31 minute read
RIVISTA
uso di bevande alcoliche, così il Penzoldt cercò anche di scoprire se la scomparsa di questi elementi figurati coincicon disturbi delle vie digestive. Gli esegmh sopra un medico dettero per resultat•) che in conseguenza dell'uso eccessivo di certi cibi o di certi condimentt (sparagi, rafano, Lhè, caffè, senape) non solo compariscono. nelle orine C'piteli e leucocili, ma anche corpuscoli rossi sangue. Da ciò il Penzol dt, pur riconoscendo la necefsita una disposizione individuale, trae Ja conclusione che com& l'azione delle rammentate sostanze nocive produce una Jeo-giera irritazione dei reni, così l'accumulo o continua di queste sostanze può cagionare una permanente dell'organo. Dal lato diagnostico importa quJOdi cons1derare che i corpuscoli rossi nel se.:imento dell'orina sono sempre da riguardarsi come un elemento morboso, laddove pochi leucociti e i così detti epiteli renali ed anche cilindri possono comparire nelle persone affatto o dopo piccoli disordini (esercizi corporei, uso di alcoliche), e quindi la presenza loro per una volta non è-segno di malattia permanente dei rEmi. Ma indichera una infiammazione dei reni, quando si riscontrerà per al cuni gioooi, J].OnOslante il più rigoroso riposo cor poreo e l'astensione da tutti gli alimenti e le bevande ecci tanti.
Sopta un segno di prognoal delle malattie de l cuore, la bradldiaatolla. - HuCHARD. - (Journal de _l,fédecine et de Chirurgie, giugno 189•).
Advertisement
Il dott. Huchard ha descritto un segno che egli considera come molto g rave nella- prognosi delle malattie del cuore:
Si sa il ritmo del cuore comprende la successiona dt tre periodi : t• la sistole auricolare; 2• la sistol& ventr1colare; :3" la diastole generale o riposo del cuore. Ma dal punto di vista clinico, il primo per·iodo della ·rivoluzion;· cardiaca comincia ùalla sistole coi suoi due ru· mori dell'inizio e della fine. Il f:econdo periodo durante il quale si fa la ripienezza del ventricolo, è silen;ioso, e que-
Medica 1077
sto gran silenzio esattamente la durala del primo del piccolo stlenzw e del secondo rumore. rumore, . . H prolunga1oento della d1astole
Il' ·nsufficienza a ortica, nel r estrwgtmento m1trale, dopo ne 1 • t· · ia somministrazione della ad m tu ll 1 -casi di polso rallentato mfine m una . ra temporanea, alla r1voluz •one cardtaca che segue un mme 1. . termiltenza. In questi casi la bradidiasto 1a e poco appr_ezzabile all'ascoltazione e non presenta carattere pronostico. Non e Ja stessa cosa quando il prolungamento con;:ide· revole della pausa diastolica si presenta con un numero normale di contrazioni cardiache (per esempio 70 a 90 per minuto) Allora, il ritmo del cuore presenta qualche -cosa di speciale che l'ascoltazione permette di constatare facilmente. I primi due rumori sono molto avvicinati, separati appena dal piccolo silenzio la cui durata è moHo diminuila, e si sarebbe tentati di credere che si abbia anzi ta-chicardia. Ma questa è soltanto a ppa ren te, ed il grande silenzio ha guadagnato in durata ciò che il piccolo silenzio ha perduto col primo e col secondo rumore. Questi, e sopratulto il primo rumore, presentano anche un car attere di ru,·idezza molto netto, l'urto precordiale ha le apparen ze della forza, e tutti i clinici hanno dovuto osservare casi in -cui la ruvidezza della sistole dà l' illusione di contrazioni -carJiache ancora rigorose, anche quando l'esito fatale è vi-cino. i\fa, in questi casi, se i due rumori si rav,·icinano, essi sono molto allontanati dagli altri due rumori della rivoluzione cardiaca che sussegue, c iò che è dovuto al prolungamento el alla lentezza anormale della diastole. Si os-serva questo ritmo particolare in quasi tutti gli stati comatosi, nell'emorragia cerebrale e sopratutlo nelle cardiopatie arteriose.
Quando si tratla d1 un'insufficienza aortica d'origine arteriosa, il prolungamento della diastole non ha una grande importanza, finché le tìb1'e del miocardio non sono molto alterate ed hanno conservato sufficiente resisten za ed elasticità per rito rnare su sè stessi e cacciare nella sistole la troppo grande abbondanza di sangue che il
1078 Rivista
ventricolo ha riceYuto durante il periodo diastolico. Ma quando il musc9lo cardiaco invaso dal tessuto scleroso no; può più reagire sulla massa sanguigna, elSso si lascia dilatare di più in più, ed è in tal modo che la bradiJiastolia diviene un segno premonitorio di dilatazione cardiaca. Alla sistole successiva, la contrazione ventricolare .si fara ruvidamente e rapidamemte, e questa ruvidezza è essa stessa un indizio della fatica del cuot·e.
Ed è in tale maniera che la bradidiastolia diviene un segno. premonitorio della cachessia ultima, della trombosi caroiaca e talvolta anche del ritmo doppio del cuor e.
La conoscenza di questo nuovo segno ha quindi una grand& Importanza pratica.
Per il suo meccanismo e per il seguito delle co!ldizioni nelle qua li essa si presenta, essoa permette di prevedere ed anche di prevenire la dilatazione progressiva delle cavità essa ci indica ancora che la digitale deve ess.ereprescrtlta con moderazione; essa ci dimostra che· le due indicazioni terapeutiche principali consistono nel combattere con un salasso di buon' ora l'ingombro sanguigno delle cavita ventricolari, nell'eccitare il miocardo indebolito con la. ' stricoioa ad alta dose ed con la caffeina.
Diagnosi del tumori d el cervelletto. - VJGNOL. - (Jou rnal d e Médecine et de C!tirurgie, giugno 1894). ;
Da uno studio comparativo fatto dal dottor Vi,.nol medicosopra J7 osservazioni raccolte nella mer1sulla le lesioni del cervelletto ritraggono la loro smtomatologta dalla compressione degli organi vicini. 1 sintomi sembrano avere un' individualita propria, di essere legat1 per conseguenza alla lesione cerebellosa stessa _i disturbi della Yista ed i distu r bi dell'equilibrio. Questi ultimi sono troppo classici perch é sia necessa rio insistervi l sint.omi oculari sono meno conosciuti. Essi consistono in. ed in disturbi trofici della cornea e dell'iride. Glt strabiSmi cerebellari avrebbero per carattere speciale dit
Odica 1079
., re doppi ed asinergici, vale a dire di rompere l'assoes. e h' .. t'
. · e normale dei movimenti dei due occ 1; CIO cos 1- ctazton .
