![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/c783ab7bf323f84c88cd33237f20a688.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/c783ab7bf323f84c88cd33237f20a688.jpeg)
Cara lettrice, caro lettore
Dopo la Camera bassa in marzo, anche il Consiglio degli Stati in settembre ha approvato, con solo due voti a favore, una mozione che incarica il Governo di elaborare le basi normative per legalizzare la donazione di ovociti. La Svizzera e la Germania sono infatti gli unici due Paesi in Europa che non consentono la donazione di ovuli.
L'infertilità può essere il risultato di una menopausa precoce, dell'endometriosi o di trattamenti legati a patologie come il cancro. La donazione di ovuli dovrebbe essere consentita in Svizzera allo stesso modo di quella dello sperma. Tuttavia l'ovodonazione è più complicata rispetto alla donazione del liquido seminale maschile (semedonazione), poiché richiede un piccolo intervento chirurgico, detto puntura follicolare, allo scopo di estrarre gli ovociti.
Le coppie sposate i cui uomini sono sterili possono attualmente ricorrere appunto alla donazione di sperma in Svizzera. Se la donna è sterile, invece, deve recarsi all'estero per realizzare il desiderio di procreare, principalmente in Spagna ma anche in Repubblica Ceca e in altri Paesi dell'Europa dell'est, dove l'ovodonazione è legale. Se fino a poco tempo fa il "turismo della procreazione assistita" andava dall'Italia (leggi restrittive fino al 2014) alla Svizzera, e in particolare a Lugano, dove le coppie si recavano per la fecondazione in vitro, oggi sono le coppie svizzere che vanno in Italia per la fecondazione eterologa.
Le donne dovrebbero avere gli stessi diritti fondamentali degli uomini. Senza dimenticare inoltre che il "turismo riproduttivo" è problematico: le cifre sono probabilmente sottostimate, ma uno studio ha mostrato che nel 2019 ben 516 persone domiciliate in Svizzera si sono recate all'estero per un processo di riproduzione medicalmente assistita e ben nell'82% dei casi si trattava di una donazione di ovuli.
Valentina Tanzi Responsabile
INSIEME RENDIAMO IL MONDO PIÙ VERDE Clima neutrale da anni e ora clima positivo
Sostenibile fin dall‘inizio: esattamente come dall‘inizio anche il nostro lavoro biodinamico. Un dato importante per il clima, perché l‘agricoltura biodinamica è la forma più sostenibile del‘ agricoltura che va oltre l‘organico legale predefinito. Nove anni fa abbiamo iniziato a rendere i nostri prodotti lattiero-caseari clima neutrali. Per un clima positivo ora facciamo un altro passo avanti.
visita il nostro sito holle-climatepositive.com
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/4fdc447112fe658907b260469dfe6077.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/72fc8de47b0188e0e47b2232a2228629.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/3dbf9723fcae1a805d6e67c3f18c28dd.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/5fd027bcb4d2d3cc2556bb57632a4461.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/6a6897866cef594285f5d0b48b371726.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/8512fb41b427fe3a272906d23b137e75.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/a861ec7ac2b013cfee6553c2d2ba5618.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/93299046a8c267b738d82f6680e7f378.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/845e46e15b63d135f113274a607c61dd.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/e2fadea62daf1b2f4fb4bebf67d7a1fe.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/0422810d23af1fe3f7d9739646051d46.jpeg)
NOTA IMPORTANTE: L‘allattamento al seno è l‘ideale per il tuo bambino. Il latte di proseguimento è adatto solo ai bambini dopo i 6 mesi. Chiedete consiglio.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/f493401c2e557d074b8c0b9a0dc1b90a.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/904967fd3768ffa4d8b37abeead286a3.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/b5985e0a64ce4cde8bce320992fb30db.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/e959308d6522f8f86cbff7e185aa756f.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/e58cb5bd1f62343db019e2b5889c01b6.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/c5642a0a5e05de07b01fa25c88046847.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/3edfc36420562c62ed8f7a29b1203dbb.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/470471f0285d98da6d006410d25d1c21.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/eec215fc3178aa81ae0fd3cc03804f85.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/3dc630f3e098e6d1ec935ecdc4a75834.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/897998f2654b62d5d736cd73c14075b7.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/fb41758e491cf93fa8c89012f4f20d82.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/0d4a67a14cb944ea022303b276af246f.jpeg)
MAL DI SCHIENA: CHI NON NE HA SOFFERTO?
