4 minute read

OPERA OMNIA DI BENITO MUSSOLINI

Next Article
APPENDICE

APPENDICE

OPERA OMNIA DI BENITO MUSSOLINI XXXI.

DAL DISCORSO AL DIRETTORIO NAZIONALE DEL P.N.F.

Advertisement

DEL 3 GENNAIO 1942 ALLA LIBERAZIONE DI MUSSOLINI (4 GENNAIO 1942 - 12 SETTEMBRE 1943)

COPYRIGHT 1960, BY LA PENICE - FIRENZS

Tutti i diritti di traduzione e di riproduzione ·(anche di semphd brani, trasmessi a mezzo <li radiodiffusione) sono riservati per tutti i paesi, compresi i Regni dì Norvegia, Sve:z..ia e Olanda.

Avvertenze

li segno (+) indica omissione.

1 numeri arabi fra parentesi tonda indicano le pagine alle quali si rim anda per opportuni confronti o per maggiori particolari; i numeri romani fra parentesi tonda iodicano i volumi dell ' Opera Omnia.

Nei colloqui le parole in tondo sono di Mussolini; quell e in cors ivo degli interl ocutori.

Tutte le riunioni del Consiglio dei ministri di cui al presente volume, si tennero a Roma, al Viminale.

Per la compilazione delle note di questo volwne, abbiamo attinto anche alle seguenti fonti: Dmo ALFIERI - Due di1ta1ori di frame - Rizzali, Milano, 1948; FILIPPO ANFUSO - Roma-Berlino-Salò - Garzanti, Milano, 1950; G10VA.NNt

ARTIBRI - La pulce nel/o stit1ale - Longanesi, Milano, 1956; GIOVANNI AR·

TIERI - Per l,a prima volta Umberto parla del 2J luglio - Epoca del 27 febbraio, 6 marzo 19Y!'i; FRANCO BANDINI - ApriamQ l'archivio ugreJo della no!lra ultimd guer ra - L'Europeo del 10, 17, 24 febbrafo, 3, 10, 17, 24, 31 rnarro 19H;

ANToN10 BASSO - L'a,miJtizio del settembre 1943 in Sardegna - Rispoli, Napoli; ROMEO BERNOl'll - La guerra 1ui mari - Società Editrice Tirrena, Livorno, 19SO; VALER.IO J. BoRGHESI! - Decima flottiglia mar -Garzanti, Milano, 1954; EMILIO ÙNEVARI - Graziani mi ha detto - Magi-Spinetti, Roma, 1947;

GrACOMO ÙIWONI - Memorù segrete (1935~1948) - Parenti, Firenze, 1955;

GUIDO CAsSINELLI - A.ppuna rul 25 luglio - S.A.P.P.I., Roma, 1944; UGO

CAVALLERO - Comando mpremo. Diari o 19 40·'43 del capo di S.M.G. - Cap• pelli, Bologna, 1948; VINCENZO CERSOSIMO - Dall'im11ttofia alla f11dlazion e Storia del procerro di Verona - Garzanti, Milano, 1949; ALDO CHIRICO - Dai ricordi del medico condotto deli'ùola - Il Tempo del 20, 24 febbraio 1955;

GALEAZZ.o CIANO - Diario (1939-1943) - Rizzali, Milano, 1950; ALFREDO Cucco - No,i volevam o perder e - Cappelli, Bologna, 1950; YvoN DE BEGNAC - Palazzo V enezia - Editrice La Rocca, Roma, 1951; Jo' DI BENIGNO - Oua1ioni mancale, RQma in un diario segreto 1943-1944 - Edizioni S.E.I., Roma, 1945; LUIGI MARIA Drns - lsJa,itan1a mus soliniana a Ponza - Tipografia «Atena», Roma, 1949; 0rrAVlO DINALB - Quarant'anni di rolloq111 ron luiCiarrocca, Milano, 1953; EUGENIO DoLLM,\NN - Roma naziJta - Longa nesi, Mila.no, 1949; EMILIO FALDELU - 1A cartella numero q11indiri dell'archivio di Mussolini - Candido del 25 luglio 1, 8, 15, 22 agosto 1954; EMILIO F,\LDELLA

