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Liguria, 23 - Tel. - 02 35929450 - Fax - -
BS - 25077 - ROE’ VOLCIANO - ELFI SPA - Via M.Covolo,7 - Tel. - 0365 556541 - Fax - (0365) 556975 -
MI - 20125 - MILANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Rho, 14 - Tel. - 02 35925453 - Fax - -
BS - 25134 - BRESCIA - ELFI SPA - Via Filippo Lippi, 20 - Tel. - 030 2307910 - Fax - (030) 2306130 -
MI - 20139 - MILANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Riva Di Trento, 11 - Tel. - 02 35963377 - Fax - -
BS - 25018 - MONTICHIARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via S. Francesco 14, Loc. Madonnina - Tel. - 030 6066420 - Fax - 030/6340055 -
MI - 20052 - MONZA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Udine, 2 - Tel. - 039 2101332 - Fax - 039/2149796 -
BS - 25020 - FLERO - BRESCIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Quinzano 23A - Tel. - 030 2160829 - Fax - 030/2160831 -
MI - 20066 - MELZO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - V.Le Norvegia 6/8 - Tel. - 02 95732469 - Fax - 02/95713777 -
BS - 25038 - ROVATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via 1 Maggio 78/80 - Tel. - 030 6066410 - Fax - 030/6158978 -
MI - 20098 - MELEGNANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Strada Provinciale, 40 - Km 17 - Tel. - 02 98248049 - Fax - 02/98245863 -
BS - 25010 - SAN ZENO NAVIGLIO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Buonarroti, 1 - Tel. - 030 2106762 - Fax - 030 - 2106763 -
MI - 20126 - MILANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Viale Monza 289 - Tel. - 02 25296130 - Fax - 02/25296153 -
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
55
soci ordinari distributori FME
Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com
MI - 20156 - MILANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Viale C. Espinasse 101 - Tel. - 02 38001386 - Fax - 02/33404601 -
PV - 27029 - VIGEVANO - DEMO S.P.A. - Via P. Bertolini, 9/B - Tel. - 0381 348261 - Fax - 0381 - 346678 -
MI - 20158 - MILANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Privata Angiolo Maffucci, 4 - Tel. - 02 39325541 - Fax - 02/39315881 -
PV - 27129 - VIGEVANO - ELFI SPA - Via Morosini, 16 - Tel. - 0381 345759 - Fax - (0381)345588 -
MI - 20090 - TREZZANO SUL NAVIGLIO - CIGNOLI ELETTROFORNITURE S.R.L. - Via Flavio Gioia, 40 - Tel. - 02 4842091 - Fax - 02 - 48401354 -
PV - 27049 - STRADELLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Sandro Pertini 10/12 - Tel. - 0385 251702 - Fax - 0385/240932 -
MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - DEMO S.P.A. - Via Edmondo De Amicis, 44 - Tel. - 02 61291257 - Fax - 02 - 66043039 -
PV - 27050 - CASEI GEROLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Per Voghera, 15 - Tel. - 0383 381100 - Fax - 0383/612092 -
MI - 20077 - MELEGNANO - ELFI SPA - Via S. Allende, 18 - Tel. - 02 98232108 - Fax - (02)9838219 -
PV - 27100 - PAVIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Vigentina 110/G - Tel. - 0382 574217 - Fax - 0382/570699 -
MI - 20011 - CORBETTA - FOGLIANI S.P.A. - Via Simone Da Corbetta, 144/A - Tel. - 02 97274030 - Fax - 02 - 97274031 -
PV - 27029 - VIGEVANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Corso Novara 170 - Tel. - - Fax - -
MI - 20028 - SAN VITTORE OLONA - FOGLIANI S.P.A. - Via I Maggio 9/11 - Tel. - 0331 519989 - Fax - 0331 - 514827 -
SO - 23030 - CHIURO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Nazionale Località Giardini 2 - Tel. - 0342 483966 - Fax - 0342/483483 -
MI - 20030 - SENAGO - FOGLIANI S.P.A. - Via Togliatti, 26 - Tel. - 02 99010827 - Fax - 02 - 99010565 -
SO - 23014 - DELEBIO - FEVAL S.R.L. - Via Legnone 14/A - Tel. - 0342 696474 - Fax - 0342 - 696484 -
MI - 20063 - CERNUSCO SUL NAVIGLIO - FOGLIANI S.P.A. - Via Como, 8 - Tel. - 02 926221 - Fax - 02 - 700513089 -
SO - 23020 - PIATEDA - FEVAL S.R.L. - Via Roma, 71 - Tel. - 0342 370217 - Fax - 0342 - 371605 -
MI - 20089 - ROZZANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Franchi Maggi 106, 108 - Tel. - 02 57518289 - Fax - 02 - 57518334 -
SO - 23030 - CHIURO - FEVAL S.R.L. - Via Nazionale Loc. Giardini, 7D - Tel. - 0342 483048 - Fax - 0342 - 483050 - SEDE
MI - 20090 - CESANO BOSCONE - FOGLIANI S.P.A. - Via Milano, 50 - Tel. - 02 91760166 - Fax - 02 - 700513098 -
SO - 23032 - BORMIO - FEVAL S.R.L. - Via Milano, 119 - Tel. - 0342 951008 - Fax - 0342 - 950185 -
MI - 20124 - MILANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Hayez 10/12 - Tel. - 02 92865442 - Fax - 02 - 700513101 -
SO - 23016 - MANTELLO - GALLI EZIO S.P.A. - Via Carlaccio, 27 - Tel. - 0342 681144 - Fax - 0342 - 681155 -
MI - 20138 - MILANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Rogoredo, 55 - Tel. - 02 92868633 - Fax - 02 - 700513094 -
SO - 23014 - ANDALO VALTELLINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Delle Industrie 4/B - Tel. - 0342 696010 - Fax - 0342/696012 -
MI - 20157 - MILANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Stephenson, 91 - Tel. - 02 97160211 - Fax - 02 - 97160182 -
SO - 23010 - PIANTEDO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Vanoni 25 - Tel. - - Fax - -
MI - 20159 - MILANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Imbonati, 52 - Tel. - 02 92866240 - Fax - 02 - 700513103 -
VA - 21052 - BUSTOARSIZIO - C.E.M.E. SPA - Via Caprera, 2 - Tel. - 0331 324000 - Fax - 0331 - 639436 - SEDE
MI - 20014 - NERVIANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - SS. Del Sempione, 14 - Tel. - 0331 553566 - Fax - 0331/553241 -
VA - 21040 - ORIGGIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Celeste Milani, 21/27 - Tel. - 02 96951930 - Fax - 02/96951990 -
MI - 20021 - BOLLATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Stelvio, 8 - Tel. - 02 38306269 - Fax - 02/38301560 -
VA - 21052 - BUSTO ARSIZIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Corso Sempione, 238/4 - Tel. - 0331 608230 - Fax - 0331/608290 -
MI - 20025 - LEGNANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via San Michele Del Carso 19 - Tel. - 0331 414486 - Fax - 0331/403495 -
VA - 21100 - VARESE - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Crispi, 130 - Tel. - 0332 225565 - Fax - 0332/210487 -
MI - 20056 - TREZZO SULL’ADDA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via A. Grandi, 4 - Tel. - 02 99371052 - Fax - 02/99371053 -
VA - 21013 - GALLARATE - FOGLIANI S.P.A. - Via Milano, 34 - Tel. - 0331 790491 - Fax - 0331 - 771419 -
MI - 20060 - LISCATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Strada Rivoltana Km 12 - Tel. - 02 9587921 - Fax - 02/9587925 -
VA - 21036 - GEMONIO - FOGLIANI S.P.A. - Via Rosaspina, 12 - Tel. - 0332 610532 - Fax - 0332 - 604829 -
MI - 20063 - CERNUSCO SUL NAVIGLIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Giuseppe Verdi, 83 - Tel. - 02 9248647 - Fax - 02/9249854 -
VA - 21045 - GAZZADA - FOGLIANI S.P.A. - Via Cesare Battisti, 3 - Tel. - 0332 870087 - Fax - 0332 - 870349 -
MI - 20081 - ABBIATEGRASSO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Maggi, 146/148 - Tel. - 02 94968281 - Fax - 02/94963220 -
VA - 21047 - SARONNO - FOGLIANI S.P.A. - Via Gorizia, 45 - Tel. - 02 96709266 - Fax - 02 - 96707380 -
MI - 20089 - ROZZANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Viale Isonzo 101 - Tel. - 02 57767500 - Fax - 02/57767555 -
VA - 21052 - BUSTO ARSIZIO - FOGLIANI S.P.A. - Via Per CaSSano, 157 - Tel. - 0331 696911 - Fax - 0331 - 686561 - SEDE
MI - 20090 - CESANO BOSCONE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Italia 22 - Tel. - 02 4580349 - Fax - 02/4581934 -
VA - 21100 - VARESE - FOGLIANI S.P.A. - Viale Belforte, 167 - Tel. - 0332 333068 - Fax - 0332 - 331750 -
MI - 20090 - OPERA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Piemonte, 5/7 - Tel. - 02 57601678 - Fax - 02/57600953 -
VA - 21023 - BESOZZO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Trieste 85 - Tel. - 0332 970405 - Fax - 0332/970406 -
MI - 20090 - SEGRATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via CaSSanese 203 - Tel. - 02 29401325 - Fax - 02/26920074 -
VA - 21026 - GAVIRATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Della Ciocca, 1 - Tel. - 0332 745864 - Fax - 0332/743403 -
MI - 20091 - BRESSO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Clerici 342 - Tel. - 02 26221428 - Fax - 02/2409778 -
VA - 21040 - CISLAGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via C. Battisti, 1451 - Tel. - 02 9667111 - Fax - 02 96408388 -
MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Dei Lavoratori 121 - Tel. - 02 6607131 - Fax - 02/66071355 -
VA - 21040 - JERAGO CON ORAGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via IV Novembre 5 - Tel. - 0331 734731 - Fax - 0331/735052 -
MI - 20143 - MILANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Viale CaSSala 61 - Tel. - 02 89401020 - Fax - 02/8322354 -
VA - 21057 - OLGIATE OLONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Unita’ D’Italia, 80/82 - Tel. - 0331 634291 - Fax - 0331/320180 -
