San Marino Fixing nr. 12 / 2015

Page 1

Anno XXIII - n.12 - 1,50 euro

E ditoriale Investimenti privati da stimolare

Il Governo ha individuato le aree su cui verranno investiti i 30 milioni destinati alla realizzazione di infrastrutture e opere pubbliche: campus scolastico a Fonte dell’Ovo, il Nuovo Polo Servizi di Valdragone, il Polo della Sicurezza e i parcheggi di Piazzale Giangi e di Borgo Maggiore. In attesa che il progetto di legge “Spesa pluriennale di cui all’art. 62 della legge 23 dicembre 2014 n.219” passi in seconda lettura – nell’ultima seduta del Consiglio Grande e Generale era stata chiesta la procedura d’urgenza, ma senza successo – e confermando le perplessità già espresse sia per l’importo totale (30 milioni in tre anni non è molto) che per gli “oggetti” degli investimenti, vogliamo condividere con i nostri lettori alcune riflessioni. Crediamo che serva operare in una visione a 360 gradi di sistema Paese, a partire da due “emergenze”, l’autonomia legata ai rifiuti e l’approvvigionamento idrico. Una maggior indipendenza permetterebbe di ridurre i costi e di rafforzare la sovranità del Paese. Ci sono poi gli investimenti a macchia di leopardo, ovvero su opere scollegate da quelle che invece potrebbero interessare anche i privati. E’ necessario mettere in campo un dialogo tra le parti: lo Stato dovrebbe mettere a disposizione una serie di incentivi per stimolare i privati a investire. C’è poi l’annosa questione dei settori su cui scommettere. Qualche esempio: si vuole puntare sul congressuale? Benissimo. Serve però una pianificazione dettagliata, un progetto cioè che comprenda il rilancio del (...) segue a pag. 3

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 27 Marzo 2015

Dall’Australia spunta “Prosciutto San Marino”

R ifiuti

Dichiarazione online entro il 30 aprile

L’ultimo caso di prodotti che utilizzano nome e stemma del Titano mette in luce la carenza normativa e di accordi internazionali (IGP) a pag.4

I mprese

Del Conca USA compie un anno

a pag.5

L eggi

Il “Prosciutto San Marino” con tanto di stemma della Repubblica che arriva dall’Australia è solo uno dei tanti casi nel mondo, in cui prodotti che non hanno nulla a che fare con il Titano vengono però commercializzati sfruttandone nome e appeal. Esistono diverse tutele a livello internazionale, dalla legislazione sull’Indicazione Geografica Protetta(IGP) gestita dall’Ue ma aperta anche alle merci provenienti da paesi terzi, fino all’Accordo di Lisbona che prevede un meccanismi di registrazione internazionale delle denominazioni di origine dei prodotti sorretti da una legislazione nazionale, che in questo caso manca a San Marino: una carenza legislativa che espone i prodotti e i produttori sammarinesi al rischio di essere disarmati in caso di contraffazioni. Bartolucci a pag. 8

DD 93/2013 Sgravi per le imprese

alle pagg.6-7

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.