Fixing nr. 17: 3 maggio 2019

Page 1

Anno XXVII - n.17 - 1,50 euro

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 3 maggio 2019

E ditoriale Si inizia a semplificare I mprese Servono Avvio attività progetti condivisi

L’agenzia di rating Fitch ha pubblicato nei giorni scorsi il rapporto con cui è stato confermato al livello di “BBB-” il rating a medio-lungo termine della Repubblica di San Marino, con outlook “negativo”. Fitch, in estrema sintesi, sostiene che vi sia una debole risposta politica alla crisi del settore bancario, una situazione finanziaria in difficoltà a causa di un’economia poco diversificata, alcuni problemi di qualità dei dati e una debole crescita del PIL. Il giudizio che ha assegnato una delle “tre sorelle” (le altre due sono “Standard & Poor’s” e “Moody’s”), conferma che si sta procedendo con la politica del “day by day” e non invece con una prospettiva di medio-lungo periodo come richiede la situazione e sull’esempio di altri Paesi che hanno fatto appello a tutte le loro forze. Il Paese deve trovare urgentemente la maniera di uscire da questa situazione stagnante. Ma come fare? È evidente che una congiuntura così grave e difficile richiede interventi incisivi e scelte profonde che, per essere adottate, hanno bisogno di una larga condivisione. Serve un ragionamento di sistema quindi, un tavolo in cui anche tutte le forze economiche e sociali siano convolte affinché le scelte siano condivise perché adeguate all’attuale contesto. Nell’ultima sessione del Consiglio Grande e Generale si è assistito a un fatto inedito che fa intravvedere che forse qualcosa sta cambiando nel rapporto sino ad oggi assai aspro tra maggioranza ed opposizione. Il riferimento è a due provvedimenti adottati all’unanimità: il cosiddetto (...) Segue a pag. 2

la vita alle imprese

online le auto dichiarazioni

DD 69/2019: tolto anche il vincolo di coerenza tra attività e licenza In arrivo anche il “pacchetto crescita” per sostenere gli investimenti a pag.3

S port

Corporate, la corsa per le aziende

a pag.5

C ultura

Da una parte le semplificazioni burocratiche, in particolare sulle licenze e l’avvio delle nuove imprese (anche per scalare la classifica Doing Business), dall’altra incentivi allo sviuluppo delle imprese, anche con - finalmente - politiche espansive. Su questo binario si sta muovendo il Governo e in particolare la Segreteria all’Industria, che punta a presentare nel primo Assestamento di Bilancio un “pacchetto crescita” per sostenere gli investimenti con superammortamenti, credito d’imposta e decontribuzione per le nuove assunzioni di sammarinesi. Assunzioni che si vogliono incentivare, con altro provvedimento in via di definizione, con un super bonus da 15.000 euro sui contributi per ogni sammarinese assunto entro il 31 dicembre. Bartolucci alle pagg. 6-7

Pietro Rossi il “rustico” poeta

alle pag.9-11

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Fixing nr. 17: 3 maggio 2019 by San Marino Fixing - Issuu