Fixing 2021 nr. 20

Page 1

Anno XXIX - n.20 - 1,50 euro

E ditoriale La movida che non ti aspetti

Il Centro storico invaso da orde barbariche di giovani scalmanati che salgono sul Monte Titano per sfuggire al coprifuoco italiano è l’immagine che, forse anche forzatamente, ha caratterizzato le ultime settimane della tranquilla vita dei sammarinesi. Da opportunità, infatti, la “libertà” tutta sammarinese di non avere limiti di orario, si è trasformata ben presto in un problema di ordine pubblico a cui si è dovuto intervenire con il pugno di ferro. Dalla mano aperta simboleggiante “venite pure” a quella militaresca di “alt, fermi tutti”. O tutto o niente, insomma. Un po’ di equilibrio non guasterebbe quando si prendono certe decisioni o non si valutano al meglio le conseguenze che potrebbero avere certi provvedimenti. Detto questo, la movida è qualcosa che a San Marino non si è mai veramente vista, per cui le responsabilità andrebbero ricalibrate, perché se è vero che il coprifuoco è una decisione politica, non è certamente il politico di turno che vende alcolici e bottiglie a chi cerca nelle contrade un sorso di libertà notturna che da mesi non può vivere oltreconfine. San Marino non è Ibiza, ovvio, ma un assaggio di questa “beata gioventù” (o beota, nel caso peggiore), può aprire una riflessione interessante sul tipo di turismo che si potrebbe un giorno attirare. Di certo più giovane e frizzante, ma con aspettative ben diverse dall’offerta attuale. Non ci si stupisca, quindi, se accada il finimondo ogni volta che si “aprono le gabbie”. Creare qualcosa anche per questo target (che farebbe bene anche agli universitari, costretti ad emigrare a Dogana, ma anche agli stessi giovani sammarinesi), può essere un’idea. Daniele Bartolucci

Direttore Daniele Bartolucci

Venerdì 28 Maggio 2021

Il Governo avvia la “missione Italia”

C onsumi Crollano le transazioni SMaC Card

Tre giorni di incontri con i Ministri, poi Draghi e Mattarella. Tanti temi sul tavolo: vaccinazioni, casi targhe e multe, fatturazione elettronica a pag.2

Tour de force romano per il Governo sammarinese, che in questi giorni ha programmato una serie di incontri bilaterali sia con i singoli Ministeri, sia, soprattutto con il Premier Mario Draghi e il Presidente Sergio Mattarella. Una vera e propria “missione Italia”, quella che si sta concretizzando in queste ore a livello diplomatico e da cui dipenderanno le future sorti di diversi temi in discussione tra i due Paesi, dall’urgente “caso targhe” che si trascina ormai da due anni, all’avvio della fatturazione elettronica per l’interscambio di beni, senza dimenticare quella Cooperazione Economica il cui protocollo è fermo da anni, così come i tavoli tecnici sulle doppie imposizioni. Bartolucci alle pag. 4-5

I mprese

“Candidate le idee innovative”

L’Industria conta ANIS: “La politica dica che visione di sviluppo ha” “La politica dica che visione ha dello sviluppo industriale del Paese”, chiede ANIS all’indomani di un Consiglio Grande e Generale dove questa visione è apparsa contrastante, visti i dibattiti e gli interventi normativi che ne sono conseguiti. “Le imprese hanno bisogno di certezze”, avvertono gli Industriali, “non di polemiche o posizioni ideologiche”. Come ad esempio sull’ambiente e la sostenibilità, “che sono invece driver per lo sviluppo in tanti Paesi” e quindi concetti virtuosi ed economici, “ma attenzione a confonderli con divieti assoluti”, perché si rischia, di fatto, non solo di non attrarre investimenti, ma anche di spazzare via le realtà già esistenti, che invece vanno tutelate, perché “questo comparto genera occupazione, reddito e fiscalità”. Servizio a pag. 3

alle pagg.6-7

C ovid

Le regole per entrare in Repubblica

a pag.9

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.