Fixing nr. 5: 8 febbraio 2019

Page 1

Anno XXVII - n.5 - 1,50 euro

A NIS

Meno debiti ma più riforme

L’Associazione Nazionale Industria San Marino ha incontrato nei giorni scorsi la delegazione del Fondo Monetario Internazionale per condividere una riflessione generale sulla difficile situazione economica di San Marino, come già evidenziato dai dati del Bilancio pubblico. Mercato del lavoro, sistema bancario, IVA e Bilancio dello Stato: questi i temi su cui i rappresentanti ANIS hanno focalizzato l’attenzione ed espresso tutte le proprie preoccupazioni e aspettative. “Oggi, alla luce del report conclusivo dei tecnici del FMI, è opportuno ribadire che ancora una volta San Marino si è presentato all’importante appuntamento senza aver completato le necessarie riforme già evidenziate negli anni precedenti. E questo ritardo, di fatto, ha solo peggiorato la situazione”. Per l’ANIS “è necessario quindi che le raccomandazioni del FMI vengano tradotte in riforme e interventi per lo sviluppo, se non vogliamo assistere ad un deterioramento ulteriore dei conti pubblici. Come ricordato in altre occasioni, infatti, la stabilità socio-economica e un basso livello di indebitamento sono sempre stati, in passato, due valori molto importanti per San Marino, capaci di attrarre imprese e capitali in territorio. Oggi purtroppo non è più così, ma quello che preoccupa è la facilità con cui tali fattori negativi siano stati quasi storicizzati, come se fosse normale aumentare il debito pubblico solo per pagare spese correnti o coprire i disavanzi del sistema bancario”. Il tutto senza mai intervenire sui reali problemi del sistema, apportando i necessari correttivi e completando (...) Segue a pag. 5

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 8 Febbraio 2019

“San Marino acceleri su IVA e riforme”

E nergia Stangata gas per le aziende

Le raccomandazioni del FMI riguardano anche le banche: devono tornare a essere redditizie. Nel 2018 rapporto debito/Pil al 27,5% a pag.3

L eggi

E-commerce niente più logo RSM

a pag.4

E conomia

Nessuna richiesta di assistenza finanziaria al Fondo Monetario Internazionale ma solamente una fotografia del sistema economico di San Marino e una riflessione sulle politiche di crescita e di stabilità che il Paese deve intraprendere, in linea con quanto previsto dall’art. 4. La visita del Capodelegazione FMI Nir Klein e del suo staff si è conclusa con una serie di raccomandazioni: rendere “sostenibili” i conti pubblici, mettere in sicurezza le banche e accelerare sul passaggio dalla Monofase all’IVA e sulle riforme delle pensioni e del mercato del lavoro. Intanto il Segretario di Stato alle Finanze, Eva Guidi, promette che il tavolo per il Memorandum of Understanding con Bankitalia “dovrà essere riaperto e dovrà essere riavviata la trattativa”. Servizio alle pagg. 6-7

Frenata 2018 Spariscono 78 imprese

a pag.5

spazio riserv ato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Fixing nr. 5: 8 febbraio 2019 by San Marino Fixing - Issuu