· bb una forma di incoordinazione motriCe sotto lo stesso tUJre e . . . titolo della titubazione •
T l lesioni trofiche dell'occhto, l autore nfer1sce un os· ra e l' h. lt' · e 1nedita d' irite sviluppata in uno deg 1 occ 1 mo 1 servazton · ·ma della comparsa di qualsiasi altro fenomeno mor· mest prt . b s· traltava di un' irite dello stesso andamento dt quelle 1 ·d·ose seO'nalate per la prima volta da Hutchinson trl t 111.81 t o .
Il S · là deuli oculisti inglesi nel 1888, e sulle quah Pa· a a octe .. nas ha in seguito richiamato l'attenzio:1e degli ocuhslt.
Quanto alla questione di localizzazione ec:sa è ancora mollo incerta. Tuttavia non è 1mposs1btle, tn c;rti casi, di determinarla, in un modo diando attentamente l'ordine di comparsa dei diverst smtomt. Se infatti il quadro clinico definitivo è sempre identico a ' ' l . sè stesso (compressione genf'.eale degli organi della o:rgta cer ebellare), l'evoluzione dei fenoll"!-eni non è in · var1abile. Questa dipende flno ad un certo punto dalla posizione del tumore, cominciando l'irritazione di vicinanza, ciò si comprende, da quegli organi che sono in contat_Lo immediato col tumore. Questa localizzazione non evtdentemente suscettibile di una grande precisione, ma essa ha potuto una volta guidare il chirurgo in un intervento operatorio. 11 tumore venne esportato; però l'operazione troppo tardiva non ha potuto salvare il malato.
La dilatazi one inegua.le delle pupille c ome segno della. tubercolosi polmonare . - DESTRÉE. - (Journal de .Yédeeine et de Chirurgie, giugno 1891).
Il professore Destrée ba fatto oggetto di studio un sintomo che egli considera come molto frequente nella tubercolosi polmonare e che consiste nella dilatazione ineguale <Ielle pupille. Questo fenomeno si ri scontrerebbe in quasi tulli i casi, ma esso può mancare durante un tempo più o meno lunp;o. L'esame q:wtidiano del malato lo pre!5enta appari- scente nettamente in certi momenti, attenuantesi io altri per scomparire per un tempo più o meno lungo e ricomparire più tarJi.
Per spiegare questo sintomo, Destrée ammelle l'azione irritante dei gaoglii bronchiali aumentali di volume e comprimenti i filamenti del plesso simpatico, opinione co nfermata d'altronde da un gran numer'o di autopsie.
La dilatazion e inegual e delle pupille, constatata in un paziente all'infuori di un'affezione del sistema nervoso centrale o di un'affezione qualsiasi gastro-intestinale o genitale, per e:>empio, potendo cagionare il fenomeno per via riflessa, è quindi un segno interessante a segnalare ed a ricereare, perché è la manifestazione dell'adenite peribronchiale tubercolosa. ·
Le ricerche recenti hanno dimostrato inoltre che i ganglii sono infettati in un' epc.ca molto vicina all'inizio, soventi anche primitivamente, e si comprende fio d'allora l'importanza di questo segno non soltanto io un periodo più o meno avanzato della malattia, ma anche in un momento io cui la diagnosi può essere del tutto precoce, ciò che è di un'importanza capitale per il trattamento. ,·
• Destrée ba raccolto nove osservazioni in cui la dilatazione ineguale delle pupille, esistente all'infuori di qualsiasi causa apprezzabile, annunziava che la tuberco!ol-'i era latente ed in cui gli avvenimenti sono poi venuti a confermare quell'avvertimento.
Io cinque di quei casi, la tubercolosi è comparsa nello spazio di sei mesi ; in un caso, nello spazio di diciotto mesi; in due altri casi essa tardò a comparire quasi tre anni ed in un caso infine, la dilatazione ineguale delle pupille fu constatala cinque anni prima dell'infiltrazione del lobo superiore destro. A fianco di questi casi Destrée ne segnala allri quindici io cui i soli fenomeni apprezzabili erano dei sintomi dispeptici ed io cui il segno della dilatazione ineguale delle pupille lo indusse a praticare un trattamento antitubercoloso con un risultato molto vantaggioso.
,... ha comun icalo alla Società di psichiatria e delle ma. r lattie nervose di Mosca, tre casi di ematom1e 1a. In uno dei !'uoi malati, in seguito ad un a caduta da un l elevalo sopragj:tiunse una perd1la dr conoscenza per uogo ' . · · t la durata di una mezz'ora, poscia una emipleg1a sHus ra paresi dell'arto inferiore destro, aneste.sia che ciava in avanti alla seconda costa ed 10 dtetro ali riore dell'omoplata, analgesia bilaterale degli sensibilità del tutto conservata in tutto il corpo. Durante l'evoluzione della malattia. i muscoli splenio ed il piccolo dentato_ destro si sono atr·ofizzati. Dopo due mesi, la sens1b1_hta _e completamente ricomp9rsa, come pure la forza negh ma persisteva l'atrofia. I n conseguenza del _ della differenziazione dei modi della sens1b1ht8, "Mrnor l'tleone trattarsi di una ematomielia; la lesione delle corna anteriori spiega le atrofie, quella delle posteriori, i disturbi di sensibilità.
In un altro malato, si constatava, in seguito ad una caduta, una rigidezza del collo, con alla _sua posteriore. miosi ed 10eguaglianza nali nel primo giorno, quindi una parahs1 flosc1a del_ sinistro una paresi detrarlo inferiore sinistro e dr alcum museo!;' del braccio destro, perdita del riflesso r otuleo ed infine abolizione delle sensibilità al dolore ed alla temperatura della metà sinistra del corpo con conservazione della sensibilita tatti!e. N ello stesso tempo che i movimenti ritorna"ano, i muscoli della mano sinistra si atrofizzavano e la ll•rO elettro-contrattilità diminuiva.
