2 minute read

World Bank lancia il nuovo progetto “Business Ready”

Sostituirà il “Doing Business”: il primo rapporto uscirà nella primavera del 2024 nior del gruppo della Banca mondiale Vicepresidente per l’economia dello sviluppo. “I governi che fanno di più per rendere le loro economie pronte per le imprese faranno meglio a rilanciare gli investimenti privati, creare posti di lavoro e accelerare la transizione verso un’energia più pulita”. dell’attività, sede dell’attività, servizi di pubblica utilità, manodopera, servizi finanziari, commercio internazionale, tassazione, risoluzione delle controversie, mercato Concorrenza e insolvenza aziendale.

Nei prossimi tre anni, il progetto di World Bank crescerà fino a coprire circa 180 economie in tutto il mondo ogni anno, a partire da 54 economie nel 2023-24, 120 economie nel 2024-25 e raggiungendo 180 economie nel 2025-26.

Advertisement

A inizio mese il Gruppo della Banca Mondiale ha pubblicato due documenti chiave: il “Manuale” e la “Guida”, che specificano i protocolli dettagliati e le misure di salvaguardia che ha messo in atto per garantire l’integrità delle valutazioni, e il Business Ready Methodology Handbook, che descrive in dettaglio gli indicatori del progetto e la metodologia di punteggio.

“Banca Mondiale sta riportando una misura più completa e più precisa del clima degli investimenti dei paesi, qualcosa di assolutamente necessario in un’economia globale nel bel mezzo di un rallentamento generalizzato”, ha affermato Indermit Gill, capo economista e se-

Banche

Il Gruppo della Banca Mondiale è stato a lungo un leader nello stimolare le riforme della regolamentazione delle imprese in tutto il mondo. Le sue valutazioni dell’ambiente favorevole alle imprese in tutto il mondo hanno contribuito a stimolare quasi 4.000 riforme normative nelle economie in via di sviluppo e sviluppate negli ultimi due decenni. Hanno anche fatto progredire significativamente la ricerca accademica in questo settore, ottenendo 4.000 documenti di ricerca sottoposti a revisione parita- ria e almeno 10.000 documenti di lavoro. I paesi, inoltre, usano spesso queste valutazioni per plasmare le loro strategie di sviluppo. “Il progetto ‘Business Ready’ rappresenta un nuovo approccio alla valutazione del clima imprenditoriale e degli investimenti” ha spiegati Norman Loayza, direttore dell’Indicators Group della Banca mondiale, che guida il progetto. “L’approccio ‘Business Ready’ mira a stabilire un migliore equilibrio tra la facilità di condurre un’impresa e le più ampie implicazioni per la società nel suo insieme. Assegna un ruolo più positivo ai governi, sostenendo migliori servizi pubblici per le imprese. Oltre alle valutazioni degli esperti, include informazioni dirette di imprenditori e manager sulla loro esperienza di navigazione nell’ambiente economico dell’economia”.

FWU e Banca di San Marino: nuova partnership distributiva nel mondo bancario assicurativo

Lunedì 5 giugno comincerà ufficialmente la distribuzione a San Marino di Forward Unico, polizza a premio unico di FWU, nata a Monaco di Baviera e presente in Italia dal 2006, grazie alla collaborazione con Banca di San Marino. Una partnership naturale, basata su una comune attenzione alla garanzia di un alto grado di flessibilità e personalizzazione dei prodotti. BSM avrà, quindi, l’esclusiva della distribuzione della polizza vita unit-linked a premio unico Forward Unico, comprendente una selezione di 8 fondi d’investimento, nella Repubblica di San Marino. Una soluzione accessibile, con ingresso a 5.000 euro, che sfrutta la potenza di un algoritmo quantitativo per raggiungere un potenziale di rendimento particolarmente elevato. “Grazie a Forward Unico”, afferma il Direttore Generale BSM, Aldo Calvani, “Banca di San Marino arricchisce la propria offerta di servizi con una polizza vita dalle caratteristiche interessanti e vantaggiose, che siamo certi incontrerà l’apprezzamento di diverse fasce di Clienti. La nascita della collaborazione con un partner qualificato e dall’elevato standing internazionale come FWU conferma, inoltre, la considerazione di cui BSM gode anche presso player d’oltreconfine, un motivo di soddisfazione ed orgoglio per la Banca, per gli

Stakeholder e per tutta la nostra Clientela esistente e potenziale”. “La partnership con BSM”, afferma Antonio Perrotti, Head of branch Italy FWU, “ha una valenza strategica sia dal punto di vista della diversificazione dei canali di distribuzione di FWU, sia in termini di accesso a un nuovo mercato. Siamo certi che, grazie al carattere innovativo di entrambi i partner e alla qualità dell’offerta congiunta, la collaborazione tra BSM e FWU sarà recepita con grande interesse da parte dei potenziali clienti.”

Bene il numero delle imprese, in calo i “disoccupati in senso stretto”

This article is from: