Fixing 06 2018

Page 1

Anno XXVI - n.6 - 1,50 euro

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 16 Febbraio 2018

E ditoriale World Bank, per il Titano L avoro Incontro Il seminario tra impresa e scuola

“Chiunque smetta di imparare è vecchio, che abbia 20 anni o 80. Chi continua ad imparare resta giovane. La più grande cosa nella vita è mantenere la propria mente giovane e aperta” diceva Henry Ford. In maniera quasi pionieristica, l’imprenditore statunitense parlava di formazione quando per i più era un concetto quasi sconosciuto. Oggi questa parola è diventata un’esigenza quotidiana per le aziende per aprirsi al mondo e affrontare le sfide dei mercati con la giusta attenzione e con gli strumenti corretti. La formazione però deve essere costruita partendo dalla base: una pianta, ci insegna la botanica, deve essere innaffiata dalle radici per poter crescere vigorosa. Come avviene già in altri Paesi e con risultati interessanti, al pari dei percorsi dedicati alle persone che già sono entrate nel mondo del lavoro – a breve partirà l’ottava edizione del Master in General Management, organizzato da Informa di ANIS in collaborazione con Alluminio Sammarinese, Ceramica Del Conca, Colombini e SIT Group – vanno sviluppati ulteriori percorsi, rivolti anche agli studenti delle scuole superiori. Sicuramente “Progetto Scuola Lavoro”, che vede il coinvolgimento anche delle aziende associate ANIS e che porterà gli studenti del Liceo Economico Aziendale di San Marino a vivere in prima persona, per due settimane, le “dinamiche”, gli impegni e i ritmi che caratterizzano le attività di un’impresa, è un’iniziativa molto utile. Attraverso la partecipazione attiva nei processi aziendali difatti gli (...) Segue a pag. 2

-14 posizioni in un anno

di ANIS e Università

E’ stato pubblicato il “Doing Business 2018”: peggiorano l’avvio di una impresa, il pagamento delle tasse e l’accesso al credito a pag.2

E dilizia

Polo del lusso 20 milioni per imprese locali

a pag.3

E nerlight

Meno 14: una temperatura quasi siderale. Nel “Doing Business” edizione 2018, il report di Banca Mondiale che misura la facilità per un imprenditore di aprire e gestire una PMI sulla base delle normative, delle procedure di riferimento, dei costi e delle tempistiche, emerge che San Marino ha perduto in un anno ben 14 posizioni, passando dal 79esimo al 93esimo posto. Già da diversi anni ANIS rimarca l’importanza del rapporto. “L’obiettivo che si deve dare il Paese è quello di migliorare le performance in cui risulta essere debole. Risalire significa consolidare la fiducia di chi già è presente sul territorio e acquisire una certa visibilità e un certo appeal agli occhi degli investitori e quindi stimolare in loro la voglia di conoscere meglio il Paese”. Servizio alle pagg. 6-7

SM Meccanica Il nuovo “tetto” solare

a pag.5

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.