MI - 20157 - MILANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Eritrea 17/19 - Tel. - 02 3570241 - Fax - 02/3570242 -
VA - 21100 - VARESE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Peschiera, 20 - Tel. - 0332 342411 - Fax - 0332/342444 -
MI - 20017 - MAZZO DI RHO - IDG SPA - Via Buzzi 8 - Tel. - 02 93970925 - Fax - 02/93901475 -
VA - 21100 - VARESE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Silvestro Sanvito 23 - Tel. - 0332 235501 - Fax - 0332/235450 -
MI - 20016 - PERO - MEF - V. Keplero, 23 - Tel. - 02 91978600 - Fax - -
VA - 20025 - LEGNANO - IDG SPA - Via PicaSSo 31 - Tel. - 0331 576900 - Fax - 0331/577666 -
MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - MEF - V. Manzoni, 46 - Tel. - 02 94775500 - Fax - -
VA - 21100 - VARESE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Friuli 6 - Tel. - - Fax - -
MI - 20010 - CORNAREDO - NORD ELETTRICA - Via Monzoro Ang.Via Merendi - Tel. - 02 93567508 - Fax - (02)93560778 -
VA - 21013 - GALLARATE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Milano 119 - Tel. - - Fax - -
MI - 20090 - SEGRATE - NORD ELETTRICA - Via Cava Trombetta, 3 - Tel. - 02 39292386 - Fax - (02)26928103 MI - 20099 - SESTO SAN GIOVANNI - NORD ELETTRICA - Via Vitt. Veneto 32 - Tel. - 02 2485176 - Fax - (02)26222191 -
MARCHE
MI - 20132 - MILANO - NORD ELETTRICA - Via Giuba, 18 - Tel. - 02 26142665 - Fax - (02) 2895973 - SEDE
AN - 60022 - CASTELFIDARDO - EDIF - Via Recanatese - Tel. - 071 7821726 - Fax - -
MI - 20143 - MILANO - NORD ELETTRICA - Via Ettore Ponti, 49 - Tel. - 02 39292381 - Fax - 02/2895973 -
AN - 60131 - ANCONA - EDIF - Via Caduti Del Lavoro, 9 - Tel. - 071 2902556 - Fax - -
MI - 20099 - SESTO SAN GIOVANNI - REXEL ITALIA SPA - Via Bilbao, 101 - Tel. - 02 25111212 - Fax - 02 - 25111229 - SEDE
AN - 60044 - FABRIANO - ELETTROMATIC SRL - Via G. Di Vittorio 28/A - Tel. - 0732 627487 - Fax - 0732 626727 - SEDE
MI - 20832 - DESIO - SACCHI GIUSEPPE - Via F. Da Desio, 60 - Tel. - 0362 635309 - Fax - 0362/635409 - SEDE
AN - 60019 - SENIGALLIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Strada Della Bruciata Cesano 12 - Tel. - 071 6 607929 - Fax - 071 6 - 68396 -
MI - 20861 - BRUGHERIO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Viale Lombardia 282 - Tel. - - Fax - -
AN - 60035 - JESI - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Brodolini, 37 - Tel. - 0731 205722 - Fax - 0731 - 56050 -
MI - 20159 - CINISELLO BALSAMO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Valtellina 5/7 - Tel. - - Fax - -
AN - 60100 - ANCONA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via I° Maggio, 56 - Tel. - 071 804124 - Fax - 071 - 2868520 -
MI - 20833 - GIUSSANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Dante 126 - Tel. - - Fax - -
AN - 60131 - ANCONA - ELFI SPA - Via A. Grandi, 48 - Tel. - 071 804172 - Fax - (071) 804405 -
MI - 20025 - LEGNANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Gramsci 46 - Tel. - - Fax - -
AN - 60131 - ANCONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Caduti Del Lavoro, 13 - Tel. - 071 80491 - Fax - 071/8049210 -
MI - 20127 - MILANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Bono Cairoli 32 - Tel. - - Fax - -
AN - 60022 - CASTELFIDARDO - REMA TARLAZZI - Via Maestri Del Lavoro Z.I. Cerretano - Tel. - 071 7214211 - Fax - 071 - 7822333 -
MI - 20026 - NOVATE MILANESE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Polveriera 41 - Tel. - - Fax - -
AN - 60035 - JESI - REMA TARLAZZI - Via Dell’Industria 32 - Tel. - 0731 648811 - Fax - 0731 - 220060 -
MI - 20089 - ROZZANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Stromboli 28 - Tel. - - Fax - -
AN - 60131 - ANCONA - REMA TARLAZZI - Via A. Girombelli, 2 - Tel. - 071 2132011 - Fax - 071 - 2132099 -
MI - 20019 - SETTIMO MILANESE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Stephenson 34 - Tel. - - Fax - -
AN - 62010 - ANCONA - REMA TARLAZZI - Via F.Lli Kennedy, 7/9 - Tel. - 0733 203205 - Fax - 0733 - 203304 - SEDE
MI - 20010 - BAREGGIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Matteotti, 160 - Tel. - 02 90361163 - Fax - 02 - 90276525 -
AN - 60044 - FABRIANO - REMA TARLAZZI - Via G.Di Vittorio , 9 - Tel. - 0732 252611 - Fax - 0732 - 252630 -
MI - 20017 - MAZZO DI RHO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Risorgimento, 2 - Tel. - 02 93909482 - Fax - 02 - 93904400 -
AP - 63100 - ASCOLI PICENO - FERRI COM S.R.L. - Via Dei Gorghi, 40/A - Tel. - - Fax - -
MI - 20021 - MAG. DEDICATO GDO BOLLATE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Raffaello Sanzio, 64 - Tel. - - Fax - -
AP - 63100 - ASCOLI PICENO - EDIF - Via Del Pagliaio - Tel. - 0736 344031 - Fax - -
MI - 20025 - LEGNANO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Robino, 129 - Tel. - 02 427711 - Fax - 02 - 427714 -
AP - 63074 - PORTO D’ASCOLI - EDIF - Via Del Lavoro, 6 - Tel. - 0735 753345 - Fax - -
MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Pelizza Da Volpedo, 28 - Tel. - 02 27002224 - Fax - 02 - 66018356 -
AP - 63037 - PORTO D’ASCOLI - FERRI COM S.R.L. - Via Tiberina, 124 - Tel. - 0735 650232 - Fax - 0735 - 659053 -
MI - 20151 - MILANO - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Del Ghisallo, 16 - Tel. - 30208211 - Fax - 30208260 -
AP - 63039 - PORTO D’ASCOLI - REMA TARLAZZI - Via Valtiberina, 3 - Tel. - 0735 656338 - Fax - 0735 - 751451 -
MN - 46010 - LEVATA CURTATONE - COMET SPA - Via Della Costituzione, 27 - Tel. - 0376 479511 - Fax - 0376 - 478691 -
AP - 63100 - ASCOLI PICENO - REMA TARLAZZI - Zona Industriale Marino Del Tronto - Tel. - 0736 22681 - Fax - 0736 - 2268518 -
MN - 46010 - CURTATONE - MEB SRL - Via Dell’Artigianato - Tel. - 0376 348261 - Fax - 0376 348245 -
FM - 63813 - MONTE URANO - EDIF - Via Trasimeno, 44/46 - Tel. - 0734 672600 - Fax - -
MN - 46047 - PORTO MANTOVANO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Atene, 31 - Tel. - 0376 408800 - Fax - 0376 - 408116 -
FM - 63023 - FERMO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Pompeiana, 332 - Tel. - 0734 228139 - Fax - 0734 - 228129 -
MN - 46100 - MANTOVA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Franklin Vivenza, 48 - Tel. - 0376 381100 - Fax - 0376 - 262391 -
FM - 63822 - PORTO SAN GIORGIO - REMA TARLAZZI - Via XX Settembre, 288 - Tel. - 0734 677243 - Fax - 0734 - 679790 -
MN - 46010 - CURTATONE - BI ESSE S.p.A. - Via Guareschi 18 - Tel. - 0376 291238 - Fax - 0376/478336 -
MC - 62012 - CIVITANOVA MARCHE - EDIF - Via Einaudi, 362/368 - Tel. - 0733 813227 - Fax - -
MN - 46030 - SAN GIORGIO BIGARELLO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via 1° Maggio, 43 - Tel. - 0376 372906 - Fax - 0376/370376 -
MC - 62014 - CORRIDONIA - EDIF - Via G.Valadier, 14/16
MN - 46034 - BORGO VIRGILIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - SS. 62 Della Cisa 10 - Tel. - 0376 281562 - Fax - 0376/282861 -
62014 Corridonia (Mc) - Tel. - 0733 285911 - Fax - 0733/281999 - SEDE
PV - 27058 - VOGHERA - CIGNOLI ELETTROFORNITURE S.R.L. - Via Papa Giovanni XXIII, 68 - Tel. - 0383 214142 - Fax - 0383 - 806161 -
MC - 62014 - CORRIDONIA - EDIF - Via Valadier, 14/16 - Tel. - 0733 285911 - Fax - -
PV - 27045 - CASTEGGIO - CIGNOLI ELETTROFORNITURE S.R.L. - Via Iv Novembre Nr 9 - Tel. - 0383 806104 - Fax - 0383/806145 - SEDE
MC - 62012 - CIVITANOVA MARCHE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Terracini, 25 - Tel. - 0733 093211 - Fax - 0733 - 093220 -
56
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com MC - 62012 - CIVITANOVA MARCHE - REMA TARLAZZI - Via Borioni 55 Zona Ind. A - Tel. - 0733 803611 - Fax - 0733 - 803377 -
CN - 12084 - MONDOVI’ - GRUPPO COMOLI FERRARI - Corso Firenze 15/A - Tel. - 0174 086029 - Fax - 0174/330388 -
PE - 65015 - MONTESILVANO - EDIF - Via Delle Fabbriche 2/8 - Tel. - 085 4682304 - Fax - -
CN - 12038 - SAVIGLIANO - IDG SPA - Via Metalmeccanici, 1 - Tel. - 0172 31624 - Fax - 0172/780027 -
PU - 61025 - MONTELABBATE - REMA TARLAZZI - Via Pantanelli, 234 - Tel. - 0721 289103 - Fax - 0721/289937 -
CN - 12042 - BRA - IDG SPA - Strada Biola, 2 - Tel. - 0172 491040 - Fax - 0172/491042 -
PU - 61032 - FANO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Einaudi, 9 - Tel. - 0721 1958011 - Fax - 0721 - 1958090 -
CN - 12051 - ALBA - IDG SPA - C.so Asti, 18 - Tel. - 0173 226311 - Fax - 0173/361005 - SEDE
PU - 61032 - FANO - REMA TARLAZZI - Via Arcevia, 12 - Tel. - 0721 802738 - Fax - 0721 - 807388 -
CN - 12069 - SANTA VITTORIA D’ALBA - IDG SPA - Strada Statale 231, Nr. 187 - Tel. - 0173 226397 - Fax - 0173/361005 -
PU - 61122 - PESARO - EDIF - Strada Dei Pioppi, 8 - Tel. - 0721 40781 - Fax - -
CN - 12100 - CUNEO - IDG SPA - Via Cascina Colombaro, 23 - Tel. - 0171 605520 - Fax - 0171/780027 -
PU - 61122 - PESARO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Milano, 93 - Tel. - 0721 42721 - Fax - 0721 - 4272250 -
CN - 12051 - ALBA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Dell’Artigianato 14 - Tel. - - Fax - -
PU - 61122 - PESARO - REMA TARLAZZI - Via Milano, 67/63 - Tel. - 0721 23843 - Fax - 0721 - 25578 -
