Anno XXVI - n.1 - 1,50 euro
E ditoriale Fare tesoro dell’aiuto del FMI
Il nuovo anno è partito con un appuntamento molto importante: la visita del Fondo Monetario Internazionale nella Repubblica di San Marino. In questi dieci giorni di permanenza sul Monte Titano la delegazione del FMI, guidata da Kazuko Shirono sta incontrando i rappresentanti della politica e delle parti sociali. Si tratta di un confronto di grande rilevanza che ci auguriamo serva a condividere tra tutte le parti il reale quadro della situazione del Paese, mettendo a nudo gli aspetti di maggior criticità che lo assillano. Si tratta di un passaggio indispensabile, propedeutico alla fase successiva, quella in cui definire e condividere le linee di intervento corrette e indispensabili per uscire da questo lungo e logorante periodo di recessione e difficoltà. Già nelle visite passate il Fondo Monetario Internazionale aveva messo in luce i punti di debolezza della Repubblica di San Marino e suggerito le opportune azioni da mettere in campo. Oggi ci sono due grandi elementi di criticità che necessitano di soluzioni efficaci e tempestive: il sistema bancario e finanziario e l’indebitamento dello Stato. A tutto ciò si aggiunga il grave ritardo accumulato sul piano delle riforme, basti pensare alla mancata introduzione del sistema IVA in sostituzione dell’imposta monofase, così come alla messa in sicurezza dei conti dello Stato, attraverso una decisa riduzione della spesa corrente, ma anche alla manovra per riequilibrare il sistema pensionistico e a tutti quegli interventi che vanno nella direzione (...) Segue a pag. 3
Direttore Alessandro Carli
Venerdì 12 Gennaio 2018
“Rilanciare le banche e tagliare la spesa”
B ossone
“Banca Centrale cercasi”
Il Presidente ANIS Stefano Ceccato a cerniera tra il 2017 e il 2018 indica le priorità per il nuovo anno: IVA, pensioni, Welfare State a pag.2
I mprese
Detrazioni IVA, nessun problema
a pag.4
L eggi
“Tra le priorità del 2018 inserisco lo Sportello Unico e la Camera di Commercio, che deve essere messa nelle condizioni di funzionare bene, di supportare le imprese del territorio e di esplorare nuovi mercati. San Marino ha bisogno di attirare nuove imprese e nuovi investitori e di trattenere nel territorio quelli che già operano. Non basta più la bassa fiscalità: per poter essere attrattivi, è essenziale presentarsi con i conti ristrutturati ma anche essere innovativi sotto il profilo delle infostrutture e delle infrastrutture”. Sarà un 2018 pieno di impegni per Presidente ANIS Stefano Ceccato che, dopo aver riepilogato le “tappe” che hanno caratterizzato il 2017, tra i nodi da risolvere quest’anno mette il rilancio del sistema bancario e i tagli alla spesa. Servizio alle pagg. 6-7
Il nuovo iter per l’edilizia sociale
a pag.10
spazio riservato all’indirizzo