San Marino Fixing nr. 07 / 2015

Page 1

Anno XXIII - n.7 - 1,50 euro

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 20 Febbraio 2015

E ditoriale Catasto riformato: tutti L avoro Accordo UE Le novità Opportunità da cogliere

Nell’agenda della Repubblica di San Marino la data del 18 marzo è stata segnata con l’evidenziatore: quel giorno difatti inizierà ufficialmente a Bruxelles il negoziato per la definizione dell’Accordo di Associazione con l’Unione europea. Lunedì scorso la segreteria Esteri ha riunito le parti sociali e i rappresentanti dei partiti politici al tavolo per lo sviluppo per comunicarlo ufficialmente e chiedere la collaborazione necessaria per svolgere al meglio questo percorso. Un percorso, come i nostri lettori sapranno, indispensabile per il rilancio del Paese e che deve contemplare, come pre-condizione, il passaggio dall’imposta monofase al sistema IVA. Il segretario di Stato alle Finanze Giancarlo Capicchioni, a inizio mandato, aveva raccontato a San Marino Fixing che la data individuata per l’entrata in vigore dell’Imposta sul Valore Aggiunto è stata fissata per il 1° gennaio 2016. Tra meno di un anno quindi il Titano potrà “parlare” il linguaggio dell’Europa. E’ chiaro che il 18 marzo non sarà una “scampagnata”: il tavolo è “bello apparecchiato”, e ha quindi le sue regole, come ad esempio le quattro libertà fondamentali (la libera circolazione delle merci, dei capitali, delle persone e la libera prestazione dei servizi). San Marino dovrà sicuramente impegnarsi in una serrata trattativa per proporre e ricercare adeguate soluzioni alle diverse problematiche. Per le imprese del territorio un’apertura (anche culturale) verso l’Unione europea significa affrontare nuove sfide e nuove opportunità. Per le imprese la semplificazione degli interscambi commerciali è una (...) segue a pag. 3

in attesa dei nuovi estimi

delle visite preassuntive

Dopo 60 anni cambia il quadro legislativo che garantirà maggiore equità, ma l’iter per stabilire le rendite potrà durare anche 3 anni a pag.4

I mprese

Gas scontato ma ancora troppo caro

a pag.7

A ccordi

L’attesa riforma del Catasto è finalmente legge, ma per valutarne l’effetto di “trasparenza ed equità” annunciato dal Governo, occorrerà attendere i vari Decreti delegati e Regolamenti previsti dalla nuova normativa. E’ infatti la riforma degli estimi il ‘cuore’ della riforma, la rendita e il valore in buona sostanza, che comunque dovranno essere aggiornati in base al contesto (cosa c’è attorno) e al mercato. Per questa parte sono previsti tre anni per il completamento, 5 per la riforma complessiva, quindi altri 6 mesi per un Testo Unico. Altra novità è rappresentata dal metro quadro come unità di misura, che sostituisce i vani utili; oltre all’introduzione di nuove categorie catastali rispetto all’impianto originale, che aveva oltre 60 anni. Bartolucci a pag. 6

Kazakhstan: business e turismo

a pag.8

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
San Marino Fixing nr. 07 / 2015 by San Marino Fixing - Issuu