Nel terzo caso, si notavano, oltre i detti segm, ineguaglianza pupillare e ritenzione delle materie fecali e delle orine; l'atrofia muscolare era più e stesa.
Minor osser,·a che casi analoghi possono facilmente essere confusi con una siringomielia; per facilita r e la diagnosi, egli propone la seguente divisione (cominciando dai casi più semplici): 1• pa r alisi a tipo Brown-Séquard; atrofia
1082RI\"ISTA muscolare di un lato, disturbi di sensibilità dell'altro; 2• atrofia dei muscoli .degli arti superiori, disturbi di sensibilità a partire dalla 2• e a• costa; 3• l'atrofia e l'anestesia i due arti superiori o anche un solo arto superiore. sintomi faringei della tabe riguardano la sensibilità o la lnotilità. I primi possono consistere nella perdita completa della sensibilità della faringe. Que$tO fenomeno, che però può scomparire sotto l'influenza della cura, è probabilmente molto più frequente di ciò che non lo si creda, se non è soventi segnalato, è percbè vie.1e cercato raramente. Essi sono d'altronde associati soventi a disturbi laringei.
• l sintomi faringei della vera tabe. - ALPH. MAGNAN.(Journàl de et de Chirurgie, giugno 189i)..
L' iperestesia si riscontra alla mucosa faringea come alla superficie cutanea; all'opposto dell'anestesia pare che risieda più frequentemente in corrispondenza della faringe che sulla pelle. Essa può variare in certi periodi della malattia e scomparire anche per ricomparire più tardi. Mentre l'anestesia pare che produca più specialmente la disfagia, l' ipere::stesia determina piuttosto spasmi faringei.
Si riscontrano anche uei tabetici delle parestesie : sono disturbi della sensibilità generale della che si producono forma di sensazioni anormali non giustifi-cate dall'esame obiettivo della regione; i malati Ri lagnano allora 11 più spesso di una sensazione di secchezza, di solletico, di pizzicore, di male alla gola, anche di scottatura. Ma si possono pure osservare in corrispondenza della faringe dolori vivi che rivestono sia il tipo folgorante, sia il· tipo continuo o persistente.
Questi differenti disturbi della sensibilità della faringe si risconlrS;nO in tutti i periodi della tabe dorsale; il più spesso si notano durante il periodo di stato, ciò che venne chi amato il periodo atassico della malattia; altre volte si constatano dUI'ante il periodo preatas.sico; ma la scarsa frequenza di questi disturbi sensitivi non permette di utilizzarli
Medica 1083
ella diagnosi precoce dei easi dubbi, ed allo stato attuale n. dovranno considerare come una delle complicazioni così :ultiple nella tabe e non come un segno di malattia: non si farà diagnosi di tabe, nei casi in cui essi esistono, che uando vi sia coincidenza d'altri disturbi indicatori dell' afq . . rezione tabellca .
1 disturbi consistono in paresi, paralisi, spasmi faringei e vere crisi faringee.
La paresi si maroifesta con una certa difficoltà della deglutizione, con rigetto delle bevande per il ma senza introduzione degli alimenti nella laringe Ma ad un grado più avanzato, quando la paralisi succede alla paresi, quest' ultimo accidente si produce facilmente e ciò può essere una causa di morte, sia per soffocazione, sia per polmonite consecutiva.
Un'altra manifestazione d'ordine motore osservata qualche volta in corrispondenza della faringe · è lù spasmo. N elle osservazioni citate, l'esito è stato il più soventi funesto: nella paresi o nella paralisi dei costrittori faringei l'alimentazione, se è difficile, è però ancora possibile; nello spasmo essa diventa impossibile, e per di più allo spasmo faringeo soventi, lo spasmo respiratorio della asfissia finale. Ecco come descrive Magnan gli accidenti che egli ba osservati in un malato.
Da tre giorni il malato non ha potuto inghiottire nè alimenti solidi, né alimenti liquidi, e raspelto del m a lato è poco rassicurante; si constata una costrizione intensa dei muscoli de lla faringe al collo al minimo contatto della mucosa boccale o del velo del palato con uu corpo qualsiasi: una goccia di liquido cagiona questo spasmo, la cui produzione è istantanea e che produce un dolore molto violento. Durante lo spasmo il malato ha i lineamenti altera ti; la sua fisionomia subisce ul1' alterazione spaventosa; egli si agita, si dimena, emette gridi di sofferenza; nell'acme dello spasmo l'angoscia è notevole, indescrivibile; il corpo si copre di sudori per alcuni istanti. Ciò non il malato otten ne un miglioramento dalla sospensione e non soccombette in seguito a quegli accidenti.
l!EDICA 1085
Infine, le contrazioni della faringe invece di essere toniche possono essere· cloniche. Ne risulta allora ciò che Oppe. nheim ha descritto in una osservazione, unica fino ad ora, sotto il nome di crisi faringee, crisi che s ono caratterizzate da movimenti di deglutizione incessanti che rassomigliano a veri crampi con pr0duzione di un rumore stridente.
D'una pronostica relativa, quando essi si produ· cono nell'inizio ' della malattia e si rivelano con la disfagia, i disturbi faringei, quando si presentano in pieno periodo di atassia. rivelano allora la maggior parte del tempo la partecipazione del bulbo e possono avere un esito disgraziato: in tutti i casi, essi occupano quasi sempre in questo momento un posto importante, sia per le sofferenze che essi cagionano al malato, sia per la denutrizione da cui essi sono minacciati, conseguenzs inevitabile dell'impossibilità di alimentazione per le vie digestive naturali.
È quindi conveniente intervenire e favorire la nutrizione del malato, sia usando la sonda esofagea, sia con l'alimentazione rettale; ma si comprende bene che questi mezzi sono fattizi e che sara difficile, anche con il loro uso p1ù • metodico, di ritardare per qualche tempo l'esito fatale.
L'l cocaina localmente può riuscire utile; il bromuro di potassio internamente ed in fine la sospensione praticata con precauzione hanno dato in certi casi buoni risulfati.
8Clll'aneatesia gastrica . - FORBRINGER. - (Jou r n.ç.l de Médecine et Chirurgie, maggio 189i).
