San Marino Fixing nr. 9: 12 marzo 2021

Page 1

Anno XXIX - n.9 - 1,50 euro

Direttore Daniele Bartolucci

Venerdì 12 Marzo 2021

E ditoriale “I ristori non spingono V accini Le “ricette” Quota 70% non hanno confini

“Siamo di fronte a una crisi senza precedenti, perché riguarda sia la domanda, sia l’offerta. Una crisi alla quale si sta tentando di reagire con politiche espansive, che consentono ai Governi, con la garanzia delle banche centrali, di aumentare il deficit pubblico e il debito in percentuali che non hanno precedenti storici”. Così Carlo Cottarelli all’Executive Master in Business Administration dell’Università di Udine. Non parlava di San Marino, ma anche San Marino ha scelto questa strada, con 490 milioni di euro di nuovo debito tra il prestito ponte (150) e i bond (340). Cifre mai viste a San Marino, un terzo del PIL preso a prestito dall’esterno. Una scelta difficile, ma necessaria. Come è necessario, però, che ora queste risorse vengano spese, o meglio investite come si deve. La “ricetta” di Cottarelli è semplice e perfettamente in linea con quella indicata dalla Presidente ANIS su queste pagine: investimenti pubblici, semplificazione ed efficientamento della pubblica amministrazione, riforma della Giustizia e investimenti in istruzione. Il mantra sono dunque le “politiche espansive”, che sono il contrario di quelle “misure difensive” che invece l’Italia – ma anche San Marino, fino ad ora, ndr – ha messo in campo: è vero, ammette Cottarelli, “che attenuano la botta per famiglie e imprese, ma difficilmente faranno ripartire l’economia. Ci vorrebbero misure dichiaratamente più espansive, facendo investimenti pubblici, che alimentano subito la domanda e lasciano qualcosa alle future generazioni”. Altrimenti, e questo vale per l’Italia come per San Marino, ai “figli” si lasceranno solo debiti. Daniele Bartolucci

la crescita, serve di più”

forse prima di tanti altri

Definite le prime misure per le imprese. ANIS: “Affinché il debito sia sostenibile si devono far ripartire investimenti e occupazione” a pag.3

B CSM

La raccolta totale torna a crescere

a pag.4

S ocietà

I ristori sono arrivati, “ma, pur essendo una misura equa, non stimoleranno la crescita, che è l’obiettivo delle imprese e di tutto il Paese”. A ribadirlo è la Presidente di ANIS, Neni Rossini, che rilancia sulle “politiche espansive” che il Governo deve al più presto attuare, “come stanno facendo gli altri Paesi in vista della ripartenza che avverrà dopola pandemia. Agevolare gli investimenti, quindi, per generare occupazione”, è questa “la strada da percorre, l’unica via”, avverte Rossini, “anche per ripagare l’ingente debito che il nostro Stato ha contratto in questi ultimi mesi”. Risorse che vanno investite al meglio in “spesa produttiva, investimenti per ammodernare la P.A. e tutto il Paese. In parallelo, occorre avviare subito le riforme che attendiamo da tempo”. Bartolucci alle pagg. 6-7

Poggiali Ambasciatore dello Sport

a pag.11

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.