NO - 28069 - TRECATE - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Romentino, 66/G - Tel. - 0321 770.132 - Fax - 0321/785140 -
PU - 61032 - FANO - EDIF - Via Einaudi, 15 - Tel. - 0721 855743 - Fax - -
NO - 28010 - BRIGA NOVARESE - DEMO S.P.A. - Via Borgomanero, 91 - Tel. - 0322 099145 - Fax - -
PU - 61032 - FANO - ELFI SPA - Via L.Einaudi,23 - Z.I.Bellocchi - Tel. - 0721 854428 - Fax - (0721)855135 -
NO - 28021 - BORGOMANERO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Novara, 380 - Tel. - 0322 845244 - Fax - 0322 - 846527 NO - 28100 - NOVARA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Corso Trieste, 108 - Tel. - 0321 694425 - Fax - 0321 - 695391 -
MOLISE
NO - 28024 - GOZZANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Alcide De Gasperi, 24/26 - Tel. - 0322 93496 - Fax - 0322/956391 -
CB - 86025 - RIPALIMOSANI - FERRI COM S.R.L. - Via Giuseppe Ferro, 2 - Tel. - 0874 39599 - Fax - 0874 - 390784 -
NO - 28050 - POMBIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via 1° Maggio, 7 - Tel. - 0321 958043 - Fax - 0321/958042 -
CB - 86039 - TERMOLI - EDIF - Via Dei PaliSSandri N.8 - Tel. - 0875 710168 - Fax - -
NO - 28053 - CASTELLETTO SOPRA TICINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Sempione 116/118 - Tel. - 0331 919891 - Fax - 0331/919649 -
CB - 86039 - TERMOLI - FERRI COM S.R.L. - Via Dei Gelsi, 53 - Tel. - 0875 726095 - Fax - 0875 - 725077 -
NO - 28100 - NOVARA PERNATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - C.so Trieste, 136 - Tel. - 0321 688173 - Fax - 0321/695346 -
CB - 86039 - TERMOLI - REMA TARLAZZI - Via Dei Lecci 4/6 - Tel. - 0875 752711 - Fax - 0875 - 7527530 -
NO - 28100 - NOVARA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Enrico Mattei, 4 - Tel. - 0321 4401 - Fax - 0321/499002 - SEDE
IS - 86079 - VENAFRO - ELCOM DISTRIBUZIONE SRL - SS 85 Venafrana Cc La Madonnella - Tel. - 0865 901572 - Fax - 0965/928957 - SEDE
NO - 28100 - NOVARA - GRUPPO COMOLI FERRARI 3E LAB - Via Enrico Mattei, 58 - Tel. - 0321 440277 - Fax - NO - 28100 - NOVARA - GRUPPO COMOLI FERRARI Banco - Via Enrico Mattei, 4/A - Tel. - 0321 440291 - Fax - 0321/440273 -
PIEMONTE
NO - 28021 - BORGOMANERO - IDG SPA - Via Novara 183 - Tel. - 0322 833000 - Fax - 0322/833001 -
AL - 15100 - ALESSANDRIA - BI ESSE S.p.A. - Via Galimberti, 25/27 - Tel. - 0131 288240 - Fax - 0131/288094 -
NO - 28041 - ARONA - IDG SPA - Via Vittorio Veneto 103 - Tel. - 0322 249293 - Fax - 0322/248590 -
AL - 15033 - CASALE MONFERRATO - DEMO S.P.A. - Str. Valenza, 25 - Tel. - 0142 436711 - Fax - 0142 - 73217 -
NO - 28078 - ROMAGNANO SESIA - IDG SPA - Loc. San Martino 30 - Tel. - 0163 827473 - Fax - 0163/825353 -
AL - 15067 - NOVI LIGURE - DEMO S.P.A. - Via E. Raggio, 40 - Tel. - 0143 79577 - Fax - 0143 - 745130 -
NO - 28100 - NOVARA - IDG SPA - Via Sapri 6 - Tel. - 0321 402464 - Fax - 0321/404469 -
AL - 15100 - ALESSANDRIA - DEMO S.P.A. - Via Girgenti, 1 - Tel. - 0131 282800 - Fax - 0131 - 222369 -
NO - 28053 - CASTELLETTO SOPRA TICINO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Ticinese 1 - Tel. - - Fax - -
AL - 15100 - ALESSANDRIA - DEMO S.P.A. - Via Girgenti, 2 - Tel. - 0131 282800 - Fax - 0131 - 222830 -
TO - 10136 - TORINO - BI ESSE S.p.A. - Via Amelia Guglielminetti 35 - Tel. - 011 3244611 - Fax - 011321140 -
AL - 15033 - CASALE MONFERRATO - DEMO S.P.A. - Via Achille Grandi Nr. 1 - Tel. - 0171 415311 - Fax - 0142/433172 - SEDE
TO - 10024 - MONCALIERI - BI ESSE S.p.A. - Via Baden Powell - Tel. - 011 6467146 - Fax - 011646526 -
AL - 15011 - ACQUI TERME - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Alberto Da GiuSSano, 56 - Tel. - 0144 323722 - Fax - 0144 - 356821 -
TO - 10043 - ORBASSANO - BI ESSE S.p.A. - Via Torino, 27 - Tel. - 011 9038918 - Fax - 011/9038750 -
AL - 15033 - CASALE MONFERRATO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Brodolini, 25 - Tel. - 0142 451940 - Fax - 0142 - 451956 -
TO - 10098 - RIVOLI - BI ESSE S.p.A. - C.so Allamano, 141/B - Tel. - 011 9571120 - Fax - 011/9575806 -
AL - 15121 - ALESSANDRIA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Rosa Piacentini Rivera, 7 - Tel. - 0131 261405 - Fax - 0131 - 325873 -
TO - 10100 - TORINO - BI ESSE S.p.A. - Via ReiSS Romoli 243 Int. 9 - Tel. - 011 2267013 - Fax - 011/2229380 -
AL - 15011 - ACQUI TERME - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Circonvallazione, 56 - Tel. - 0144 320696 - Fax - 0144/325290 -
TO - 10022 - CARMAGNOLA - DEMO S.P.A. - Via Industria 90/5 - Tel. - 011 9723035 - Fax - 011 - 645829 -
AL - 15057 - TORTONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - SS. 35 Dei Giovi, 9 - Tel. - 0131 1925090 - Fax - 0131/1925091 -
TO - 10024 - MONCALIERI - DEMO S.P.A. - Corso Savona, 10 - Tel. - 011 6400611 - Fax - 011 - 4551239 -
AL - 15067 - NOVI LIGURE - GRUPPO COMOLI FERRARI - V.Le Artigianato, 23 - Tel. - 0143 329888 - Fax - 0143/329716 -
TO - 10036 - SETTIMO TORINESE - DEMO S.P.A. - Strada Cebrosa, 34 - Tel. - 011 8957030 - Fax - 011 - 8957033 -
AL - 15100 - ALESSANDRIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Achille Sclavo 90 - Tel. - 0131 223350 - Fax - 0131/226292 -
TO - 10060 - SAN SECONDO DI PINEROLO - DEMO S.P.A. - Via Valpellice, 14 - Tel. - 0121 502777 - Fax - 0121 - 502709 -
AL - 15121 - ALESSANDRIA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Damiano Chiesa, 12 - Tel. - - Fax - -
TO - 10151 - TORINO - DEMO S.P.A. - Corso GroSSeto, 350 - Tel. - 011 4552452 - Fax - 0142 - 433172 -
AT - 14100 - ASTI - BI ESSE S.p.A. - Corso AleSSandria 535 - Tel. - 0141 477625 - Fax - 0141/477498 -
TO - 10012 - BOLLENGO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Giovanni Gambone, 11 - Tel. - 0125 577203 4 5 - Fax - 0125 - 57349 -
AT - 14100 - ASTI - DEMO S.P.A. - Via Del Lavoro, 128 - Tel. - 0141 477377 - Fax - 0141 - 476500 -
TO - 10022 - CARMAGNOLA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Dell’Industria 90, 23 - Tel. - 011 9720013 - Fax - 011 - 9713727 -
AT - 14053 - CANELLI - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Strada Dell’Antica Fornace, 14 - Tel. - 0141 824085 - Fax - 0141 - 824832 -
TO - 10024 - MONCALIERI - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Strada Genova, 216/A - Tel. - 011 6813755 - Fax - 011 - 6471060 -
AT - 14100 - ASTI - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Learco Guerra, 24 - Tel. - 0141 411171 - Fax - 0141 - 219760 -
TO - 10051 - AVIGLIANA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Corso Torino 8/B - Tel. - 011 9348630 - Fax - -
AT - 14053 - CANELLI - IDG SPA - Reg. San Giovanni, 70 - Tel. - 0141 823323 - Fax - 0141/019810 -
TO - 10073 - CIRIE’ - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Remmert, 77 - Tel. - 011 9211720 - Fax - 011 - 9208363 -
AT - 14100 - ASTI - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Del Lavoro 154 - Tel. - - Fax - -
TO - 10078 - VENARIA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Druento, 254/A - Tel. - 011 4560701 - Fax - 011 - 4240155 -
BI - 13836 - COSSATO - DEMO S.P.A. - Via G. Matteotti, 30 - Tel. - 015 980382 - Fax - 015 - 980743 -
TO - 10086 - RIVAROLO CANAVESE - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Corso Re Arduino, 69 - Tel. - 0124 424374 - Fax - 0124 - 27372 -
BI - 13900 - BIELLA - DEMO S.P.A. - Via Torino, 44 - Tel. - 015 401745 - Fax - 015 - 401161 -
TO - 10092 - BEINASCO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Strada San Luigi, 1 - Tel. - 011 32078231 - Fax - 011 - 3492302 -
BI - 13836 - COSSATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via XXV Aprile, 37/A - Tel. - 015 9840078 - Fax - 015/9840076 -
TO - 10092 - BEINASCO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Aosta, 3 - Tel. - 011 32078201 - Fax - 011 - 3499135 -
BI - 13900 - BIELLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Candelo, 139 - Tel. - 015 8493314 - Fax - 015/8493929 -
TO - 10098 - RIVOLI - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Viale Nuvoli 5 - Tel. - 011 9781241 - Fax - -
BI - 13900 - BIELLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Rinaldo Rigola 9 - Tel. - 015 2558151 - Fax - 015/2558268 -
TO - 10153 - TORINO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Corso Tortona, 60/C - Tel. - 011 8154011 - Fax - 011 - 8128783 -
BI - 13856 - VIGLIANO BIELLESE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Libertà 4 - Tel. - - Fax - -
TO - 10156 - TORINO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Strada S. Mauro N. 151 - Tel. - 011 2735345 - Fax - 011/2733539 - SEDE
CN - 12045 - FOSSANO - BI ESSE CEDI - Via Chiarini, 10 - Tel. - 0172 693347 - Fax - 0172/693228 -
TO - 10015 - IVREA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Cuneo - Zona Pip Di San Bernardo - Tel. - 0125 230742 - Fax - 0125/230921 -
CN - 12042 - BRA’ - BI ESSE S.p.A. - Via Piumati 92/A - Tel. - 0172 412783 - Fax - 0172/426134 -
TO - 10022 - CARMAGNOLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Sommariva, 31 - Tel. - 011 9723927 - Fax - 011/9725546 -
CN - 12045 - FOSSANO - BI ESSE S.p.A. - Via Chiarini, 7 - Tel. - 0172 693347 - Fax - 0172/693228 - SEDE