Fra i sintomi svariati che si presentano all'osservazione del medico come espressione di semplici disturbi funzionali dello stomaco, Fiirbringer ne ha osserva.o uno che non fi gura ancora nei quadri alluali della nosologia.
l malati che presentavano questo sintomo avevano per la maggior parte da 48 a 50 anni, ed appartenevano alla clientela privata. T?tti avevano conservato un ecéellente tito, ma tutti però si lamentavano di dolori allo stomaco.
QueS1i dolori nulla aYevano di comune con la sensazione ben conosciuta di pesantezza che si risente, an('he allo stato sano, in seguito ad un pasto copioso. Essi non rassomiatiavano neppure alla cardialgia, né ai dolori parossismali della gastrodinia. Essi si potevano paragonare alla sem•azione che produce una piaga a vivo o quella che provocherebbe un animale rodente le carni. Essi si estendevano a tutta la superficie dello l'-tomaco.
Questi dolori di stomaco sono in un rapporto diretto con J'ingestione di certi alimenti, di certe bevande, e seguono da vicino questi.
Se non fosse stata la loro breve durata e la possibilita di evitare il loro rit<ve:zlio, essi avrebbero avvelenato l'esistenza dei malati. Questi si rendevano conto, d'allronde, che i dolori persistevanl" fino a che il corpo del delitto non avesse abbandonato lo stomaco. Ciò avvenuto, il loro stato ridivantava normale e manteneva tale fino al giorno in cui gli individui facevano un nuovo disordine nel regime.
di qu.:lsti accessi dolorosi, i malati non avevano cattivo gusto nella bocca, non rigurgiti, non pirosi, non repugnanza per certi alimenti, per certe bevande; non nausee, non vomiti, ciò che è di regola nei dispeptici. Si constata va pure in essi un'assenza di dolori a lla pressione dell'epigastrio, l'assenza di punti dolorosi, di costipazione, di flatulenza, di coliche. Però rruando i maiali spingevano all'estremo l'abuso degli alimenti provocatori di questi accessi dolorosi, poteva derivarne una vera gastrite manifestantesi con anoressia, con vomiti, con disturbi dello stato generale, con febbre.
Questa astenia gastrica si manifestava d'altronde· durante gli ;ntervalli di questi accessi dolorosi, quando i malati stavano apparentemente bene, con un'intolleranza per certi alimenti che sono ben digeriti nelle circostanze normali.
A capo di questi alimenti figurano lo zucchero e gli alimenti m ol to zuccherini, ingeriti mentre lo stomaco é allo stato dr vacuità. Poscia vengono il grasso e gli alimenti gra ssi, ed in terza linea gli amilacei, i farinacei principal-
1086 Rihsta
mente. Per contro, le ear ni magra, e le uova sono molto bene tollerate dai malati in discorso. Infine, un c011trasto evidente si manifesta dal punto di vista della diger ibilita, l!•a gli alimenti ben masticati e quelli che lo sono insufficientemente.
I n fatto di be\'ande, la bir ra ed i vi ni leggieri sono bene sopportati, come pure l'acqua, contr a riamen te a· ciò che ha .luogo per il caffè nero Assai spesso l'inges tione acqua · calda o di zuppe poco dense è stata sufficien te per troncare gli accessi dolo rosi .
Questa astenia gastrica non é insomma che una modalità della dispepsia nervosa : essa è caratterizzala da una suscet· tibilit-à conosciuta dei nervi sensitivi dello stomaco, al contatto di cer ti alimenti, senza a umento nè :diminuzione comita nte dell'acidità del succo gastrico. La sua eziologia é molto oscura, ma cert 1mente questa astenia gastrica non é una manifestazic·ne della neurastenia . Pare che l'influenza abbia una parte i mpor tan te nell'eziologia di questa affezione.
Pa re che questa sia molto tenace. Tuttavia é molto facile prevenire il r itorno di parossism i dolorosi, sottoponendo il • malato ad appropriata profilassi. Si tratta semplicemente di proibire al malato l'uso degli alimenti che risvegliano gli e di prevenirli contro gli eccessi alimentari. È necessario preoccuparsi pure di rialzare il tono deilo stomaco. Un cambiamento di clima, un soggiorno in uua sta zione marittima od alpestre producono spe sso risu ltati molto benefici. Pare che nè gli acidi né gli alcalini eserc it ino un'influenza accentuata sull'astenia gastrica. Quasi tutti i rimedi energici producono un aggravamento; il loro uso prolungato può anche produrre alterazioni gravi. Le preparazioni di raba rba ro, di scorza d'arancio, associate ai vini di pepsina a piccole dosi a pportano soven ti un miglioramento. La ero· nicità dell'affezione contr oindica l'uso dei narcotici.
L e cure alle stazioni termali, reputate efficaci contro i disturbi del sistema nervoso o contro i disturbi gast!'ici, sono egua lmente indicate. Si possono pure ritrarre b uoni lt l' dall'uso degli agenti fortificanti il sistema nervoso, r1"u a 1 • b · t" p"1d1 · mac:c:aa-crio, elellrictta. E pure agtre agm te , <>o • • sul morale dt>i malati, ass1curandoh che esst non hanno né ulcera semplice, né cancro dello stomaco.
In1laeDZ°U odod stùl&vooe. - JOAL. - (Journal de Médecin..e et de Chirurgie, mag!ZiO 1894).
Joal ha fatto oggetto di studio una intE\ressante dal punto di \'ista degli artisti, degli avvocati, dei professori e di tutte le persone, in una paro la, che fanno della voce un uso professionale, vale a dire se razione degli odori, dei profumi , dei fiori è suscettibile di determ inare disturbi vocali in certi individui.
Per molli a rtisti, il fatto non è dubbio, ed un buon numero di essi hanno cura di evita re q ualsiasi specie di profumi, principalmente quello di violette quando essi devono cantare. TuttaYia non erano state pubblicate fino ad ora osser..-azioni precise a questo ri gua rdo. Joal ne ha raccolto un numero, accuratamente studiate dal punto di vista dell'esame degli organi della fonazi one ed anche della spir ometria, le q_uali permettono di conchiudere che oltre gli accidenti già segnalati dagli autori; emicrani a, vertigini, sincopi, svenimenti, spa smi, convulsioni, nausee, vomiti, palpitazioni, cardialgie, gli odori sono suscettibili di pro\'ocare alterazioni della voce.
