Fixing 21 2015

Page 1

Anno XXIII - n.21 - 1,50 euro

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 29 Maggio 2015

E ditoriale Giro di vite sull’utilizzo F isco Contratti, FATCA, agli una prova di maturità

L’Attivo Generale dei Quadri Sindacali della FLI ha approvato nei giorni scorsi l’ipotesi di accordo raggiunta con l’Associazione Nazionale Industria San Marino per il rinnovo del Contratto di Lavoro del settore industriale con il 91,50 % di voti favorevoli. Questo risultato ci offre lo spunto per tornare a parlare del rinnovo (comunque anomalo in quanto, sommariamente, si riduce a pochi punti), che, una volta sottoscritto, andrà a proteggere il potere di acquisto delle retribuzioni e permetterà alle imprese di utilizzare lo strumento della flessibilità in maniera più snella e aderente all’andamento quasi “rallistico” – o meglio: altalenante – dei mercati. La questione comunque si concentra, secondo noi, anche sulla possibilità di ricondurre i due contratti che oggi coesistono a uno unico (anche se è del tutto evidente che uno ha un valore maggiore rispetto all’altro per una questione oggettiva legata ai numeri, ovvero la rappresentatività che le sigle sindacali che andrebbero alla firma esprimono). Le parti, nelle scorse settimane, hanno compiuto uno sforzo: si sono confrontate, hanno cercato punti di contatto. Adesso però ci si aspetta una prova di maturità. Lo chiedono il sistema Paese, ma anche ci guarda dall’esterno: dobbiamo far capire anche agli investitori esteri che siamo in grado di valorizzare sino in fondo le nostre le peculiarità – erga omnes e contratti unici per ogni settore - che hanno una serie di pregi. I prossimi giorni quindi saranno cruciali per capire quello che accadrà. Ci vuole chiarezza delle regole – fondamentale (...) segue a pag. 2

dei cookies sui siti web

USA i dati dal 2014

Dal 2 giugno la nuova legge italiana, sanzioni a chi non lo notificherà al Garante Privacy: ma se il server è a San Marino non c’è l’obbligo a pag.5

I mprese

Le piastrelle di Del Conca e Giugiaro

a pag.8

I mprese

Giro di vite dell’Italia sulla privacy sui siti web: dal 2 giugno sanzioni fino a 120mila euro per chi utilizzi i cookies senza il consenso degli utenti, senza informarli dell’utilizzo o senza notificare al Garante Privacy il trattamento di questi dati. La legge introduce nell’ordinamento italiano la Direttiva , quindi San Marino non ha nessun obbligo. E’ pur vero che sul Titano vige la Legge 70/1995 che già prevede il consenso informato sulla raccolta dati su supporti informatici, quindi molti siti hanno già inserito il banner per il consenso e il link all’informativa, uniformandosi alle regole italiane ed europee. La notificazione al Garante non serve nel caso in cui il sito sia su un server sammarinese (o extra Ue) e il titolare sia sammarinese. Bartolucci a pag. 6

SIT tra Expo e un codice deontologico

a pag.8

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.