Fixing 2022 nr. 20

Page 1

Anno XXX - n.20 - 1,50 euro

Direttore Daniele Bartolucci

Venerdì 27 Maggio 2022

E ditoriale Lavoro, nuovi incentivi E steri Nuova moda “UE, puntare Un desk tira l’altro

La possibilità che un partito o movimento politico si strutturi con più gruppi di lavoro è una conseguenza normale della crescita dello stesso, come numero di aderenti ma anche come volume di attività da gestire. A maggior ragione se quel partito è in maggioranza e ha rappresentanti con incarichi istituzionali. Nulla di strano sotto il sole, insomma. Quello che è del tutto nuovo è che non passi giorno che nasca un nuovo gruppo di lavoro o “desk” come ormai tutti li chiamano, su temi che spaziano da turismo all’innovazione ecc ecc. Tutti sicuramente spinti da una genuina voglia di partecipazione, dalla consapevolezza che più persone significa più idee, dalla volontà disinteressata di dare una mano anche a chi, magari di un altro partito, ha l’onere di gestire talune Segreterie di Stato. Insomma, sarebbe un mondo bellissimo. Ma lo è? Forse no e forse le ultime scaramucce in Consiglio Grande hanno confermato queste piccole o grandi crepe tra i partiti di maggioranza. Crepe che, per ora, non si stanno allargando e anzi, sui temi più importanti (vedi l’accordo UE con tanto di comunicati da ogni parte a sostegno della trattativa, per non parlare dell’appoggio all’Ucraina) sembrano addirittura sparire. Ora, però, arriva giugno: il mese delle riforme annunciate. Arriveranno i testi definiti in questi mesi, annunciati per “quasi pronti” e comunque “prioritari per il Paese” o dovremo aprire un desk specifico sulle modalità di presentazione delle riforme? Un “reform desk”, magari. Oppure, come qualcuno potrebbe ironicamente dire, un “Desk per non farle”. Il mese dei desk è passato, ora serve quello delle riforme. Daniele Bartolucci

e più politiche attive

ad otterene più benefici”

Punto di forza saranno formazione e riqualificazione professionale ANIS: “Bene il tentativo del testo unico, ma ci sono alcune criticità” a pag.3

B anche

Bossone torna alla guida di ABS

a pag.5

S port

Il Decreto Delegato numero 79 del 2022, promulgato nei giorni scorsi, ha l’obiettivo di riordinare il sistema di incentivi e contiene provvedimenti per la riqualificazione professionale e le politiche attive, fornendo strumenti e nuove opportunità. L’Associazione Nazionale Industria San Marino apprezza “il tentativo di racchiudere in un ‘testo unico’ i diversi provvedimenti sulla materia” ma evidenzia anche alcune criticità. “Gli incentivi - spiega l’ANIS - sono principalmente subordinati all’assunzione a tempo indeterminato e prevedono livelli minimi che non si conciliano con le esigenze organizzative delle imprese e con gli equilibri interni da rispettare, come ad esempio i percorsi delle carriere dei dipendenti”. Servizio alle pagg. 6-7

Space TEN Nuova tappa Corporate

a pag.9

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.