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/0238db9e04aabc0d60163305c847cf40.jpeg)
È UNO DEI PROBLEMI DI SALUTE PIÙ COMUNI, TANTO CHE COLPISCE FINO A 8 PERSO-
NE SU 10 ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA.colazioni, dei legamenti, dei muscoli e della loro interrelazione. Questo dolore è da considerarsi un problema sociale, anche per le ovvie ripercussioni economiche in ambito lavorativo, spesso da trattare in un contesto multidisciplinare (medico, fisiatra, psichiatra e psicologo).
CHE COS'È?
È il disturbo muscolo-scheletrico più diffuso al mondo e consiste nella manifestazione dolorosa di una o più zone del dorso, localizzate o estese, talvolta irradiate verso la zona cervicale, glutea e della coscia, o addirittura viscerale, con necessità terapeutiche estremamente specifiche sull'eziologia.
si associa ad uno stile di vita globalmente inadeguato. Rinunciare, ad esempio, al fumo di sigaretta, migliora il mal di schiena indirettamente.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/53f42fee17995b863e82d37d0579c0e0.jpeg)
• Mantenere il normopeso — Eventualmente dimagrire, se in sovrappeso. Non bisogna infatti sottoporre la colonna vertebrale ad una fatica continua ed innaturale. Il peso in eccesso va a caricare le vertebre, favorendo scompensi posturali dannosi per la loro salute.
lo stesso materasso. Inoltre, alcune persone possono dormire lungamente senza ripercussioni, altre invece oltre un certo limite iniziano a soffrire di dolori vari. Ciononostante, a letto passiamo una buona parte della nostra vita e per questo motivo è importante che quello che deve essere un momento di riposo lo sia davvero, e che la schiena possa rilassarsi dopo ore e ore di sollecitazioni, magari su un materasso anatomico.
• In caso sia necessario mantenere lungamente una postura eretta, curare la scelta delle calzature, eventualmente facendo uso di plantari specifici.
e di mantenere le ginocchia leggermente flesse.
• Se invece si deve mantenere a lungo una posizione accovacciata, si flettano le ginocchia e non la schiena.
• Evitare, se possibile, posizioni scomode e sbagliate — Come, ad esempio, rimanere chini in avanti, oppure inarcarsi verso l'alto. Fare pause frequenti, anche se brevi.
carichi eccessivi e chiedere aiuto. Se bisogna spostare un oggetto collocato in alto, si faccia uso di una scala o di un gradone.
• Evitare carichi innaturali e pesanti — Per quanto possibile, cercare di non trasportare zaini (soprattutto nel caso di bambini e ragazzi) o borse a tracolla di peso troppo elevato, che potrebbero provocare scompensi alla colonna.
L'80% della popolazione presenta almeno un episodio lombalgico durante la vita. La maggior parte dei casi è di natura benigna e regredisce spontaneamente, il 60% entro una settimana e il 90% entro 6-8 settimane. Solo, si fa per dire, nel 7-10% dei casi il dolore persiste fino a sei mesi. Infine, è più frequente nelle donne, con un rapporto di 2:1 e la frequenza degli episodi aumenta con l'avanzare dell'età: dai 65 agli 84 anni, si va dal 76 al 93,6%.
Il mal di schiena è sicuramente una grossa sfida diagnostica e terapeutica: ciò è dovuto alla complessità della colonna vertebrale, delle arti-
È consigliabile rivolgersi velocemente al medico in caso di:
• formicolii non riconducibili a sciatica, • debolezza generale, • incontinenza urinaria o intestinale, • problemi motori inspiegabili.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/da6746228e7454619f2c6171f861c267.jpeg)
PREVENZIONE
Com'è deducibile, nasce dall'adozione di un corretto stile di vita, dal mantenimento di una piena efficienza fisica, e dall'adozione di accorgimenti nell'eseguire movimenti e sforzi fisici che interessano il rachide:
• gestire meglio lo stress;
• Eliminare le condotte inadeguate — Poiché il mal di schiena
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/9e3563bf0b35e897d7b98c17175195e0.jpeg)
• Allenare costantemente la muscolatura dell'intera colonna vertebrale — Non si tratta di esercizi per lo sviluppo ipertrofico dei grossi muscoli superficiali o, quantomeno, non solo, ma soprattutto di allenamenti mirati allo sviluppo del tono e dell'elasticità dei più piccoli flessori ed estensori, collocati nelle fasce più profonde.