I disordini possono riscontrarsi sulle differenti parti dell'organismo umano, elemento risuonante, elemento vibrante, elemento motore; ed ecco com e si possono spiegarli.
L'impressione olfattiva dà luogo ad un primo riflesso che determina l'orgasmo del tessuto erettile del naso, e l'eccitamento dei filamenti del trigemino, d'onde un riflesso secon· dario che dà luogo a manifestazioni diverse: a) disturbi vaso- motori della mucosa nasale (faringite, laringite per propagazione); b) disturbi vaso-motori della mucosa laringea (paralisi consecutiva dei muscoli costrittori); c) tosse ner-
Medica 1089
vosa (congestione vocale consecutiva); d) spasmi dei muscoli bronchiali.
Questi accidenti riflessi hanno per effetto, sia di modificare il timbro della voce, di rendere le note elevate meno facili meno limpide; sia di produrre la raucedine, l'afonia ' sia, diminuendo la potenza respiratoria, di diminui re l'intensirn, il volume, la durata dei suoni, o di esaurire rapida·mente le forze del cantante.
Queste alterazioni si osservano di preferenza nelle persone nervose, con sensibilità ecces<;iva, e soprattutto nei nevropatici artritici. Una condizione di predisposizione é egualmente cr eata da una lesione ipertrofica della mucosa nasale.
L'uso della cocaina :;otto forma di applicazioni intra·nasali gioverà molto agli individui affetti.
Le suscettibilità particolari esercitano un'azione così importante nell'azione degli odori sugli individui che è molto difficile stabil ire una regola generale relaliva a questa azione . Joal nota a I]Uesto riguardo che egli ha inteso soventi nel monùo degli artisti emettere l'opinione che la violetta era, •di tutti i fiori, quella che più facilmente fioca la voce, e che per altra parte la r osa e soventi considerata come inoffensiva.
Queste sono, a parere dell'autore, opinioni erronee; se fosse possibile classificare i fiori sotto il rapporto della loro nocività vocale, la violetta non dovrebbe cl':.'rtamente essere messa alla sommita della scala. Vi sono altri fiori, il cui principi() odorante, forte e penetrante, agisce più vivamente :::ulla membrana olfatti va. Egli non ammette la credenza che le emanazioni della violetta impediscano alle corde vocali di vibrat'e liberamente.
Per allra parte, numerosi esempi dimostrano che la rosa non é completamente inoffensiva; gli odori che essa hanno a zione nociva uguale, per lo meno, a quella del giglio, della luberosa, della gardenia, del lilla, della violetta, del garofano, della mimosa, dell'eliotropio, del mughetto, del gelsomino, del reseda, del narciso e del giacinto.
Del resto, nulla di fisso, di r egolare, negli efletti prodotti da que!"ti differenti l_'a_zione accentuala o nulla secondo la suscettibilità mdtvtduale dt c1ascuna persona. Un individuo risentirà razione del lilla, un altro della mimosa, odenJo di una completa immunità per riguardo ad altri vedono ind.ividui :he non sono incomodati per nulla dai fiorJ, dal muschto, dali ambra, dalle ,:Jivct'"e prej)arazioni .Ji toeletta, e che sono colti da coriza, .tu raucedin<>, d'l opprP.ssione, pet·cependo odori che .::pandono i grassi, gli il con. la che svolgono gli stabilimenti 10 CUI SI conctano le pelh, o dove l'l fabbrica la birra. la Japarotomia e diventata un'operazione usuale •: c•Irativa in un gran numero d'affezioni dell'a ddome, la dia· gno"i dei casi nei quali essa può intenenire utilmente assumo un interesse sempre più grande. l fatti di compressione del duodeno entrano in questa categoria.
È molto difficile spiegare queste particolarità, queste bizzarl·;e, e noi dobbiamo conteot>lrci di dire che tutto ciò è dovuto arl idiosincrasia olfattiva.
Ad ogni modo non è discutibile che gli odori diano luogo ad acc·idP.nli variati, a disturbi vocali, soprattutto nelle perl'one con ne1·voso, con sensibilità ron reazione riflessa pronunçiata.
L& c ompress ione de l duodeno . - BRON.' Journal de et de Chirurgie, giugno 1894).
Le cause della compressi oue del duodeno sono multiple; il più spesso è dovuta· a tumori di vicroanza, il cancro del pancreas ad esempio ed allora qualsiasi intervento é inutile. Ma la compressione può essere causata da briglie fillro;;e, da cisti idatiche, da flemmoni, da tumori delle vicinanze operabili o infine da tumori fuori di posto come il rflne od anche il fegato. In questi casi l'intervento può essere utile. t:: quindi opportuno fare la diagnosi al più presto possibile. Iìron insiste sopratutto su certi fenomeni che presentano <i9
:VEDICA W91
alcunchè di part icolare dal punto di "ista della diagnosi in quella forma di compressione, e specialmente i vomiti.
Compaiono nausee, rigurgili, e ciò generalmente prest.o, probabilmente fin dai primi fenomeni compressivi : i detti sintomi scompaiono frequentemente per l'ipresentarsi piu tardi, da vomiti, i quali presentano pari menti nn notevole caratteri'\ di renitenza. Essi sono ostinati, ed assumon o frequentemente un decorso incoercibile, che s i può prolungare lungo tempo. Essi ricompaiono alla minima ingestione di alimenti, ma anche nell' intervallo dei pasti, in seguil.o alla fermentazione dei p1·odotti ingeriti . Essi sono piu o meno intensi, l'intolleranza è piu o meno assoluta, secondo il grado dell'ostruzione.
Soventi però i vomiti sono mucosi ; ma ben presto essi cambiano di colore e di natura: vi fanno la loro comparsa il succo pancreatico e la bile, non potendo più questi prodotti oltrepassare il punto compresso, ed essendo versa ti nello stomaco. Infine, i vomiti, senza diventar·e mai veramente fecaloidi, finiscono per presenta r e pPrò un odo re del tu tto particolare, che richiama totalmente quello dei vomiti fecaloidi.
Questi vomiti, persistenti e prolungati congiunti alla dilatazione deflo 'Stomaco sono uno dei mi gliori segni della compressione del duodeno.
