Fixing 08 2018

Page 1

B

Anno XXVI - n.8 - 1,50 euro

ruxelles

ANIS al 60° di Business Europe

M ent re a ndia m o in s t a m p a una del ega z ione dei v ert ic i del l ’ As s oc ia z ione Na z iona l e Indus t ria S a n M a rino, c om p os t a da l P res ident e S t ef a no C ec c a t o, da l l a Vic ep res ident e Neni R os s ini e da P ier Giov a nni T erenz i, ex P res ident e del l ’ As s oc ia z ione e oggi m em b ro del D iret t iv o, è in v ia ggio v ers o B rux el l es , s ede del l ’ inc ont ro di “ B us ines s E urop e D a y ” , orga niz z a t o a nc h e p er c el eb ra re un im p ort a nt e a nniv ers a rio, q uel l o del 60es im a a nniv ers a rio del l ’ a s s oc ia z ione, na t a p er l ’ a p p unt o nel 19 5 8 . Negl i ul t im i 60 a nni, l ’ int egra z ione europ ea è s t a t a un m ot ore det erm ina nt e del s uc c es s o del l e a z iende nel l ’ a dem p iere a q ues t o ruol o. B us ines s E urop e h a s os t enut o f in da l l ’ iniz io l ’ int egra z ione europ ea e gl i ob iet t iv i p ers eguit i da i t ra t t a t i di R om a . “ L a c om unit à im p rendit oria l e europ ea – ra c c ont a il P res ident e del l ’ ANIS S t ef a no C ec c a t o - è s t a t a p rot a gonis t a in m om ent i im p ort a nt i del p roc es s o di integrazione. Una fiorente c om unit à im p rendit oria l e s a rà s em p re es s enz ia l e p er il s uc c es s o del l ’ E urop a e res t erà uno dei m igl iori p os t i a l m ondo in c ui v iv ere e l a v ora re” . E d è a nc ora il P res ident e a il l us t ra re i “ c a nt ieri” c h e v erra nno a p ert i. “ Ai t a v ol i s i p a rl erà del l ’ im p ort a nz a del l ’ E urop a e del ruol o del l e im p res e, c h e ra p p res ent a no l ’ ec onom ia rea l e, s ul s uo s v il up p o. L ’ E urop a del l e a z iende è im p ort a nt e m a v a rip ens a t a , a nc h e in t erm ini in m inor b uroc ra z ia e m a ggiore ef ficienza, pur mantenendo il s uo s t a t us di ‘ gra nde na z ione’ . L ’ im p rendit oria l it à s v ol ge un ruol o c ruc ia l e nel l a s oc iet à ” . Verrà inol t re a f f ront a t o il t em a del l a B rex it , l ’ im p a t t o c h e a v rà s ia da l p unt o di v is t a del l e im p res e c h e a l iv el l o di ( ...) S egue a p a g. 3

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 2 Marzo 2018

F inanze Frontalieri: l’ECRI riapre San Marino

la questione dei diritti

Addio alle “monetine”

Nes s un p rob l em a ra z z is m o, m a l e p ec ul ia rit à di es s ere un p ic c ol o S t a t o v engono v is t e a nc ora c om e dis c rim ina z ioni t ra l a v ora t ori a p a g.2

C

onvegno

A lezione di Marchi e Brevetti

a p a g.5

C

San Marino si conferma terra dell’accoglienza e del dialogo. Nessun pericolo razzismo o di incitamento all’odio (esclusi i casi recenti sui social, n d r ) , rileva l’ECRI nel quinto report sulla Repubblica di San Marino. Nel precedente rapporto, l’ECRI aveva ritenuto che “la società a ai a att rizzata da un clima generale di dialogo e tolleranza”. Le “ultime informazioni ricevute suggeriscono che il clima di serenità rilevato cinque anni fa ancora permautta ia i a tanti della società civile e dei sindacati hanno comunicato all’ECRI che persiste un pregiudizio latente in alcuni settori della società sammarinese nei confronti degli stranieri, in particolare degli italiani, e specialmente dei lavoratori frontalieri”. B a rt ol uc c i a l l e p a gg. 6-7

ultura

Emigrazione Ieri, oggi e domani

a l l e p a g.9

-11

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.