• Se insufficiente, garantire la stabilità e la solidità del "core" — Questa regione include retto dell'addome, trasverso, quadrato dei lombi, tutto il pavimento pelvico ecc.
• Se presenti, compensare difetti di postura, paramorfismi e dismorfismi — Questo può includere l'incremento del tono o della flessibilità di muscoli che non interessano la colonna vertebrale e il tronco in genere, ma anche di braccia e gambe.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/4f7135680f6558fc3a74491ece66adf4.jpeg)
• Dormire in maniera adeguata — È molto soggettivo, dato che non tutti reagiscono ugualmente al-
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/29ccd142f24ae257fac2b2b872822dc0.jpeg)
• Se si sta a lungo seduti, curare la scelta ergonomica della sedia e la posizione dello schienale — Eventualmente utilizzando un prodotto specifico o con un sostegno lombare, e mantenere la schiena ben dritta. Alla guida, si ricordi che la distanza dai pedali deve consentire al bacino di appoggiarsi allo schienale
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/7090f13fb2ccbac59d2c6a4a66af822f.jpeg)
• Sollevare pesi piegandosi sulle ginocchia — Allargare adeguatamente i piedi per aumentare la base di appoggio. Orientare poi i piedi verso la direzione del movimento, eventualmente ponendoli uno davanti all'altro. Flettere le ginocchia e tenere il carico vicino al proprio baricentro, inspirando profondamente. Mantenere la tonicità lombare, senza inarcare la schiena verso il basso, cercando di mantenere il rachide quanto più perpendicolare possibile al pavimento e utilizzare la forza di glutei e cosce. In ogni caso, evitare
Allevia i tuoi mal di schiena
• Evitare la vita sedentaria — Una passeggiata, un giro in bicicletta o una nuotata di almeno mezz'ora, 2/3 volte la settimana mantengono la mobilità della colonna, consentendole di rimanere elastica e solida. Discipline come la ginnastica posturale, il pilates o lo stretching sono utili per intervenire su specifici problemi, prevenendo o alleviando dolori più sotto pressione. Evitare, o praticare con moderazione gli sport che causano troppe sollecitazioni, come il body building, il paracadutismo o il motocross.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/a3382265bbf09ddbb6c29d4b0e326652.jpeg)
LINFA DI BETULLA: L'HAI GIÀ BEVUTA?
LA LINFA ESTRATTA DALLA VARIETÀ DI BETULLA "BETULA VERRUCOSA" È CONOSCIUTA![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/ce104eac3a5aff3a51e02eef591aeb04.jpeg)
camion frigo nei laboratori di raffinazione, dove viene pastorizzata sempre a freddo, in quanto solo con le temperature rigide si riesce a preservare intatti i suoi benefici principi.
LE PROPRIETÀ Depurativa
Ricca di vitamina C e sali minerali (come calcio, magnesio, zinco, manganese, rame, fosforo e potassio), la linfa di betulla promuove la depurazione profonda dell'organismo e favorisce l'espulsione delle tossine, con un effetto rigenerante profondo e completo. Inoltre contiene saponine anticolesterolo, che liberano il sistema circolatorio e il fegato da pericolosi accumuli di colesterolo cattivo.
COME ASSUMERLA?
La linfa di betulla è un liquido dolce dall'aroma gradevole: va consumata a stomaco vuoto, preferibilmente la mattina appena svegli, versandone circa 100/120 ml in un bicchiere, oppure mescolandola ad acqua e succhi di frutta freschi. Si può anche unirla al frullato della colazione, sostituendo il latte, ma per un effetto detossificante migliore è preferibile berla pura, almeno durante le prime due settimane. Per ottenere un effetto detossinante profondo, il trattamento va protratto per un periodo minimo di un mese.
