Fixing 20 2017

Page 1

Anno XXV - n.20 - 1,50 euro

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 26 Maggio 2017

E ditoriale Settore pubblico ancora S port Pdl sviluppo Al via i Giochi E’ mancato il confronto

Nell’ultima seduta del Consiglio Grande e Generale è stato portato in prima lettura (e in maniera abbastanza “forzata”) il Progetto di Legge “Modifiche e integrazioni alle norme in materia di sostegno allo sviluppo economico” sul quale la politica è andata avanti come un treno, scansando – in fase preliminare, quindi di analisi e elaborazione – quello che è stato tanto sbandierato in campagna elettorale e che dovrebbe essere la base di ogni rapporto, sia lavorativo che sociale: il confronto. Eppure le occasioni, in questi primi mesi dell’anno, non sono affatto mancate: ci rifermiamo in particolar modo al tavolo tripartito che, per natura e finalità, “dovrebbe” vedere seduti tutti gli attori e sintetizzare le richieste e le osservazioni soprattutto di chi, ogni giorno, vive sul campo e sulla propria pelle le tante difficoltà. Di chi ha il reale polso della situazione. E invece… Entrando un po’ più nel merito e meno nel metodo, ci sembra che questo “muro al confronto” porti con sé una forma di presunzione, di “certezza” di aver fatto un buon lavoro quando invece, nella realtà delle cose, non è affatto aderente alla realtà di San Marino, come a più riprese sostenuto dalle organizzazioni sindacali e associazioni datoriali, cui va dato almeno il credito di conoscere concretamente il mondo del lavoro. Il Progetto di Legge, così com’è stato presentato, risulta confuso e di difficile applicazione e vede una riduzione consistente degli attuali incentivi legati all’occupazione e, parimenti, un inaccettabile incremento del costo del lavoro a (...) Segue a pag. 8

troppo “allargato”

dei Piccoli Stati

Dieta “a macchia di leopardo”: scendono dipendenti e monte salari per quasi tutti gli enti tranne che per l’ISS. E con il nuovo anno... a pag.2

A mbiente

A San Marino l’Economia circolare

a pag.5

I mprese

La revisione della spesa pubblica negli ultimi cinque anni è partita abbastanza bene ma poi, come in tutte le diete, non è stata costante. Lo rivelano i dati “firmati” dall’Ufficio Informatica, Tecnologia, Dati e Statistica (UPECEDS) che, in due documenti diversi, “disegna” la curva del monte salari e l’andamento del numero dei lavoratori dipendenti del settore pubblico allargato per ente di appartenenza in un arco di tempo che va dal 2012 al 2016. Mentre per la maggior parte degli enti i tagli ci sono stati (non con la stessa intensità né percentuale), l’ISS, a fronte di una contrazione dei lavoratori, ha visto aumentare l’ammontare complessivo delle retribuzioni lorde percepite dai lavoratori dipendenti. Infine, oltre la metà dei “pubblici” è impiegato nella PA. Servizio alle pagg. 6-7

Successo per Giro e Corporate

a pag.9

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Fixing 20 2017 by San Marino Fixing - Issuu