San Marino Fixing nr. 11: 22 marzo 2019

Page 1

Anno XXVII - n.11 - 1,50 euro

E ditoriale IVA, cresce l’attesa per la Legge

Andare avanti, assolutamente e senza intoppi, nel passaggio dall’imposta monofase al sistema IVA. Almeno sull’IVA, ci verrebbe da dire, visto che le altre riforme si sembrano arenate (ad eccezione di quella sulle pensioni). Lo devono sapere le imprese, che da tempo aspettano l’arrivo della nuova imposta indiretta sammarinese - un passaggio suggerito più volte anche dal FMI - che nei fatti permetterà di dialogare in maniera più “armonica” con l’Europa. Cresce quindi l’attesa per la presentazione della bozza della Legge, prevista a breve giro di posta, a cui seguiranno, come prevede l’iter, le simulazioni e le proiezioni per “capire” l’incidenza e le entrate nelle casse dello Stato, oggi quasi prosciugate. Una delle questioni più “politiche” riguarda l’aliquota, ovvero la percentuale che commercianti, operatori e professionisti dovranno applicare per ogni cessione di beni e servizi. Anni di discussioni (se ne parla dal 2013) hanno fatto perdere al sistema San Marino tempo e probabilmente anche risorse. Ci aspettiamo quindi una serie di incontri tra la Maggioranza e le parti sociali e datoriali del Paese, utili per un confronto e per una corretta calibrazione del provvedimento, sia prima della presentazione in prima lettura in Consiglio Grande e Generale che in quella che porterà il documento in seconda lettura per l’approvazione. Perché, lo ricordiamo, mancano pochi mesi alla fase operativa, che scatterà il 1 gennaio 2020, e la Repubblica deve trovarsi pronta. L’IVA è uno dei pochi punti fermi. E quindi ci aspettiamo che venga (finalmente) introdotta entro la data stabilita. Alessandro Carli

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 22 Marzo 2019

Pensioni, spaventa l’aumento delle aliquote

S CIA

Regolamento “efficace” dal 27 marzo

Presentata la bozza di riforma: cambiano i calcoli e i limiti di età ANIS: “No all’innalzamento del costo del lavoro; eliminare il tetto” a pag.3

E steri

La Farnesina “Investite sul Titano”

a pag.5

I mprese

Dall’innalzamento dell’età pensionabile alla variazione del sistema di calcolo degli assegni previdenziali, fino all’aumento delle aliquote contributive sia per i lavoratori dipendenti che per gli imprenditori e professionisti. Sono queste le direttrici su cui il Governo ha deciso di muoversi per riformare il sistema previdenziale che, come noto, è diventato insostenibile economicamente. Dopo mesi di silenzioso lavoro, l’Esecutivo ha presentato la bozza di riforma, palesando la volontà di arrivare alla legge prima dell’estate, scatenando le reazioni dei sindacati e delle associazioni datoriali, che non hanno preso bene questa accelerazione, né gli interventi previsti, a partire dall’aumento della contribuzione, che doveva essere l’ultima strada da percorrere . Bartolucci alle pagg. 6-7

“Sapere dove si crea il margine”

a pag.9

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.