Il macerato glicerico
La betulla è una pianta originaria del Nord Europa, dove forma intere foreste, spingendosi fino ai margini della tundra russa. Durante l'era glaciale è giunta fino alle Alpi e da allora la troviamo un po' ovunque nelle zone boschive e collinari. Questa pianta è una vigorosa pioniera, che prospera in suoli desertici e prepara il terreno per la crescita di altre piante. Alla fine dell'inverno è tra i primi alberi a riemergere dal "sonno" invernale, ed è in questo periodo che dal suo tronco si estrae una preziosa linfa.
L'ESTRAZIONE
Al fine di preservarne le proprietà, è necessario estrarla seguendo un preciso processo. La linfa deve essere raccolta tra la fine di febbraio e l'inizio di marzo, solo da piante adulte, facendo dei fori sul loro tronco, ai quali si attaccano dei tubi. La linfa viene fatta scorrere fino a raggiungere una tanica di raccolta posizionata a terra. Successivamente, viene trasportata in
Antinfiammatoria e diuretica
La linfa di betulla è anche ricca di composti dall'elevata attività antinfiammatoria e di straordinarie proprietà diuretiche: ripulisce infatti il fegato e i reni dai residui dannosi. Inoltre stimola la diuresi: purifica i reni e la vescica ed aumenta la quantità di urine espulse, con un effetto sgonfiante immediato ed un miglioramento generale che si vede anche sulla pelle, che appare visibilmente più chiara, tonica e compatta, e suoi capelli, più sani e voluminosi.
Drenante
La linfa di betulla è pure il rimedio naturale più efficace per rimuovere rapidamente le tossine e le scorie metaboliche che si accumulano in inverno. La sua azione di drenaggio dei fluidi corporei riduce edemi e gonfiori, alleviando i disturbi. Combatte anche la ritenzione idrica, la cellulite e i dolori articolari, provocati dall'accumulo di acidi urici.
Le gemme, i nuovi getti e le giovani radici della betulla sono apprezzati in gemmoterapia per le loro proprietà antinfiammatorie e depurative, eccellenti in caso di artrite e dolori articolari, ma sono anche utili per sfiammare le vie aeree, aiutandoci a proteggerci dalle infezioni.
La dose consigliata è di 50 gocce al giorno, diluite in acqua, per un mese.
Lo sciroppo di foglie
Con le foglie di betulla si prepara un dolce sciroppo depurativo (1-2 cucchiai al dì) e dalla parziale evaporazione della linfa si ottiene un liquido zuccherino che dopo la fermentazione diventa una sorta di birra alcolica e spumosa.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/abbb47d65663da5ada20da595480c551.jpeg)
LE CONTROINDICAZIONI
La linfa di betulla è sconsigliata a chi soffre di allergie ai pollini, in particolare a quelli delle betulacee. Non va nemmeno assunta da chi prende farmaci ad azione diuretica o in caso di gravidanza ed allattamento. Nel caso si faccia uso di medicinali, è quindi sempre meglio chiedere consiglio al proprio farmacista o medico.
Via Zurigo 38 − 6900 Lugano +41 (0)91 922 06 06 +41 (0)76 675 99 96
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/ea7e614ab19ae7636f7ed80498a2ad03.jpeg)
CAPELLI E COVID: LI PERDE 1 PERSONA SU 3!
FORSE NON TUTTI SANNO CHE TRA I TANTI PROBLEMI CAUSATI DAL COVID, FIGURA ANCHE LA PERDITA DEI CAPELLI.no favorevoli per una crescita sana della chioma. "Gli effetti negativi del coronavirus sui nostri capelli nella maggior parte dei casi non risultano permanenti − spiegano gli studiosi di CRLAB −, e la caduta in generale risulta relegata a un lasso di tempo più o meno ristretto".