TO - 10023 - CHIERI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via G. Vasino, 25/A - Tel. - 011 9478775 - Fax - 011 9478797 -
CN - 12073 - CEVA - BI ESSE S.p.A. - Loc. S. Bernardino, 20 - Tel. - 0171 722040 - Fax - 0174/721683 -
TO - 10023 - CHIERI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Strada Andezeno 67 - Tel. - 011 9411240 - Fax - 011/9425999 -
CN - 12100 - CUNEO - BI ESSE S.p.A. - C.so Francia, 123 - Tel. - 0171 492324 25 - Fax - 0171/493989 -
TO - 10024 - MONCALIERI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Strada Torino, 28 - Tel. - 011 6404889 - Fax - 011/6405912 -
CN - 12037 - SALUZZO - DEMO S.P.A. - Via Torino 26/A/1 Regione Torrazza - Tel. - 0175 218787 - Fax - 0175 - 218781 -
TO - 10042 - NICHELINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Vernea, 61 - Tel. - 011 6207053 - Fax - 011/6207135 -
CN - 12042 - BRA - DEMO S.P.A. - Via XXIV Maggio, 52 - Tel. - 0172 422545 - Fax - 0172 - 412544 -
TO - 10044 - PIANEZZA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Verbania, 8/10 - Tel. - 011 9674790 - Fax - 011/9672082 -
CN - 12045 - FOSSANO - DEMO S.P.A. - Via Domenico Oreglia, 21 - Tel. - 0172 646133 - Fax - 0172 - 646135 -
TO - 10064 - PINEROLO - GRUPPO COMOLI FERRARI - C.so Torino, 402/404 - Tel. - 0121 321373 - Fax - 0121/322681 -
CN - 12051 - ALBA - DEMO S.P.A. - Viale Industria, 2 - Tel. - 0173 364406 - Fax - 0173 - 362619 -
TO - 10073 - CIRIE’ - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Marie Curie, 16/18 - Tel. - 011 0702989 - Fax - 011/9222722 -
CN - 12073 - CEVA - DEMO S.P.A. - Via M. Gatti, 12 - Tel. - 0174 722316 - Fax - 0174 - 701524 -
TO - 10127 - TORINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Sette Comuni,60/I - Tel. - 011 618686 - Fax - 011/6192034 -
CN - 12084 - MONDOVI’ - DEMO S.P.A. - Via Asti, 16 - Tel. - 0174 44561 - Fax - 0174 - 44272 -
TO - 10153 - TORINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - C.so Verona, 26/C - Tel. - 011 858542 - Fax - 011/2481019 -
CN - 12100 - CUNEO - DEMO S.P.A. - Via Valle Po, 92 - Tel. - 0171 415311 - Fax - 0171 - 411080 -
TO - 10056 - BUSSOLENO - IDG SPA - Via Monginevro 7A - Tel. - 0122 640511 - Fax - 0122/640720 -
CN - 12050 - GUARENE - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Carmagnola, 6/A - Tel. - 0173 363665 - Fax - 0173 - 363163 -
TO - 10060 - PINEROLO - ABBADIA ALPINA - IDG SPA - Via Battitore 18/20 - Tel. - 0121 202577 - Fax - 0121/202578 -
CN - 12084 - MONDOVÌ - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Viadotto, 24 - Tel. - 0174 554505 - Fax - 0174 - 551276 -
TO - 10098 - RIVOLI - IDG SPA - Corso Allamano 151/A - Tel. - 011 4083811 - Fax - 011/781421 -
CN - 12100 - CUNEO FR. MADONNA DELL’OLMO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Molino Roero, 3 - Tel. - 0171 417030 - Fax - 0171 - 417037 -
TO - 10148 - TORINO - IDG SPA - Via Giuseppe MaSSari, 155 - Tel. - 011 2974987 - Fax - 011/2291473 -
CN - 12051 - ALBA - EMME.PI SRL - C.so Piave, 14/4 - Tel. - 0173 282905 - Fax - 0173 - 282923 - SEDE
TO - 10043 - ORBASSANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Strada Torino 27/12 - Tel. - - Fax - -
CN - 12020 - CUNEO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Maestri Del Lavoro 4/C - Tel. - 0171 413192 - Fax - 0171/412172 -
TO - 10078 - VENARIA REALE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Corso AleSSandria 3/A - Tel. - - Fax - -
CN - 12038 - SAVIGLIANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Torino, 229 - Tel. - 0172 713471 - Fax - 0172/713024 -
VB - 28831 - FERIOLO DI BAVENO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - SS. 33 Del Sempione - 72 - Tel. - 0323 552269 - Fax - 0323 - 283901 -
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
57
soci ordinari distributori FME
Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com
VB - 28845 - DOMODOSSOLA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - SS. 33 Del Sempione - Regione Nosere, 6 - Tel. - 0324 547568 - Fax - 0324 - 482542 -
NU - 08020 - SAN TEODORO - ELCOM S.R.L. - Via Nazionale, Loc. Straulas - Tel. - 0784 851074 - Fax - 0784 - 851366 -
VB - 28883 - GRAVELLONA TOCE - FOGLIANI S.P.A. - Corso Milano, 189 - Tel. - 0323 848595 - Fax - 0323 - 864121 -
NU - 08100 - NUORO - ELCOM S.R.L. - Zona Industriale Prato Sardo Strada G - Tel. - 0784 294134 - Fax - 0784 - 296074 -
VB - 28835 - BAVENO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Nazionale 58/A - B - Localita’ Feriolo - Tel. - 0323 28510 - Fax - 0323/28437 -
NU - 08048 - TORTOLÌ - ELCOM S.R.L. - Via Baccasara - Tel. - 0782 621414 - Fax - 0782 - 621415 -
VB - 28845 - DOMODOSSOLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Strada Statale 33 - Regione Alle Nosere, 7 - Tel. - 0324 240905 - Fax - 0324/481896 -
NU - 81100 - NUORO - ELETTROCOLLI SRL - Prato Sardo Lotto 235/236 - Tel. - 0784 294107 - Fax - 0784/29168 - SEDE
VB - 28921 - VERBANIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Maurizio Muller, 100 - Tel. - 0323 28563 - Fax - 0323/516585 -
NU - 81100 - NUORO - ELETTROCOLLI SRL - Via Santa Barbara, 33/35 - Tel. - 0784 33100 - Fax - 0784/35611 -
VC - 13011 - BORGOSESIA - DEMO S.P.A. - Via Guglielmo Marconi, 42 - Tel. - 0163 228635 - Fax - 0163 - 209434 -
OR - 09170 - ORISTANO - DIMEL SRL - Via Cagliari 397 - Tel. - 0783 303368 - Fax - 0783/303372 - SEDE
VC - 13011 - BORGOSESIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Reg. Torame, 1 - Centro Comm.Le Rondo’ - Tel. - 0163 458222 - Fax - 0163/458224 -
OR - 09170 - ORISTANO - ELCOM S.R.L. - Via Degli Artigiani 8/A - Tel. - 0783 212405 - Fax - 0783 - 310174 -
VC - 13048 - SANTHIA’ - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Dolomiti 9 - Tel. - 0161 240509 - Fax - 0161/930823 -
OR - 09170 - ORISTANO - SONEPAR ITALIA SPA - Lot.Qualbu - Via Curreli - Tel. - 211848 - Fax - 310173 -
VC - 13100 - VERCELLI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Tangenziale Sud, 61 - Tel. - 0161 294600 - Fax - 0161/294122 -
SS - 07014 - OZIERI - ELCOM S.R.L. - Via RoSSelli - Tel. - 079 787788 - Fax - SS - 07020 - PALAU - ELCOM S.R.L. - Zona Industriale, Liscia Culumba Ot - Tel. - 0789 708464 - Fax - -
PUGLIA
SS - 07021 - ARZACHENA - ELCOM S.R.L. - Viale Costa Smeralda, 1 - Tel. - 0789 845050 - Fax - 0789 - 82844 -
BA - 70026 - MODUGNO - ACMEI SUD SPA - SS. 96 Km 116 - Tel. - 080 5890440 - Fax - 080/5890470 -
SS - 07026 - OLBIA - ELCOM S.R.L. - Zona Industriale Settore 1 – Via Singapore - Tel. - 0789 53734 - Fax - 0789 - 53738 -
BA - 70026 - MODUGNO - ACMEI SUD SPA - Via Vigili Del Fuoco Caduti In Servizio, 51 - Tel. - 080 5360911 - Fax - 080/5360920 -
SS - 07029 - TEMPIO PAUSANIA - ELCOM S.R.L. - Zona Industriale Pausania Lotto A30 - Tel. - 079 674464 - Fax - 079 - 633182 -
BA - 70043 - MONOPOLI - ACMEI SUD SPA - Via Baione Z.I. - Tel. - - Fax - -
SS - 07041 - ALGHERO - ELCOM S.R.L. - Via De Gasperi, 32 - Tel. - 079 974827 - Fax - 079 - 9731017 -
BA - 70043 - MONOPOLI - ACMEI SUD SPA - Viale Aldo Moro, 67/V - Tel. - - Fax - -
SS - 07046 - PORTO TORRES - ELCOM S.R.L. - Via Migheli, 1 - Tel. - 079 510118 - Fax - 079 - 508303 -
BA - 70132 - BARI - ACMEI SUD SPA - Str. Prov. Bari - Modugno Toritto Nr. 73 - 74 Zona Ind - Tel. - 080 9758111 - Fax - 080/975817 -
SS - 07100 - SASSARI - ELCOM S.R.L. - Z.I. Predda Niedda Nord Strada 5 - Tel. - 079 260256 - Fax - 079/262721 - SEDE
BA - 7019 - TRIGGIANO - ACMEI SUD SPA - S.S 16 Km 810,200 - Tel. - 080 5495400 - Fax - 080/5495470 - SEDE
SS - 07026 - OLBIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Angola 7 - Z.I. Settore 7 - Tel. - 0789 1875090 - Fax - 0789/595070 -
BA - 70122 - BARI - ACMEI SUD SPA (Showroom Luce) - Via Calefati, 87 - Tel. - 080 6980773 - Fax - 080/2049569 -
SS - 07100 - SASSARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Z.I. Predda Niedda Nord Strada 29 - Tel. - 079 9576088 - Fax - 079/261019 -
BA - 70011 - ALBEROBELLO - FOREL SRL - V.Le Putignano, 3 - Tel. - 080 4325046 - Fax - 080 - 4392704 -
SS - 07100 - SASSARI - SONEPAR ITALIA SPA - Z.I. Predda Niedda Nord Str.34 - Tel. - 398585 - Fax - 395206 -
BA - 70026 - MODUGNO - GAROFOLI SPA - Via Delle Mimose - Tel. - 080 5565109 - Fax - (080) 5314913 BA - 70027 - PALO DEL COLLE - GAROFOLI SPA - Strada Provinciale Palo Binetto Z.A. - Tel. - 080 9911795 - Fax - (080) 9911166 - SEDE
SICILIA
BA - 70026 - MODUGNO - SONEPAR ITALIA SPA - Z.I. Via Delle Violette, 4 - 6 - Tel. - 5361971 - Fax - 5361955 -
AG - 92016 - RIBERA - DIMER - Via E.Berlinguer,8 - Tel. - 0925/545120 - ribera@gruppomet.com
BA - 70026 - MODUGNO - CE.DI. - SONEPAR ITALIA SPA - Z.I. Via Delle Violette, 4 - 6 - Tel. - 5361927 - Fax - 5361955 -
AG - 92924 - CANICATTÌ - DIMER - Via Regina Elena, 66 - Tel. - 0922/856015 - canicatti@gruppomet.com
BA - 70126 - BARI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Giorgio La Pira, 64/66 - Tel. - 5059101 - Fax - 5061430 -
AG - 92019 - SCIACCA - DIMER - Via Madonna della Rocca, 30 - Tel. - 0925/24221 - sciacca@gruppomet.com
BR - 72013 - CEGLIE MESSAPICA - IMIEL A&G SRL - Z.I Via Degli Emigranti - Tel. - 0831 382420 - Fax - - SEDE
