Fixing 2022 nr. 8

Page 1

Anno XXX - n.8 - 1,50 euro

Direttore Daniele Bartolucci

Venerdì 4 Marzo 2022

E ditoriale “Neutrali e attivi”, pronti L avoro Si vis bellum Edilizia, c’è para pacem Oppure falla

“Se Bonaparte avesse parlato il latino, ne avrebbe invertito il senso e avrebbe detto: Si vis bellum para pacem (Se vuoi la guerra prepara la pace)”. Così scrisse nelle sue Memorie il fidato segretario particolare di Napoleone, non a caso uno che con la Russia ci ha avuto a che fare parecchio, e probabilmente pensava anche di saperne molto. Scoprì invece sulla sua pelle (o meglio, su quella dei quasi 500mila uomini che non tornarono mai più a casa da quella campagna militare) che c’è differenza tra il credere di sapere e il sapere effettivamente. Così come c’è differenza tra il promettere di non invadere militarmente l’Ucraina e poi entrarci per difendere i russi che qui vi abitano. Perché Napoleone avrebbe invertito il famoso “Si vis pacem para bellum”? Perché se vuoi far guerra, è meglio che i nemici non se l’aspettino. Certamente lo schieramento delle truppe ai confini, questa volta, ha azzerato l’effetto sorpresa bellico, ma Putin ha comunque stupito il mondo con questa scelta. E ora il mondo “prepara la pace”, inviando armi e rifornimenti all’Ucraina. Perché resista più tempo possibile, sperando che nel frattempo le sanzioni facciano il loro corso e al pari dei bombardamenti, spengano la speranza di Putin di uscire vincitore da questa situazione terrificante. Prima che la situazione degeneri in conflitto più ampio, mondiale appunto. E’ questa la speranza della gente, che forse dei meccanismi contorti della geopolitica non ci capisce troppo, ma comprende assai bene il rischio di una guerra mondiale. Anche per questo, molti si “preparano al bello”, all’accoglienza, alla solidarietà: armi di umanità di massa. Daniele Bartolucci

a sanzionare la Russia

il nuovo contratto

San Marino si allinea all’UE nonostante gli ottimi rapporti con Mosca Da valutare l’impatto su finanza ed energetici, l’export vale 13,5 mln a pag.3

E conomia

Anche il 2022 si apre con dati positivi

a pag.4

C ultura

Da una parte la “ferma condanna” a quella che viene formalmente definita “una vera e propria aggressione verso l’Ucraina e con l’occupazione attuale dei suoi territori” da parte della Russia, dall’altra il sostanziale allineamento alle sanzioni che l’UE e altri interlocutori internazionali hanno predisposto. Anche San Marino, quindi, è pronta ad agire contro la Russia affinché cessi le ostilità e torni a “combattere” solo con la diplomazia. Già in corso le valutazioni e le verifiche su quali restrizioni imporre, allo stesso modo anche sulle conseguenze, dirette e indirette, che si rifletteranno su San Marino e la sua economia. In particolare sulle materie prime e gli energetici, mentre sembrano marginali gli effetti su interscambio e finanza. Bartolucci alle pagg. 6-7

Il “conio” delle 5 Lire del 1867

alle pagg.8-11

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Fixing 2022 nr. 8 by San Marino Fixing - Issuu