Anno XXIX - n.14 - 1,50 euro
Direttore Daniele Bartolucci
Venerdì 16 Aprile 2021
E ditoriale La popolazione invecchia F inanza Un primato Fitch non da sfruttare al meglio
“Siate primi”. Era questo l’invito-appello che nel nostro piccolo avevamo fatto alle Istituzioni sammarinesi nella corsa alla vaccinazioni. Oggi non abbiamo alcun timore ad applaudire agli sforzi messi in campo per rendere quel traguardo alla portata delle prossime settimane. Come non avevamo avuto alcun timore di criticare i ritardi con cui, comunque, si è arrivati al fatidico “start”, perché le dosi del vaccino non c’erano e nemmeno degli accordi concreti per averle. Poi è arrivato lo Sputnik V e tutto è cambiato: con “due o tre scatoloni” si è risollevata la classifica e con l’ultima fornitura dei giorni scorsi, San Marino balza in vetta al “campionato”, vedendo ormai di giorno in giorno avvicinarsi quello “scudetto” tanto agognato. Non è ancora arrivato, ma manca poco. Poi si potranno cambiare tante cose e pianificare le riaperture (quelle vere, anche dei confini). Sarà un primato importantissimo, da giocarsi al meglio e, parafrasando il calcio vero, “chi vince lo scudetto va in Champions”. Già, perché è quello lo scenario in cui vogliamo tutti vedere giocare San Marino passata questa tempesta pandemica. Ma bisogna andarci preparati, allenati fisicamente e mentalmente. Lo siamo? Al momento no, come ci ricorda cinicamente l’agenzia Fitch: i problemi che San Marino aveva prima della pandemia sono ancora tutti lì, irrisolti. Anzi, alcuni si sono perfino acuiti. Le “cure”? Tardano come i vaccini, sembrerebbe e qualcuno già ipotizza di fare tutto in una notte, come con lo Sputnik. Peccato che certe riforme non si possono mettere in “quattro scatoloni” e sono pronte. Serve tempo per costruirle, ma bisogna partire e partire in fretta. Daniele Bartolucci
e non c’è “ricambio”
alza il voto: si resta BB+
Meno di 1 residente su 2 è “attivo”: le pensioni sono da riformare urgentemente, ma gli effetti si vedono già nel mercato del lavoro a pag.9
C ovid
Nuovo sprint vaccini e calo dei positivi
a pag.3
F isco
Sempre più pensionati (oltre soglia 12mila) e sempre meno lavoratori residenti occupati. La fotografia attuale è questa e potrebbe peggiorare ancora, visto che il tasso di natalità è tra i più bassi al mondo (di contro, in positivo, lo è anche l’aspettativa di vita) e non ci saranno abbastanza “giovani” per sostituirli nel mondo del lavoro. Le conseguenze sono ormai ben visibili: sistema pensionistico insostenibile, bilancio della sanità sempre più costoso e poca “forza lavoro” sammarinese su cui costruire il futuro. E’ urgente quindi intervenire, trasformando l’ingente spesa in questi servizi (previdenza, sanità ed educazione assorbono oltre il 60% del Bilancio dello Stato) in investimenti, riorganizzandone l’utilizzo per ottenere finalmente dei risultati migliori. Bartolucci alle pagg. 6-7
Il Modello IGR-L per le imprese
a pag.8
spazio riservato all’indirizzo