Tuttavia, è consigliabile prendersi cura di cute e capelli, attraverso trattamenti con lozioni e shampoo di alta qualità, in grado di svolgere un'azione delicata e poco aggressiva sulla cute.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/cbca253aedcea633fb6f3fe689030c50.jpeg)
DONNE E UOMINI
TOOTH GEMS: PER UN SORRISO
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/a314e1b8047bd54f01266746e06dbbc5.jpeg)
RICORDATE I BRILLANTINI DA DENTI DEGLI ANNI 2000? EBBENE, LE "TOOTH GEMS" SO-
temporaneo della salute e dell'igiene dentale, perché il cibo o la placca rimangono bloccati: quando poi ci sono piccoli spazi tra denti e gioielli, i batteri proliferano, provocando alitosi ed infezioni. La spazzolatura deve essere quindi attenta e, fino a quando l'adesivo del gioiello non è completamente polimerizzato, non bisogna usare eccessiva forza o lo spazzolino elettrico per le prime due settimane, dato che quest'ultimo potrebbe spostare o togliere il brillante.
La musica cambia quando si pensa a lungo termine perchè queste pietre possono scheggiare e rovinare i denti e lo smalto, oltre a renderlo più suscettibile alle carie e alle patologie gengivali.
Studi accreditati dimostrano che una persona su tre, tra quelle che hanno contratto il virus, è afflitta da questo effetto in modo più o meno evidente. In alcuni casi, a distanza di un paio di mesi dall'infezione, si registrano anche casi di alopecia.
A certificare questi dati a maggio è stato il congresso della Società italiana di medicina estetica a Roma, che ha riunito esperti e docenti universitari.
COVID E CAPELLI
La connessione tra la malattia e la caduta dei capelli è chiara. L'infezione da Sars-Cov-2 è in grado di rilasciare nell'organismo una sostanza chiamata "citochina infiammatoria" che tra le conseguenze che produce, spesso include anche la caduta dei capelli. A questo poi si aggiunge lo stress a cui ciascun paziente è sottoposto, dovuto al cambiamento delle abitudini, al timore di un aggra-
vamento, alle preoccupazione per il lavoro e anche all'isolamento sociale.
LONG COVID
Con questo termine si indicano quei sintomi legati all'infezione da SARSCoV-2, che insorgono o persistono anche per mesi successivi alla guarigione da COVID-19. Tra questi appunto, figura la perdita di capelli. Nei soggetti già predisposti, dunque, il long-Covid potrebbe manifestarsi attraverso una ricrescita di capelli più sottili o più radi di prima, se non con l'alopecia E in questi casi è sempre opportuno rivolgersi ad uno specialista.
GLI ESPERTI A LUGANO
Lo staff di CRLAb a Lugano − azienda leader mondiale nel settore dell'infoltimento e del benessere di cute e capelli − ha preso in esame questo fenomeno, esaminando tutti gli effetti che la malattia causa sul corpo. Infiammazione, disidratazione, stanchezza generale, sono infatti i sintomi che producono le condizioni me-
I problemi legati ai capelli riguardano uomini e donne. Secondo i dati diffusi da CRLAB, il 18% delle donne soffre di alopecia e diradamenti in adolescenza, il 35% prima della menopausa, il 50% dopo la menopausa; tra gli uomini invece, il 70% presenta anomalie di capelli dai 20 anni in poi: percentuali che andranno ritoccate al rialzo per tutto il periodo post Covid.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/02c0125eb6d74eb425866b07b95ac988.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/ecfcb902f4634d7b63d7adff4d43e161.jpeg)
ANALISI E RIMEDI
Ricorrere a trattamenti precoci può essere fondamentale per la risoluzione e il contenimento del problema. Gli esperti di CRLAB suggeriscono sempre di cominciare con un Tricotest, ossia l'analisi dettagliata che permette un'accurata valutazione dello stato di salute del cuoio capelluto e dei capelli. Solo dopo, si è in grado di capire se e con quali misure procedere. "Un'azione preventiva di regolazione degli androgeni con sostanze di derivazione naturale − consigliano gli esperti CRLAB − potrebbe essere utile nel migliorare la prognosi in questi casi. Il tutto unito ad una buona alimentazione, ricca di vitamine come la biotina e antiossidanti, e a uno stile di vita sano".
Gli anni 2000 sono tornati, soprattutto quando si parla di mode e tendenze originali. L'ultima arrivata, destinata a riconquistare tutti, riguarda il sorriso. Di cosa si tratta? Delle tooth gems, ovvero dei brillantini sui denti. Molte persone li usano per abbellirli con l'obiettivo di rendere il sorriso più attraente.
COSA SONO?
