Fixing nr. 5: 7 febbraio 2020

Page 1

Anno XXVIII - n.5 - 1,50 euro

E ditoriale Bisogna fare i compiti a casa

“Le recenti elezioni generali e l’istituzione di un governo di coalizione a quattro partiti”, scrive il FMI nella relazione finale, “offrono l’opportunità di creare un ampio consenso per le riforme necessarie e garantire un’attuazione efficace”. D’accordo anche il Governo che, tramite i Segretari di Stato Gatti e Beccari, si è approcciato alla visita in maniera positiva: “E’ un’opportunità che va colta, essendo arrivata proprio all’inizio della legislatura”. L’opportunità di partire con il piede giusto, condividendo gli obiettivi da raggiungere in pratica. Che sono quelli palesati da tempo dal FMI, e che a cadenza annuale vengono riproposti, enfatizzando sempre di più l’urgenza di intervenire. Un’urgenza dettata oggi da un debito che, pur di dimensioni limitate (360 milioni di euro), risulta insostenibile se non verranno presi gli opportuni provvedimenti. Interventi che il Governo ha in gran parte elencato nel proprio programma e che ora dovrà calendarizzare. La questione banche non è così semplice, ma occorrerà partire quanto prima. Allo stesso modo la dinamica della liquidità statale (ci sono da pagare stipendi e forniture), così come l’insostenibile impianto pensionistico. Di carne al fuoco ce n’è molta, ma si inizia a capire anche la strada che si dovrà prendere. Che il Governo e San Marino, in verità, dovranno prendere. Una strada che appare certamente in salita, ma non impossibile. L’unica vera difficoltà è il tempo: ce ne è veramente poco. Ad aprile ci saranno gli Spring Meetings del FMI e San Marino dovrà presentare qualche progetto concreto. Questa volta bisogna fare i compiti a casa e bisogna farli bene. Daniele Bartolucci

Direttore Daniele Bartolucci

Venerdì 7 Febbraio 2020

FMI: “Troppo debito ed economia rallentata”

A NIS

“Ora al lavoro per il Piano Strategico”

Per gli esperti la passività finanziaria dello Stato è all’85% del PIL Le linee di intervento suggerite: banche, spending, IVA e pensioni a pag.3

S anità

Coronavirus: ISS ed Esteri in allerta

a pag.5

C ultura

Da una parte i problemi da risolvere, dal debito pubblico - che anche se non eccessivo rispetto ad altri Paesi, potrebbe comunque diventare insostenibile per San Marino , tanto che per il FMI è già all’85% del PIL, se si considerano gli impegni finanziari dello Stato verso banche e fondi pensione – al settore bancario stesso (NPL, poca liquidità e poca redditività), dall’altra il rilancio economico, che servirebbe a sostenere l’impegno e i sacrifici necessari a mettere in sicurezza il sistema. La fotografia del Fondo Monetario Internazionale è nitida, con tanto di indicazioni di dove intervenire. Da decidere il “come” intervenire e soprattutto la tempistica: nel programma c’è già tutto, molto dipenderà dal confronto che il Governo vuole far partire con il Paese Bartolucci alle pagg. 6-7

L’arte di Eron La ragazza che legge

alle pag.9-11

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.