Anno XXIII - n.6 - 1,50 euro
I mprese
“Here I’m”: San Marino si presenta
Una finestra sul mondo. Ai lettori più attenti non è certo sfuggito l’articolo sui nove cantieri aperti da ANIS per il rilancio del Paese e racchiusi sotto l’hashtag #cambiareverso (nel caso, potete trovare l’articolo sul nostro portale www.sanmarinofixing. com). Tra i punti strategici, un ruolo di primissimo piano lo ricopre la promozione del sistema Paese. Per far conoscere le peculiarità e le caratteristiche della Repubblica di San Marino, nei giorni scorsi è stata lanciata in tutto il mondo la “Scheda-Paese” del Titano. Sì, avete letto bene: in tutto il mondo. La versione in inglese del “Country profile” è stata inserita in un’apposita TaxNewFlash e successivamente spedita ad oltre 10 mila soggetti, imprese e professionisti registrati sul sito KPMG Global. L’aggiornamento è stato immesso in una nuova sezione, creata ad hoc proprio per la Repubblica di San Marino, che ANIS potrà aggiornare inserendo le novità fiscali più importanti. Si tratta di un’iniziativa che si rivolge ai potenziali imprenditori che vogliono dialogare con il Monte e che fornisce una serie di informazioni generali sullo Stato e alcuni approfondimenti mirati, che spaziano dall’avviamento di un’attività imprenditoriale agli accordi fiscali internazionali, al costo del lavoro, alla previdenza sociale. Il “Country profile”, in italiano e in inglese, troverà spazio anche all’interno del numero speciale della Guida Titano dedicato all’Expo di Milano assieme alla presentazione delle eccellenze imprenditoriali del territorio. Il progetto è partito dopo l’uscita dalla black list italiana, e oggi – dopo (...) Segue a pag. 10
Direttore Alessandro Carli
Venerdì 13 Febbraio 2015
Matrimoni da favola nella Torre e alla Cava
L avoro
Indennità di malattia: le novità
Turismo romantico: in arrivo il Decreto che darà la possibilità anche agli stranieri di sposarsi a San Marino e nei luoghi più suggestivi a pag.4
I CT
ASI: cultura digitale e business
a pag.8
O spedale
Il turismo matrimoniale e, più in generale quello romantico, diventerà presto un vero e proprio prodotto che andrà ad arricchire l’offerta di San Marino nel mondo. E’ questa l’iniziativa messa in campo dal Governo: “Con il Decreto delegato a cui stiamo lavorando– spiega il Segretario al Turismo, Teodoro Lonfernini - daremo infatti la possibilità a tutti, stranieri compresi, di sposarsi sul Titano. Non solo: amplieremo anche la scelta delle location con i luoghi più suggestivi della Repubblica”. Il turismo matrimoniale è infatti in forte crescita “e le richieste non mancano”, spiega Stefano Raggi del Consorzio San Marino 2000: “Dare la possibilità di sposarsi nella Prima Torre o alla Cava, magari in abiti medievali, sarà un’opportunità per tutti gli operatori”. Bartolucci alle pagg. 6-7
New Gattei: ISS risparmia e non spreca
a pag.9
spazio riservato all’indirizzo