AG - 97913 - COMISO - DIMER - Via R. Livatino, 51 - Tel. - 0932/090759 - cimel@dimer.it
BR - 72015 - FASANO - FOREL SRL - Contrada Sant’Angelo Z.I. Sud - Tel. - 080 4391817 - Fax - 080 - 4392704 - SEDE
AG - 92100 - AGRIGENTO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Imera 348 - Tel. - 441513 - Fax - 441437 -
BR - 72015 - FASANO - FOREL SRL - Via Pasteur, 35 - Tel. - 080 4391817 - Fax - 080 - 4392704 -
AG - 92100 - AGRIGENTO - STRANO SPA - Viale Leonardo Sciascia, 27 - 29 - 33 - 35 - Tel. - 0922 081720 - Fax - -
BT - 70052 - BISCEGLIE - GAROFOLI SPA - Via M.R.Imbriani, 386/388 - Tel. - 080 9264250 - Fax - (080) 9264252 -
CL - 93100 - CALTANISSETTA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Salvo D’Acquisto, 22 - Tel. - 598925 - Fax - 595904 -
BT - 79123 - ANDRIA - GAROFOLI SPA - Strada Provinciale Andria/Bari Km1,5 - Tel. - 0883 950238 - Fax - (0883) 953704 -
CT - 95104 - GIARRE - DIMER - Via Rosario Cuscona 5 - Zona Artigianale - dimer@dimer.it SEDE
BT - 79123 - ANDRIA - GAROFOLI SPA - Via Trani, 75 - Tel. - 0883 1984640 - Fax - (0883) 1984642 -
CT - 95122 - CATANIA - DIMER - Via Palermo, 628 - Tel. - 095/477481 - catania1@gruppomet.com
BT - 76121 - BARLETTA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dell’Euro, 2 - Tel. - 3334621 - Fax - 3347672 -
CT - 95121 - CATANIA - DIMER - Via Passo del Fico, S.P. 70/I - info@gruppomet.com
FG - 71100 - FOGGIA - ACMEI SUD SPA - Via Bari, 31 - Tel. - 0881 331611 - Fax - 0881/331629 -
CT - 95939 - GRAVINA DI CATANIA - DIMER - Via Etnea, 56/A - Tel. 095/5865559 - gravina@gruppomet.com
FG - 71042 - CERIGNOLA - GAROFOLI SPA - Via M.S. Ausiliatrice 26/28 - Tel. - 0885 090690 - Fax - (0885) 414226 -
CT - 95037 - SAN GIOVANNI LA PUNTA - ELETTROSUD S.P.A. - Via Roma, 369 - Tel. - 095 7253308 - Fax - 095 - 7250154 -
FG - 71121 - FOGGIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Motta Della Regina, 4 - Tel. - 707370 - Fax - 771463 -
CT - 95121 - CATANIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nicolo’ Pittari, 154/156/158 - Tel. - 596011 - Fax - 596022 -
LE - 73100 - LECCE - EMME2 SRL - Via Caprioli - Tel. - 0832 634560 - Fax - - SEDE
CT - 95121 - CATANIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nicolo’ Pittari, 154/156/158 - Tel. - 596011 - Fax - 596022 -
LE - 73010 - LEQUILE - EMME 2 SRL - Via Alfieri, 20 - Tel. - - Fax - -
CT - 95042 - MISTERBIANCO - STRANO SPA - Via Vincenzo Florio, 4 - Tel. - 095 484148 - Fax - 095/482859 -
LE - 73031 - ALESSANO - GAROFOLI SPA - Via Portanova, 16 - Tel. - 0833 501138 - Fax - (0833) 599663 -
CT - 95100 - ADRANO - STRANO SPA - Via Casale Dei Greci 5 - Tel. - 095 7692617 - Fax - 095/7601075 -
LE - 73042 - CASARANO MODUGNO - MEDEL - MEDITERRANEA ELETTRICA SRL - Via Nardo’ 15 - Tel. - 0833 332311 - Fax - 0833/332334 - SEDE
CT - 95121 - CATANIA - STRANO SPA - V Strada, 46 - Z. I. - Tel. - - Fax - -
LE - 73020 - CAVALLINO - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via Pellico, 15 - Tel. - 0832 231693 - Fax - 0832/231302 -
CT - 95130 - CATANIA - STRANO SPA - Zona Industriale - Iii Strada 36 - Tel. - 095 523411 - Fax - 095/591230 - SEDE
LE - 73020 - SAN CASSIANO - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - SS 275 Km 8,200 - Zona Pip - Tel. - 0836 993781 - Fax - 0836/997128 -
CT - 95131 - CATANIA - STRANO SPA - Piazza Pietro Lupo 6 - Tel. - 095 7471111 - Fax - 095/7471133 -
LE - 73024 - MAGLIE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via Luigi De Maggio, 12/14 - Tel. - 0836 211200 - Fax - 0836/423870 - SEDE
ME - 98035 - GIARDINI NAXOS - ELETTROSUD S.P.A. - Via Chianchitta, 8 - Tel. - 0942 50238 - Fax - 0941 - 760031 -
LE - 73024 - MAGLIE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via Ferramosca, 134 - Tel. - 0836 211250 - Fax - 0836/427303 -
ME - 98061 - BROLO - ELETTROSUD S.P.A. - Contrada Sirò - Tel. - 0941 561296 - Fax - 0941 562155 - SEDE
LE - 73024 - MAGLIE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via Luigi De Maggio, 14 - Tel. - 0836 211200 - Fax - 0836/423870 -
ME - 98063 - SAPONARA - ELETTROSUD S.P.A. - Via Nazionale, 154 - Tel. - 090 332473 - Fax - 090 - 3379250 -
LE - 73039 - TRICASE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via F. Cilea, 21 - Tel. - 0836 211251 - Fax - 0833/545786 -
ME - 98071 - CAPO D’ORLANDO - ELETTROSUD S.P.A. - Via Trieste, 1 - Tel. - 0941 911120 - Fax - 0941 - 470045 -
LE - 73042 - CASARANO - SONEPAR ITALIA SPA - Zona Pip Lotto N. 9 - Tel. - 332754 - Fax - 512915 -
ME - 98076 - SANT’AGATA DI MILITELLO - ELETTROSUD S.P.A. - Via Medici, 441 - Tel. - 0941 722529 - Fax - 0941 - 722529 -
TA - 74123 - TARANTO - ACMEI SUD SPA - Via Della Trausumanza 5/E - Tel. - 099 7797490 - Fax - 099/7797777 -
ME - 98100 - MESSINA - ELETTROSUD S.P.A. - Via Giordano Bruno, 32 - Tel. - 090 675626 - Fax - 090 - 6408655 -
TA - 74100 - UFF.COMMERCIALE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Napoli, 28 - 30 - Tel. - 4716525 - Fax - 4714417 -
ME - 98124 - MESSINA - ELETTROSUD S.P.A. - Via Orso Corbino, 40 - Tel. - 090 2928681 - Fax - 090 - 2920524 ME - 98057 - MILAZZO - STRANO SPA - Via Tonnara, 1 - Tel. - 090 9414006 - Fax - 090/9288753 -
SARDEGNA
PA - 90124 - PALERMO - BOLOGNA - Via Campisi, 15/21 - Tel. - 091 444799 - Fax - 091/6484300 - SEDE
CA - 09122 - CAGLIARI - DESSY SRL - Via Lunigiana, 15 - Tel. - 070 278731 - Fax - 070/2086715 -
PA - 90133 - PALERMO - BOLOGNA - Via Bologna, 9 - Tel. - 091 6161092 - Fax - 091/6178134 -
CA - 09129 - CAGLIARI - DESSY SRL - Via Mercalli 5/7/9 - Tel. - 070 487274 - Fax - 070/41914 - SEDE
PA - 90138 - PALERMO - BOLOGNA - Via Goethe 72/76 - Tel. - 091 7786230 - Fax - 091/7786231 -
CA - 09013 - CARBONIA - ELCOM S.R.L. - Via Della Costituente, 185 - Tel. - 0781 671484 - Fax - 0781 - 675716 -
PA - 90047 - PARTINICO - DIMER - Via Principe Umberto 194 - Tel. - 091/8902535 - locascio@dimer.it
CA - 09016 - IGLESIAS - ELCOM S.R.L. - Via Pacinotti - Tel. - 0781 252029 - Fax - 0781 - 252091 -
PA - 90011 - BAGHERIA - DIMER - Viale Ing. G. Bagnera, 34/36 - Tel. - 091/2720052- bagheria@gruppomet.com
CA - 09025 - SANLURI - ELCOM S.R.L. - Ex SS. 131 Km 43 Loc. PiXInas - Tel. - 070 9307383 - Fax - 070 - 9350091 -
PA - 90041 - BALESTRATE - DIMER - Via IV Novembre, 29 - Tel. - 091/7487888 - locascio@dimer.it
CA - 09047 - SELARGIUS - ELCOM S.R.L. - Strada Statale 554 Bivio Per Settimo San Pietro - Tel. - 070 8478025 - Fax - 070 - 842769 -
PA - 90018 - TERMINI IMERESE - ELETTROSUD S.P.A. - Via P.S Mattarella, 13 - Tel. - 091 8115801 - Fax - 091 - 8110240 -
CA - 09100 - CAGLIARI - ELCOM S.R.L. - Via Del Commercio, 4 - Tel. - 070 253116 - Fax - 070 - 275948 -
PA - 90100 - PALERMO - ELETTROSUD S.P.A. - Via Brigata Verona, 14 Int.12 - Tel. - 091 343067 - Fax - 091 - 7304245 -
CA - 09122 - CAGLIARI - ELCOM S.R.L. - Via Newton 14 - Tel. - 070 8676778 - Fax - 070 - 8676839 -
PA - 90100 - PALERMO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Umberto Giordano, 172 - Tel. - 6836211 - Fax - 6836260 -
CA - 09030 - ELMAS - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Mario Betti, 35 - Tel. - 070 240083 - Fax - 070/240087 -
PA - 90100 - PALERMO - STRANO SPA - Via Tommaso Marcellini, 8/M - Tel. - 091 6601948 - Fax - 091/6686917 -
CA - 09100 - CAGLIARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Isaac Newton, 1 - Tel. - 070 7736080 - Fax - 070/454105 -
PA - 90145 - PALERMO - STRANO SPA - Via Galileo Galilei, 87 - Tel. - 091 201292 - Fax - 091/204095 -
CA - 09013 - CARBONIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Roma - Tel. - 660682 - Fax - 665158 -
RG - 97019 - VITTORIA - DIMER - Via San Martino 549/A - Tel. 0932/510247 - cimel@dimer.it
CA - 09131 - CAGLIARI - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Marconi, 165 - Tel. - 485151 - Fax - 400059 -
RG - 97015 - MODICA - DIMER - Via S.S. 115 Modica-Ispica, 34 - Tel. 0932/1800014 - modica@gruppomet.com
NU - 08015 - MACOMER - ELCOM S.R.L. - Via Della Radio - Tel. - 0785 226007 - Fax - 0785 - 226170 -
RG - 96037 - RAGUSA - ELETTROSUD S.P.A. - Via A. Grandi, 62 - 64 - Tel. - 0932 686410 - Fax - 0932 - 683627 -
58
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com RG - 97100 - MARINA DI RAGUSA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Achille Grandi/Z.I. Ii Fase - Tel. - 667462 - Fax - 667226 -
LU - 55049 - VIAREGGIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Aurelia Nord, 73 - Tel. - 4423111 - Fax - 4427164 -
RG - 97100 - RAGUSA - STRANO SPA - Via Archimede, 92 - Tel. - 0932 622469 - Fax - 0932/655721 -
LU - 55060 - LOC. ARANCIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Di Tempagnano, 324 - Tel. - 437811 - Fax - 947027 -
RG - 97100 - RAGUSA - STRANO SPA - Viale 4 Nr. 8, Zona Industriale I° Fase - Tel. - 0932 667129 - Fax - 0932/667531 -
MS - 54100 - MASSA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Loc. Romagnano - Via Aurelia Catagnina, 2 - Tel. - 0585 026650 - Fax - 0585/833196 -
SR - 96100 - SIRACUSA - DIMER - Viale Scala Greca, 232 - Tel. - 0931/1622016 - siracusa@gruppomet.com
MS - 54011 - AULLA - L’ ELETTRICA SPA - Localita’ Filanda - Tel. - 0187 421639 - Fax - 0187/421643 -