Questo tipo di gioiello è progettato per rimanere in bocca ed è posizionato di solito sugli incisivi centrali o quelli laterali superiori: possono essere incollati e posizionati all'interno o tra i denti, in base al proprio gusto estetico. Il processo dura circa 20 minuti e di solito sono i centri estetici ad offrire questo servizio. In commercio si trovano anche molti kit fai-da-te ma si consiglia di rivolgersi agli studi dentistici che offrono questo servizio. Molti dentisti concordano comunque che possono causare molti problemi: infatti, i denti sono molto sensibili ai cambiamenti di temperatura, pressione ed utilizzo e ciò può causare, ad esempio, carie o ulcere. Va inoltre sottolineato che, una volta rimosso il brillante, la rigenerazione del dente potrebbe essere complicata, soprattutto se ha causato screpolature, infezioni a denti e gengive o uno scolorimento permanente.
I POTENZIALI
Questi gioielli possono infine stancare anche i muscoli della mascella, causando dolore al collo, mal di testa e 'infiammazione dell'articolazione temporo-mandibolare. Sei sicuro che valga la pena di correre tutti questi rischi per una tendenza passeggera?
DANNI
Nel breve termine, il brillante causa un cambiamento
STRIKE ZONE: OBIETTIVO PANCIA PIATTA!
UNA TECNICA DI ALLENAMENTO FOCALIZZATA SUGLI ADDOMINALI, CHE PROMETTE UNA PANCIA PIATTA E SCOLPITA.![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/be0deaf0a22cb24f212a79bc54cf3cbc.jpeg)
Inventato dall'italiano Enrico Olivieri, è un allenamento di tonificazione degli addominali: unisce diverse discipline eterogenee, come il kick boxing e lo yoga. Dura al massima un'ora e, se svolto più volte a settimana, associato ad un'alimentazione bilanciata, aiuta a scolpire il ventre e definire la zona centrale del corpo ("core"), cioè il nostro fulcro e baricentro, importantissimo per il benessere psico-fisico. Pure la respirazione è fondamentale: se corretta, incentiva infatti i muscoli a lavorare. Inspirando si deve gonfiare la pancia premendo sul diaframma, mentre espirando si contraggono gli addominali, alleggerendo la fatica dell'esercizio.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/d18c4fd20f96c86ba01e7f1db053d4ca.jpeg)
LE 4 FASI
1) Fase del fuoco
Si svolge un riscaldamento dinamico (12-15 minuti) con esercizi delle arti marziali (ginocchiate, uppercut e gomitate) che riscaldano velocemente ed iniziano a porre sotto sforzo gli addominali permettendo di sfogare l'energia. La musica è rock, punk o metal.
2) Fase della terra
Si eseguono a terra per circa 10 minuti, al ritmo della musica pop, i classici esercizi per gli addominali, come il crunch, nella versione base, a gamba alzata, oppure mantenendo l'equilibrio per alcuni minuti.
3)
Fase dell'aria
I movimenti tendono verso un benessere psico-fisico totale, con esercizi dello yoga: i movimenti sono morbidi e lenti, per la ricerca e il mantenimento dell'equilibrio. Questa fase dura 12-15 minuti e la musica ideale è quella jazz.
4) Fase dell'acqua
Esercizi di tai chi, danza e karate, utili per stirare i muscoli, sollecitati nelle fasi precedenti e ad allungare così gli addominali. Questo stretching defaticante di 10 minuti va eseguito al ritmo delle musiche new age che riproducono i rumori della natura.
Proteggiti dagli infortuni anche nello sport.
lesioni
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/4cc901295cf642538e955fec36bc9af7.jpeg)
CRUCIVERBA: VINCI UN PESOS D'ORO!
