Anno XXVII - n.8 - 1,50 euro
Direttore Alessandro Carli
Venerdì 1 Marzo 2019
E ditoriale Investimenti: l’accesso E CF Accordo UE Eletto Guidi un po’ “trop secret”
Come scritto anche su queste pagine, l’unico documento ufficiale sulla trattativa tra San Marino e la Commissione UE per l’Accordo di associazione, era e resta la “relazione Aguilar”: un documento - per l’ennesima volta che arriva dunque dall’esterno, mentre all’interno del Paese poco o nulla trapela dalle stanze dei bottoni, mai così abbottonate. Ci hanno provato le Associazioni di categoria a rompere questo muro di silenzio, ma senza ottenere molto se non la garanzia che ci sarebbero stati incontri ufficiali ricorrenti. Ci abbiamo provato anche noi di Fixing, ma nonostante gli annunci di “dossier” consegnati e altri documenti ufficiali scambiati nel corso dei mesi e anni, la risposta è sempre stata che è meglio tenerli segreti ai sammarinesi. Si sperava potesse almeno la politica riuscire nell’intento di far luce su una trattativa di cui poco o nulla si sa, né di cosa ha chiesto il Governo, né cosa ha proposto e risposto l’UE. Speranza vana, come si è visto nell’ultima Commissione Esteri, svoltasi in seduta segreta e dove a precisa richiesta di renderla pubblica, la maggioranza ha risposto picche: “In una fase delicata della trattativa, la pubblicizzazione degli argomenti e delle posizioni ci indebolirebbe nel negoziato”, si legge nel resoconto scritto divulgato alla stampa. A maggior ragione, ha fatto sapere il Segretario agli Esteri, se come è successo si è parlato anche degli altri due Stati coinvolti nella trattativa, Monaco e Andorra. Tutto rimandato dunque alla sessione di marzo del Consiglio Grande e Genrale - stavolta in seduta pubblica, (...) Segue a pag. 2
al credito è essenziale
Le priorità per le banche
Al 144° posto nel mondo ora si somma il calo del “credito agevolato” Le imprese fanno spesso ricorso, per diversi motivi, a risorse proprie a pag.2
L avoro
Straordinari e distacchi più semplici
a pag.3
C ultura
Un sistema bancario e finanziario in buona salute è fondamentale per lo sviluppo economico e sociale di un Paese, perché permette alle famiglie di soddisfare le proprie necessità e alle imprese di concretizzare gli investimenti per crescere. E’ da questo assunto che il mondo economico sammarinese spinge da tempo per un rilancio del settore bancario e finanziario, proprio per il suo ruolo strategico. Al 144esimo posto nel Doing Business nella categoria “accesso al credito” si sommano i dati del “credito agevolato”, uno degli incenviti principali previsto dalla normativa sammarinese, che evidenziano una contrazione di quasi il 50% tra il 2016 e il2017 (ultimo anno utile) sia per i finanziamenti autorizzati che per quelli erogati. Bartolucci alle pagg. 6-7
Il Titano ai tempi di Garibaldi
alle pag.9-11
spazio riservato all’indirizzo