Fixing 20 2018

Page 1

Anno XXVI - n.20 - 1,50 euro

E ditoriale Privacy Si poteva partire prima

In concomitanza con l’entrata in vigore del Regolamento Europeo sulla Privacy (25 maggio) e a distanza di 10 giorni dalla deposizione del Progetto di Legge “sammarinese”, la Segreteria agli Interni ha organizzato un momento di incontro a fine informativo e formativo tenuto dall’Avvocato Nicola Fabiano, esperto in materia di “Data Protection and Privacy Rights”. Il pdl del Titano ricalca in buona sostanza quello dell’UE, con una serie di “aggiustamenti” parametrati sulla realtà locale e, indicativamente, dovrebbe diventare Legge dello Stato in ottobre, subito dopo il tempo necessario richiesto dai passaggi parlamentari. Le imprese di San Marino che trattano dati personali di cittadini europei, a prescindere dall’attività svolta e dalla tipologia dei dati trattati, devono quindi sottostare a nuovi obblighi e responsabilità previste dalla normativa europea. In attesa della propria. E i problemi non mancano. Per quanto riguarda il versante interno, come detto, bisognerà aspettare l’autunno. Per quello esterno invece, operando quotidianamente con i dati di cittadini europei (vero oggetto del Regolamento) dovranno comunque rispettare le nuove direttive e quindi, de facto, il Titano è in grave ritardo. E questo nonostante l’impegno e le sollecitazioni segnalate con largo anticipo dall’ANIS: oltre un anno e mezzo fa, nell’ottobre 2017, gli Industriali avevano organizzato un primo convegno per spiegare gli effetti del GDPR. La data del 25 maggio si spera non cadrà come un’ascia sulle imprese, come preannunciato dal garante italiano, ad (...) Segue a pag. 10

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 25 Maggio 2018

Fondiss, se resta così sarà poco “generoso”

I mprese

I Reggenti visitano le aziende

BCSM: i 62,4 milioni depositati torneranno disponibili dal 1° luglio Il secondo pilastro va riformato per diventare davvero integrativo a pag.2

B SI

Crescono “fiducia” e servizi

a pag.3

S port

Poco più di 70 euro al mese. E’ questa la cifra che erogherà il Fondiss ad un lavoratore dipendente nato negli anni ‘70 se non cambieranno regole e metodologia di gestione del fondo integrativo obbligatorio. Perché, messa da parte l’operazione titoli - BCSM ha confermato che il 62,4 milioni di euro depositati torneranno a disposizione del Comitato Amministratore dal 1°luglio come previsto - c’è da mettere a regime un sistema virtuoso (posizione personale a capitalizzazione) perché diventi un vero “integrativo” del primo pilastro. Altrimenti non darà quel risultato che tutti auspicano. E che auspicano anche gli attuali gestori, come spiega il Presidente Nibbio nell’intervista rilasciataci all’indomani della presentazione pubblica del Bilancio 2017. Bartolucci alle pagg. 6-7

Corporate Run: record di imprese

a pag.5

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.