ORIZZONTALI
1) Una città col Guggenheim 6) In chimica organica, nome di vari composti come neurina e putrescina 13) Ha vistose corna 15) Sono comuni nel Mediterraneo
16) Così è se non è out 18) Percorsi per viaggiatori 20) Clint al cinema (inziali)
21) Un completo di valigie 23) Non ancora pubblicata 24) Il rintocco… centrale
25) Barca o missile 27) Venire al mondo
29) Ponente 30) Vale uguale nei prefissi 32) Puro, illibato 33) Al plurale fa gli 34) Obbligazione Assimilabile del Tesoro 36) Uno che sa tagliare 37) Negli asili e nelle scuole 38) Priva d'accento 39) Due estremi sulla bussola 41) Idrocarburo detto anche dimetile 43) Divinità con il flauto 45) Iniziali dello scrittore Sciascia 46) Ridente 47) Quello d'Antibes è in Costa Azzurra 49) Misura per cereali 51) Ne ha molte chi sa cavarsela 53) Gioca a Londra 55) Un peccato capitale 56) Esaltazione folle e frenetica 58) Una sigla… genetica 59) In spagnolo e in russo 60) Scelgono loro eredi 62) L'inizio dell'anagramma 63) Tenaci, caparbi 64) Prima di una certa data 66) Igienicamente garantito 67) Relativi al vento.
VERTICALI
iltuocruciverba.com
LA VETRINA: NOVEMBRE E DICEMBRE
NUOVO – SOLMUCOL® BRONCHOPROTECT: La pratica compressa sublinguale che previene le infezioni respiratorie!
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/11c9ea763fd149e69147183a102c2557.jpeg)
Solmucol® Bronchoprotect è indicato per la profilassi delle infezioni ricorrenti del tratto respiratorio superiore ed inferiore. Si assume comodamente senz'acqua, in quanto la compressa sublinguale si scioglie facilmente sotto la lingua. Agisce efficacemente su adulti e bambini, stimolando la risposta immunitaria contro i batteri responsabili delle infezioni respiratorie. L'inverno sta arrivando, preparatevi!
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/54d0cbb6253ade6ac74b6da8814900c5.jpeg)
È un medicamento omologato. Leggere il foglietto illustrativo.
IBSA SA, 6912 Lugano-Pazzallo ibsa.swiss
DESILIOX: Una protezione delicata e affidabile per le mani DesilioX è un potente ma delicato disinfettante per le mani, con un piacevole profumo di agrumi. È efficace contro batteri e virus, come i coronavirus o quelli del raffreddore, e contro i funghi. In forma di gel o pratico spray per gli spostamenti, il disinfettante è delicato, facile da applicare e si distribuisce bene sulla pelle. Grazie alla glicerina, DesilioX lascia un film protettivo sulle mani e aiuta a preservare le difese naturali della pelle. DesilioX – per una buona sensazione sulla pelle e una protezione affidabile.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/912d5ef5a69a99c195c57d5217b0e130.jpeg)
Axapharm AG, 6340 Baar axapharm.ch
IMMUNVITAL: Il migliore amico del sistema immunitario
Burgerstein ImmunVital capsule contiene beta-glucano (Wellmune®) da lievito, ampiamente studiato dal punto di vista scientifico, oltre a vitamine e oligoelementi. Le vitamine C e D, così come gli oligoelementi zinco e selenio, contribuiscono alla normale funzione del sistema immunitario. Burgerstein ImmunVital è perciò un supporto ideale nei periodi particolarmente pesanti. VEGANO. Disponibile anche come ImmunVital bustine – al delicato gusto di bacche di sambuco.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/fef67d4a225bddc7014d903b757df046.jpeg)
ORIZZONTALI
1) Nel gioco di carte omonimo si mette in tavola 2) Le consonanti in luce 3) Si dice dei tempi andati rimpiangendoli 4) Crea capolavori 5) Razze a cui appartengono la capra e la pecora 7) La città in cui gioca ora Ronaldo 8) Pesce marino 9) Ciliegia di color rosso acceso, dal sapore acidulo 10) Fu ucciso per errore da Adrasto 11) Iniziano ieri 12) Una fucina di dottori 14) Gravosi impegni 17) C'è anche quello ottico 19) Un po' di educazione 20) Non abbastanza lungo 22) Le responsabilità che devi prenderti! 24) Sveglio, attento 26) Non vive sul continente 28) Mancante degli elementi necessari 31) Sorella religiosa 35) Forma di pensiero orientale 36) System, Applications and Products 37) Appesa per asciugare 40) Come certi materiali che impediscono la trasmissione di energia 41) Nababbo arabo 42) La direzione del grecale 44) Immerso con il pensiero 45) La fune di Tarzan 46) Arrosto di maiale della cucina toscana 47) Una delle due squadre di Glasgow 48) Porzione, pezzo 50) Fra rhythm… e blues 52) Dopo quinti 54) Quartiere di una città 57) Le hanno Nizza e Lilla 60) Una cifra non precisata 61) Irlanda 63) Fondo di botte 65) Due di voi
Antistress AG, 8645 Rapperswil-Jona burgerstein.ch
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/314d44e17aeb3f96666f042e27ceafee.jpeg)
CONDIZIONI
Cartolina postale da inviare a 'VIVERE a tempo pieno', Via Al Forte 3, 6900 Lugano o e-mail a vivere@bluewin.ch. Termine: 11 GENNAIO 2023.
