Anno XXVI - n.16 - 1,50 euro
Direttore Alessandro Carli
Venerdì 27 Aprile 2018
E ditoriale Imprese sicure, calano T asse 1° Maggio Le imprese Festa per più lavoratori
Tra numeri e promesse, anche San Marino si avvia a celebrare la festa dei lavoratori. Ed è a loro che dedichiamo l’apertura di questa settimana. Se sulla salute e sulla prevenzione nei luoghi di lavoro si può e si deve fare molto – il Segretario di Stato alla Sanità ha ammesso che “la Legge di riferimento, la numero 31 del 1998, ha necessità di essere aggiornata ed attualizzata”, va resa, crediamo, meno stringente e più in linea con quella europea – conforta portare in evidenza l’impegno che le imprese stanno mettendo in campo per la crescita del Paese, con ricadute positive sull’occupazione. Una ripresa che bisogna cercare di sostenere, cercando di mettere in campo non tanto una serie di sovvenzioni ma piuttosto le condizioni per farle lavorare nella maniera più facile possibile. La Patrimoniale, oggetto di discussione su cui i componenti della società e delle associazioni stanno dicendo la loro, va a tassare il patrimonio netto delle società. Le imprese del territorio, in particolare quelle associate ANIS, sono molto patrimonializzate. E quello che rappresenta un comportamento virtuoso, con la Patrimoniale risulta essere invece piuttosto penalizzante. Il tutto mentre poco si sta facendo in termini di spending review. Il nostro ringraziamento quindi va alle imprese, il cui successo si deve anche alle persone che tutti i giorni prestano le proprie professionalità. Ai lavoratori e agli imprenditori che con grandi sacrifici hanno saputo “tenere duro” nei periodi di massima crisi, gli auguri di buon 1 maggio, con la speranza che tra 12 mesi i livelli di occupazione della Repubblica siano ancora più alti. Alessandro Carli
gli infortuni sul lavoro
bocciano la Patrimoniale
I dati dell’ISS 2013-17 confermano l’importanza della prevenzione 20 anni dalla Legge nr. 31 del 1998, che deve essere aggiornata a pag.3
E conomia
Continua a crescere la manifattura
a pag.5
S port
A cerniera tra la “Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro”, indetta dall’ILO per promuovere nei governi, nei datori di lavoro e nei lavoratori un impegno attivo che garantisca un ambiente sicuro dando priorità massima al principio di prevenzione e la Festa dei lavoratori, facciamo il punto sullo stato di salute dei lavoratori impiegati a San Marino attraverso i dati dell’ISS relativi agli ultimi 5 anni. Mentre calano lievemente gli infortuni accolti, sono cresciuti i giorni di malattia. Il Segretario alla Sanità Franco Santi: “Doveroso da parte di tutti gli attori coinvolti prendere sempre maggiore consapevolezza dell’importanza della prevenzione, della formazione e del rispetto delle norme sulla sicurezza sui luoghi di lavoro”. Servizio alle pagg. 6-7
Tornano Giro del Monte e Corporate run
a pag.9
spazio riservato all’indirizzo