Fixing 09 2017

Page 1

Anno XXV - n.9 - 1,50 euro

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 10 Marzo 2017

E ditoriale Istruzione, opportunità B SI UE, definire Attivato gli obiettivi e ripartire!

Nei giorni scorsi la Segreteria di Stato agli Affari esteri ha riunito il Gruppo Consultivo Permanente, composto dai rappresentanti degli ordini professionali, delle associazioni di categoria e delle organizzazioni sindacali, che ha il compito di formulare le linee di intervento prioritarie nell’ambito del negoziato in corso con l’UE relativamente ai rispettivi settori di appartenenza e di presentarle al Governo per i seguiti di competenza. Un percorso, quello di avvicinamento all’Unione Europea, iniziato proprio due anni fa (marzo 2015) e che, nel tempo, ha subito un grosso rallentamento. Ce lo avevano presentato come un progetto tutto sommato abbastanza snello: un anno per intessere l’accordo e poi subito dopo sarebbe dovuta partire la fase di ratifica. A distanza di 24 mesi, dando un occhio al passato, vediamo che i compagni di viaggio dell’inizio (Monaco e Andorra), due Paesi che hanno asset economici diversi da quelli del Titano, e probabilmente anche idee differenti da quelle del Monte. Non hanno, in estrema sintesi, la stessa determinazione che invece ha San Marino a concludere l’accordo di associazione con l’UE. Per guardare in casa nostra, in merito al negoziato per un accordo di associazione, poiché non sono stati esplicitati gli obiettivi (dopo due anni…), occorre che vadano definiti con chiarezza per trattare, ottenere spazi e deroghe che permettano alla Repubblica di superare (finalmente) l’attuale burocrazia nell’interscambio commerciale e avere quindi accesso al mercato unico europeo in maniera molto più libera di oggi (...) Segue a pag. 2

di crescita per il Paese

il primo POS sammarinese

Il WUR 2017 promuove UNIRSM. All’interno dell’accordo con l’UE c’è spazio per attrarre studenti e pensare alle scuole internazionali a pag.3

I mprese

E’ partito il progetto “Trova lavoro”

a pag.5

T urismo

La Brexit accende i fari anche sull’istruzione. E mentre l’Ateneo del Titano guarda con attenzione al futuro - è in via di definizione un Memorandum of Understanding con l’Università di Exeter (l’ateneo in cui si sta specializzando Francesco Tamagnini) -, il sito www.timeshighereducation.com spiega che “scegliere dove studiare a San Marino è uno delle più grandi decisioni che si possa mai fare”. E se per la sola UniRSM sono quasi impensabili i grandi numeri, se si ragiona in un’ottica di sistema-istruzione, le opportunità non mancano. A partire dalle “scuole internazionali”, un elemento di appeal che viene valutato sempre positivamente dagli investitori stranieri, spesso in difficoltà quando si tratta di individuare un istituto dove mandare i propri figli a studiare. Servizio alle pagg. 6-7

Più visitatori ma restano poco tempo

alle pagg.8-9

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Fixing 09 2017 by San Marino Fixing - Issuu