Fixing nr. 8: 28 febbraio 2020

Page 1

Anno XXVIII - n.8 - 1,50 euro

Direttore Daniele Bartolucci

Venerdì 28 Febbraio 2020

E ditoriale Un Paese sicuro e aperto E dilizia La salute Negoziazioni vale quanto il PIL

Una cosa è la salute pubblica, la cura dei malati e la tutela di chi sta bene, che è misurabile secondo gli standard internazionali e i numeri, altra cosa è la “salute di un Paese”, intesa come sicurezza sanitaria, strutture, competenze, tecnologie, protocolli ecc ecc. Ha ragione il Direttore dell’Authority Sanitaria, Gabriele Rinaldi, quando dice che “non è misurabile secondo i parametri del PIL, ma ha un valore anch’essa”. La Repubblica di San Marino ha sempre riconosciuto questo valore e lo sta mettendo in campo anche oggi, per fronteggiare una battaglia che vede coinvolti anche Paesi molto più grandi e strutturati. L’obiettivo principale resta, ovviamente, quello di contenere il contagio fuori dai confini, ma anche se dovessero verificarsi dei casi interni, è fondamentale essere preparati. E San Marino lo è. Questo è un valore, misurabile o meno, che il sistema Paese può spendere nel contesto internazionale, al pari della sua millenaria storia di democrazia o della sicurezza dal terrorismo. Garantire ai propri cittadini la sicurezza sanitaria è certamente una prerogativa dello Stato, ma in questo caso - vista anche la gogna internazionale che sta subendo l’Italia - vale anche per chi arriva a San Marino da fuori, siano essi lavoratori, imprenditori o turisti. Nella mappatura globale del Covid-19, San Marino è ancora un puntino verde e, soprattutto, sta facendo di tutto per restare tale. Non si può prevedere quale sarà realmente l’effetto finale sui Paesi segnati in rosso, ma è certo che chi riuscirà a guadagnarsi il bollino di Paese sicuro, avrà dei vantaggi. Per questo, la salute del Paese oggi vale quanto il PIL. Daniele Bartolucci

Si lavora perché resti tale

immobiliari in calo

Coordinamento con le Regioni limitrofe e Ordinanze precauzionali Alle imprese le indicazioni per evitare rischi e l’invito al buonsenso a pag.2

E conomia

Industria: aumentano i lavoratori

a pag.3

P olizia

“San Marino è un Paese sicuro e aperto, le attività sono operative e gli approvvigionamenti non sono interrotti”. I rappresentanti del Governo e del Gruppo di Coordinamento per le Emergenze sanitarie, così come le associazioni datoriali e sindacali, lo stanno ribadendo ogni giorno, semmai è vero che “stiamo tutti lavorando perché tale livello di sicurezza e di operatività resti così”. E in questo, dopo gli incontri ufficiali di questi giorni, l’invito è alla massima prudenza, a seguire le indicazioni precauzionali delle Istituzioni e, ovviamente, ad agire sempre con buonsenso. Nel frattempo, oltre alle 2 Ordinanze, è stato attivato un nuovo numero di assistenza (0549 994001), proprio per fornire le informazioni a chi avesse bisogno di chiarimenti. Bartolucci alle pagg. 6-7

A 150 km/h sulla Superstrada

a pag.9

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Fixing nr. 8: 28 febbraio 2020 by San Marino Fixing - Issuu