CHANTEMESSE - Afasia tranaitorta nella polmonite.(Brit. M ed. Jou:-. geo. 189i e Bu ll. et M ém. de la Soc Metl. 22 dic. 1893) .
Lo Ch. ha osservato feuomeni afasici più o meno pericolosi neHa polmonite ed in altre malattie infettive. Alcuni sono dipen•lenti da alterazioni ana tomo-patologich e facilmente dimostrabili, p. e. meningile, rammollimento cerebrale, ecc. mentre altri , non possono farsi dipendeee da alcun'alterazioue del sistema nervoso. Quest' ultima classe di fenomeni hanno una distinta fisionomia clinica e si notano ordinariamente alla fine del 2° e 3° giorno della polmonite. L'afasia ma alcuna volta è preceduta da insorge Npentinamsnte, . . . ioni anormali al capo.
'Spectali ò non perdersi e l'intelligenza può non La cosc1enza pu l tf . . 1 e volLe si ha un vero colpo apop e 1co. a quella che si produce per lesioni della , f · è 1denttca a . . L a asra • . f tale ed in breve spazto dr tempo voluz10ne ron 3" .d. enta normale l' ammalato può con rt gli occorre. La parte inferiore del lato .gesti mdtcar; q . è alcuna volta paralizzata e la lingua emiplegia può essere completa ma ordia . è limitata alla faccia, alla lingua ed alle nar 1amente essa d' · . . . . La sensibilità e l rdlessl ten !nel sono super10r1. . . d' . mente poco alterati ma i fenomem vasomotorl or marta · d. t . . fanno difetto (rossore, edema . elevazione I em· mal · an· ' eratura delle parli paralizzate). Gli I tCI influenzano per nulla il corso della polmomte ne hanno .alcuna significazione pronostica. .
La durata dell'afasia è breve, dr poche di quattro o cinque e ptu. fac ciale scompar a ordinariamente uOitamente ali ma remiple,.ia dura piu a lungo, alle volte alcune .
Due l'ipotesi emesse per ispiegare feno_menr .afasici: io tJna s'invoca l'azione che hanno l _mtcrobt tos. · · centr; nervosi nell'altra tutto infine dtpende dallo $ICI, SUl • · dell·arteria silvia na e suo1 ram1 e dalle consecutive -spastmo · d' ·b · ane mie dei centri nervosi cui quest'arteria SI rstr1 u1sce. -chantemesse propende per quest' ultima
:I Vlbrloni delle acque e l 'etiologia del oolera. - Pro f. G. S ANARELLJ. - (Rioista d'Igiene e sanità pubblica, N. 3,
Gli insegnamenti speciali che si possono ricavare dai ri-sultali delle importanti ricerche eseguite dall'autore, mentre da un lato ci conducono a modificare note\'olmenle le nostre attuali conoscenze sulla microbiologia del colera, d'altro
Medica W93
lato rischiarano più di un punto rimasto ,:inora alquanto oscuro nella storul epidemiologica di questa malattia. Eccone il riàssunto : l
• Il concetto morfolo'gico unitario dei v.brion i deve Pssere abbandonato; esistono J elle varietà di 'ibrioni mo rro logicame nte distinti gli uni dagli altri, ma capa<:i di determinare nelruomo e negli animali il medesimo <'JUad r o morboso. clinicamente identico.
2• La diagnosi bacleriologica del coler a, come fu stabilita rect>ntemente da Koch, non corrisponde nè a ll'idea di un rnonomortìsmo l'istrelto, nè all'accettazione di un largo polimortìsmo di vibrioni, perché all'infuor i di ogni pr opriet.A specifica possono t r ova r si nelle a cque contaminate di qu aprovenienza, dei vibrioni patogeni presentanti tutti i ca ratteri ritenuti specifici dei vibrioni di provenienza e;;otica.
3' Oltre a questi vibrioni patogeni, assolutamente analoghi ai vibr ioni di provenie nza intestinale, esiste nelle acqueun numero mollo di altre vari età non patogene, ma i cui punti di contatto con i pr imi appariscono cosi evi, den ti, per cui debbono conside rarsi come altrettante- varietàoriginariamente patogene, e quindi capaci, in talune circostanze di ·r idivenirlo .
La costante presenza di vibrioni patogeoi in tutte l& acque di r ifiuto, dimostra la g rande importanza che ha la contaminazione delle acque nella origine e nella propagazione del col era.
[>• Fra i vibrioni delle deiezioni coler iche ed i vibrioni delle acque di rifiuto esistono dei legami così stretti sotto ogni riguardo, percui risul ta e\·idente o molto proba bile la loro origine comune . ·
6• I vibrio ni che giungono virulenti nelle acq ue non vi conservano a lungo quest a proprie t.A; a poco a poco essa va disparendo insieme all' affie\'olimenlo di altri caratteri propri dei vibrioni, come il potere ri duttore déi nilrati e la p·roduzione dello indolo. Mal gr11do ci6 i vibrioni non muoion o ma s i a vivere a poco a poco nelle acque, nelle quali possono seguitare a moltiplicarsi allo stato saprofitico.
7° È del tutto sconosciu ta la origine dei vibrioni che si a è supponibile ch'es:::a debba r icertro,•ano nelle ·mte-tinali dell'uomo e forse di altri ani. Jle deleZIODI ID "' · d · -carsl ne d. ,.brioni nelle acque contammate at l . L presenza l 'il l t ma 1. a . . 1 e la presenza di vibrioni segna a a .fi t. della vlla amma. e . t r1 u l 1 dell'uomo sano, giustificano 1n par e nel contenuto JOtestma e . G .b.!" t. ..i una tale provemenza. · ia poso:;l 1 1 a " ti l dl pne umotorao e a rtlti ot&le n ella ttsl Primi t enta. V p f C RLO FOKLANINI. -(Gazzetta mepolJDonare . - ro · A • dica tli Torino. N. 20-21 del
L' utore r itien e che la distruzione del tessuto -che: il fatto anatomico culminante e il d Il t.l t n on il portato della involuztOne del prod_otto ea h" tubercolare, ma debba essere riferito. e escmente ai prodotti secondari, di . .