SR - 96100 - SIRACUSA - STRANO SPA - SS. 114 Nr. 30, C. Targia - Tel. - 0931 496068 - Fax - 0931/496158 -
MS - 54100 - MASSA - L’ ELETTRICA SPA - Via Catagnina 4 - Tel. - 0585 838101 - Fax - 0585/838130 -
TP - 91011 - ALCAMO - BOLOGNA - Via Pietro Galati, 109 - Tel. - 0924 040203 - Fax - 0924/0402031 -
MS - 54031 - AVENZA - MEF - V. Aurelia, 3D - Tel. - 0585 858062 - Fax - -
TP - 91026 - MAZARA DEL VALLO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Val Di Noto, 49 - Tel. - 942704 - Fax - 943400 -
MS - 54100 - MASSA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dorsale - Comprensorio Mac.M.A - Tel. - 5257111 - Fax - 5831976 -
TP - 91100 - TRAPANI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Salute, 28 - Tel. - 20661 - Fax - 547005 -
PI - 56028 - SAN MINIATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Di Pruneta, 1 - Tel. - 0571 1580134 - Fax - 0571/1580135 -
TP - 91100 - TRAPANI - STRANO SPA - Via Isola Zavorra Zona Industriale - Tel. - 0923 031876 - Fax - 0923/031877 -
PI - 56040 - MONTESCUDAIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Di Poggio Gagliardo, 28 - Tel. - 0586 1760101 - Fax - 0586/685107 PI - 56121 - PISA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Monte Rosa, 3 - Tel. - 050 7630100 3160003 - Fax - 050/981132 -
TOSCANA
PI - 56025 - PONTEDERA - L’ELETTRICA SPA - Via Tosco Romagnola, 239/B - Tel. - 0587 484069 - Fax - 0587/482190 -
AR - 52037 - ZONA PIP GRICIGNANO S. SEPOLCRO - L’ELETTRICA SPA - Via De Gasperi, 26 - Tel. - 0575 749973 - Fax - 0575/749936 -
PI - 56121 - OSPEDALETTO - L’ELETTRICA SPA - Via Di Marmiceto 6 - Tel. - 050 983616 - Fax - 050/985883 -
AR - 52011 - BIBBIENA - MARINI PANDOLFI SPA - Loc. Ferrantina 33 - Tel. - 0575 595392 - Fax - 0575 - 595394 -
PI - 56025 - PONTEDERA - MARINI PANDOLFI SPA - Via Dell’Aeroporto, 10 - Tel. - 0587 277491 - Fax - 0587 - 277492 - SEDE
AR - 52025 - MONTEVARCHI - MARINI PANDOLFI SPA - Via G. Natta, 2 Zona Ind. Nord - Tel. - 055 9199554 - Fax - 0559199532 -
PI - 56025 - PONTEDERA - MARINI PANDOLFI SPA - Centro Direzionale Via Dell’Aeroporto 4 - Tel. - 0587 277410 - Fax - 0587 - 277484 -
AR - 52100 - AREZZO - MARINI PANDOLFI SPA - Via Einstein, 31 - 33 - 35 - Tel. - 0575 9801 - Fax - 0575 - 980124 -
PI - 56100 - PISA - MARINI PANDOLFI SPA - Via Cocchi - Trav. “A”, 1 - Ospedaletto - Tel. - 050 97581 - Fax - 050 - 982280 -
AR - 52025 - MONTEVARCHI - MEF - V. Leopardi, 25 - Tel. - 055 9850190 - Fax - -
PI - 56025 - PONTEDERA - MEF - V. T. Romagnola Loc.La Bianca - Tel. - 0587 48231 - Fax - -
AR - 52037 - SANSEPOLCRO - MEF - V. A. De Gasperi Loc.Ca’ Di Fico Z.I.Altotevere - Tel. - 0575 720708 - Fax - -
PI - 56121 - PISA - MEF - V. Malpighi, 2 Loc.Ospedaletto - Tel. - 050 97500 - Fax - -
AR - 52100 - AREZZO - MEF - V. Gobetti, 13 - 13A - Tel. - 0575 25101 - Fax - -
PI - 56025 - PONSACCO PONTEDERA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Di Gello Est (Ang. Via Toscana) - Tel. - 7259111 - Fax - 7294327 -
AR - 52028 - MONTEVARCHI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Vincenzo Monti, 5/2 - Tel. - 9198447 - Fax - 973131 -
PO - 59100 - PRATO - ELFI SPA - Via Bruges, 52/1 - Tel. - 0574 584541 - Fax - (0574)527900 -
AR - 52100 - AREZZO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Piero Gobetti, 31 - Tel. - 984524 - Fax - 389044 -
PO - 59100 - PRATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Galcianese, 81 - Tel. - 0574 441661 - Fax - 0574/28430 -
FI - 50041 - CALENZANO - ELFI Srl - Via Fibbiana, 28/30 - Tel. - 055 0540386 - Fax - 055/0540387 -
PO - 59100 - PRATO - L’ ELETTRICA SPA - Via Dei Palli, 8 - Tel. - 0574 35538 - Fax - 0574/605332 -
FI - 50018 - SCANDICCI - L’ELETTRICA SPA - Via Charta 77,11 - Tel. - 055 753970 - Fax - n.v. 800462430 -
PO - 59100 - PRATO - MARINI PANDOLFI SPA - Via Galcianese, 93/V - Tel. - 0574 61331 - Fax - 0574 - 433955 -
FI - 50053 - EMPOLI - L’ELETTRICA SPA - Via Caciagli 1/3 Z.I. Terrafino - Tel. - 0571 9511 - Fax - 0571/951206 -
PO - 59100 - PRATO OVEST - MEF - V. S. Paolo, 268 - Tel. - 0574 69941 - Fax - -
FI - 50063 - FIGLINE VALDARNO - L’ELETTRICA SPA - Via Fiorentina 19/A - Tel. - 055 952223 - Fax - 055/953135 -
PT - 51012 - CASTELLARE DI PESCIA - L’ ELETTRICA SPA - Via Caravaggio 25/27/29 - Tel. - 0572 459111 - Fax - 0572/459141 - SEDE
FI - 50018 - SCANDICCI - MARINI PANDOLFI SPA - Via Dei Cadolingi, 10 - Tel. - 055 7355602 - Fax - 055 - 756038 -
PT - 51100 - PISTOIA - L’ ELETTRICA SPA - Via Eugenio Montale Zona Ind.Le S. Agostino - Tel. - 0573 533114 - Fax - 0573/935095 -
FI - 50041 - CALENZANO - MARINI PANDOLFI SPA - Via C. Monteverdi, 20/22 - Tel. - 055 8867301 - Fax - 055 - 8876646 -
PT - 51018 - PIEVE A NIEVOLE - L’ELETTRICA SPA - Via Tevere, 38 - Tel. - 0572 954158 - Fax - 0572/954159 -
FI - 50053 - EMPOLI - MARINI PANDOLFI SPA - Via Pirandello, 49/57 Zona Carraia - Tel. - 0571 92601 - Fax - 0571 - 920056 -
PT - 51100 - PISTOIA - MARINI PANDOLFI SPA - Via Innocenti, 11 - Tel. - 0573 530191 - Fax - 0573 - 531737 -
FI - 50136 - FIRENZE - MARINI PANDOLFI SPA - Via Aretina, 161 - Tel. - 055 623241 - Fax - 055 - 678302 -
PT - 51015 - MONSUMMANO TERME - MEF - V. Risorgimento, 548 - Tel. - 0572 950541 - Fax - -
FI - 50013 - CAMPI BISENZIO - MEF - V. Tosca Fiesoli, 93 - Tel. - 055 8958501 - Fax - -
PT - 51100 - PISTOIA - MEF - V. G.B.Venturi, 28/A - Tel. - 0573 44641 - Fax - -
FI - 50032 - BORGO S.LORENZO - MEF - V. Giovanni XXIII - Tel. - 055 8496015 - Fax - -
PT - 51100 - PISTOIA - PANCANI SRL - Via U. Saba, 125/153/165 Fraz. S. Agostino - Tel. - 0573 532383 - Fax - 0573/934186 - SEDE
FI - 50053 - EMPOLI - MEF - V. Caciagli, 14 Loc.Terrafino
PT - 51100 - PISTOIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Ugo Foscolo, 54 - Tel. - 3535211 - Fax - 3534471 -
- Tel. - 0571 93441 - Fax - -
FI - 50127 - FIRENZE - MEF - V. Panciatichi, 68 - Tel. - 055 436210 - Fax - - SEDE
PO - 59100 - PRATO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Del Lazzaretto, 53 - Tel. - 45221 - Fax - 4596824 -
FI - 50136 - FIRENZE SUD - MEF - V. G. Ambrosoli, 12 - Tel. - 055 650750 - Fax - -
SI - 53036 - POGGIBONSI - ELECTRA COMMERCIALE SPA - Via S. Gimignano, 85 - Tel. - 0577 984611 - Fax - 0577/935958 - SEDE
FI - 50142 - FIRENZE OVEST - MEF - V. D. Romagna Toscana, 2 Ang. Livorno - Tel. - 055 725011 - Fax - -
SI - 53036 - POGGIBONSI - ELECTRA COMMERCIALE SPA - Via S. Gimignano, 85 - Tel. - 0577 984611 - Fax - 0577/935958 -
FI - 50021 - BARBERINO V.ELSA - MEF - V. Petrarca, 8 Loc.Ponte Spada - Tel. - 055 8078806 - Fax - -
SI - 53100 - SIENA - ELECTRA COMMERCIALE SPA - Via MaSSetana Romana, 2 - Tel. - 0577 226386 - Fax - 0577/225988 -
FI - 50010 - CAMPI BISENZIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via San Quirico, 220 - Tel. - 897741 - Fax - 8969251 -
SI - 53100 - SIENA - ELECTRA COMMERCIALE SPA - Via MaSSetana Romana, 2 - Tel. - 0577 226386 - Fax - 0577/225988 -
FI - 50019 - OSMANNORO - SESTO F.NO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Provinciale Lucchese, 13 - Tel. - 4206711 - Fax - 315802 -
SI - 53100 - SIENA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Pietro Toselli, 26 - Tel. - 0577 1490063 - Fax - 0577/1490064 -
FI - 50032 - BORGO S. LORENZO - SONEPAR ITALIA SPA - Via G. RoSSa, 13 - Tel. - 8450511 - Fax - 8458614 -
SI - 53036 - POGGIBONSI - MARINI PANDOLFI SPA - Strada Prov. Per San Gimignano - Loc.I Fosci - Tel. - 0577 983730 - Fax - 0577 - 983722 -
FI - 50053 - EMPOLI - SONEPAR ITALIA SPA - Via 1° Maggio, 45 Z.I. Terrafino - Tel. - 1935611 - Fax - 049 8536247 -
SI - 53049 - TORRITA DI SIENA - MARINI PANDOLFI SPA - Trav. Di Via Valdichiana Est, 27 - Tel. - 0577 686693 - Fax - 0577 - 684900 -
FI - 50144 - FIRENZE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Landini, 6R - 8R - Tel. - 355941 - Fax - 359997 -
SI - 53100 - SIENA - MARINI PANDOLFI SPA - Via P. Toselli, 110 - Tel. - 0577 274789 - Fax - 0577 - 279842 -
GR - 58100 - GROSSETO - L’ELETTRICA SPA - Via Birmania 84 - Tel. - 0564 863110 - Fax - 0564/863110 -
SI - 53100 - SIENA - MEF - V. Dell’Artigianato, 2G - Tel. - 0577 530095 - Fax - -
GR - 58100 - GROSSETO - MARINI PANDOLFI SPA - Via Giordania, 70 - Tel. - 0564 450972 - Fax - 0564 - 457506 GR - 58015 - ORBETELLO - MEF - V. Aurelia Antica, 12/14 - Tel. - 0564 865520 - Fax - -
TRENTINO ALTO ADIGE
GR - 58100 - GROSSETO - MEF - V. Birmania, 61 - Tel. - 0564 451970 - Fax - -
BZ - 39100 - BOLZANO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Buozzi, 25/A - Tel. - 0471 053200 - Fax - 0471/053201 -
GR - 58022 - FOLLONICA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Edilizia, 8 - Tel. - 6920211 - Fax - 653173 -
BZ - 39012 - MERANO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Zuegg, 72/3 - Tel. - 0473 445946 - Fax - 0473 - 446057 -
GR - 58100 - GROSSETO - SONEPAR ITALIA SPA - Via India, 1/A - Tel. - 457195 - Fax - 455426 -
BZ - 39100 - BOLZANO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Giotto, 1 - Tel. - 0471 557111 - Fax - 0471 - 557100 -
