Anno XXIII - n.1 - 1,50 euro
Direttore Alessandro Carli
Venerdì 9 Gennaio 2015
E ditoriale 2014 l’anno dell’export I mprese Un’agenda My Genomics di impegni e scadenze
La prima buona notizia del 2015 è arrivata quando mancavano ancora una manciata di giorni al nuovo anno: il MEF di Roma ha inserito San Marino nella white list fiscale. Un passaggio che rappresenta un tassello importante per la piena integrazione tra i sistemi economici dei due stati e dimostrazione di un rapporto di concreta reciproca fiducia. Il rischio però che si nasconde dietro all’angolo è che la firma apposta da parte del Ministro Piercarlo Padoan nel Decreto Ministeriale possa rappresentare la panacea di tutti i mali (ricordiamo che l’uscita del Titano dalla black list dei Paesi a fiscalità privilegiata, avvenuta nel febbraio 2014, concretamente non ha risolto – come molte persone pensavano - tutti i problemi legati alla crisi) e che distolga l’attenzione dalle riforme interne che lo Stato deve compiere. Ci aspettavamo di più dalla Finanziaria, non possiamo negarlo, e invece si è dimostrata timida. La speranza è che tra 12 mesi la legge di bilancio possa essere strutturata con maggior precisione, e che sappia individuare una serie di iniziative rivolte allo sviluppo. Non possiamo invece aspettare un anno per il rinnovo della politica, alle prese con una serie di problemi legati alla morale, e che si trova davanti un anno cruciale per il rilancio del Paese. Gli appuntamenti in agenda sono moltissimi, esterni ed interni. Primo fra tutti il dialogo con la Ue per la stipula dell’accordo di associazione che auspichiamo superi tutti i vincoli burocratici che oggi legano le imprese nell’interscambio commerciale, ed anche l’Expo di Milano, che di certo rappresenterà (...) segue a pag. 2
2015 quello dell’Expo
startup della prevenzione
Ancora molte le difficoltà, meno per chi lavora con Europa e Asia Ora le aziende sammarinesi sperano anche alla ripresa dell’Italia a pag.3
I mprese
Facs, tappo in argilla per bottiglie
a pag.4
E NIT
Per un anno che si è appena concluso, uno si è aperto da pochissimi giorni. A cerniera tra il 2014 e il 2015, abbiamo raccolto le riflessioni di alcuni imprenditori dell’Associazione Nazionale Industria San Marino – più precisamente dei consiglieri rappresentanti dei singoli settori economici – per capire, attraverso le loro testimonianze, lo stato di salute del sistema. Com’era facile intuire, il 2014 è stato un anno di difficoltà, specie per chi ha dovuto interfacciarsi con l’Italia, storicamente il mercato di riferimento per il Titano. Meglio invece chi ha lavorato con l’Europa e, a pioggia, con il mondo. E il 2015? L’entrata nella white list fiscale italiana da parte del Titano di certo darà slancio alle imprese. Segue a pag. 5
Come l’Italia vede i turisti sammarinesi
a pag.9
spazio riservato all’indirizzo