Anno XXIV - n.4 - 1,50 euro
Direttore Alessandro Carli
Venerdì 29 Gennaio 2016
T urismo Farmacia internazionale S torie In “discesa” Valducci sul Titano, bene Rimini
Le due facce di un territorio che, seppur in parte differente per “offerte” (la Provincia di Rimini ha il mare, la Repubblica di San Marino no ma è Patrimonio Mondiale UNESCO), inevitabilmente si devono confrontare. E la “disputa” – parliamo di turismo – è tutta appannaggio della Riviera. Il Titano, anche penalizzata dalle infrastrutture (vedi Fixing n. 3 del 22 gennaio) e probabilmente anche dall’offerta (mancano i “grandi nomi” di richiamo, quelli che muovono masse di persone), ha chiuso il 2015 con un segno negativo. Non da “profondo rosso” (il calo rispetto al 2014 non è a due cifre ma “solo” a una, -6% circa), ma pur sempre, sui 12 mesi, una flessione. E’ colpa all’aeroporto internazionale di Rimini, che non porta più nel territorio i flussi turistici di un tempo? Probabilmente no. Per quanto riguarda l’appeal paesaggistico, San Marino ho poco da invidiare ad altri Paesi. Eppure i numeri si contraggono: lo scorso anno si è scesi sotto il milione e 900 mila turisti, nonostante (o a causa, se si pensa che molte persone che stazionano in estate a Rimini salgono sul Monte quando piove) il bel tempo. Mancano forse i motivi di “richiamo”: i cosiddetti “grandi nomi” della musica e dell’arte. Un esempio su tutti: la mostra del fotografo Steve McCurry a Forlì, “Icons and women”, che si è chiusa con una media di 839 ingressi al giorno per un totale di 75.543 visitatori. La certezza, oggi, è la lettura dei dati che l’Ufficio di Statistica ha pubblicato. E che tracciano una fotografia a mezze tinte. (...) Segue a pag. 2
più incassi, anche online
e il “farmaco in ritardo”
Quasi 6 milioni in tre anni per l’ISS, che avvia la riorganizzazione dell’intero servizio: orari continuati e nuove strategie di marketing a pag.3
V iabilità
Superstrada dagli “errori” alle rotatorie
a pag.5
C oncorsi
Quasi 6 milioni di euro inccasti nell’ultimo triennio dal servizio di Farmacia Internazionale, un “fiore all’occhiello” per San Marino, stante la portata anche sociale ed etica che sottostanno alla piena disponibilità, e massima garanzia e controllo, di farmcai innovativi per pazienti di tutto il mondo, anche di quei Paesi che non ancora ne dispongono. Per questo motivo è stato avviato un sito dedicato al servizio, per permettere di accedervi anche online. Nel frattempo si sta per avviare anche la riorganizzazione del servizio farmaceutico in toto, a partire dall’orario continuato nelle farmacie, l’introduzione della figura del farmcaista clinico, fino a nuove strategie di marketing per aumentare le vendite. Bartolucci alle pagg. 6-7
Giornalismo il premio “Loris Pironi”
a pag.9
spazio riservato all’indirizzo