LI - 57121 - LIVORNO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Dell’Artigianato, 23 - Tel. - 0586 425923 - Fax - 0586/407481 -
BZ - 39012 - MERANO - MEB SRL - Via Zuegg, 22 - Tel. - 0473 223186 - Fax - -
LI - 57037 - PORTOFERRAIO - L’ ELETTRICA SPA - Via Montecristo 23 - Tel. - 0565 963245 - Fax - 0565/918862 -
BZ - 39031 - BRUNICO - MEB SRL - Via Campi Della Rienza, 32 - Tel. - 0474 530133 - Fax - 0474 538165 -
LI - 57017 - STAGNO - MARINI PANDOLFI SPA - Via G. Verga Snc - Tel. - 0586 942980 - Fax - 0586 - 964765 -
BZ - 39100 - BOLZANO - NOVALUX SAS - Via Amedeo Avogadro, 2 - Tel. - 0471 351012 - Fax - 0471/351075 - SEDE
LI - 57010 - CECINA - MEF - V. Dell’Artigianato, 13 Loc. S.Pietro In Palazzi - Tel. - 0586 662356 - Fax - -
BZ - 39100 - BOLZANO - SELECTRA SPA - Via Pacinotti, 11 - Tel. - 0471 558800 - Fax - 0471/558499 - SEDE
LI - 57029 - VENTURINA - MEF - V. Della Monaca, 10 Loc.Vicinale - Tel. - 0565 857201 - Fax - -
TN - 38017 - MEZZO LOMBARDO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Trento, 65/C Loc. Sentieri - Tel. - 0461 610300 - Fax - 0461/606040 -
LI - 57037 - ELBA - PORTOFERRAIO - MEF - V. Del Giglio, 28/30 - Tel. - 0565 944204 - Fax - -
TN - 38023 - CLES - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Trento 188 - Tel. - 0463 424646 - Fax - o463/424646 -
LI - 57123 - LIVORNO - MEF - V. Paleocapa, 9 Ang. S.Orlando - Tel. - 0586 20430 - Fax - -
TN - 38121 - TRENTO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Ernesto Sestan, 47 - Tel. - 0461 420419 - Fax - 0461/420485 -
LI - 57100 - LIVORNO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Provinciale Pisana, 617 - Tel. - 429301 - Fax - 409701 -
TN - 38017 - MEZZOLOMBARDO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Trento, 69/3 - Tel. - 0461 600237 - Fax - 0461 - 602731 -
LU - 55012 - LUNATA CAPANNORI - ELFI Srl - Via Pesciatina, 354 - Tel. - 0583 429429 - Fax - 0583/429352 - SEDE
TN - 38023 - CLES - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Trento, 99/2 - Tel. - 0463 424449 - Fax - 0463 - 625251 -
LU - 55049 - VIAREGGIO - ELFI Srl - Via Libeccio, Z.I. Bicchio - Tel. - 0584 361174 - Fax - 0584/361175 -
TN - 38068 - ROVERETO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Stazione Di Mori, 11 - Tel. - 0464 424234 - Fax - 0464 - 424298 -
LU - 55100 - LUCCA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Del Brennero, 1040 Bu - Tel. - 0583 495531 - Fax - 0583/469006 -
TN - 38121 - TRENTO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Di Campotrentino, 50 - Tel. - 0461 404000 - Fax - 0461 - 404380 -
LU - 55100 - LUCCA - L’ELETTRICA SPA - Via Della Formica, 708/B - Tel. - 0583 582011 - Fax - 0583/316344 -
TN - 38121 - TRENTO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Maccani, 155 - Tel. - 0461 404350 - Fax - 0461 - 404382 -
LU - 55012 - CAPANNORI - MARINI PANDOLFI SPA - Via Romana, 51 - Loc. Al ChiaSSo - Tel. - 0583 93121 - Fax - 0583 - 961841 -
TN - 38121 - TRENTO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Di Campotrentino, 50/1 - Tel. - 0461 404350 - Fax - 0461 - 404382 -
LU - 55049 - VIAREGGIO - MARINI PANDOLFI SPA - Via G. Puccini 7 - Tel. - 0584 49344 - Fax - 0584 - 31505 -
TN - 38068 - ROVERETO - MEB SRL - Via Del Garda 44 Bis - Tel. - 0464 480539 - Fax - 0464 487670 -
LU - 55049 - VIAREGGIO - MEF - V. Della Gronda, 368 - Tel. - 0584 58081 - Fax - -
TN - 38121 - TRENTO - MEB SRL - Via Del Commercio, 2 - Tel. - 0461 432333 - Fax - 0461 432323 -
LU - 55100 - LUCCA - MEF - V. Pesciatina, 300 Loc.S.Vito - Tel. - 0583 45441 - Fax - -
TN - 38121 - TRENTO - MARCHIOL SPA - Via Palazzine, 107 - Tel. - 0461 955611 - Fax - 0461 - 1732307 -
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
59
soci ordinari distributori FME TN - 38068 - ROVERETO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Benacense Ii 79 - Tel. - - Fax - -
RO - 45021 - BADIA POLESINE - CROCETTA - SONEPAR ITALIA SPA - Via A. Volta, 9 - Tel. - 596611 - Fax - 596650 -
TN - 38068 - ROVERETO - SELECTRA SPA - Via Brennero 23 - Tel. - 0464 494000 - Fax - 0464/494099 -
TV - 31015 - CONEGLIANO - ELETTROVENETA S.P.A. - Viale Italia, 315 - Tel. - 0438 412711 - Fax - 0438 - 415338 -
TN - 38100 - TRENTO - SELECTRA SPA - Via Di Campotrentino, 88 - Tel. - 0461 430311 - Fax - 0461/430399 -
TV - 31041 - CORNUDA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Padova, 17 - Tel. - 0423 630066 - Fax - 0423 - 630028 -
TN - 38068 - ROVERETO - SIME VIGNUDA SPA - V.Le Del Lavoro 16/D - Tel. - 0464 483011 - Fax - 0464 - 483044 -
TV - 31050 - VILLORBA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Newton, 22/C - Tel. - 0422 616555 - Fax - 0422 - 616500 -
TN - 38121 - TRENTO - SIME VIGNUDA SPA - Via Caneppele,44 - Tel. - 0461 411411 - Fax - 0461 - 411490 -
TV - 31050 - VILLORBA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Vvia Verdi, 49 - Tel. - 0422 919441 - Fax - 0422 - 618667 TV - 31015 - CONEGLIANO - MARCHIOL SPA - Via Luigi Manzoni, 94 - Zona Comm. Campidui - Tel. - 0438 655411 - Fax - 0438 - 655455 -
UMBRIA
TV - 31020 - VILLORBA - MARCHIOL SPA - Viale Della Repubblica, 41 - Tel. - 0422 4271 - Fax - 0422 - 421759 - SEDE
PG - 06034 - FOLIGNO - EDIF - Via Mollari 2 - Tel. - 0742 660705 - Fax - -
TV - 31044 - MONTEBELLUNA - MARCHIOL SPA - Via XI Febbraio, 9 - Tel. - 0423 289086 - Fax - 0423 - 601811 -
PG - 06049 - SPOLETO - EDIF - Via Degli Operai 45 - Loc. Santo Chiodo - Tel. - 0743 44221 - Fax - -
TV - 31100 - TREVISO - MARCHIOL SPA - Via A. Dal Legname, 14 - Tel. - 0422 313611 - Fax - 0422 - 420141 -
PG - 06132 - SANT’ANDREA DELLE FRATTE - EDIF - Via Soriano, 51/53 - Tel. - 075 5272143 - Fax - -
TV - 31033 - CASTELFRANCO - MEB SRL - Via Per S. Floriano, 11 17/A - Tel. - 0423 493635 - Fax - -
PG - 06135 - PONTE SAN GIOVANNI - EDIF - Via Benucci 53/55 - Tel. - 075 597471 - Fax - -
TV - 31046 - ODERZO - MEB SRL - Via Verdi , 65 - Tel. - 0422 812333 - Fax - 0422 812323 -
PG - 06012 - CITTA’ DI CASTELLO - REMA TARLAZZI - Via G. B. Venturelli, 15 - Tel. - 075 8517511 - Fax - 075 - 8512010 -
TV - 31050 - VILLORBA - SIME VIGNUDA SPA - Via Edison, 3 - Tel. - 0422 613868 - Fax - 0422 - 613890 -
PG - 06023 - GUALDO TADINO - REMA TARLAZZI - Via Vittorio Veneto - Tel. - 075 9142015 - Fax - 075 - 9145225 -
TV - 31020 - VILLORBA - SONEPAR ITALIA SPA - Via A.Volta (SS Pontebbana), 2 - Tel. - 3122 - Fax - 303754 -
PG - 06034 - FOLIGNO - REMA TARLAZZI - Via Carlo Alberto Dalla Chiesa, 16 Loc. San Giovanni Profiamma - Tel. - 0742 310811 - Fax - 0742 - 661124 -
TV - 31020 - SAN VENDEMIANO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Resistenza, 2/D - Tel. - 4071 - Fax - 402101 -
PG - 06049 - SPOLETO - REMA TARLAZZI - Via Degli Operai, 6 - Tel. - 0743 238611 - Fax - 0743 - 238630 -
TV - 31033 - CASTELFRANCO VENETO (TV) - MATEL - SONEPAR ITALIA SPA - Via Sile, 22/24 - Tel. - 722744 - Fax - 722143 -
PG - 06083 - BASTIA UMBRA - REMA TARLAZZI - Via Dei Salici , 20/22 - Tel. - 075 8081311 - Fax - 075 - 8010080 -
TV - 31044 - MONTEBELLUNA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Feltrina Sud, 66 - Tel. - 6588 - Fax - 601373 -
PG - 06100 - PERUGIA - REMA TARLAZZI - Via P. Soriano, 57/59 Loc. Sant’Andrea Delle Fratte - Tel. - 075 528561 - Fax - 075 - 5285685 -
VE - 30020 - MARCON - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Venier, 3/C - Tel. - 041 4564411 - Fax - 041 - 4567437 -
PG - 06135 - PONTE SAN GIOVANNI - REMA TARLAZZI - Via Benucci 155 Z.I. Molinaccio - Tel. - 075 5974611 - Fax - 075 - 59746230 -
VE - 30027 - SAN DONA’ DI PIAVE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Kennedy, 48 - Tel. - 0421 228811 - Fax - 0421 - 41747 -
PG - 06012 - CITTÀ DI CASTELLO - RIMEP SPA - Viale R. Morandi 5 - Tel. - - Fax - -
VE - 30125 - VENEZIA - ELETTROVENETA S.P.A. - San Polo, 6314/B - Tel. - 041 5224398 - Fax - 041 - 2770115 -
PG - 06132 - S. ANDREA DELLE FRATTE - RIMEP SPA - Via P. Soriano, 47 - Tel. - 075 5271098 - Fax - 075 - 5271098 -
VE - 30026 - PORTOGRUARO - MARCHIOL SPA - Viale Pordenone, 2 - Tel. - 0421 277111 - Fax - 0421 - 74033 -
PG - 06135 - PONTE SAN GIOVANNI - RIMEP SPA - Via Della Valtiera, 5 - Tel. - 075 5990737 - Fax - 075 - 5990102 - SEDE
VE - 30027 - SAN DONA’ DI PIAVE - MARCHIOL SPA - Via Trezza 27 - Tel. - 0421 229411 - Fax - 0421 - 229470 -
PG - 06012 - CITTA’ DI CASTELLO - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Romagna 59/A - Tel. - 3516626 - Fax - -
VE - 30038 - SPINEA - MARCHIOL SPA - Via Della Costituzione, 131 - Tel. - 041 5485711 - Fax - 041 - 5321249 -
PG - 06128 - SAN SISTO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Pievaiola, 166/C - Tel. - 5010993 - Fax - 5016700 -
VE - 30123 - VENEZIA - MARCHIOL SPA - Sestiere Cannaregio, 5590 - Tel. - 041 5235289 - Fax - 041 - 2417157 -
PG - 06034 - FOLIGNO - MEF - V. Delle Industrie, 5D/5E Loc.S.Eraclio - Tel. - 0742 670450 - Fax - -
VE - 30020 - MARCON - MEB SRL - Via Pialoi, 74 - Tel. - 041 5960411 - Fax - 041 5951253 -
PG - 06132 - PERUGIA OVEST - MEF - V. Aldo Manna, 86 Loc.S.Andrea D.Fratte - Tel. - 075 5292140 - Fax - -
