Fixing 16 2016

Page 1

Anno XXIV - n.16 - 1,50 euro

C ontratti Si migliora la Legge del 1961

Dopo il via libera della Commissione competente, la Legge “Della libertà e attività sindacale nei luoghi di lavoro, della contrattazione collettiva e del diritto di sciopero” la prossima settimana approda in seconda lettura in Consiglio Grande e Generale. Non senza alcune modifiche, ritenute necessarie dai partiti politici per renderla più efficace, ma senza sminuirne né la portata né l’impianto democratico, confermato anche dall’autorevole parere dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO). L’obiettivo di questa Legge, infatti, è quello aggiornare la normativa sindacale adeguandola al mutato contesto economico e sociale, ridefinendo sia i requisiti degli attori in campo (sindacati e organizzazioni datoriali), e di fare chiarezza sulla portata e l’efficacia della contrattazione collettiva, ed in particolare sulla valenza del principio dell’erga omnes, un caposaldo dell’ordinamento sammarinese. Un’operazione necessaria e non rinviabile, a distanza di 55 anni dalla promulgazione della Legge del 1961, in un contesto profondamente cambiato che, oggi, per svilupparsi al meglio deve utilizzare strumenti più chiari e fruibili trasparenti, per le imprese e i lavoratori di San Marino e, in prospettiva, per chi guarda sempre con maggiore interesse alla Repubblica per investimenti e opportunità. Un quadro più chiaro delle regole e dei contratti di lavoro è fondamentale e quindi va rimossa la possibilità del concorso di più contratti collettivi provvisti di efficacia erga omnes, che introduce una turbativa e mette a soqquadro l’intero sistema sindacale, innescando conflitti e ritorsioni che, invece, vanno evitati (...) Segue a pag. 6

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 22 Aprile 2016

Registro Fornitori PA più a misura di imprese

S torie

Riccardi, dall’Egitto a Bergen

Modificati Decreto e Regolamento del 2015: molte le semplificazioni Trasparenza ed economicità, si punta al Testo Unico degli appalti a pag.3

G dT

Caronia “Continuiamo a crescere”

a pag.5

T ecnoplay

Nell’attesa della riforma complessiva degli appalti, con un Testo Unico in materia, obiettivo dichiarato dal Segretario agli Affari Interni Giancarlo Venturini, è arrivato l’aggiornamento dei due testi di riferimento per la fornitura di beni e somministrazione dei servizi alla Pubblica Amministrazione e agli Enti Pubblici. Modificati quindi sia il Decreto Delegato che il Regolamento dell’anno scorso per agevolare l’iscrizione al Registro dei Fornitori, viatico alla partecipazione alle gare. Tra le novità più importanti il transitorio per le assunzioni dei disabili fino a fine 2016 e la ridefinizione dei requisiti in capo alle società, ovvero quali soci debbano dimostrarli. Semplificazioni che le imprese attendevano per partecipare ai prossimi appalti. Servizio alle pagg. 6-7

Acciari si conferma campione

a pag.11

spazio riserv ato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.