Anno XXVIII - n.2 - 1,50 euro
Direttore Daniele Bartolucci
Venerdì 17 Gennaio 2020
E ditoriale Fattura elettronica, si va B CSM Il warm-up Venduti sta finendo Poi si corre
Il “giro di riscaldamento” è ormai finito, ai box le “squadre” (gli staff dei Segretari) sono pronte e sulle tribune gli spettatori non vedono l’ora che parta la corsa. Ma chi partirà in prima fila? L’agenda di governo non è ancora definita, o almeno, non nella tempistica. Si sa bene quali sono le riforme che la maggioranza vuole impostare, basta leggere il programma depositato nelle scorse settimane, ma non in quale ordine verranno affrontate. In questo senso, l’arrivo del Fondo Monetario Internazionale tra qualche giorno gioca un ruolo dal doppio significato: se da un lato difficilmente il nuovo Governo potrà dare nuove indicazioni, stante il pochissimo tempo dall’insediamento, dall’altro è vero che il Fondo stesso ha sempre avuto un’agenda ben precisa, con riforme e interventi abbastanza precisi. Ovviamente le raccomandazioni dell’organismo internazionale vanno prese per tali, seppur seriamente (e magari, ogni tanto, anche realizzarle, visto che sono almeno cinque anni che dicono e scrivono le stesse cose), ma è altrettanto vero che dalle risposte che il nuovo Governo darà agli esperti del FMI si capirà molto più chiaramente quali saranno le riforme in pole position e quelle, invece, che potranno partire dalla “seconda fila”, magari con l’auspicio che nel corso della gara si mettano al pari di quelle che vanno più veloci. Nel frattempo c’è un Bilancio dello Stato gravato dai debiti e per i quali non c’è ancora un piano vero e proprio: un banco di prova importante potrebbe essere un sempre più probabile primo assestamento a breve, già dopo qualche giro di pista. Si parte. Daniele Bartolucci
verso la semplificazione
i “Demeter” Caso aperto
In Italia ottimi i risultati del primo anno, San Marino non vuole più restare a guardare. Gatti (Finanze): “Una priorità e un’opportunità” a pag.3
S anità
WHO: Titano sul podio mondiale
a pag.8
C ultura
Mentre l’Italia festeggia (letteralmente, visti i risultati oltre le aspettative) il primo anno di fatturazione elettronica, San Marino non vuole più restare a guardare: il nuovo Governo ha messo la questione tra le priorità ed è pronto a discuterne con le categorie economiche, con l’obiettivo dichiarato di una sburocratizzazione delle procedure: “Dobbiamo cogliere questa opportunità”, annuncia infatti il Segretario alle Finanze, Marco Gatti, “ma dobbiamo fare in modo che il nuovo sistema sia il più semplice possibile”. Del resto, vedendo le criticità riscontrate dall’Italia, si potrà partire evitando gli stessi errori, poi, una volta creata la normativa interna, si dovranno integrare i due sistemi, superando la vecchia procedura cartacea prevista dal decreto del 1993. Bartolucci alle pagg. 6-7
Andy Warhol alla Biennale del Titano
alle pag.9-11
spaz io riservato all’indiriz z o