F
Anno XXVII - n.4 - 1,50 euro
MI
Le aziende e le priorità per operare S t a t o di s a l ut e dei s et t ori ec onom ic i ra p p res ent a t i da ANIS , m a a nc h e m erc a t o del l a v oro e il s is t ema bancario e finanziario del l a R ep ub b l ic a . Q ues t i a l c uni dei t em i a f f ront a t i m erc ol edì 3 0 genna io da gl i Indus t ria l i dura nt e l ’ inc ont ro c on l a del ega zione del Fondo Monetario Internazionale che, per l ’ oc c a s ione, h a nno rim a rc a t o il ruol o t ra ina nt e del m a nif a t t uriero p er l ’ ec onom ia del P a es e. “ R is p et t o alle raccomandazioni che l’ente internazionale ha avanzato alla Repubblica negl i a nni p a s s a t i – s p iega il P res ident e del l ’ As s oc ia zione Nazionale Industria San Marino Neni Rossini -, in p a rt ic ol a re l e rif orm e, non s i è f a t t o p res s oc h é nul l a ” . Neni R os s ini p oi p ros egue s of f erm a ndos i s u a l t ri a rgom ent i il l us t ra t i in oc c a sione del tavolo con il FMI. “ U no dei p rim i f a t t ori a c ui l e im p res e c h e già op era no s ul t errit orio m a a nc h e q uel l e c h e gua rda no a S a n Marino come potenziale P a es e in c ui f a re im p res a è l a s t a b il it à . S t a b il it à c h e in p a s s a t o è s t a t o uno degli elementi di forza del T it a no m a c h e oggi è in dec l ino e c h e dev e es s ere rec up era t a . P urt rop p o non c ’ è c oes ione int erna p er a f f ront a re i p rob l em i in m odo c ondiv is o. S erv e indiv idua re q ua nt o p rim a le soluzioni più giuste che im p egnino l e p a rt i s oc ia l i del P a es e” . Il s is t em a b a nc a rio, a nc h e ris p et t o a un a nno f a , non è di c ert o m igl iora t o. “ In 12 mesi il Monte Titano h a dov ut o a f f ront a re t re p rob l em i, t re b a nc h e c h e h a nno p a l es a t o una s erie di difficoltà. Senza un piano industriale, senza un p ia no di ges t ione degl i NPL, la situazione è davvero difficile. Crediamo sia p riorit a rio da re s t a b il it à a l s is t em a riv edendo l e ( ...) S egue a p a g. 8
Direttore Alessandro Carli
Venerdì 1 Febbraio 2019
A NIS UE e Fondo Monetario Le imprese
Competitività e riforme
a confronto sulla Privacy
La relazione Aguilar: bene la “poca burocrazia”, ma non vengono specificati gli obiettivi di San Marino e i tempi sembrano a l l unga rs i a l l e p a gg.2-3
U
SBM
Da Brevetti e Marchi ben 1,4 milioni
a p a g.5
C
I tempi dell’accordo di associazione con l’Unione Europea per San Marino si alluna l t at a Aguilar si parla di “due anni”, quindi il 2021. ult i litta t quindi che arriva nei giorni in cui una delegazione del Fondo Monetario Internazionale è in visita sul Titano per sapere se le riforme richieste (già da anni) sono state varate. “La relazione coglie appieno una delle raccomandazioni più importanti del mondo delle imprese, ovvero il riconoscimento delle peculiarità e delle dimensioni di San Marino, tali da non poter essere oberate da un aggravio di burocrazia, ma contiene ben poco di economia reale, cosa che invece la Repubblica bisogno” spiega l’Associazione degli Industriali. Servizio alle pagg. 6-7
ultura
Leonardo conosce il Titano
a l l e p a g.8
-11
spazio riservato all’indirizzo