Se questi prodoUi che, al pari di quelli de_l bacillo, sl possono ritrovare anche in tutti altri corpo, ,deter minano nel polmone la caratteristica del! a tJo che non ha alcun ris:contro flllrove nell CIO ende esclusivamente dal fatto che nel polmone circostanze di funzion e prettamente chP. pure non hanno ri sco ntro alcuno altri orgam. Quando queste circostanze vengono, non tmporta sop: presse il processo dislrullrivo si arr esta e la malattia puo
: un pneumotora ce e del pari un versamento pleu;ico sopprimon o le circostanze di funzione del pol mone pret· tamente meccani che so Jra accennate.
Naturalmente non si può produrre il pneumolora_ce che da un lato solo : e quindi perchè si possa avere un rJsultato terapeutico è necessario che la lesione sia o, quanto meno , che nell'altro polmone sia appena Im_z1ale Già da circa dieci ann i l'autore fece la proposta d1 provoeare artificialm ente il pneum otora ce nella lisi : tradusse in il suo dise2no e ora r iferisce le sue osserYazioni che suddivide in du; parti. La prim a comprende la storia di due tisici per la comparsa di un pneumotorace seguito
1094 Rivista
poi da empiema: in ambedue i casi, sebbene la dispnea fosse minacciosa, l'autore ha insistito perché il \·ersamento fosse conservato e non più estratto colla toracentesi come era stato fatto in precedenza. La seconda comprende i primi tentativi di pneumotorace artificiale : ma siccome non ha. osato finora di applicare questo trattamento che in casi disperati e con lesioni bilaterali, così il risultato finale non fu favorevole, ma raggiunse lo scopo importante di studiare la tolleranza dell'ammalato per il pneumotorace provocato metodicamen:e e la sua mi gliore tecnica operativa, in tal modo il terreno per altri spE-rimenti in avvenire.
Il problt>ma pratico richiede:
1• di penetrare fra i foglietti pleurici, ermeticamente combacianti senza ferire il polmone: una ferita del polmone anche in parte sana importerebbe un passaggio di materia!& st>tlico, un'infezione della pleura;
2• che il pneumotorace, l' aria venendo prontamente riassorbita, sia conservato nella e pel tempo voluto.
S'evita, nel modo più sicuro, di ferire il polmone, penetrando in corrispondenza dello spazio I!Omplementare : qui,. anche lo strumento passa il segno, la sua punta penetra nel diaframtpa. ' liEDIC.o\ 1095 che viene umibili dalle indagini dell'autore sono : Le conclusJom des . d perfetto la presenza delt• la pleura toll_era ID mo oanche in pneumotoraci con" .. maJ osservato, . lte d. l"lll'ia: non - 1 e. . i1 iù lieve s e gno di recco e l l. parecclu mes•, l p • ;atti irritativi della • ,,. dev'essere inappuntabile; ua d•re che . . .ù Occorre appe "d mente l'ossigeno dellarJa, p1 2o la pleura assorbe rapi a d le prime prove, l'autore l' olo Per questo, opo t lentamente az . . _,, to filtralo attraverso cotone s e- si è sempre servito w ttzo rilizzato; . d rincipio si va facendo semprl} 3o r apidO a p difìcazione di struttura della Più lento, per mot ace deve essere rifornito · ·0 11 pneumo or plE>ura. Da . . . tardi anche ogni due, poi ogni di azoto tutti I gwrm, pm . onservò per tre mesi ; . · In un caso SI c settimana o pm. . h rmitano il volume del pneumole aderenze pleurJC e l r o . fu però osser,·ato in . d. il suo valore cura IV . torace e q_um 1 ·ogliersi delle aderenze; ·nsistendo SCI · qualche ..:aso, 1 è prodotto con lentezza, s1a
Ecco la tecnica seuuila dall'autore: Un comune ago di Pravaz è raccordato con un di gomma ad un vaso Ji veh'o graduato contenente aria filtrala ed in discreta pi'essione per mezzo di un battente di acqua di parecchi centimetri. Determinata la zona della bilità attiva del margine ioft-riore del polmon e nel punto dove lo spazio complementare è più ampio, cioè vicino all'ascellare anteriore, vi si infigge un po' obliquamente l'ago e lo si approfonda con caut..la.
Finché la finestra dell'ago sta nello spessore della paret& toracica i tessuti la chiudono; non appena supera la pleur& parietale esce aria nel sacco pleurico e un assistente lo rileva sul vaso graduato. Passati da 200 a 250 cc. si chiude l& ferita, onde impedire che pei colpi di tosse esca l'aria e si spanda sotto la rute, con un batuffolo di cotone compresso ed una fascia per la durata d'un paio d"ore.
. . . . ele r operazione fioche lenta. cceS"IVl SI l'lp · la Nei giorm su - h arrgiunto il volume che SI repu torace 8 r "' di mente il pneumo_ . l so e poi In si ripete ancora Il smgo o ca ' l' conveniente per d il per sostltmre ar•a . quando, secon o quando m .
5• quando il pneumotorace . mo per un a' serie di adat. · ·tanti che l'orgams . gli orgam c•rcos . anche nei versamenll che lamenti (che del resto SI osserva ff l tezza) non ne so rono. si producono con en _ l l spAranza che la cura che d nque ragwnevo e a ·
Pare a u ti casi determinati, trovare ' ropone possa, per cer . 1autore P • 11 tfl terapeutica vasta, var1a, ma posto nell' attuale s,uppe : :I e lisi Per intanto anche labile e no della nostra rimane sempre u_ fatto_ g meccanica affatto all' infuon t che una pura azwne • ques . d. ttaipente inibitrice della vita dei patoad avviare un processo di guarigione e, in lJOalche caso, a compirlo. G.
Medica 1097
EHRLICK, KossEL e WASSERMM-1!'<. - S ul modo eU o t te nere e eU 11 sare 11 s iero antlcllfterico . -S unto del sig. Kiibler di Berlino. - (Centralblatt jii r Bakteriologie l'nd Parasiten kv nde. Vol. X V, n 23, !) giugno
G li autori, '"eguendo il metodo di Behring, scelsero per an imale tla immunizzare, invece df!:a vacca, !a pecora che é più sen!>ibile al veleno diftel"ico e piu resistente ai cessi necessari per oltenerne r immunità. Ollre il siero, fu trovato pure il latte degli animali immunizzati di g rande azione curativa.
