San Marino Fixing nr. 09 / 2015

Page 1

Anno XXIII - n.9 - 1,50 euro

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 6 Marzo 2015

E ditoriale Farmacia internazionale C arisp Mimose Con “Agata” per tutto l’anno

Si applicano, portano a casa eccellenti risultati, hanno straordinarie conoscenze, e soprattutto sanno confrontarsi, anche meglio dei colleghi maschi. Eppure… L’imminente “festa delle donne” dell’8 marzo ci porge il braccio per riflettere sulla loro presenza nei quadri dirigenziali di San Marino. Se in Italia, dall’entrata in vigore della legge sulla “parità di genere”, si è registrato un incremento del 22% delle donne nel CdA delle aziende quotate e del 24% nelle imprese a partecipazione pubblica, sul Monte la percezione è quella che queste percentuali siano purtroppo molto più basse. Una fotografia che si riverbera anche nella politica: tra i nove segretari di Stato, solamente una appartiene all’altra metà del cielo, Antonella Mularoni. Su questo numero di San Marino Fixing vi raccontiamo le attività e l’impegno di due realtà gestite da donne: Soroptimist e il “Progetto Agata”. Due esempi cristallini di grande valore. Non vogliamo parlare di “Quote rosa” (termine davvero brutto: si tratta di donne, non di una razza da proteggere), bensì di pari opportunità. La vera “rivoluzione” non è vederle nelle stanze dei bottoni ma di dare loro la possibilità di esprimersi, di rivelare le competenze. Molte saranno eccellenti, altre meno. Molte saranno ”tagliate” per una posizione, alcune svetteranno per altri talenti. Riveleranno momenti di forza e di debolezza, ma anche grande energia. Insomma, esattamente come gli uomini. Una mimosa, un giorno all’anno, è offensiva. La parità è ben altro, e abbraccia anche i rimanti 364 giorni. Alessandro Carli

Oltre 3 milioni per l’ISS

le donne non sono più sole

San Marino può vendere cure innovative e non commercializzate in tutti i Paesi. Business in forte crescita e non solo per il Sovaldi a pag.9

F isco

Deducibilità al 100% per il 2014

a pag.11

C ultura

Il ‘caso Sovaldi’ ha aperto un anno fa la discussione sulla possibilità di San Marino di poter vendere farmaci innovativi ma non ancora commercializzati in tutti i Paesi, a partire dall’Italia. Questa cura per l’Epatite C, però, pur valendo 1,6 milioni di euro di incassi (ovvero circa 90 cicli completi) per l’Iss, non è l’unico prodotto per cui valga la pena un viaggio nell’antica Repubblica: molti sono infatti i farmaci richiesti alle 6 farmacie statali, tra cui diversi antitumorali, per oltre 3 milioni di euro nel 2014. La Repubblica di San Marino opera in collaborazione con le autorità sanitarie degli altri Paesi e senza filtri di dubbia professionalità (tipo i siti web), dando così a tanti malati un’opportunità di cura: insomma, per fortuna che c’è San Marino. Bartolucci a pag. 4

San Marino, isola “felix” del teatro

alle pag.5-8

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.