Fixing 2024 nr. 1

Page 1

Anno XXXII - n.1 - 1,50 euro

E ditoriale Le riforme e le elezioni: si può fare

Da mesi si vocifera (e nel nostro caso si è anche scritto) che si inizierà a discutere di elezioni solo dopo la visita di Mattarella e l’Accordo di Associazione. Ora come ora la ratifica sembra imminente, per cui si scaldano i motori delle macchine elettorali. C’è chi, facendo parte della maggioranza, cercherà di valorizzare quanto fatto in questi quattro anni e mezzo, mentre dall’altra parte ci sarà chi ricorderà cosa non è stato fatto e criticherà ciò che non è stato fatto per il verso giusto. Le solite cose, insomma. Ma c’è dell’altro e fa bene anche la Presidente ANIS nell’intervista inaugurale di questo 2024 a ricordarlo, perché l’Accordo di Associazioni va poi messo a terra e non saranno poche le cose da fare. Ma soprattutto, se la direzione è quella dell’integrazione nel mercato unico, mancano ancora all’appello tutti gli interventi e le riforme che dovevano essere già stati completati, a partire dal passaggio all’IVA, determinante ai fini dell’interscambio. Ma anche dell’equità impositiva interna: a tal proposito, la riforma IGR annunciata e poi ritirata si farà sentire per la sua assenza in molti ambiti, primo fra tutti l’ICEE (l’ISEE sammarinese), che forse partirà forse no, ma sarà comunque zoppo, visto che non potrà contare su tutti gli strumenti di controllo che servirebbero. Nella stessa situazione il sistema pensionistico, la cui riforma va completata con la revisione del Fondiss (sparito dall’agenda anche quella) per poi ragionare sulla governance unitaria e l’ampliamento delle possibilità di investimento (e aumentare la redditività). Tutte cose note, che tutti i Governi avevano annunciato. E che si possono fare. Daniele Bartolucci

Direttore Daniele Bartolucci

Venerdì 12 Gennaio 2024

ANIS: “L’Accordo UE è un punto di partenza”

Finanza

Vigilanza: cooperazione con Andorra

La Presidente Neni Rossini: “Cambiamento epocale, che dovrà tradursi in interventi per lo sviluppo e per la competitività, dall’IVA all’energia” a pag.3

U niversità

Petrocelli: IV mandato e tante idee

a pag.9

Expo

Le aspettative degli imprenditori ANIS per il 2024 ruotano attorno all’Accordo di Associazione all’UE, non solo per quanto contenuto nei testi in attesa di ratifica, ma anche per tutto ciò che comporterà l’integrazione anche in chiave di interventi volti allo sviluppo economico. Tutte cose che i Paesi europei hanno già e a cui anche San Marino deve allinearsi. Questa per ANIS è il reale “competere ad armi pari sul mercato, ed è ciò che ci aspettiamo dall’Accordo e anche dalla politica”. Chiaro il riferimento alle riforme che ancora mancano, ma anche alle elezioni ormai imminenti, a cui anche ANIS si sta preparando, prima con l’Assemblea pubblica del 19 febbraio e l’analisi dell’Osservatorio, quindi con un documento programmatico da presentare ai partiti candidati. Bartolucci alle pagg. 6-7

San Marino firma: sarà a Osaka 2025

a pag.11

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Fixing 2024 nr. 1 by San Marino Fixing - Issuu