L' immunita si ottenne inoculando negli animali dosi di mano in mano crescenti di colture di difterite dapprima at· in appresso virulente. L'efficacia del siero fu sperimentata mescolando una determinata quantità di esso (0,4-0,2 grammi e meno) con 0.8 cc . di un oirus ottenuto da vecchie colture di difterite con l'aggiunta di '/, p. 100 di fenolo, la cui minima dose letale corrispondeva a O,:l per 1000 grammi di peso dell'animale. Questa mescolanza unita a corrispondente quantita di soluzione fisiologica di cloruro di sodio, fu inoculata sotto la cute di cavie nel volume di 4 cc. Dall'azion e che spieg6 negli animali nei pri mi due giorni fu possibile determinare se, ed iu qual grado esistesse l'azione an lidifterica.
Secondo Behrin g deve ritenersi per normale quel siero, che nella q uantità di cc. 0,1 ha potere di neutralizzare com· plet amente una dose ''enefìca di cc. 0,8. Riu s cì agli autori di ottenere un siero antitossico, la cui efficacia corrispose a 60 unità immunizzanti.
Con le migliori qualita di siero furono intraprese le cure specifiche nei bambini ricoverati negli ospedali Elisabeth, Lazarus, Friedriehsham, Moabit ed U rban e nell'Istituto per le malattie infettive, senza alcuna srella di, malati. Su 220 bambini (di cui 67 tracheolomizzali) 76,4 p. 100 g-uarirono, mentre 23,6 p. 100 morirono. Di G fanciulli sottoposti a cura al pcimo giorno di malattia guarirono nella proporzione di 100 p. 100, di 66 nel secondo giorno 97 p. 100, di 29 nel terzo giorno 86 p. 100; di 39 nel quarto giorno 77 p. 100, e di 23 nel pnnto c:iorno 56,5 P: 10?. autori, dt 9 · Ili sottoposti a cura ne1 prtmt due gwrm solamente 7- 1aDCIU . . . . ·rono mentre una stallst tca antertore corrlspon- due mor • _ dente e limitata a t2 cas1 senza la Stero terap1a, la mortalità raggiunse 3't.7 per cento .
Dei 52 fanciulli morti du rante la cura furono cause òetP:· . t' la sep-i 1'> vol:e la polmonite 30 volte, malathe mman t: " - · · e come nefrile e òebolezza card1aca 8 volte e la successtv . . tubercolosi mi liare 2 volte. La morte an:enne m 6 stesso giorno d' ingresso del in 12 m nel secondo giorno. C'esito infausto m alcum de1 r1manenlt 26 casi secondo gli autori, si sarebbe forse potuto evitare se si potuto inoculare maggiore quantità di siero curativo. In molti casi non fu inoculata che una sola dose dt siero di 160-200 unità immunizzanti.
Dopo le iniezioni non si manifestarono mai effetti spiacevoli. Inoltre solamente le forti dosi (sino a 4 iniezioni di 160-200 unità immunizzanti nello stesso giorno) spiegarono la loro azione sulla temperatura del corpo e sul polso.
I n 30 casi i quali, nell'ospedale Elisabeth e nell'Istituto pr>r le m a lattie infettive furono curati con replicate iniezioni, soltanto quattro volte la morte. In tre di questi rAsi terminali "On la morte, all'autopsia si os!:'ervò otturamento dei bronchi profondi, nel quarto caso polmonite da str eptococchi e sepsi da streplococchi.
G li autori emettono le conclusioni sej!uenti : t• La sorte dei fanciulli da sottoporsi a cura sarà decisa nei primi tre giorni della malattia. Perciò il siero deve essere iniettato al p"ù presto possibile;
2' Poichè de,·e 11versi di mira d' introrlurre in eccesso r antitoxina nei corpi dei fanciulli malati, così, secondo gli autori, nei casi bisogna introdurne per dose iniziale almeno 200 unita immunizzanti, nei casi gravi e in tutti i tracbeotomizzanli 400 unil8, immunizzanti;
3• La cura col siero deve continuarsi nello stesso giorno e in quelli successivi. secondo il decorso della febbre, del polso e dci fenomeni locali. Le quantità totali secondo la gravità del caso possono giungere a 500- 1000- 1500 unità immunizzanti C. S.
4098 RIYISTA :IIEDJC o\
Buon<. L' allmeDtazloDe del bambim. (Brit. -'11ed , Journ., 20 gennaio 1894).
Budin insiste sul valore delle pesate sistematiche dei bam, bini poiché esse costituiscono il miglior mezzo di controllarne la nutrizione e di determinare il diverso valore dell a alimentazione. In ogni circostanza si nota nei primi due o tre giorni della vita estrauterina una diminuzione del peso e ciò deve fisiologico finché la se<!rezione lattea non si stabilisce regolarmente al 3• giorno. Essa può esser resa minore dando latte sterilizzato e ciò dovrebbe essere la r egola nei bambini deboli. Paragonando l'aumento di peso nei bambini: t o che succhiano; 2° in quelli che succhiano e sono nutriti artificialmente, e 3° io quelli che sono solo nutriti artificialmente, si trovò che nei primi dieci o dodici giorni della vita l'aumento medio del peso fu nei bambini della 1• categoria circa il doppio di quello della 3". Se si pr ende come termine di comparazione il primo anno di vita, l'aumento di peso procede più regolarmente col l&tte di vaccà che con quello di donna. La quantità di latte a darsi dev'essere rein m_odo che il peso •diventi doppio nei primi cinque mesi e triplo nel primo a nno. L'insufficienza del latte materno vien dimostrata dall'arr esto dell'aumento del peso op, pure da una reale diminuzione. Ciò può essere ovviato da ndo latte sterilizzato. La diminuzione del peso accompagnata da Yomiti può esser segno che la quantità del latte è troppo grande: così un bambino di tre settimane cui si davano :H'.:, once di latte cominciò ad aver distur bi gastrici: essendosi ridotta la quantità a 17 1/, once, cessò il vomito in due giorni; e il peso ricominci ò ad aumentare il 3• giorno. Budin si è prima servito di latte sterilizzato allungato con acqua, ma poi ha accordato la preferenza a quello puro. Egli lo sterilizza riscaldandolo a 100• C.