Fixing 2022 nr. 18

Page 1

Anno XXX - n.18 - 1,50 euro

E ditoriale La strategia “dei 29” non paga

La notizia dei 29 assunti a tempo indeterminato nella P.A. è una non-notizia, sotto molti punti di vista. Premesso che tali assunzioni sono arrivate al termine dell’iter concorsuale del Bando 8/2020 e dopo una selezione tra almeno un centinaio di candidati idonei, la modalità di assunzione non è quindi una novità. Eventualmente lo è per quanti hanno partecipato e vinto il concorso, visto che ora hanno un posto di lavoro a tempo indeterminato. La novità non riguarda neppure il 5° livello del contratto, visto che statisticamente è un inquadramento molto frequente nella P.A. sammarinese. E visto che trattasi di Operatori Amministrativi, Opammi in gergo tecnico, nemmeno questa è una novità: sono infatti figure a cui vengono richieste competenze basilari e di conseguenza affidate responsabilità minime. E’ vero che tra i 29 vincitori ci sono anche laureati e possessori di competenze più qualificate, ma il ruolo è quello. La novità, nel caso, sarebbe stata una strategia complessiva di rinnovamento delle competenze, con requisiti d’accesso specifici e qualificati, per ruoli e responsabilità più alte. Quello che serve alla P.A. per rendersi più performante, in buona sostanza, al di là del fatto – ovvio – che non possano essere tutti dirigenti e nessun impiegato. Questo dovrebbe accadere con il nuovo modello basato sulle Posizioni Organizzative, che rappresenterebbe un vero cambio di strategia, non più basato su assunzioni generiche, ma sulle competenze che servono (così da evitare di doverle prendere sempre dal mercato). Ma fino ad allora, non ci sono novità o notizie, ma solo commenti. Come lo è questo. Daniele Bartolucci

Direttore Daniele Bartolucci

Venerdì 13 Maggio 2022

Pensioni e IGR, primi passi su “103” e SMaC

G dT

“14 milioni distribuiti sul territorio”

Riforme: la prima appare più difficile, per quella fiscale si studiano i dati su persone fisiche e imprese. I testi sono attesi entro giugno a pag.2

E dilizia

DURCS, ecco i nuovi applicativi

a pag.4

Colombini

Primo, timido, passo avanti per la riforma delle pensioni, con la soluzione trovata sul calcolo della “quota 103”. Ma, considerati i temi sul tavolo (tetto ai dirigenti, gestione dei fondi, contributo dello Stato, aliquote ecc), la strada appare ancora lunga e in salita. Meno difficile, ma altrettanto scivolosa, la riforma dell’IGR, le cui linee guida e relativi dati analitici, sono già stati presentati in Commissione e poi alle parti economiche e sociali, che le stanno studiando. In questo caso, come preannunciato, non si tratta di toccare le aliquote, ma allargare la base imponibile agendo sulle deduzioni per le persone fisiche e sulle agevolazioni fiscali e gli abbattimenti per le imprese.Il tutto con l’obiettivo di aumentare il gettito erariale di 20-25 milioni. Bartolucci alle pagg. 6-7

L’AD Vacchi: “Ora nuovi obiettivi”

a pag.5

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.