Fixing 16 2017

Page 1

Anno XXV - n.16 - 1,50 euro

E ditoriale Il 1 Maggio e il mercato del lavoro

“Il lavoro unge di dignità. Il lavoro non è un dono gentilmente concesso a pochi raccomandati: è un diritto per tutti” ha affermato recentemente Papa Francesco. Bergoglio anche questa volta non si è schierato per la tutela del posto di lavoro, ma si è messo dalla parte della difesa del lavoro. Un tema caldo, di grandissima attualità anche a San Marino. Sul tema del mercato del lavoro, occorre intervenire sull’attuale impianto normativo, avvicinando - come ANIS chiede - in maniera più efficace la domanda e l’offerta, varando il progetto Labor, su cui gli Industriali spingono con decisione già da diverso tempo. Va, in questo senso, “messa a posto” la “carta di identità” del lavoratore: il suo profilo deve essere più preciso, evidenziando le competenze che realmente possiede. Crediamo che l’obiettivo, nel momento in cui un’impresa cerca una determinata professionalità, debba essere quello di dare una risposta in tempi ragionevole. Contestualmente occorre poi snellire le procedure amministrative, soprattutto per i lavoratori frontalieri: le imprese ancora oggi devono attendere troppo. Se un’azienda ha bisogno di una certa professionalità a breve giro di posta, l’attesa di un mese per avere una risposta può significare anche la perdita di una commissione, con tutto quello che, in termini economici, comporta. Avvicinare quindi domanda e offerta è nell’interesse sia delle imprese che dei lavoratori e rappresenta – lo sottolineiamo con forza - un ulteriore fattore di competitività dell’intero sistema Paese. Intanto quella che si festeggerà il 1 maggio (...) Segue a pag. 5

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 28 Aprile 2017

Business e sicurezza Il Titano è consigliato

A NIS

“Disabilità una nuova Anagrafe”

La Farnesina riconferma l’outlook positivo per chi vuol fare impresa F&CO: il pericolo “attentati” è minimo. Morbillo, nessun nuovo caso a pag.2

L avoro

Online domanda e offerta

a pag.3

C CIAA

Mentre la politica si arrovella per capire come far quadrare i conti e cercare nuovi investitori, l’estero “promuove” a pieni voti la “meta” Titano sia per quel che concerne le possibilità di business che in fatto di sicurezza per la salute (il riferimento è ai nuovi casi di morbillo che hanno colpito l’Italia) che per le persone (il pericolo degli attentati terroristici: per il F&CO, dipartimento governativo inglese, a San Marino il rischio è considerato “minimo”). Se da un lato l’UPECEDS registra una crescita delle imprese manifatturiere e dei dipendenti nei primi tre mesi dell’anno, da Washington è arrivata la “cattiva” notizia che il “Doing business” di World Bank avrà cadenza biennale. Un problema per un Paese che vuole “presentarsi” al mondo. Servizio alle pagg. 6-7

L’economia di San Marino Tutti i numeri

alle pagg.4-5

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Fixing 16 2017 by San Marino Fixing - Issuu