VE - 30036 - SANTA MARIA DI SALA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Cognaro,74 - Tel. - 5768911 - Fax - 487455 -
PG - 06135 - PERUGIA - MEF - V. G. Benucci, 208 Loc.Ponte S.Giovanni - Tel. - 075 597061 - Fax - -
VE - 30175 - MARGHERA (VE) - MATEL - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Meccanica, 6 - Tel. - 5470410 - Fax - 698248 -
TR - 05100 - TERNI - EDIF - Via Benucci 2/4 - Tel. - 0744 800788 - Fax - -
VE - 30036 - SANTA MARIA DI SALA - VIME SRL - Via Leonardo Da Vinci, 13/A - Tel. - 041 486922 - Fax - - SEDE
TR - 05018 - ORVIETO - REMA TARLAZZI - Via Dei Merciari, 1 - Tel. - 0763 315601 - Fax - 0763 - 316026 -
VI - 36015 - SCHIO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Lago D’Orta, 5 - Tel. - 0445 500016 - Fax - 0445 - 576238 -
TR - 05100 - TERNI - REMA TARLAZZI - Str. Di Maratta BaSSa 53 - Tel. - 0744 246911 - Fax - 0744 - 300943 -
VI - 36061 - BASSANO DEL GRAPPA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Vasco De Gama, 64/66 - Tel. - 0424 566090 - Fax - 0424 - 566048 -
TR - 05100 - TERNI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Bartocci, 30 - Tel. - 800976 - Fax - 807959 -
VI - 36100 - VICENZA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Della Scienza, 36 - Tel. - 0444 1860011 - Fax - 0444 - 1860005 VI - 36022 - CASSOLA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Valsugana 106 - Tel. - 0424 566949 - Fax - 0424 - 566153 -
VALLE D’AOSTA
VI - 36045 - LONIGO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Salgarelle, 2 A/B - Tel. - 0444 720800 - Fax - 0444 - 720805 -
AO - 11020 - QUART - GRUPPO COMOLI FERRARI - SS. 26 Della Valle D’Aosta, 103 Reg. America - Tel. - 0165 766038 - Fax - 0165/765565 -
VI - 36073 - CORNEDO VICENTINO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Viale Trieste, 16/A - Tel. - 0445 446334 - Fax - 0445 - 446702 VI - 36100 - VICENZA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Viale Della Scienza, 16/A - Tel. - 0444 960797 - Fax - 0444 - 348506 -
VENETO
VI - 36045 - LONIGO - M.ET.RO SRL - Via Lord Baden Powell, 1/A - Tel. - 0444 432760 - Fax - 0444/727806 -
BL - 32100 - BELLUNO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Fiammoli, 14 - Tel. - 0437 30908 - Fax - 0437 - 931204 -
VI - 36071 - ARZIGNANO - M.ET.RO SRL - Via Dell’Industria, 31 - Tel. - 0444 453018 - Fax - 0444/456500 -
BL - 32100 - BELLUNO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Dell’Artigianato, 9/A - Tel. - 0437 932586 - Fax - 0437 - 932601 -
VI - 36014 - SANTORSO - MARCHIOL SPA - Via Delle Prese, 27 - Tel. - 0445 641820 - Fax - 0445 - 641892 -
BL - 32032 - FELTRE - MARCHIOL SPA - Via Cav. Di V. Veneto, 9 - Tel. - 0439 80288 - Fax - 0439 - 310574 -
VI - 36025 - NOVENTA VICENTINA - MARCHIOL SPA - Via Prolin, 23/25 - Tel. - 0444 760310 - Fax - 0444 - 861429 -
BL - 32036 - SEDICO - MARCHIOL SPA - Via Belluno, 38 - Tel. - 0437 852303 - Fax - 0437 - 838080 -
VI - 36027 - ROSA’ - MARCHIOL SPA - Via Borgo Tocchi, 15 - Tel. - 0424 513088 - Fax - 0424 - 513001 -
BL - 32100 - BELLUNO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Vittorio Veneto, 228 - Tel. - 32494 - Fax - 31047 -
VI - 36100 - VICENZA - MARCHIOL SPA - Via L. MaSSignan, 10 - Tel. - 0444 220100 - Fax - 0444 - 564397 -
PD - 35010 - LIMENA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via C. Battisti, 31/D - Tel. - 049 8841131 - Fax - 049/8841163 -
VI - 36015 - SCHIO - MEB SRL - Via Lago Di Costanza,1 - Tel. - 0445 575272 - Fax - 0445 575558 - SEDE
PD - 35010 - LOREGGIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Ceccon, 3/A - Tel. - 049 5790901 - Fax - 049 - 5792574 -
VI - 36061 - BASSANO DEL GRAPPA - MEB SRL - Quartiere Pre, 7 - Tel. - 0424 887111 - Fax - 0424 887222 -
PD - 35042 - ESTE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Urbani - Tel. - 0429 601383 - Fax - 0429 - 604002 -
VI - 36071 - ARZIGNANO - MEB SRL - Via Dell’Industria, 15 - Tel. - 0444 453362 - Fax - 0444 455385 -
PD - 35129 - PADOVA - ELETTROVENETA S.P.A. - V.Le Navigazione Interna, 48 - Tel. - 049 8280811 - Fax - 049 - 8075902 - SEDE
VI - 36100 - VICENZA - MEB SRL - Via Zamenhof, 699 - Tel. - 0444 914581 - Fax - 0444 919249 -
PD - 35127 - PADOVA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Viale Regione Veneto, 25 - Tel. - 049 760754 - Fax - 049 - 760135 -
VI - 36016 - THIENE - SIME VIGNUDA SPA - Via Del Lavoro, 34 - Tel. - 0445 372711 - Fax - 0445 - 372790 -
PD - 35026 - CONSELVE - MARCHIOL SPA - Via Palu’, 6 - Tel. - 049 9501452 - Fax - 049 - 9513029 -
VI - 36100 - VICENZA - SIME VIGNUDA SPA - Via Del Commercio, 39 - Tel. - 0444 839211 - Fax - 0444 - 839290 -
PD - 35035 - MESTRINO - MARCHIOL SPA - Via Udine ,5 - Tel. - 049 9006411 - Fax - 049 - 9006400 -
VI - 36015 - SCHIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Veneto, 9 - Tel. - 632411 - Fax - 576449 -
PD - 35010 - LOREGGIA - MEB SRL - Via Dell’Artigianato, 3 - Tel. - 049 5793546 - Fax - 049 - 5794623 -
VI - 36100 - VICENZA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Del Commercio, 8 - Tel. - 998911 - Fax - 520698 -
PD - 35020 - ALBIGNASEGO - MEB SRL - Via Vespucci, 8/A - Tel. - 049 8827921 - Fax - 049 8670920 -
VR - 37062 - DOSSOBUONO DI VILLAFRANCA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Volta, 1 - Tel. - 045 8600340 - Fax - -
PD - 35010 - LIMENA - RK DISTRIBUZIONE SRL - Via Giacomelli 1 - Tel. - 049 8840137 - Fax - -
VR - 37138 - VERONA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Galvani, 16 - Tel. - 045 8183914 - Fax - 045 - 565507 -
PD - 35020 - SAONARA - SIME VIGNUDA SPA - Via Emilia Romagna, 6/10 Zona Artigianale - Tel. - 049 8793911 - Fax - 049 - 8793944 -
VR - 37057 - SAN GIOVANNI LUPATOTO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via C. Battisti 270/G - Tel. - 045 8221001 - Fax - -
PD - 35127 - PADOVA - SONEPAR ITALIA SPA - Riviera Maestri Del Lavoro, 24 - 35127 Pd - Tel. - - Fax - - SEDE
VR - 37048 - SAN PIETRO DI LEGNAGO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Industria, 14 - Tel. - 0442 629119 - Fax - 0442 - 629125 -
PD - 35127 - SEDE - SONEPAR ITALIA SPA - Riviera Maestri Del Lavoro, 24 - Tel. - 8292111 - Fax - 8292228 -
VR - 37135 - VERONA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Enrico Fermi, 13 - Tel. - 045 8270300 - Fax - 045 - 8270399 - SEDE
PD - 35127 - SELF - SERVICE - SONEPAR ITALIA SPA - Riviera Maestri Del Lavoro, 24 - Tel. - 8292205 - Fax - 8292140 -
VR - 37135 - VERONA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Enrico Fermi, 13/2 - Tel. - 045 8270340 - Fax - 045 - 8270349 -
PD - 35030 - CASELLE DI SELVAZZANO (PD) - MATEL - SONEPAR ITALIA SPA - Via Ugo Foscolo, 75 - Tel. - 8739911 - Fax - 8739922 -
VR - 37053 - CEREA - M.ET.RO SRL - Via Del Commercio, 13 - Tel. - 0442 321093 - Fax - 0442/321097 -
PD - 35042 - ESTE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Atheste, 44 - Tel. - 809311 - Fax - 602589 -
VR - 37135 - VERONA - MARCHIOL SPA - Via Mezzacampagna 52 - Tel. - 045 8569711 - Fax - 045 - 8569750 -
PD - 35127 - MAGAZZINO URGENZE - SONEPAR ITALIA SPA - Riviera Maestri Del Lavoro, 24/P - Tel. - 8292111 - Fax - 8292247 -
VR - 37047 - SAN BONIFACIO - MEB SRL - Strada St. 11 Fraz. Villabella - Tel. - 045 6104806 - Fax - 045 7610132 -
PD - 35127 - MAGAZZINO ORD EXTRA - SONEPAR ITALIA SPA - Riviera Maestri Del Lavoro, 24/P - Tel. - 8292111 - Fax - 8292247 -
VR - 37053 - CEREA - MEB SRL - Via Pisa, 5 - Tel. - 0442 320874 - Fax - 0442 - 320142 -
PD - 35013 - CITTADELLA - VIME SRL - Via San Martinara, 62 - Tel. - 049 9402513 - Fax - -
VR - 37060 - SONA - MEB SRL - Via Sardegna, 11/13 - Tel. - 045 6766900 - Fax - 045 6757720 -
PD - 35020 - ALBIGNASEGO - VIME SRL - Via Silvio Pellico, 33 - Tel. - 049 8627714 - Fax - -
VR - 37136 - VERONA - RK DISTRIBUZIONE SRL - Via Enrico Fermi 35 - Tel. - 045 504188 - Fax - - SEDE
RO - 45030 - BORSEA - COMET SPA - Via Del Mercante 35 - Tel. - 0425 987411 - Fax - 0425 - 987444 -
VR - 37045 - S.PIETRO DI LEGNAGO - SIME VIGNUDA SPA - Via E. Vanoni, 4 - Zona Industriale - Tel. - 0442 637800 - Fax - 0442 - 637850 -
RO - 45030 - BORSEA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Combattenti Alleati D’Europa, 8 - Tel. - 0425 473611 - Fax - 0425 - 473630 -
VR - 37135 - VERONA - SIME VIGNUDA SPA - Via Torricelli , 9 - Tel. - 045 8270827 - Fax - 045 - 8270870 - SEDE
RO - 45100 - ROVIGO - M.ET.RO SRL - Viale Della Tecnica, 4/A - Tel. - 0425 475401 - Fax - 0425/475410 - SEDE
VR - 37042 - CALDIERO (VR) - MATEL - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Dell’Industria, 38 - Tel. - 9699600 - Fax - 9699666 -
60
COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2022
Haier Condizionatori
haiercondizionatori.it
I nuovi sistemi MRV 5-H e canalizzati assicurano comfort e purificazione anche in ambito commerciale e ricettivo MRV5-H Canalizzato alta pressione
La tecnologia UV-C Protection, tramite la lampada UV-C, produce raggi ultravioletti che inibiscono virus e batteri presenti nell’aria e la rendono purificata. Sottoposto a test, il modulo UVC ha dimostrato di riuscire a inibire il virus Sars-Cov-2 (Covid 19) con un’efficienza che raggiunge il 99.998%.