Fra coloro che indovinano la soluzione, verrà sorteggiato il fortunato lettore. Sono esclusi dalla partecipazione tutti i collaboratori di VIVA SA. Non verrà tenuta alcuna corrispondenza. Nessun pagamento in contanti. Si escludono le vie legali. Il vincitore sarà avvisato personalmente.
SOLUZIONE: SOLUZIONE NR. 215: Carestia Vivere novembre/dicembre 2022
1. Una città col Guggenheim - 6. In chimica organica, nome di vari composti come neurina e putrescina vistose corna - 15. Sono comuni nel Mediterraneo - 16. Così è se non è out - 18. Percorsi per viaggiatori Clint al cinema (inziali) - 21. Un completo di valigie - 23. Non ancora pubblicata - 24. Il rintocco... centrale Barca o missile - 27. Venire al mondo - 29. Ponente - 30. Vale uguale nei prefissi - 32. Puro, illibato plurale fa gli 34. Obbligazione Assimilabile del Tesoro 36. Uno che sa tagliare 37. Negli asili e nelle scuole Idrocarburo detto anche dimetileQuello d'Antibes è in Costa Azzurra Un peccato capitale Scelgono i loro eredi Igienicamente garantito 1. Nel gioco di carte omonimo si mette in tavola - 2. Le consonanti in luce - 3. Si dice dei tempi andati rimpiangendoli - 4. Crea capolavori - 5. Razze a cui appartengono la capra e la pecora - 7. La città in cui gioca ora Ronaldo - 8. Pesce marino - 9. Ciliegia di color rosso acceso, dal sapore acidulo - 10. Fu ucciso per errore da Adrasto - 11. Iniziano ieri - 12. Una fucina di dottori - 14. Gravosi impegni - 17. C'è anche quello ottico - 19. Un po' di educazione - 20. Non abbastanza lungo - 22. Le responsabilità che devi prenderti! - 24. Sveglio, attento26. Non vive sul continente - 28. Mancante degli elementi necessari - 31. Sorella religiosa - 35. Forma di pensiero orientale - 36. System, Applications and Products - 37. Appesa per asciugare - 40. Come certi materiali che impediscono la trasmissione di energia - 41. Nababbo arabo - 42. La direzione del grecale - 44. Immerso con
Abbia cuore.
Fondazione Svizzera di Cardiologia
e l’ictus cerebrale
aiuti ad aiutare. La Fondazione Svizzera di Cardiologia promuove la ricerca, consiglia i pazienti motivando alla prevenzione mediante uno stile di vita sano. Grazie di cuore per il suo aiuto. Conto per le donazioni: 69-65432-3 www.swissheart.ch
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/337b882a51ec2af0de125ef8a8104ff9.jpeg)
L’inverno sta arrivando, preparatevi!
La pratica compressa sublinguale che previene le infezioni respiratorie. www.tossegrassa-ibsa.swiss
È un medicamento omologato. Leggere il foglietto illustrativo.
Prevenzione efficace delle infezioni respiratorie ricorrenti. Agisce efficacemente su adulti e bambini. Si assume comodamente senz’acqua.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/3240b0d121b81e1d4b59dcbacdd52e9a.jpeg)
IBSA Institut Biochimique SA, Swiss Business Operations, Via Pian Scairolo 49, CH-6912 Lugano-Pazzallo, www.ibsa.swiss
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230112095805-159122ed514b9cb12301a1df9b89c7ef/v1/039329322e43a97dfb618fa2e0fb5c07.jpeg)