··- Lo 1barro e la difna della Sicilia - L'Aniene, Roma, 1956; ROBERTO FARI· NACCI - Memorie - Il Momento del 26, 28, 29, 30, 31 gennaio, 1, 2, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 12, 13 febbraio 1947; ENZO GALBIATI - 11 25 luglio e la M.V S.N. - Bernabò, Milano, 1950; JoSEPH GOEBBBLS - Diario intimo - Mondadori,

Milano, 1948; RAFFAELE GUARIGLlA - Ricordi (1922-1 946) - Edizioni Scientifiche ·Italiane, Napoli, 1249 ; GI USEPPE GUE!.I ;_ M emori e di p rigioniaPa1ria r Libt rtà del 15, 22, 29 ottobre, 5 novembre 1952; ALBERT K ! SS ELRING

- J.tem orie di g uerra - Garzanti, M ilano, 1954; 1'-1ANER LU11 LD1 - A colloquio rol gen r ralt Ambro!io - Corriere d ella Sera dell'll marzo 19'.i'.i; PMNCO MAUGERI - Mus.solini mi ha d eJIO· - « Politica Estera », 1944; GIOVANNI MESSE

- Come finì la guerra in A.Jrùa - Rizzali, Milano,· 1947; GIOVANNI M ESS E

- La guerra al fro11te ruuo - Rizzali, Milano, 1947; PAOLO MONELLIR oma 1943 - Migliaresi, Roma, 1946; BENITO MUSSOLINI - Pm1ieri ponJini e 1ardi - Opera Omnia, vol. XXXIV; BENITO MUSSOLINI - Storia di un ann o, li Je,np o dei basJone e della ,aro/a - Opera QJnnia, voi. XXXIV; EDVIGE M US·

SOLINI - Mio fratello BeniJo - La F~ ice, Fjrenze, 1957; RACHl!LB M USSOLINI

- La mia vita (Oli Bmito - Mondad ori, Milano, 1948; V ITIORIO M USSOLINI

- Vita con mio padre - Mondadori, Milano, 19'.i7; G10RG10 PINI - I disco rsi d egli anni difficili - L'Europ110 d el 2:;, 30 dicembre 19'.i6, 6, 13, 20, 27 gen· naio, 3 febbraio 1957; GIORGIO PINI-DUILIO SUSMEL - M u u olù,i. L'u om o e l'opera, voi. IV: Dall'impero alla Repubb/t(,z (1938·1 94) ) - La Fenice, Firenze, 1958 (seconda edizione); ARNALDO POZZI - Come li ho 11is1i io - Mondadori, Milano, 1947; PAOLO PumoNI - Parla Viu o,io Eman uele III - Aldo Palazzi editore, Milano, 1958; .ENNO vofll RrNTELEN - Mu 1solini /' alleato. Rfrordi d el/'ndd mo mililar, a R oma (1 936-1943 ) - Corso, Roma, 19 52; MAR.lo RoATI'A

- Ollo milioni di baionelfe - Mondadori, Milano, 1947 ; LUIGI ROMBRSALe /mere di Munoiini a Rachele da Porrza e dalla M addalena - T empo del 10, l7 maggio 1956; PAUL ScHMIOT - Da Vew1glia a Norimberga - L'Arnia, Roma, 195 1; CARMINE SENISB - Qu ando ero capo della Polizia - Ruffo lo, Rom.a, 1946; ÙTI'o SKORZ!lNY - M i u io ni tegrete - Garzanti, Mila.no, 19 51;

MARCELLO SOLERI - Mem orie - Einaudi, Torino, 1949; Arnuo · TAMARO

- Dur anni di jtoria (1943-1 945) - Tosi, Roma, 1948; ARNALDO VACCHIERI

- Pllfla il tegwario par1iwlare d el Duce - Il Temp o del 10, 12, 16 febb r.i.io 1955; Hù/e, e Mun olini, Len t re e documenti - Rizzoli, Milano, 194 6; L'Europa verto la catasttofe - Mondadori, Milano, 1948.

ABBREVIAZIONI co = commissione. d. = discorso. f . =fasci. ge. = genera le (i). m, = messagg~o.

USATE NEL SOMMARIO CRONOLOGICO.

= comitato.

-= comitato centrale.

= italiano (a, e).

= nazionale.

; dg, = ordine dd giorno · p = proclama: po =:: popolo, , pref, = prefazione

= r illnionc

This article is from: