Fixing 2022 nr. 12

Page 1

Anno XXX - n.12 - 1,50 euro

Direttore Daniele Bartolucci

Venerdì 1 Aprile 2022

E ditoriale La SMaC cambia veste B CSM La libertà La ‘linea’ non si cancella

La libertà non si cancella così facilmente. Quando si arriva a San Marino è impossibile non notare la scritta che campeggia in aria su quella struttura che appare leggerissima, ma anche solidamente ancorata alla terra. Ma non è indistruttibile. Come la libertà, che siamo ormai abituati a credere facile, una cosa leggera appunto, ma che senza un legame forte con la nostra cultura e il nostro agire quotidiano, rischia di cadere nell’oblio e lasciare spazio a ciò che abbiamo combattuto per anni, decenni, secoli. E che qualcuno combatte purtroppo ancora oggi... Cancellare la parola libertà ha un valore simbolico che va oltre il vandalismo. Cancellarla significa negarla e negare tutto ciò che è stato fatto per conquistarla e anche per difenderla. Probabilmente viviamo tempi in cui il valore della libertà è annichilito dagli egoismi e dalla scarsa consapevolezza della sua leggerezza. Ci vuole molta fantasia per immaginare come si debba vivere davvero quando la libertà manca. Forse per questo, di fronte a scelte che non si condividono si usa sempre più spesso la parola dittatura, che simbolicamente è l’antitesi della libertà. Usare quella parola, però, scriverla o spiegarla a voce - se la si pesasse per il valore che ha nella realtà - è di gran lunga la libertà più grande che esista. Se si può usare, allora non esiste realmente. Quindi benvengano urla, strali e critiche feroci. Più ce ne sono, più raccontano di una società libera. Benvengano anche gli imbianchini delle scritte: hanno il merito di risvegliare le coscienze, per ricordare a tutti che la libertà (quella conquistata, non ereditata senza sforzi) non si cancella con due pennellate.. Daniele Bartolucci

Ora tocca anche all’IGR

BCE estesa fino al 2023

Presentata la nuova card e i servizi digitali. La sua funzione “fiscale” farà parte della riforma delle imposte dirette, che partirà il 5 aprile a pag.3

I mmobili

Case: la più ricercata è trilocale

a pag.4

C ultura

La riforma dell’IGR entra nel vivo: il 5 aprile, infatti, è prevista in Commissione la presentazione delle linee guida. Una revisione delle imposte dirette che potrebbe portare, senza alzare le aliquote, ad un maggiore gettito per lo Stato di 16-20 milioni di euro, agendo su deduzioni e detrazioni fiscali. Motivo per cui, essendo strumentale a questa attività, anche la SMaC farà parte del progetto. Anzi, ha già anticipato di fatto il progetto stesso con una nuova veste grafica (ideata dagli studenti dell’Università di San Marino nel concorso appena conclusosi), ma anche e soprattutto una nuova serie di servizi digitali che entreranno a regime entro l’anno. “Se non prima”, ha spiegato il Segretario alle Finanze, Marco Gatti, “visto che le attuali card scadranno a ottobre”. Bartolucci alle pagg. 6-7

Jodice ‘parla’ con Canova a San Marino

alle pagg.8-11

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.