Anno XXV - n.6 - 1,50 euro
Direttore Alessandro Carli
Venerdì 17 Febbraio 2017
T ribunale
Il FMI incorona l’IVA Bilancio e mercato del lavoro gli ambiti su cui San Marino deve interventire subito
Colombini vince la causa contro l’USL
a pag.3
I talia
Guido Cerboni è il nuovo Ambasciatore
L’introduzione di un nuovo sistema di imposte indirette, ovvero il passaggio dall’imposta Monofase all’IVA entro la fine dell’anno, quindi operativa già dal 1° gennaio 2018. Ma anche la messa in sicurezza del bilancio dello Stato e il consolidamento del sistema bancario. E ancora: la riforma del sistema pensionistico, una maggiore flessibilità del mercato del lavoro, l’alleggerimento della burocrazia per agevolare l’imprenditoria. Tutte proposte che già da tempo l’Associazione Nazionale Industria San Marino porta avanti e che “spiccano” nella relazione “preliminare” firmata dal Fondo Monetario Internazionale. “L’IVA – ha sottolineato il Capodelegazione del FMI - contribuirà ad ampliare la base imponibile e a garantire una costante fonte di reddito per il Governo. L’aliquota IVA dovrebbe essere tale da salvaguardare gli obiettivi di bilancio e la sostenibilità. Gli sforzi di riscossione delle imposte dovrebbero anch’essi essere potenziati per migliorare il rispetto degli obblighi fiscali e la relativa riscossione”. Servizio alle pagg. 6-7
La Consulta avrebbe bocciato Legge e Governo E xport
a pag.9
Finalmente sono state depositate le motivazioni della Corte Costituzionale contro l’Italicum di Renzi. La Consulta italiana, stando a queste valutazioni, avrebbe dunque bocciato anche la Legge elettorale sammarinese, soprattutto nella parte in cui prevede un premio di maggioranza determinato dall’esito del secondo turno, ovvero il ballottaggio. Soprattutto perché, come poi si è avverato, c’è il rischio che una minoranza poco rappresentativa diventi maggioranza Di più, se fosse stato in vigore anche a San Marino l’Italicum, anche nella parte “salvata” dalla Consulta, la coalizione vincente sarebbe stata San Marino Prima di Tutto già al primo turno, giovando del premio di maggioranza avendo superato il 40% dei voti. Bartolucci a pag. 5
Facilitazioni per le imprese dei trasporti
a pag.10
spazio riservato all’indirizzo